Pagina 2 di 3

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 11:06
da riverfly
Dalla poca esperienza che ho avuto con dei saponi che producono una schiuma evanescente, come Womo Dandy, Lunaroma, Felce Aromatica Beta 1.0 e Il Coccioterredelsud sono giunto alla conclusione che è quasi impossibile migliorare di molto la qualità della schiuma prodotta, anche utilizzandoli in modalità stick; è proprio una questione di chimica del sapone, puoi anche produrre litri di schiuma ma sarà sempre evanescente e tenderà a seccarsi facilmente.
La differenza la faranno i componenti utilizzati nel sapone, con un sapone più grasso e ricco di oli (ma con schiuma evanescente) si avrà una rasatura migliore rispetto ad uno senza oli (sempre con schiuma evanescente).

La modalità stick l'ho trovata utile nei saponi che producono una schiuma di buona qualità ma in quantità limitata (come nel mio caso Muhle Aloe Vera).
Sostanzialmente la modalità stick permette di utilizzare una maggiore quantità di sapone e ottenere così un quantitativo di schiuma maggiore, ma non permette di modificare la qualità del sapone :D .

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 11:13
da ischiapp
Permette anche di produrre una migliore copertura per quei prodotti che, seppur producono una schiuma leggera, offrono buone capacità meccaniche.
Alla fine lo scopo è una buona rasatura ... non una bella schiuma.
Insieme è meglio. ;)

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 11:35
da riverfly
Concordo :)

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 12:43
da Crononauta
ischiapp ha scritto:Alla fine lo scopo è una buona rasatura ... non una bella schiuma.
Ok, però per certi aspetti, una buona schiuma è necessaria ad una buona rasatura. Come fai a farti una buona rasatura se devi fare di fretta prima che la schiuma svanisca, o si secchi e sfarini, o comunque non riesci a restare insaponato perché la schiuma non sta su?

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 16:45
da il-prof
Allora, ragassi! Che cosa vi avevo detto? Questo non è un sapone difficile, è un sapone assolutamente impossibile. :evil:
Inutile girarci intorno: con questo prodotto, Truefitt & Hill ha fatto un solenne flop.
Peccato aver speso tutti quei soldi per un sapone che è già stato dirottato nel reparto doccia. Per fortuna ho ancora un po' di crema nel tubetto acquistato lo scorso anno; quando sarà terminata, comprerò un altro tubetto.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 31/10/2014, 16:53
da ares56
Più che per la doccia, questi saponi "ostici" possono trovare nuova vita nel super-lathering con una crema dal profumo neutro a fare da base schiumante stabile.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 02/11/2014, 0:30
da radonauta
Per i saponi difficili che non schiumano c'è una buona soluzione economica e facile: rilavorarli con due cucchiaini di Glicerolo (circa 3 euro in farmacia per un boccettino), uno di olio di oliva e due di acqua. Si spezzetta il sapone, si scalda a bagno maria, si aggiungono gli ingredienti e si mescola bene, si fa riposare 36 ore e vedrai ... schiuma per tutti!

Così facendo ho resuscitato un sapone Atkinson's Coloniali che non ne voleva sapere di schiumare, ora è una favola!

C'è una discussione aperta sul tema.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 02/11/2014, 19:01
da andfio
Interessante!!!!!!!!!!

Ma dopo cosa succede alla fragranza originale con l'aggiunta di olio?

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 02/11/2014, 19:19
da radonauta
Poco o nulla; finora ho "cucinato" due saponi in cui la fragranza non si è modificata.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 02/11/2014, 22:32
da DYD
Non riesco a trovare gli ingredienti del sapone solido, chi mi mette un link? thx

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 03/11/2014, 0:15
da 2e20
Gli ingredienti del sapone duro dovrebbero essere questi:

Sodium Palmate, Potassium Stearate, Sodium Cocoate, Sodium stearate, Aqua, Potassium Cocoate, Glycerin, Parfum, Paraffinium Liquidum, Tetrasodium EDTA, Sodium Chloride, Isopropyl Myristate, Tetrasodium Etidronate, BHT, Citronellol, Coumarin, CI 77891

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 03/11/2014, 12:08
da DYD
Davvero strano, non dovrebbe assolutamente avere problemi di schiuma e tenuta.... forse c'è stato un errore in fase di produzione.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 03/11/2014, 12:48
da 2e20
Guardando indietro nella storia, sembrerebbe che qualche anno fa i saponi duri Geo F Trumper e T&H abbiano iniziato ad avere prestazioni schiumogene molto basse, in concomitanza col passaggio ad una base vegetale (prima erano a base di sego). Strano però che non abbiano posto rimedio...

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 03/11/2014, 14:42
da il-prof
Sui vari forum i commenti sulle cattive prestazioni di questo sapone si sprecano, mentre si parla un gran bene della crema, sia qualla nel tubetto che quella in ciotola.
Ho voluto ignorare i giudizi espressi da altri appassionati e "mal me ne incolse".
In questi giorni sono tornato alla crema, con soddisfazione immensa.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 06/11/2014, 20:56
da Bong
In questi giorni ho utilizzato i campioncini di sandalo T&H, crema+balsamo+EDT. il-prof ha proprio ragione: una triade eccezionale! L'EDT è addirittura strepitosa (per i miei gusti, ovviamente). Vincono a mani basse il confronto con la crema+EDT di Trumper, usati la settimana scorsa. Sarei tentato di acquistare tutti e tre in formato standard, se non ci fosse la Iena Titolare che mi ricorda quasi quotidianamente che lo spazio che occupo nel mobile del bagno è il triplo del suo, mentre quando ci siamo sposati era il contrario! :?

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 07/11/2014, 14:54
da il-prof
Ehi, Bong, guarda qua: http://www.giftsandcare.com/en/shaving- ... itado.html" onclick="window.open(this.href);return false; :lol: :lol: :lol:
Aggiungi qualcosa per la tua metà e il gioco è fatto! :mrgreen:

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 08/11/2014, 14:48
da Bong
Urca, un affarone! :D Ti ringrazio, il-prof, sei un amico! ;)

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 09/11/2014, 22:24
da ischiapp
@Bong
E' il classico bouquet con anche il Sandalo, oppure i T&H sono veramente in purezza.
Dei saponi / crema non c'è descrizione dettagliata dal produttore.
Invece per EDC e Gel Doccia ... :roll:
T&H ha scritto:A fresh update for a subtle classic.
In this beautifully presented Cologne, a fresh zing of Lemon, Lime & Bergamot merge with the lasting subtlety of classic undertones of Sandalwood, Cedarwood, Tonka & Musk to create a modern, sophisticated scent.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 10/11/2014, 22:24
da Bong
Al mio naso il sandalo è molto evidente, ma unito ad altre fragranze. Forse si tratta di lime, bergamotto e quanto altro indicato da il-prof nella scheda. Purtroppo non sono bravo a distinguere i profumi. Di sicuro si tratta di note più fresche del sandalo, e il risultato è molto ben "bilanciato", se posso esprimermi così.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 11/11/2014, 0:17
da ischiapp
Capisco. Grazie.
Peccato. Vorrei tanto "sbilanciarmi". :lol:

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 08/12/2014, 0:40
da Crononauta
Oggi pomeriggio ho giubilato il dannato sapone al sandalo T&H.
Visto che tanto così come era non mi serviva a niente (vabbè, potevo riciclarlo come saponetta per il bidet, ma insomma...) ho fatto un tentativo della disperazione: ho provato a scioglierlo a bagnomaria e fargli inglobare acqua, in modo da trasformarlo in una crema. Beh, visto che ho letto che la crema funziona bene... chissà mai :ugeek: ok ok, è da demente, ho capito :mrgreen:
Fatto sta che l'ho fatto, l'ho trasformato in una crema, ho provato a fare la schiuma e... non è cambiato niente: ha prodotto la solita schiuma evanescente e piena di bollicine, inutile e fastidiosa.

Mi ha talmente innervosito che ho preso la poltiglia, l'ho messa in un sacchetto di plastica e l'ho buttata nel pattume.

Ora ho la ciotola vuota, magari compro qualche altro sapone al sandalo più decente... che voi sappiate i refill hanno una forma più o meno standard oppure ognuno è fatto a modo suo ed è destinato alla "propria" ciotola?

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 08/12/2014, 11:23
da il-prof
Crononauta ha scritto:Oggi pomeriggio ho giubilato il dannato sapone al sandalo T&H.
Visto che tanto così come era non mi serviva a niente (vabbè, potevo riciclarlo come saponetta per il bidet, ma insomma...) ho fatto un tentativo della disperazione: ho provato a scioglierlo a bagnomaria e fargli inglobare acqua, in modo da trasformarlo in una crema. Beh, visto che ho letto che la crema funziona bene... chissà mai :ugeek: ok ok, è da demente, ho capito :mrgreen:
Fatto sta che l'ho fatto, l'ho trasformato in una crema, ho provato a fare la schiuma e... non è cambiato niente: ha prodotto la solita schiuma evanescente e piena di bollicine, inutile e fastidiosa.
Mi ha talmente innervosito che ho preso la poltiglia, l'ho messa in un sacchetto di plastica e l'ho buttata nel pattume.
Io l'ho usato come sapone per la doccia, con esito estremamente positivo.
Ora sto usando la crema: confermo il giudizio espresso nella scheda.
Ora ho la ciotola vuota, magari compro qualche altro sapone al sandalo più decente... che voi sappiate i refill hanno una forma più o meno standard oppure ognuno è fatto a modo suo ed è destinato alla "propria" ciotola?
Credo che, sebbene simili, i refill delle varie case differiscano gli uni dagli altri; ad esempio, nella ciotola di T&H il sapone di Penhaligon's ci sta come larghezza, ma non come profondità.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 08/12/2014, 14:25
da ares56
Crononauta ha scritto:... che voi sappiate i refill hanno una forma più o meno standard oppure ognuno è fatto a modo suo ed è destinato alla "propria" ciotola?
Come già detto nella relativa discussione (http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;) i refill non sono tutti uguali. Su Connaught Shaving ci sono diverse proposte adatte per i vari produttori: http://www.connaughtshaving.com/woodenbowls.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 08/12/2015, 18:15
da Barbablu
Andando indietro ho trovato questa discussione, visto che questo è un sapone che uso di quando in quando da un po'.
Sì, uso il sapone e non la crema perché la crema va consumata ed il sapone secco si può consumare con tutto comodo senza alcuna fretta, quasi senza scadenza essendo un triple milled.

Trovo l'odore semplicemente fantastico. :D Lontano mille miglia dal finto sandalo o dal sandalo "coperto" di tanti produttori USA, etc.
Il montaggio: lo faccio in ciotola e viene bene. Schiuma compatta. Non facile da ottenere, ma l'esperienza ormai l'ho acquisita. Vero problema: per come è formato, almeno con l'acqua dura che mi ritrovo (non ho fatto le prove con acqua oligominerale) è che la schiuma anche se compatta non è persistente, di contro la scorrevolezza è fantastica e l'effetto post protettivo molto buono, pelle liscia con effetto che sembra quasi "siliconico" :?: (effetto della paraffina ? -- vedere INCI. Se si è un poco lunghi e delicati nel radere può capitare di dover "ravvivare" l'ultima porzione del viso che si stava radendo con il pennello umido tenuto in ciotola a bagnomaria. Se si è montata correttamente "come panna montata", smontandosi non "sfarina". Confermo che è estremamente sensibile all'acqua. Confermo inoltre che le prime due volte che l'ho usata ho imprecato non poco, poi ho "capito"...

Come faccio:
Se pennello Omega il piccolo 10018/10019 per via della setola corta con maggiore backbone, altrimenti un tasso best badger, meglio con ciuffo non esageratamente grande, con buon backbone, tenuto in immersione, acqua abbastanza calda.Il porcellone con setola lunga 10098, fratello del 10048 non funziona molto bene in questo caso: gli serve troppo sapone per saturarsi e le setole così lunghe hanno meno backbone del fratellino più piccolo.
Sapone coperto da un velo di acqua calda quasi bollente per tempo lungo (10 min ?) ---> del resto lo consiglia anche DVD per il suo nuovo "tundra artica" del SV … Nel frattempo si fa il resto della preparazione del viso, ci si prende un caffè …
Dopo questo tempo pennello strizzato molto bene e la superficie del sapone è ammorbidita con pochissima acqua che il pennello assorbe e si carica facilmente, la fase di protoschiuma è molto breve ed è poca perché non c'è acqua libera. Il pennello si carica per tutto ciò che serve (bene caricare il più possibile) e poi si lavora in ciotola partendo da una base piuttosto densa in cui si aggiunge acqua calda goccia-a-goccia con pazienza : si ottiene la cd "panna montata" densa. Necessario tempo e pazienza, alla fine è un rapporto sapone/acqua/aria. Sono convinto che rispettando le premesse di partenza si lavori anche in FL, ma dato il critico rapporto con l'acqua ed il doverlo "riprendere" mentre ci si rade forse è più facile sbagliare nelle proporzioni con l'acqua.

L'errore facile è che il sapone è "durissimo" e 2-3 minuti di acqua semplicemente calda fanno molto poco per cui il pennello alla fin fine carica poco. La qualità di protezione fornita dal sapone ben montato è molto buona, ma il vero tallone di Achille scomodo è il dover talora "riprendere" a metà o 2/3 di passata di rasatura con il pennello umido di sapone dove non si è fatto tempo a rasarsi.

Con tutte queste complicazioni, lo uso nei giorni festivi che ho più tempo, di sicuro non nei giorni lavorativi e di fretta ! Di sicuro non come saponetta o gettato nel cassonetto dell'umido :o !
Se si ama da usarlo in continuazione, usate la crema che ha di sicuro una diversa composizione con grassi diversi, non vi "impicciate" e la consumate prima che scada. Chi le ha provate tutte e due potrà confermare se l'odore è il medesimo.

Re: Truefitt & Hill - crema e sapone al Sandalo

Inviato: 08/12/2015, 19:52
da il-prof
Sì, crema e sapone hanno lo stesso profumo; quello del sapone è un pochino più tenue.