Pagina 2 di 2
Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 16/02/2014, 17:06
da DiodoroSiculo
@ slump
Il termine corretto è laurus, non "lauris". Intendevo questo quando affermavo "scritto all'americana"

Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 17/02/2014, 10:04
da AlfredoT
barbadura ha scritto:Invece dell'utilizzo dell'olio, si possono utilizzare le foglie di alloro...??
In effetti... le foglie di alloro (da "fegatini")

, macerate in alcool, hanno un profumo niente male!
Anche se non ha niente a che fare col Bay Leaf (cosa che non riesco a vedere -fino in fondo- come un difetto).
(La prova l'ho fatta per cercare di togliere il dolciastro dal P160 AS)
su internet ci sono parecchie ricette tutte poco ma diverse l'una dall'altra...
La ricetta di
qualsiasi cosa presenta infinite versioni!

Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 23/02/2014, 21:35
da saggiomo1
Mi potresti dare s favore il link do dove hai preso il bay?
Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 23/02/2014, 21:44
da Ginex
C'è nel primo post
Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 23/02/2014, 21:46
da saggiomo1
...sapevo che c'era...letto due volte...e non trovato!...ora si...devo farmi vedere...
Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 23/02/2014, 22:05
da Ginex
Ma no... Sono sul cell e ho fatto prima a diti di cercarlo

Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 19/07/2014, 10:58
da Maxabbate
Io ho fatto un po' di ricerche.
Questo è l'olio che ho trovato
http://www.ebay.it/itm/Bay-West-Indies- ... fc3&_uhb=1" onclick="window.open(this.href);return false;
Questa è la ricetta che ho trovato:
http://www.learningherbs.com/news_issue_57.html" onclick="window.open(this.href);return false; Mi sembra più "completa", glicerina o aloe, astringente, mi pare più simile ad un vero AS. Magari è meno "virile", ma mica tutti son Clint Eastwood!
Magari con calma ci provo!
Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 19/07/2014, 11:02
da DiodoroSiculo
Bravissimo, Max! Attenderemo con ansia

Re: Bay Rum Diaries
Inviato: 19/07/2014, 13:33
da ischiapp
Bella segnalazione Max.

Adoro l'odore dello spignatto la domenica mattina!!