Creme da barba "I Coloniali"

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
betaman981
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
Località: Ottaviano (Na)

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da betaman981 »

Ce l'ho anche io. Lo presi in offerta da idea bellezza per 11 euro. Ma penso
fosse un pochettino datato, perchè dite che è un semiduro, a me invece assomiglia più
ad un pezzo di granito tanto che è duro. Però lavorandoci un pochino si ottiene una
schiuma densa e protettiva con un ottimo post. L' odore è quello che mi crea più
dubbi, lo trovo forte, pungente e molto persistente. Invece la ciotola per la mia ragazza
era troppo scarna ed ha deciso di personalizzarla un po ed è venuto fuori questo:
9995
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da AlfredoT »

DiodoroSiculo ha scritto:Ragazzi, onestamente sono preoccupato per la Paraffina contenuta nella crema da barba :? Come qualcuno di voi ricorderà, anche la crema brushless fornita all'Esercito aveva come ingrediente primario la Paraffina...con effetti sulla pelle nefasti :evil: :cry:
Mario... davvero mi sembra che tu esageri!
La paraffina è una mano santa come protezione: resiste persino all'acido fluoridrico!
Certo, se non lo maneggi con frequenza, allora... :mrgreen:
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da DiodoroSiculo »

:? :roll:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

betaman981 ha scritto: 9995
Bella idea! ;)
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
merin
Messaggi: 688
Iscritto il: 28/05/2013, 11:01
Località: Friuli Venezia Giulia - Provincia di UD

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da merin »

DiodoroSiculo ha scritto:Ragazzi, onestamente sono preoccupato per la Paraffina contenuta nella crema da barba :? Come qualcuno di voi ricorderà, anche la crema brushless fornita all'Esercito aveva come ingrediente primario la Paraffina...con effetti sulla pelle nefasti :evil: :cry:

P.S. Grazie mille Biko!
Solitamente per uso cosmetico si usa paraffina estremamente raffinata e pura che non provoca alcu fastidio. Magari quella contenuta nella crema militare non era così...raffinata ;)

Insomma si spera che ad oggi utilizzino paraffina superiore.

Parziale OT: In alcune discussioni leggo della difficoltà a montare alcuni saponi. Avete provato a controllare la percentuale di "massa grassa" (che ingrediente "grasso" ci sia, come la paraffina o il sego o altri) sia presente nella ricetta? Non vorrei dire un'ovvietà, ma è il grasso che aiuta a montare a "neve" le sostanze. E' il grasso che permette alla panna di essere montata no? Quindi a buon senso ritengo che le creme ed i saponi di difficile lavorazione in montaggio della schiuma possa dipendere da una formulazione priva o quasi di ingrediente "grasso" che ne permetta e ne aiuti la schiumosità.

saluti affilati
merin
Che le vostre lame possano essere sempre affilate ed i vostri rasoi sempre splendenti!
I miei blog: http://masseriadelprato.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false; - http://fummelier.blogspot.it/" onclick="window.open(this.href);return false;
Follow@: https://twitter.com/ilFummelier" onclick="window.open(this.href);return false; - http://instagram.com/ilfummelier" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
betaman981
Messaggi: 53
Iscritto il: 18/05/2013, 20:01
Località: Ottaviano (Na)

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da betaman981 »

Luca142857 ha scritto: Bella idea! ;)
Grazie
Ogni punto di arrivo raggiunto, è un punto di partenza per un livello superiore dove trovare soddisfazioni maggiori
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ischiapp »

merin ha scritto:Avete provato a controllare la percentuale di "massa grassa" (che ingrediente "grasso" ci sia, come la paraffina o il sego o altri) sia presente nella ricetta?
Ottima intuizione, ma di difficile applicazione nei saponi moderni ... con formulazioni complesse, miste o vegetali.
E per legge non lo trovi in etichetta ... ma anche se ci fosse sarebbero dati grezzi da interpretare con un convertitore. :ugeek:


Io personalmente ho risolto con la "modalità stick" ... quando la vedo brutta, spalmo in viso umido un pezzo e via di FL!! :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da AlfredoT »

Appena passato al Tigotone di Broni dove hanno un settore dei Coloniali: 15 € e dispari!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
DiodoroSiculo
Messaggi: 3102
Iscritto il: 09/11/2013, 5:58
Località: Fiumefreddo di Sicilia (CT) - Kατάvη

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da DiodoroSiculo »

merin ha scritto:Solitamente per uso cosmetico si usa paraffina estremamente raffinata e pura che non provoca alcu fastidio. Magari quella contenuta nella crema militare non era così...raffinata ;)

Insomma si spera che ad oggi utilizzino paraffina superiore.
Lo spero vivamente. :? Qualora decidessi di acquistarla e provarla, non vorrei successivamente ritrovarmi il viso come un i mari lunari :evil: :lol:
«La speranza ha due bei figli: la rabbia ed il coraggio. La rabbia nel vedere come vanno le cose, il coraggio di vedere come potrebbero andare.» (Sant'Agostino)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
vecchia e nuova produzione?
cambiano anche le etichette ed i sigilli sulla ciotola
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
Mark the Lord
Messaggi: 814
Iscritto il: 31/05/2013, 20:16
Località: cuore verde d'Italia

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Mark the Lord »

Luca142857 ha scritto:Immagine
vecchia e nuova produzione?
cambiano anche le etichette ed i sigilli sulla ciotola
interessante,in effetti non mi sembrano due prodotti diversi,pare cambi solo la confezione e quindi la produzione del prodotto....grazie!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da barbadura »

Quella nuova è quella con l'etichetta blu giusto...? oggi l'ho vista in profumeria e la vendevano scontata a € 14.... però se è uscita la nuova versione conviene aspettare.... :?
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ischiapp »

barbadura ha scritto:... conviene aspettare.... :?
Mi metto in coda ... :lol:
Utente BANNATO
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ares56 »

barbadura ha scritto:Quella nuova è quella con l'etichetta blu giusto...?
Così dovrebbe essere: La Via delle Cascate
http://www.aglitteringwoman.com/i-coloniali-restyling/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://bellezza.estetica.it/article/i-c ... le-cascate" onclick="window.open(this.href);return false;

Immagine
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da barbadura »

Interessante, grazie Ares56 per il chiarimento, quindi credo proprio che aspetterò ancora prima di acquistarlo in modo da fare smaltire le vecchie produzioni....
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ischiapp »

Ma è re-styling del packaging ... o l'ennesimo snellimento formulativo, visti i tempi di crisi.
Altrimenti tocca correre ... altro che aspettare!! :twisted:
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da barbadura »

ischiapp ha scritto:Ma è re-styling del packaging ... o l'ennesimo snellimento formulativo, visti i tempi di crisi.
Altrimenti tocca correre ... altro che aspettare!! :twisted:
sai che stavo pensando proprio questo.... :shock: :? qui bisognerebbe capire meglio cosa intendono per restyling..... :roll:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
kratos*86*
Messaggi: 1273
Iscritto il: 20/09/2012, 15:11
Località: Empoli (FI)

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da kratos*86* »

riprovata stasera...confermo il profumo molto dolce ed intenso con note legnose e finale "fumoso"....tipo la roxy.
Di difficile montaggio, però la crema sulla pelle si comporta bene
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"
-Dante Alighieri,Inferno

"Mai discutere con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza."-Oscar Wilde
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ischiapp »

Luca142857 ha scritto:cambiano anche le etichette ed i sigilli sulla ciotola
se ci ripassi controlla la composizione ... ;)
le scatole se le possono anche tenere per quanto mi riguarda, ma la formulazione che ho provato era decisamente buona... 8-)
Utente BANNATO
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

ischiapp ha scritto:Ma è re-styling del packaging ... o l'ennesimo snellimento formulativo, visti i tempi di crisi...
Apperò! Te dici che hanno lavorato sulla qualità adottando il sistema Ludovico Pessegan ?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ischiapp »

Un uomo lo si capisce dai Maestri che si sceglie ... tra i miei ci sono mio padre, Gabibbo, Balasso, Luttazzi, Litizzetto, Crozza. ;)
Utente BANNATO
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

Immagine
ingredienti a confronto
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ares56 »

Mi sembra che oltre al benzil alcol sono spariti i componenti potenzialmente allergizzanti...forse a scapito dell'intensità della profumazione?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da Luca142857 »

Nella seconda foto -contrariamente alla prima- la confezione nuova è quella sopra.
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Creme da barba "I Coloniali"

Messaggio da ischiapp »

La modifica di formulazione più evidente è l'inversione al primo posto Acqua / Acido Stearico ... con conseguente modifica della texture, ora più corposa. ;)
Sempre buona, comunque.
Utente BANNATO
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”