Pagina 2 di 2
Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 13:38
da ischiapp
Una persona che non abbia mai preso un rasoio ... leggendo Te ... potrebbe pensare che sia sicuro, senza problemi o tagli.
In realtà di sicuro in una lama c'è solo il fatto che necessita rispetto, attenzione, pazienza ... ed in ultima analisi amore affinché possa esprimere tramite le mani dell'utente il massimo del proprio potenziale.
Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 13:54
da gyonny
Hai ragione, quindi sarebbe anche opportuno fare un breve ed ulteriore riassunto della situazione >
LINK.
Comunque per ritornare in tema è ormai chiaro che: coloro che sono in grado di fare facilmente una rasatura completa con il Magic-shavette

potranno poi, senza indugi, usare qualsiasi shavette esistente sul mercato...altro che il teschio stampato sul BlueBeardsRevenge

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 14:15
da PicklesMacCarthy
ischiapp ha scritto: ultima analisi amore affinché possa esprimere tramite le mani dell'utente il massimo del proprio potenziale.
Personalmente direi " amore-odio",e' ancor piu' soddisfacente riuscire a domare una bestia del genere,"amore-odio",oppure no?
Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 14:24
da ischiapp
Odio non dire ... altrimenti meglio lasciar stare.
Credo più timore reverenziale, almeno all'inizio.
Poi, come giustamente notato da Gyonny, una volta educate ... le mani saranno in grado di utilizzare ogni lama esistente (con i dovuti accorgimenti del caso).

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 14:37
da gyonny
ischiapp ha scritto:... le mani saranno in grado di utilizzare ogni lama esistente...
Certo! Ma ci vuole anche almeno "la mezza sicurezza" che la lametta sia ben fissata su un portalame senza poi quindi preoccuparci di controllare ogni momento che il
binario-portalame tenda a fuoriuscire dalla propria sede...
Infatti i barbieri che io conosco qui in zona sconsigliano tutti l'uso del Magic-shavette per radersi*
* Però c'è anche da dire che quando uno di loro ha visto il mio Universal mi ha fatto i complimenti per l'ottimo acquisto

(e ha perfettamente capito che si tratta di "uno shavette perfettamente adatto per fare la barba"

)
Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 14:44
da ischiapp
gyonny ha scritto:Ma ci vuole anche almeno "la mezza sicurezza" che la lametta sia ben fissata su un portalame
Caratteristica comune a qualsiasi shavette in normali condizioni d'uso e senza difetti di costruzione.
Hai riscontrato situazioni diverse?

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 17:13
da Angelo74
Io personalmente dovrei essere l'ultimo a parlare essendo una matricola dello shavette,ma il mio "MAGIC" non ha difetti di fabbricazione,anzi,credo che sia stato fedelmente riprodotto come da schema,infatti i suoi mille difetti
sono già di progettazione!Girano voci che chi lo ha progettato è un lontano nipote di JACK LO SQUARTATORE!!!

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 18/01/2014, 17:42
da gyonny
Angelo74 ha scritto:...Girano voci che chi lo ha progettato è un lontano nipote di JACK LO SQUARTATORE!!!

...

Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 19/01/2014, 20:28
da Angelo74
Buonasera signori,lunedí o martedí al massimo mi arriva un nuovo shavette,il PARKER 31R.Qualcuno di voi lo tiene già?Dalle foto mi sembra decisamente piú piccolo ma molto maneggevole e ben bilanciato,anche perché tutto in metallo.Sapreste dirmi se i miei dubbi sono fondati?
Credo debba essere un bel gioiellino nonostante sia economico,che dite?
Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 19/01/2014, 22:31
da ares56
Angelo74 ha scritto:...lunedí o martedí al massimo mi arriva un nuovo shavette,il PARKER 31R.Qualcuno di voi lo tiene già?...
Puoi trovare informazioni utili in queste discussioni:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=1000" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=2309" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Di che shavette si tratta?Inoltre...
Inviato: 01/02/2014, 12:28
da gyonny
ischiapp ha scritto:Una persona che non abbia mai preso un rasoio ... leggendo Te ... potrebbe pensare che sia sicuro, senza problemi o tagli.
In realtà di sicuro in una lama c'è solo il fatto che necessita rispetto, attenzione, pazienza ... ed in ultima analisi amore affinché possa esprimere tramite le mani dell'utente il massimo del proprio potenziale.
gyonny ha scritto:Hai ragione, quindi sarebbe anche opportuno fare un breve ed ulteriore riassunto della situazione >
LINK...
Scusate le citazioni ma sento il dovere di rivalutare questo precedente intervento postato da Ischiapp:
Ultimamente ho notato che alcuni utenti, essendo inconsapevoli della reale pericolosità di questi strumenti, prendono alla leggera l'uso dello shavette facendo di testa loro, non ascoltano tutti gli utili consigli che si trovano su questo forum...e poi magari dopo 2 utilizzi gettano la spugna e ritornano ad usare il rasoio elettrico oppure il multilama

.
Premettendo che io, dopo quasi un anno di utilizzo continuo degli shavette > - MANTENGO ANCORA UNA CERTA DISTANZA - ricordo ancora per una volta che BISOGNA ANDARCI PER GRADI e che quindi non bisogna e non si deve strafare durante le prime rasature (cercando a tutti i costi il BBS estremo)
Tutti gli shavette, di qualsiasi marca essi siano, possiedono su per giù equivalenti livelli di difficoltà e quindi sta poi a noi decidere sul nostro cammino : >
continuare ad utilizzare gli shavette (con tutti i benefici che ne deriveranno dopo) - oppure
regredire a soluzioni più facili e veloci tipo i rasoi elettrici oppure "i multilama + bombolette di schiuma rapida".
identificazione shavette
Inviato: 27/02/2016, 6:04
da andreadelconte87

ho comprato questa mattina questo shavette marca Silpha
la cosa che mi ha incuriosito è il pettine
qualcuno l ha mai usato?
va con queste lame

Re: identificazione shavette
Inviato: 27/02/2016, 11:14
da IRON
È uno sfilzino per capelli
Re: identificazione shavette
Inviato: 27/02/2016, 11:25
da andreadelconte87
Cioè non si puo usare per la barba????
Re: identificazione shavette
Inviato: 27/02/2016, 12:30
da IRON
Lo puoi usare ma se togli il pettine la lama sporge un bel pò, quindi attento
Re: Di che shavette si tratta?
Inviato: 27/02/2016, 16:28
da andreadelconte87
Senza pettine ho visto che non si puo usare,funge anche da blocca lama!
Mi chiedevo a sto punto se puo essere usato sul collo per ammorbidire lo stacco de i capelli!
Visto che ora la mia ragazza mi pulisce con un bilama gillette
Re: Di che shavette si tratta?
Inviato: 04/03/2016, 13:07
da andreadelconte87

ecco qua problema risolto!
ho trovato da un altro fornitore un inserto per le mezze lamette quindi ora si puo utilizzare anche come un qualsiasi shavette
Re: Di che shavette si tratta?
Inviato: 26/03/2016, 16:06
da westy
Salve a tutti,
la mia compagna mi ha parlato di uno shavette che le ha dato una parrucchiera.
Incuriosito ho cercato un po' in giro ma non ho trovato nulla.
Di che Shavette si tratta?:

Grazie
Re: Di che shavette si tratta?
Inviato: 26/03/2016, 23:32
da ares56
E' una delle varie versioni (imitazioni, cloni, rimarcature...) del Vanta mezza lama:
viewtopic.php?f=108&t=2758" onclick="window.open(this.href);return false;