Guida (incompleta) alle spedizioni
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Se dalla Cina intendi uno dei due produttori "storici", la mia esperienza è che dopo un paio di giorni dalla comunicazione del numero di tracking questo è visibile sui motori di ricerca che ti ho già segnalato.
Puoi provare anche questi:
http://www.17track.net/en/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://post-tracking.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Puoi provare anche questi:
http://www.17track.net/en/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://post-tracking.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
La spedizione RRxxxxxxTR non è stata trovata. Se l'invio è stato fatto da più di due mesi, contatta l'Assistenza Clienti
mai arrivata in italia secondo me...
05:57 pm
The item was forwarded to the destination country (Otb)PTT Posta
Turkey
sembra impantanata in turchia ...le mie povere rapira
2015-10-19 17:57
Turkey, Gonderi yurt disina sevk edildi (Giden), The item was forwarded to the destination country (Otb)
2015-10-18 01:24
İSTANBUL(AVR), İST.ULUSLARARASI PİM/İST.ULUSLARARASI PİM, BAŞAKŞEHİR, PTT İşyerine Geldi
2015-10-17 21:59
İSTANBUL(AVR), İST.ULUSLARARASI PİM/İST.ULUSLARARASI PİM, BAŞAKŞEHİR, PTT İşyerine Sevk Edildi
2015-10-16 16:54
ANKARA, ÇAYYOLU/ÇAYYOLU, YENİMAHALLE, PTT İşyerinden Çıktı, PTT İşyerine Sevk Edildi
2015-10-16 16:34
ANKARA, ÇAYYOLU/ÇAYYOLU, YENİMAHALLE, Kabul Edildi
mai arrivata in italia secondo me...
05:57 pm
The item was forwarded to the destination country (Otb)PTT Posta
Turkey
sembra impantanata in turchia ...le mie povere rapira

2015-10-19 17:57
Turkey, Gonderi yurt disina sevk edildi (Giden), The item was forwarded to the destination country (Otb)
2015-10-18 01:24
İSTANBUL(AVR), İST.ULUSLARARASI PİM/İST.ULUSLARARASI PİM, BAŞAKŞEHİR, PTT İşyerine Geldi
2015-10-17 21:59
İSTANBUL(AVR), İST.ULUSLARARASI PİM/İST.ULUSLARARASI PİM, BAŞAKŞEHİR, PTT İşyerine Sevk Edildi
2015-10-16 16:54
ANKARA, ÇAYYOLU/ÇAYYOLU, YENİMAHALLE, PTT İşyerinden Çıktı, PTT İşyerine Sevk Edildi
2015-10-16 16:34
ANKARA, ÇAYYOLU/ÇAYYOLU, YENİMAHALLE, Kabul Edildi
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
arrivata in italia...ricominciano i balletti...
03-11-2015 06:27:00 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
03-11-2015 08:20:44 Avvio della spedizione MI
04-11-2015 11:48:41 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
04-11-2015 16:57:35 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale MI
05-11-2015 13:13:48 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
07-11-2015 01:09:05 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PESCHIERA BORROMEO MI
che ci fa 4 giorni in giro per Milano? (deve arrivare in sicilia)
comunque... troppo tempo...partita il 16/10, arriverà dopo 1 mese..
03-11-2015 06:27:00 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
03-11-2015 08:20:44 Avvio della spedizione MI
04-11-2015 11:48:41 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
04-11-2015 16:57:35 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale MI
05-11-2015 13:13:48 In lavorazione presso Centro Scambi Internazionale Centro Scambi Internazionale
07-11-2015 01:09:05 In lavorazione presso il Centro Operativo Postale PESCHIERA BORROMEO MI
che ci fa 4 giorni in giro per Milano? (deve arrivare in sicilia)

comunque... troppo tempo...partita il 16/10, arriverà dopo 1 mese..
-
- Messaggi: 1256
- Iscritto il: 31/10/2014, 20:22
- Località: Augusta (Siracusa)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
la cosa strana è che ho preso dei pennelli dalla cina...3 settimane, dalla turchia, 1 mese...
mi chiedo se sia un caso o qualche altro motivo...
in quel pacco che aspetto, ci sono le rapira...per fortuna che con le tue ancora riesco a farci un altro paio di settimane
mi chiedo se sia un caso o qualche altro motivo...
in quel pacco che aspetto, ci sono le rapira...per fortuna che con le tue ancora riesco a farci un altro paio di settimane

- nano
- Messaggi: 1619
- Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
- Località: Roma, Italia
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Vi segnalo questo articolo uscito oggi:
http://www.lastampa.it/2016/01/20/tecno ... agina.html" onclick="window.open(this.href);return false;
che rimanda a questo sito:
http://ec.europa.eu/consumers/odr/" onclick="window.open(this.href);return false;
in caso di controversie per acquisti online.
http://www.lastampa.it/2016/01/20/tecno ... agina.html" onclick="window.open(this.href);return false;
che rimanda a questo sito:
http://ec.europa.eu/consumers/odr/" onclick="window.open(this.href);return false;
in caso di controversie per acquisti online.
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
(G.B. Shaw)
- alb.onda
- Messaggi: 457
- Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
- Località: Roma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Alla fine nel pacco c'è un pennello e un paio di sample di saponi...speriamo sia solo una pratica burocratica!
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: 20/02/2016, 17:12
- Località: Cagliari
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
ciao a tutti, per le spedizioni vi segnalo una ditta che ho utilizzato più volte sempre con soddisfazione e servizio impeccabile
http://www.spedire.com" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi vi chiedo...dovendo ordinare un pennello da classicshop2012 su ebay, del valore spedito di 37 euro, mi becca sicuro la dogana e devo pagare?
non c'è scritto se dichiara valore inferiore o altro
http://www.spedire.com" onclick="window.open(this.href);return false;
e poi vi chiedo...dovendo ordinare un pennello da classicshop2012 su ebay, del valore spedito di 37 euro, mi becca sicuro la dogana e devo pagare?
non c'è scritto se dichiara valore inferiore o altro
- CarmellaBing
- Messaggi: 1291
- Iscritto il: 06/01/2015, 20:27
- Località: Franconia
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Buona sera signori
Chiedo a chi fosse più esperto di me, di darmi una mano nel calcolo dei dazi doganali in cui potrei incappare nel GDA2 del Catie's Bubbles che sto portando avanti.
Dal sito delle poste ho letto questo
Quindi in linea di massima dovrei pagare:
Essendo il pacco nella fascia 150,01 - 1000,00 euro dovrei pagare:
Oneri e spese di sdoganamento fissi a 5,50 euro, l'Iva calcolata pari a 21% sul valore della merce + il costo della spedizione e ulteriori dazi?? quali??
HELP!!


Chiedo a chi fosse più esperto di me, di darmi una mano nel calcolo dei dazi doganali in cui potrei incappare nel GDA2 del Catie's Bubbles che sto portando avanti.
Dal sito delle poste ho letto questo
Quindi in linea di massima dovrei pagare:
- Dazi
- Iva
- Oneri e spese di sdoganamento
Essendo il pacco nella fascia 150,01 - 1000,00 euro dovrei pagare:
Oneri e spese di sdoganamento fissi a 5,50 euro, l'Iva calcolata pari a 21% sul valore della merce + il costo della spedizione e ulteriori dazi?? quali??
HELP!!


- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Dovrebbe essere possibile chiedere al venditore Americano di ottemperare in anticipo ai costi fissi ed automaticamente calcolabili delle dogane.
Opzione già presente nel canale eBay: http://pages.ebay.it/help/buy/shipping-globally.html
Opzione già presente nel canale eBay: http://pages.ebay.it/help/buy/shipping-globally.html
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Per i dazi, guarda il codice TARIC corrispondente ai saponi/prodotti da barba, come descritto quiCarmellaBing ha scritto:
Essendo il pacco nella fascia 150,01 - 1000,00 euro dovrei pagare:
Oneri e spese di sdoganamento fissi a 5,50 euro, l'Iva calcolata pari a 21% sul valore della merce + il costo della spedizione e ulteriori dazi?? quali??
http://www.centroconsumatori.tn.it/139d977.html" onclick="window.open(this.href);return false;
- Trepassate
- Messaggi: 1909
- Iscritto il: 11/02/2014, 18:23
- Località: Milano
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
La dogana è un organo pubblico atto al controllo delle merci in entrata e in uscita dal territorio di una determinata nazione.il-prof ha scritto:Non ci sono dogane tra i paesi dell'Unione.
Con la definizione dello Spazio Schengen 28 Stati europei hanno aderito all’eliminazione progressiva dei controlli doganali, al fine di utilizzare la libera circolazione delle merci e delle persone, fermo restando che è legale fermare merci o persone se lo si ritiene doveroso per un’ispezione.
La dogana dunque esiste ancora come definizione territoriale di confine e di competenze, non più per il pagamento di IVA o altra tassa di circolazione tra un paese e l’altro firmatari del Patto.
Dal sito Sapere.it
Pasquale
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
Quando due furbi s’incontrano, uno dei due è costretto a cambiare categoria.
(Michelangelo Cammarata)
-
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
- Località:
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Intendevo dire questo e forse mi sono espresso in maniera molto, troppo stringata.Trepassate ha scritto: Con la definizione dello Spazio Schengen 28 Stati europei hanno aderito all’eliminazione progressiva dei controlli doganali, al fine di utilizzare la libera circolazione delle merci e delle persone, fermo restando che è legale fermare merci o persone se lo si ritiene doveroso per un’ispezione.
Chi viaggia oltre confine, sa che alla frontiera con la Svizzera, che pure ha aderito a Schengen, il controllo dei documenti di tanto in tanto avviene, mentre al confine italo-austriaco di San Candido-Versciaco negli ultimi anni nessuno mi ha mai chiesto alcunché, anche perché le postazioni della finanza e della polizia sono chiuse da tempo.
Per esperienza personale sono portato a pensare che le lungaggini sulle spedizioni europee non dipendano dalle dogane, ma dalle nostre poste: quando acquisto vini francesi, la merce viaggia con il corriere e mi arriva in due, massimo tre giorni.
Altra questione, invece, gli acquisti dagli Stati Uniti o dalla Cina. Qui le dogane lavorano, eccome se lavorano!
- Luis
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
- Località: Tra Latina e Frosinone
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
ciao ragazzi, è molto che non ordino fuori UE. mi chiedevo due cose:
1 ora, oltre alla spedizione , mettono anche le spese di dogana, quindi è quello il costo totale o all'arrivo del postino troviamo qualche sorpresa?
2 soprattutto america o giappone, al di là del tempo di attesa i rasoi passano lisci o visti i tempi che corrono essendo lame potrebbero fare storie burocratiche? grazie
1 ora, oltre alla spedizione , mettono anche le spese di dogana, quindi è quello il costo totale o all'arrivo del postino troviamo qualche sorpresa?
2 soprattutto america o giappone, al di là del tempo di attesa i rasoi passano lisci o visti i tempi che corrono essendo lame potrebbero fare storie burocratiche? grazie
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
se non ordini nulla di cui sia vietata la vendita/importazione nel paese di destinazione, rischi solo di incappare in problemi di tipo amministrativo.
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Oggi mi è arrivata una raccomandata dal centro postale doganale di Milano chiedendomi informazioni più dettagliate (costo,articolo et. etc.) relative ad un pacchetto (rasoio ML preso su ebay e proveniente dal Giappone),e nel contempo mi hanno chiesto d'allegare nella mail,fotocopia carta d'identità,codice fiscale e copia fattura o transizione paypal.
E' capitato a qualcuno?
E adesso????

E' capitato a qualcuno?
E adesso????


"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Adesso: 22% iva sul totale compresi costi spedizione (per valori tra 20 e 150 euro, oltre i 150 scatta anche il dazio) + circa 6 euro di spese postali per il disbrigo della pratica doganale da parte di Poste Italiane. Il tutto da pagare al postino all'atto del ricevimento.
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- robyfg
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 01/02/2015, 11:43
- Località: San Severo (FG)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Oggi ho chiamato li in dogana (presumo fosse li) e mi hanno confermato che dovrei pagare,grosso modo,una 15ina di € in più.
Comunque questa esperienza sono sicuro che mi bloccherà per i prossimi ed eventuali acquisti
,insomma non saranno più fatti a cuor leggero.
Comunque questa esperienza sono sicuro che mi bloccherà per i prossimi ed eventuali acquisti

"Non condivido le tue idee,ma mi batterò fino alla morte affinchè tu possa esprimerle" (Voltaire)
Saluti,Roberto
Saluti,Roberto
- Zeiger
- Miglior foto di Marzo
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: 24/04/2015, 15:40
- Località: Parma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Questo fa il tracking fino a casa tua: http://www.17track.net/it/track?nums=RH310908748CN" onclick="window.open(this.href);return false;
Probabilmente è già in Italia ma devono acnora registrarlo
Probabilmente è già in Italia ma devono acnora registrarlo
Alessandro.
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Fino a quando non esce dalla dogana non viene registrato sul tracking delle poste
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
- altus
- Messaggi: 3040
- Iscritto il: 25/03/2013, 21:55
- Località: Roma
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Cosa dovrebbero fare? Non applicare la legge che prevede il pagamento dell'Iva sulle importazioni fuori UE? All'estero lo considerano una cosa normale..... solo da noi dovrebbe essere diverso?Quint ha scritto:Oggi alla dogana mi hanno pensato e quindi m hanno comunicato con... ben due lettere... di mandare i miei dati per due dopobarba.
Non hanno niente di meglio da fare....
"Le voyage est court. Essayons de le faire en premiére classe." (Noiret)
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
la collezione - il cantiere di restauro - gli astucci
-
- Messaggi: 1904
- Iscritto il: 10/05/2014, 16:46
- Località: Tra Francia, Belgio e Germania
Shipito.com
Riprendo questo messaggio di AlfredoT per riportare la mia esperienza con http://www.shipito.com" onclick="window.open(this.href);return false;, forwarding service dagli Stati Uniti.AlfredoT ha scritto:Qualcuno ha mai valutato questo servizio: http://www.shipito.com" onclick="window.open(this.href);return false;?
Iscrivendosi si riceve un indirizzo fisico americano in uno dei loro magazzini, in cui è possibile ricevere la merce. Ogni volta che arriva un pacchetto, vengono fornite due foto dell'esterno, si compila la dichiarazione della dogana, si sceglie il metodo di spedizione dagli USA e si paga per quest'ultimo.
Il servizio ha due livelli: uno base (senza canone mensile) e uno premium (circa 4$/mese) in cui è possibile ricevere più pacchetti e combinare le spedizioni.
Per ogni pacchetto processato si pagano 2$, a cui va aggiunto il costo di spedizione (con USPS, vari corrieri come FedEx, DHL, e anche via airmail). Il costo dipende dal peso e dalle dimensioni. Per il metodo più economico (airmail, con tracciatura limitata), ho fatto queste simulazioni di costo per un pacchetto 25cmx15cmx10cm:
0 - 220g: 5.37$
221g - 450g : 9.96$
451g - 680g: 14.54$
681g - 900g: 19.11$
901g - 1100g: 23.69$
1101g - 1360g : 28.27$
Queste tariffe sono più convenienti di quelle USPS normalmente applicate dai venditori (che da 221g a 900g hanno una tariffa unica di 22.50$, USPS first-class con tracciatura limitata), ma bisogna valutare caso per caso, tenendo presente il costo di spedizione interno, i 2$ per pacchetto, e la spedizione internazionale.
Da notare che le tariffe USPS usate dal sito sono più alte di quelle USPS ufficiali, qundi attenzione che cercano di fare i furbi

Secondo me conviene quando negli US si acquista sfruttando qualche promozione "free domestic shipping" e l'effettivo costo della spedizione internazionale è più basso di quello del venditore.
Nel mio caso, ho sfruttato una promozione di free shipping (tra l'altro senza soglia minima di spesa), combinata con una riduzione di prezzo sul sapone che mi interessava, risparmiando 6.5$, che hanno più o meno compensato i 2$+5.37$ pagati a Shipito.
Con Airmail, ho ricevuto il pacchettino in 7 giorni lavorativi.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 06/11/2016, 6:00
- Località: Ancona
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Scusate vorrei acquistare 2 dopo barba dal Giappone 140 + 140 ml prezzo circa 20,60 euro più spese di spedizione 8,50 euro circa siamo intorno ai 30 euro sul totale. Da quello che ho capito la dogana mi fermerà sicuramente il pacco quindi i 5,50 euro li devo pagare. Dovrò pagare anche l'IVA ed inviare via fax la fattura oppure resto in attesa del postino e pagare solamente i 5,50 euro di spese. Grazie.
- Quint
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 03/07/2015, 13:27
- Località: Verona
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Ciao Gianluca solitamente paghi l'IVA ( 5.5) più la tassa sugli oneri doganali che di norma è sugli 11 euro
Se ti bloccheranno il pacco le procedure sono due:
1- non ti chiedono nulla e paghi al postino
2- ti chiederanno copia della transazione e avrai alcuni moduli da compilare e spedire via fax o tramite mail, fatto ciò pagherai qualcosa al postino
Se ti bloccheranno il pacco le procedure sono due:
1- non ti chiedono nulla e paghi al postino
2- ti chiederanno copia della transazione e avrai alcuni moduli da compilare e spedire via fax o tramite mail, fatto ciò pagherai qualcosa al postino
- cris76
- Messaggi: 226
- Iscritto il: 19/05/2013, 21:38
- Località: Ostellato (FE)
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Il corriere Bartolini che mi consegna i pacchi, ecc. è già da diverse volte che non mi fà nemmeno più firmare la consegna
E non è che siamo amici eh, più o meno è sempre lui che consegna dalle mie parti, ma non significa nulla...dovrebbe farmi firmare ogni volta per forza!!! E invece niente...mi dà il pacco e mi dice "..siamo a posto..ciao..ciao.."
Veramente assurdo....


E non è che siamo amici eh, più o meno è sempre lui che consegna dalle mie parti, ma non significa nulla...dovrebbe farmi firmare ogni volta per forza!!! E invece niente...mi dà il pacco e mi dice "..siamo a posto..ciao..ciao.."
Veramente assurdo....

- macosavuoi
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 14/06/2017, 8:58
- Località: Salerno
Re: Guida (incompleta) alle spedizioni
Ho una domanda in merito all'acquisto di AS direttamente dal sito Van Yulay https://www.vanyulay.com/" onclick="window.open(this.href);return false;
Come ho già detto nella sezione apposita, ho una grande voglia di comprare il sapone Puros La Habana. E sarebbe carino abbinarci il relativo AS.
Sul sito propongono balsami, splash senza alcool e EDC. Questi ultimi in particolare, dal sito appunto, risultano spedibili verso l'Europa. Incuriosito, ho chiesto loro qualche info in merito e la risposta è stata:
Come ho già detto nella sezione apposita, ho una grande voglia di comprare il sapone Puros La Habana. E sarebbe carino abbinarci il relativo AS.
Sul sito propongono balsami, splash senza alcool e EDC. Questi ultimi in particolare, dal sito appunto, risultano spedibili verso l'Europa. Incuriosito, ho chiesto loro qualche info in merito e la risposta è stata:
Leggendo sul forum, ho notato che quando dagli USA spediscono come gift la dogana ci mette naso. Tengo a precisare che, volendo comprare solo EDC, il costo sarebbe comprensivo di spedizioneI have send them as a gift box, Then customs don’t see that in the item description. But it is up to customs to take it. I can’t garentee anything. Monica
- 20.82$ formato 1 oz (18€ circa)
- 37.82$ formato 4 oz (33€ circa)
in girum imus nocte ecce et consumimur igni