Pagina 2 di 3
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 17/04/2014, 14:13
da AlfredoT
Mi sa di avere lanciato un sasso nello stagno...
Come ho detto,
io, li trovo molto simili.
Io!
Il che significa solo che... io trovo molto simili.
Da qui ad esserlo c'è la differenza che corre tra
essere un'attrice e
farlo come Manuela Arcuri!
Nella mia ottica, sono entrambe cari. Uno, addirittura inavvicinabile!
Ora... se considerassimo solo il rapporto prestazione/prezzo dovrei dire: "Prendete la mattonella di TFS"
Se si vuole acuire le sensazioni di
benessere personale... bisogna stabilire
che cosa sia il
benessere personale!
Se è quello di non spendere un sacco di soldi... HK!
Se, invece, è quello di sapere che si sta usando un prodotto esclusivo e
plutocratico 
... Boellis.
Il radersi attingendo alla
tinozza in ceramica, a me dà una sensazione molto piacevole!
Però... non si può fare con un Wilkinson Classic o con un Weishi!
Sarebbe come scendere da una Bentley indossando una cravatta di Hao Mei!
NB Lo scrivente, ignorando chi sia il mandante delle sciocchezze che scrive, si dissocia da quanto dice e non deve essere ritenuto responsabile per quanto esposto sia in modo esplicito sia in modo implicito.
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 17/04/2014, 14:34
da ischiapp
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 17/04/2014, 14:38
da AlfredoT
Ti ci puoi giocare
tutti i rasoi!

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 17/04/2014, 17:08
da il-prof
ares56 ha scritto:il-prof ha scritto:Panama gode ancora di un piccolo vantaggio: conosco le fragranze dell'AS e dell'EdT del 1924 e le trovo meravigliose.
Vero, ma il sapone è un "semplice" mandorlato:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=31260#p31260" onclick="window.open(this.href);return false;.
Grazie Ares, avevo letto il topic e so benissimo che non vi è relazione olfattiva tra il sapone e i profumi di Boellis.
Quel che intendevo dire è che la fragranza del Panama 1924, nelle declinazioni EdT e AS, la conosco perché qualcuno tempo fa, credo Preattoni, mi ha inviato un campioncino, mentre non conosco per nulla le fragranza delle EdP, EdC e AS di Acca Kappa.
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 17/04/2014, 18:19
da ares56
Perfetto, avevo capito il contrario

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 03/05/2014, 20:49
da il barbitonsore
Inaugurato stamattina. Prodotto eccellente, al di là delle più rosee aspettative. Ne basta una ridotta quantità per produrre una crema abbondante e densa. Per rendergli la vita difficile al primo test, ho adoperato una lametta (Astra verde) alla quarta rasatura. Scivolava e falciava a meraviglia. Il punto veramente forte che ho potuto rilevare è che la schiuma si mantiene ottimamente fino alla conclusione delle operazioni e non tende a seccarsi, eppure io come tempi non sono certo un fulmine di guerra. Al termine la mia pellaccia era fresca e per nulla arrossata e ha sopportato ottimamente l'impiego del dopobarba alcolico. Qualità emollienti ben al di sopra della media, quindi. Domani riprovo con lametta vergine e prevedo che i risultati saranno ancor più confortanti. L'unico neo, per chi come me va in estasi sniffando i mandorlati, è il profumo pur buono ma non intenso e inebriante.
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 08/05/2014, 21:47
da ares56
Da due giorni sto utilizzando il sapone
Acca Kappa 1869 avuto grazie a
Sekuss. Oltre a confermare tutte le eccellenti qualità già evidenziate dal primo campione, per fare un pò di chiarezza tra le varie ciotole, ho cercato di ricostruire la "storia" di questa confezione:
Della prima a sinistra (con la scritta grande "
1869" sul tappo) non ho trovato nulla e probabilmente è la prima confezione (in diversi siti online è questa la confezione mostrata nei listini). Quella al centro (sempre con la ciotola grigia e il tappo marrone) è quella di cui parlo io con Lanolina e Burro di Karitè ed è la versione riformulata nel 2008 e rimasta in commercio fino al 2012. Quella di destra è l'attuale confezione come è possibile trovarla sul sito Acca Kappa con una formulazione diversa a base di Aloe e Allantoina.
Quindi come già detto da
csd949 (
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=66396#p66396" onclick="window.open(this.href);return false;) la confezione centrale è la precedente formulazione. Visto comunque l'elevata qualità di questo sapone, sarebbe interessante avere contributi da chi ha avuto la possibilità di provare l'ultima versione.
Per quanto riguarda le mie impressioni, posso senz'altro affermare che la versione che sto utilizzando si sta dimostrando uno dei migliori saponi che ho provato. Tra i mandorlati italiani lo posiziono praticamente allo stesso livello della Saponeria Artigiana (che era il mio riferimento per questa tipologia di saponi).
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 09/05/2014, 8:33
da AlfredoT
Considerando la rotazione e la mia età, credo che lo inserirò nell'asse ereditario.
Però, concordando con Ares per le qualità della formulazione che ha provato, sarei curioso di sapere se siano riusciti a migliorarla...
Solo per curiosità: io mi "accontento" di questa!
E... Ares, solo tu potevi ricostruire la storia del 1869!

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 09/05/2014, 11:01
da ischiapp
Grazie all'Amico AlfredoT, oggi ho provato il celeberrimo Acca Kappa 1869 vers.2.0 con Lanolina e Karité.
M'unisco al coro degli entusiasti, con l'aggiunta di un dettaglio tecnico: la formulazione ben più corposa nel senso dell'artificio sintetico rispetto allo standard mandorlato di Saponeri Artigiana si fa subito sentire.
La facilità di schiumata è letteralmente impressionante: il mio campioncino ha permesso un'agevole inzuppatina delle punte del pennello Artesanìa Romera da 24 in Finest 2-band, che essendo extra-denso tende a produrre una copiosa quantità di schiuma senza mangiarne troppa.
Di solito dopo il primo momento, ricarico un pò di sapone in quanto insufficiente (vista la bocca del contenitore assai piccina che non permette un carico normale).
Incredibilmente con questo, pochi milligrammi sono stati sufficienti per due passate complete.
Potere della chimica.
In riferimento al benchmark, questo sapone schiuma meglio ... o per meglio dire più velocemente, ed ha una resa per quantità superiore.
D'altro canto la composizione meno naturale (da cui un post-shave più artificiale) ed il costo superiore, lo lasciano al secondo posto ... di una buona spanna prima del 3P, altro concorrente ottimo della mia personale classifica dei mandorlati italiani.

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 09/05/2014, 11:36
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Grazie all'Amico AlfredoT
Ed ecco che la mia già traballante credibilità è stata pubblicamente distrutta!
il mio campioncino
Non agitare il coltello nella piega!

Mi sono scusato per la risibile quantità inviata!
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 09/05/2014, 11:42
da ischiapp
Diceva la prof di Mate alle medie: "Qualsiasi numero diviso per zero fa Infinito" ... quindi la differenza tra poco e niente è un'infinità.
E
di tanto, Ti ringrazio.
Nuovamente.

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 09/05/2014, 13:35
da birobiro
ischiapp ha scritto: "Qualsiasi numero diviso per zero fa Infinito" ...
Anche moltiplicato...

(assist per lo Scozzese/Genovese...)
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 18:07
da il-prof
Ho testato questo sapone nel pomeriggio, in prevsione del passaggio di consegne dai saponi primaveril/estiv/autunnali a quelli invernali.
Mamma mia che delusione
In fase di montaggio nulla da dire: il pennello si carica che è una bellezza; ma poi la schiuma non ne vuol sapere di diventare bella cremosa, come sarebbe lecito attendersi da un sapone di tale reputazione. Quel che se ne ricava è una schiuma decisamente evanescente, con piccole bolle, che rimane sul viso troppo poco tempo.
Domani vedrò se riesco a ottenre un risultato migliore cambiando pennello (ho usato un Semogue HD silvertip, tenterò la fortuna con un Mondial silvertip), ma temo fin d'ora che l'esito sarà nuovamente negativo.
Peccato, visto che questo prodotto non è certo regalato.

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 19:02
da Figaro003
Prof parli della versione attualmente in commercio?
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 19:03
da AlfredoT
.
Immagino parli del sapone duro, Prof...
Spero mi darai l'opportunità di provarlo prima di buttarlo via o darlo a tua suocera!

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 19:24
da il barbitonsore
Sono convinto che il Prof avrà maggior fortuna al secondo tentativo. Io non faccio fatica ad ottenere una bella schiuma corposa e cremosa. E soprattutto resiste e non si secca presto come purtroppo capita con altri saponi. Domani anche per me sbarbata con Acca Kappa!
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 19:28
da sekuss
Ma tu parli della crema in ciotola? Giusto?
...Anche io con quella non ho problemi... anzi, solo soddisfazioni

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 19:30
da il-prof
No, parlo del sapone duro nella costosissima ciotola in wengé.
Niente da fare, questo sapone che mi inebria con il suo profumo, mi stradelude nella performance.
Ho appena fatto un tentativo seguendo tutte le regole previste e dettate dai "grandi" di questo forum: velo di acqua calda sul sapone, pennello bagnato e strizzato, 734 giri di pennello nella ciotola in wengé...puah, niente da fare. La schiumetta resta schiumetta e non vuole saperne di evolversi a crema. La consistenza è scadente, la durata è ancora scarsa. Ma porca miseria, come può una casa come Acca Kappa mettere in vendita questo tipo di sapone, che non è sapone ma una gran "ciofeca"?
E poi dicono che uno si butta sugli inglesi o sui francesi...
Sergio, te lo metto da parte, è tuo!

P.S. La ciotola se l'è giè prenotata la mia dolce metà!

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 19:42
da sekuss
Prova la crema da barba 1869 in ciotola e NON ne resterai deluso!

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 20:20
da ares56
il-prof ha scritto:Ho appena fatto un tentativo seguendo tutte le regole previste e dettate dai "grandi" di questo forum: velo di acqua calda sul sapone, pennello bagnato e strizzato, 734 giri di pennello nella ciotola in wengé...puah, niente da fare.
Ecco qual'è il problema: i giri dovevano essere
735 per avere un risultato ottimale...

.
Scherzi a parte, non penso sia un problema di pennello (se il Semogue HD è il 2015 ha un nodo medio-piccolo si 22mm facile da caricare anche se abbastanza lungo), ma una cosa che non ho capito è se monti in ciotola o in face lathering.
Con saponi con cui si hanno problemi, il montaggio in ciotola è preferibile perchè consente di dosare meglio la quantità d'acqua necessaria e ti consente di strapazzare la schiuma fino ad averne ragione. Inoltre puoi ricaricare il pennello se il sapone risulta in poca quantità e continuare a montare.
Fai alcune prove anche senza doverti radere, proprio per capire questo sapone, poi se proprio non trovi la via...segui le pannocchie !!

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 20:26
da ischiapp
ares56 ha scritto:Con saponi con cui si hanno problemi, il montaggio in ciotola è preferibile
Anche l'utilizzo come stick risolve.
Meglio se con un sintetico, che cedendo velocemente acqua permette un ottimo montaggio in volto con gli stick.
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 20:38
da il-prof
Ragazzi, siete prodighi di consigli che metterò senz'altro in pratica: domani proverò a caricare il pennello e a montare in ciotola, anche se temo che le cose non cambieranno molto.
Oggi ho provato in face lathering, ma senza dovermi radere, proprio per vedere la qualità della crema prodotta da questo sapone. Tra l'altro, la crema sul viso mi ha lasciato un pizzicorino abbastanza fastidioso.
Ma spiegatemi una cosa: perché devo utilizzare come stick un sapone che costa una cifra? Se avessi voluto uno stick, mi sarei tenuto il Valobra che ho regalato al mio papà per il suo compleanno. O no?

Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 07/10/2014, 20:48
da ares56
L'uso dei saponi duri con la tecnica degli stick spesso risolve problemi di montaggio. Questo perchè con l'effetto grattugia della barba si deposita sul viso una considerevole e uniforme quantità di sapone che può essere montata direttamente in face lathering.
Lo stick è una forma adatta all'uso da viaggio, non necessariamente legata a prodotti di qualità inferiore (come giustamente dici tu il Valobra ne è un esempio) ma il sistema di utilizzo può essere esportato anche per altre situazioni: provare non nuoce

.
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 08/10/2014, 7:54
da AlfredoT
.
Premetto che il mio bioritmo intellettuale è quasi al suo minimo storico: peggio c'è stato solo il 18 giugno 1974!
Quindi... tollerate, gente. Tollerate!
Se non erro, questo sapone è stato formulato da Dyd e i sintomi che il chiarissimo Prof menziona mi ricordano quelli del Felce Aromatica prima versione.
(Se il Paragonatore Folle legge, dovrebbe confrontare i due INCI!)
Quindi, dagli abissi della mia ignoranza, azzardo che i trucchi impiegati per far schiumare quello, possano essere impiegati per questo!
E, come capatosta mi rifiuto di accettare che un docente di fama possa essere battuto da una saponetta!
Quando verrai, Prof, useremo tutti i trucchi, legali ed illegali, etici e no, per montarlo: sarà un threesome pogonotomico e ne avremo ragione: qui si fa la schiuma o si muore, come disse Garibaldi prima di combattere contro i Barbonici!
E se non ne avremo ragione... ne avremo torto: non sempre si può vincere come disse la Caselli uscendo dal casinò Saint Vincent!
Comunque, l'importante non è montare ma partecipare! (Che De Coubertin fosse un guardone?)
(Devo ricordarmi di buttare quello stupido libro sulle frasi famose...)
Re: Acca Kappa Sapone da Barba alla mandorla.
Inviato: 08/10/2014, 10:03
da csd949
Sergio,
quando leggo i tuoi interventi comincio meglio la giornata!!
Anche stavolta sei riuscito a strapparmi un sorriso!! Grande!!