Pagina 2 di 2
Re: Coprilametta
Inviato: 28/04/2014, 11:16
da claudio1959
io ce l'ho, ed è "su misura" per lo R89
con altre teste fatica
Re: Coprilametta
Inviato: 31/07/2014, 22:52
da radonauta
HxH ha scritto:Gunnari ha scritto:L'idea è interessante, non mi convince l'uso sel cuoio, forse sarebbe meglio del materiale resistente all'umidità e facilmente pulibile come la plastica.. per certe teste si pottebbe reciclare un portalame in plastica come quello wilkinson da 10. Un cappuccio in cuoio limita inoltre l'aerazione della testa. Certo... la plastica è meno affascinante..
Buon giorno parlando di copri lama ho trovato questesto nel sito della Muhle:
http://www.muehle-shaving.com/shop/trad ... 47/283/KSR" onclick="window.open(this.href);return false;
Ma secondo voi va per quasi tutti i rasoi?

Ce l'ho anch'io, funziona anche sui Merkur con la testa come quella del mio 23 e a occhio anche per Edwin Jagger e simili
Re: Coprilametta
Inviato: 19/10/2014, 15:14
da HxH
Ciao a tutti, continuando a parlare di copri caps, ho scovato questo della Ikon,
http://ikonrazors.com/shop/accessories/de-razor-covers/" onclick="window.open(this.href);return false;
Non sembrerebbe male anche il costo non è' proibitivo, bisogna vedere se i rivenditori europei lo importano.
Re: Coprilametta
Inviato: 19/10/2014, 16:08
da Luca142857
Grazie della segnalazione HxH
Come sempre quando si è creato un marchio poi lo si vuol far fruttare lucrando al massimo sugli accessori.
In effetti 7€ sono pochi, ma a mio avviso è stato usato un pellame troppo sottile per poter piegare in due un pezzo unico cucendolo facilmente, tra l'altro la cucitura è molto grezza ed ammacca la superficie della pelle.
Un pellame troppo sottile si piega con la pressione di altri oggetti nell'astuccio da toeletta e può rovinare il filo della lama, inoltre essendo aperto solo da un lato, il fodero trattiene maggiormente l'umidità residua.
In effetti 7€ sono troppi.

Re: Coprilametta
Inviato: 08/12/2014, 11:08
da barbadura
Buon giorno amici, girovagando su internet ho trovato alcune informazioni in questo sito e spulciandomelo un po tutto guardate cosa ho trovato... delle protezioni testina/lametta in materiale rigido e sembrano interessandi....
http://pamacsespenge.blog.hu/2012/06/28/nicsak_kupak" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Coprilametta
Inviato: 03/03/2015, 10:11
da Barba64
Buongiorno a tutti,
ho appena preso il Merkur 37c e siccome tengo i rasoi nel cassetto, anziché acquistare un porta rasoio ho voluto seguire
le orme di Luca142857 provando a realizzare un copri testina con del cuoio morbido che avevo in casa.
Tutto sommato è un’operazione fattibile, basta avere qualche attrezzino e un minimo di manualità.
Devo dire che mi sono divertito a farlo e questo è il risultato.....




Re: Coprilametta
Inviato: 18/05/2017, 18:05
da naglfar
@Barba64 Gran bel risultato

Re: Coprilametta
Inviato: 18/05/2017, 18:15
da Luca142857
Ottima esecuzione !

Re: Coprilametta
Inviato: 19/05/2017, 9:13
da Barba64
Re: Coprilametta
Inviato: 13/08/2018, 17:57
da ischiapp
Re: Coprilametta
Inviato: 01/05/2019, 10:21
da Handre84
Ragazzi il coprilametta in plastica Muhle va bene anche con Merkur 15c? Secondo me no perché i due nottolini mi sembrano abbastanza sporgenti, tipo Fatip (che infatti non ci entra) ma mai dire mai... Grazie

Re: Coprilametta
Inviato: 01/05/2019, 12:29
da ares56
Non ho il coprilametta Muhle ma ho quello "molto simile" dato in omaggio con alcuni rasoi SamRoca:
Confermo che il Fatip non entra ma il Merkur 15C sì perchè ha un profilo più basso.
Re: Coprilametta
Inviato: 01/05/2019, 13:15
da Handre84
Grazie Ares!
Re: Coprilametta
Inviato: 05/12/2019, 11:57
da alexve
ares56 ha scritto:Non ho il coprilametta Muhle ma ho quello "molto simile" dato in omaggio con alcuni rasoi SamRoca
io ho provato a prendere alcuni coprilama di quelli cinesi di plastica economici per tenere più in ordine le varie teste Yaqi ordinate, così poi magari gli metto anche il nome per riconoscerle più facilmente. A parte il marchio credo siano del tutto analoghi da quello che hai messo in foto. Spero che almeno la maggior parte delle teste effettivamente ci entrino
In alternativa cercherò eventualmente una bella scatolina con i divisori, oppure alla fine combino le due cose...
Re: Coprilametta
Inviato: 21/01/2020, 10:55
da Darko
Mi sono procurato queste da Yintal su Aliexpress:
https://it.aliexpress.com/item/40000384 ... 4c4dpRvYXh" onclick="window.open(this.href);return false;
Si adattano bene alle classiche testine EJ-Muhle(R89)/Merkur(23C). Forzando un po' si riesce a coprire anche la testina "cobbled" e quella dell'R41. Mentre la testina "mellon" ci scivola e il coprilametta non si fissa. Non sono adatte per i Fatip.
D
Re: Coprilametta
Inviato: 23/01/2020, 10:54
da alexve
la plastica è morbida quindi è facile adattare questi copri lametta alle varie testine, spesso basta eliminare o ridurre le due alette di plastica che si vedono all'interno per far entrare quelle più grandi. A me interessavano più che altro per tenere assieme le due parti delle varie teste Yaqi collezionate, quindi anche se stanno lasche come con la mellon non è un problema.
Per la testa Fatip bisogna allungare la scanalatura sotto per farla entrare, altrimenti sbatte sui perni che sporgono da sotto.
Quindi prese a poco vanno abbastanza bene allo scopo

Re: Coprilametta
Inviato: 29/01/2020, 17:55
da Darko
Ultimo coprilametta arrivato:
https://it.aliexpress.com/item/40002736 ... 4c4dEXTHF1" onclick="window.open(this.href);return false;
Pensato per la copia cinese del Futur che ha una testa ingombrante, in realtà si adatta a tutti gli altri rasoi DE che possiedo (Fatip compresi), poiché non è fatto di plastica ma di finto cuoio, che facilmente si adatta alle varie forme delle testine.