Pagina 2 di 3
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 18:16
da kratos*86*
allora è meglio portare le pietre...già ti dissi le mie perplessità di natura tecnica sulle carte ( che possono essere utilizzate per togliere punti o per impostare una specie di bevel su un rasoo abbassato) ovviamente in un posto affollato così ci guarduano tutti strano

mal che vada ci lanciano monetine
Per quanto riguarda la sfida tra ML e DE il secondo può uscirne vincitore se si fa un discorso di tempi o praticità...poi se ci vogliamo gustare il post-shave meglio il primo

Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 20:06
da lafaina
kratos*86* ha scritto:
Per quanto riguarda la sfida tra ML e DE il secondo può uscirne vincitore se si fa un discorso di tempi o praticità...poi se ci vogliamo gustare il post-shave meglio il primo

concordo in pieno, per ora ( per quanto riguarda la mia limitata esperienza dopo un anno di uso di ML) il DE risulta ancora prevalere in quei casi, selezionati, in cui è "necessario" ottenere un BBS perfetto. Probabilmente mi manca l'uso delle paste o di una 12000 ... il mio discorso vale con un ML rifinito su belga gialla selected o su una Kasumi 8000 ...
Re: ML contro DE
Inviato: 30/12/2013, 23:51
da Alexandros
Il rasoio a mano libera è profondamente diverso da quello di sicurezza e avendoli provati lungamente entrambi posso dire:
ML
Tecnica manuale di rasatura difficile,
ma da imparare perfettamente per avere rasature confortevoli (vedi angolo di attacco sulla pelle).. questo può essere motivo di scoraggiamento e abbandono tra i neofiti non del tutto motivati.
Necessità di ulteriore accesorio fondamentale: la coramella
anche per questa la tecnica va imparata perfettamente
Manutenzione laboriosa
per avere uno strumento sempre efficace come asciugatura perfetta e affilatura ogni 10 /20 barbe
accortezza nel maneggiare uno strumento fragile
se mi cade un ml a terra o lo sbatto da qualche parte potrebbe danneggiarsi irrimediabilmente.
Maggiore Comfort sulla pelle
la lama lunga, flessibile, affilata su pietre finissime, non solo taglia il pelo facilmente allo stesso modo di una lametta industriale ma non irrita l 'epidermide
DE
Tecnica manuale di rasatura facile e intuitiva
la lametta ha un angolo di attacco sulla pelle obbligato e taglia solo in un "verso" , bisogna dosare solo la pressione.
Nessun accessorio necessario
oltre al rasoio stesso e alla lametta
Manutenzione molto ridotta nel tempo
Quasi tutti i DE hanno uno strato protettivo (es.nichelatura) che impedisce l' ossidazione, non è quindi necessario asciugare perfettamente a ogni uso il rasoio.
Grande robustezza agli urti e alle cadute accidentali
sono costruiti in maggioranza in lega di ottone
più aggressivo sulla pelle rispetto al mano libera
la lametta industriale taglia facilmente il pelo ma essendo rigida e non affilata sulla pietre risulta in sè meno rispettosa della pelle
e per finire:
con tecnica corretta ma diversa, entrambi i rasoi donano rasature perfette (o BBS se vi piace di più).
Re: ML contro DE
Inviato: 31/12/2013, 10:16
da Rez
Concordo in tutto con Alexandros, personalmente dopo mesi di ML, lo trovo il piu' affascinante, ma con una elevata difficoltà di apprendimento e tecnica, (ora sono riuscito ad utilizzare anche la mano sinistra, cosa impensabile almeno inizialmente); il DE è sicuramente una soluzione ottima è veloce, ma per quanto mi riguardala la seconda scelta.
Re: ML contro DE
Inviato: 27/06/2014, 19:30
da bilos2511
spero che sia la sezione giusta per questa domanda e cioe:
Il mio pelo sul collo cresce orizzontalmente da parte sinistra arrivare a destra, motivo per cui chiedo gentilmente come si fa a fare il wtg con il ML? se devo andare dritto come se fosse per la guance , sembrerebbe piu un angolato, praticamente lo taglio a 90 gradi rispetto alla sua direzione di crescita!
Per adesso uso i DE quindi problema non si pone ma visto che mi attira parecchio il ML, questa era la mia super domandona. Tengo a precisare che uso anche uno shavette ma andare wtg mi sembra abbastanza difficile
Re: ML contro DE
Inviato: 27/06/2014, 21:13
da lafaina
Io in una situazione simile alla tua tendo molto la pelle verso l'alto con la mano opposta a quella con cui rado in modo da "alzare " la pelle sul collo, poi eseguo un movimento di passata WTG inclinato in modo di avvicinare il più possibile l'angolo di taglio alla perpendicolare della crescita dei peli di barba...
Re: ML contro DE
Inviato: 27/06/2014, 22:35
da ischiapp
All'inizio non credo sia utile focalizzarti su questi dettagli.
Impara prima ad usare bene una lama senza protezioni, andando dall'alto in basso in volto e (di solito) al contrario sul collo ... seguendo la classica passata WTG.
Quando per qualche settimana non ci saranno problemi, prova ad usare passaggi arcuati ... adattando al ML / shavette la tecnica buff-scything del DE.

Re: ML contro DE
Inviato: 27/06/2014, 23:18
da bilos2511
ischiapp ha scritto:All'inizio non credo sia utile focalizzarti su questi dettagli.
Impara prima ad usare bene una lama senza protezioni, andando dall'alto in basso in volto e (di solito) al contrario sul collo ... seguendo la classica passata WTG.
Quando per qualche settimana non ci saranno problemi, prova ad usare passaggi arcuati ... adattando al ML / shavette la tecnica buff-scything del DE.

Anche se non conoscevo il termine mi sono informato qui:
http://straightrazorplace.com/srpwiki/i ... ing_motion" onclick="window.open(this.href);return false; e posso dirti che non ho mai provato queste tecniche con lo shavette!
Grazie PP
Re: ML contro DE
Inviato: 27/06/2014, 23:46
da ischiapp
Re: ML contro DE
Inviato: 28/06/2014, 11:19
da gyonny
Volevo chiedervi se con un ML di qualità e ben affilato si può riuscire ad ottenere la stessa profondità di rasatura che si ottiene con il Muhle R41?.
Dico questo perchè da quando uso il Muhle R41 ottengo delle profondità di rasatura (senza irritazioni) che prima per me erano impensabili sulla mia barba dura (e pelle robusta); quindi se a qualcuno di voi risulta che un ML di qualità e ben affilato (utilizzato con la giusta tecnica) possa dare la stessa profondità di rasatura che ottengo con il Muhle R41 sarei anche disposto a prepararmi per un futuro acquisto. Grazie
* Il Muhle R41, incredibilmente, mi rade più in profondità rispetto a qualsiasi shavette
Re: ML contro DE
Inviato: 28/06/2014, 12:50
da bertz
gyonny ha scritto:Volevo chiedervi se con un ML di qualità e ben affilato si può riuscire ad ottenere la stessa profondità di rasatura che si ottiene con il Muhle R41?.[/i]
Alexandros ha scritto:
con tecnica corretta ma diversa, entrambi i rasoi donano rasature perfette (o BBS se vi piace di più).[/b]
perche' voler per forza sapere se é piu' forte Goldrake o Mazinga Z ??

Re: ML contro DE
Inviato: 28/06/2014, 13:30
da kratos*86*
Come dissi all'epoca è come dico sempre all'aperitivo : la differenza non è durante la rasatura ma nel postshave!!.
Gli ml regalano e regaleranno postshave che con le lamette non si può ottenere ,non tanto di profondità ma quanto nel comforte nella rricrescita
Re: ML contro DE
Inviato: 28/06/2014, 13:38
da gyonny
kratos*86* ha scritto:Come dissi all'epoca è come dico sempre all'aperitivo : la differenza non è durante la rasatura ma nel postshave!!.
Gli ml regalano e regaleranno postshave che con le lamette non si può ottenere ,non tanto di profondità ma quanto nel comforte nella rricrescita
In qualche modo ho capito a cosa ti riferisci per quanto rigurda il "postshave"... insomma da profano, io che non ho mai provato i ML, posso dire che il Muhle R41 rade si più in profondità rispetto allo shavette Universal, ma è anche vero che se dopo una sbarbata fatta con l'Universal noto che il dopobarba alcolico non brucia - noto invece che dopo una sbarbata fatta (bene) con il Muhle R41 il dopobarba alcolico brucia un pochettino

Re: ML contro DE
Inviato: 28/06/2014, 13:47
da Luca142857
Alexandros ha scritto:
più aggressivo sulla pelle rispetto al mano libera
la lametta industriale taglia facilmente il pelo ma essendo rigida e non affilata sulla pietre risulta in sè meno rispettosa della pelle ...
Quindi le pietre fini dell'Allegro potrebbero addolcire i tratti bruscamente industriali di una comune lametta?
È la volta che provo l' infernale marchingegno!

Re: ML contro DE
Inviato: 28/06/2014, 17:04
da PicklesMacCarthy
Personalissima opinione che scrissi mi pare su forumup:
Il massimo bbs e confort di rasatura l'ho ottenuto con un sei ottavi ed un cinque ottavi round point acciaio al carbonio NON affilato da me ( affilato da esperti del forum)
A seguire,un filo sotto da degli shavette mezza lama che comunque ,per via degli angolini scoperti della lametta non mi permettono certi giochi di "scucchiaiamento" che il round point mi lascia fare senza conseguente scannamento.
Poi DE rustici cattivi ed aggressivi piu' o meno caricati con lamette sanguinarie:Chiaro che con i de i giochi di polso non li posso effettuare e rimangono zone non in bbs
Re: ML contro DE
Inviato: 29/06/2014, 20:33
da Ragù2012
bruangio ha scritto:Grazie ragazzi

così mi sento molto incoraggiato, io continuo a leggere i vari argomenti, trattati dal forum, e anche quelli di Faacebok, ma spero un giorno di riuscire a incontrare qualcun'altro appassionato dei rasoi ML che mi possa dare una mano a correggere i difetti di impostazione, di nuovo grazie

Toh...un altro Nuares..Ci siamo visti qualche giorno fa all'aperitivo (pranzo il realtà) del Piemonte Orientale. Magari si replicherà più avanti.
Da inesperto niubbo, ti posso dire che parlare e vedere qualcuno di più esperto è molto utile.
ciao
Re: ML contro DE
Inviato: 14/10/2014, 22:06
da salvatore aprilia
kratos*86* ha scritto:Come dissi all'epoca è come dico sempre all'aperitivo : la differenza non è durante la rasatura ma nel postshave!!.
Gli ml regalano e regaleranno postshave che con le lamette non si può ottenere ,non tanto di profondità ma quanto nel comforte nella rricrescita
Parlavi di confort nella ricrescita...chi ha problemi di peli incarniti può trovare giovamento da l'uso dell'ml(dopo tanta pratica ) o non c'entra nulla!
Grazie
Re: ML contro DE
Inviato: 14/10/2014, 23:00
da ischiapp
Per i peli incarniti basta imparare ad usare bene la mano libera per tendere bene la pelle, secondo il proprio face mapping, evitando l'eccessiva ricerca del BBS.
Il ML aumenta considerevolmente il comfort dopo rasatura perché più dolce e meno profondo, ma decisamente sufficiente per una perfetta rasatura ... nelle giuste mani.

Re: ML contro DE
Inviato: 15/10/2014, 8:52
da salvatore aprilia
@ischiapp grazie !
Io sono un capoccione e ho un dubbio.
Allora,tendere la pelle per avere una rasatura più profonda e accurata è una cosa che ho capito,che facendo questo si possono fare meno passate per ottenere una buona rasatura e quindi ne giova anche il confort della pelle anche.
Ma se ottengo una rasatura più profonda non vado in contraddizione con quanto detto da te e cioè evitare l'eccessiva ricerca del bbs?(che io non cerco mai ,sinceramente vado solo di pelo e pelo angolato .)
Grazie
Re: ML contro DE
Inviato: 15/10/2014, 11:25
da miscio
ciao, avendo io una crescita dei peli del collo pressoché orizzontale soffro di peli incarniti.
Mi hanno portato molto giovamento:
Uso del sapone e del pennello che garantiscono un buon massaggio dei peli,
utilizzo del ML in quanto mi risulta più facile controllare la profondità della rasatura rispetto ai multilama (che, con i peli inclinati, le faticano a tagliare con la sola passata in direzione del pelo e necessitano il contropelo fornendo però una rasatura per me troppo profonda)
abbandono del contropelo e di conseguenza abbandono delle ricerca del BBS, mi accontento solo di una buona rasatura.
Con questi accorgimenti qualche pelo decide ancora di crescere sotto pelle ma visti i miei trascorsi di multilama e di rasoio elettrico direi che la situazione è migliorata notevolmente.
Comunque, se col ML vado di contropelo ottengo un ottivmo BBS ma mi riempio di peli incarniti e mi ci vogliono 2 settimane per "estirparli" tutti.
Re: ML contro DE
Inviato: 15/10/2014, 13:38
da ischiapp
salvatore aprilia ha scritto:Ma se ottengo una rasatura più profonda non vado in contraddizione con quanto detto da te e cioè evitare l'eccessiva ricerca del bbs?
La trazione della pelle la puoi fare in due modi:
contro la direzione di crescita: aumenti la profondità esponendo maggiormente il pelo
verso la direzione di crescita: diminuisci l'irritazione
Giocando con questi concetti, a secondo di quale passata fai, puoi ottenere differenti risultati.
Massimo comforto: solo pelo ed angolato con trazione opposta, ottima rasatura senza BBS ma con pelle perfetta
Massima profondità: anche (o direttamente

) contropelo con trazione opposta, BBS assicurato con possibile irritazione e screpolature
Io nelle giornate lavorative, soprattutto con DE/SE/shavette (quindi lame industriali), preferisco usare una trazione verso crescita nelle passate contropelo ed angolato cotrario (quando le faccio) per evitare un'irritazione avendo un quasi BBS
miscio ha scritto:Con questi accorgimenti qualche pelo decide ancora di crescere sotto pelle
Questo è il motivo che m'ha portato a creare la lozione all'allume ed ultimamente usare esclusivamente l'allume come pre-shave.
Neanche più un ponfetto da svariati mesi.

Re: ML contro DE
Inviato: 15/10/2014, 18:48
da salvatore aprilia
Grazie!
Mi ci devo ancora applicare parecchio ...

Re: ML contro DE
Inviato: 20/10/2014, 18:37
da bilos2511
O Dio , o Dio...mi sa che sto prendendo una brutta strada...o Dio. Sono circa 3 settimane che mi rado senza DE...vado solo di shavette..hmm, ho paura che mi prende la mania del ML..o Dio mio
Re: ML contro DE
Inviato: 21/10/2014, 11:00
da PicklesMacCarthy
Mi sa che sei gia' nel gorgo,se poi te la senti di fare un salto in quel di Castelmaggiore venerdi' sera......
Re: ML contro DE
Inviato: 23/10/2014, 21:02
da salvatore aprilia
Domanda sicuramente banale ma per capire in cosa mi vado cacciando prendendo un ml...
Di solito,in media,ogni quante sbarbate si rinnova il filo di un ml?