Pagina 2 di 3
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:48
da Tore59
PicklesMacCarthy mi hai tolto le parole di bocca.... Ricola!

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 18:51
da AlfredoT
Una bella foglia di aloe sbucciata... no?
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 10/10/2014, 19:35
da Conte di Antilia
ares56 ha scritto:Conte di Antilia ha scritto:Io uso...un insieme di olii essenziali di erbe alpine, non dico il nome commerciale ....
Se ti preoccupi di fare pubblicità...vai tranquillo: il Forum si basa sulla condivisione di tutte le informazioni

.
Allora, io uso principalmente l'olio di erbe alpine dell'azienda italiana Naturaverde, tra le indicazioni c'è proprio l'uso come aftershave, io uso appunto due goccie di numero essendo molto forte.
A volte uso anche l'olio31 della Just, ma non so se sia un uso "indicato" ripeto, qui non è riportato nulla come sempre, però io personalmente mi ci trovo bene, non come uso quotidiano appunto, ma quando c'è un fastidio da lenire per me sono perfetti, magari ad altri danno altri effetti.
Comunque preferisco la prima, che appunto riporta proprio tale utilizzo tra le indicazioni. Poi ripeto, c'è chi dice che gli oli essenziali siano troppo forti, che possano dare allergie e che è meglio non usare più oli essenziali perchè potrebbero avere interazioni non note tra di loro...però appunto, per la mia umile esperienza personale non mi ha mai dato problemi di sorta, poi non dico sia così per sempre o per tutti.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 13/10/2014, 10:42
da Conte di Antilia
AlfredoT ha scritto:Celestino sembra usare il burro di karitè...
Il burro di karitè io lo trovo ottimo per quando devo lavorare a lungo all'aperto al vento, sia col sole che col freddo inteso, lo trovo davvero protettivo e lenitivo e ottimo come dopobarba in questi casi. Non lo userei però mai tutti i giorni, perchè pur sciogliendolo bene e massaggiando a lungo lo strato protettivo che lascia (ottimo appunto per i casi sopracitati) mantiene comunque un aspetto, ma sopratutto una consistenza "oleosi", io già ho la pelle abbastanza grassa (magari il discorso è diverso per chi ha la pelle secca) e non sopporto i dopobarba (che pur uso poco, e quasi solo per ragioni "pratiche") "untuosi", questo lo trovo proprio "untuoso" al massimo, quindi appunto non lo metterei certo ogni giorno perchè lo trovo sia antiestetico (anche se non si nota sempre, dipende dalla luce), che pessimo (questo invece è una costante) come effetto "tattile" sul mio viso...però appunto, è davvero ottimo per proteggere la pelle da freddo, sole e vento, quindi non manca mai nel mio armadietto, visto che mi capita spesso di dover lavorare a lungo all'aperto in condizioni non propriamente confortevoli.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 13/10/2014, 11:29
da AlfredoT
Conte di Antilia ha scritto:AlfredoT ha scritto:Celestino sembra usare il burro di karitè...
Il fatto che mi fossi espresso così, pensavo che indicasse il mio scetticismo nei confronti del burro di karitè come AS.
Scetticismo non nei confronti dei risultati
terapeutici, bensì di quelli
collaterali: un'esagerata untuosità sulla pelle!
Pur considerandolo una panacea eccezionale, anche per me è troppo grasso, infatti lo uso come pre,
la sera prima, quando ho la pelle non in perfette condizioni, nella mia
Coccotè.
Cercherò di essere più chiaro in futuro.
Io mi trovo benissimo con un prodotto che più in tema non si può: una foglia di aloe, sbucciata e sfregata sul viso.
Non ha odore, non lascia untuosità, è di facile reperibilità e ad un costo decisamente inferiore di quelli confezionati che, bene o male contengono conservanti.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 13/10/2014, 11:48
da Conte di Antilia
AlfredoT ha scritto:
Io mi trovo benissimo con un prodotto che più in tema non si può: una foglia di aloe, sbucciata e sfregata sul viso.
Ma dev'essere per forza
Aloe vera? Io avrei a disposizione diverse piante di
Aloe arborescens coltivate da un amico, sai per caso se le proprietà siano identiche?
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 13/10/2014, 12:45
da AlfredoT
Non lo so.
Però ho la ragionevole certezza che un libro sulle piante o, extrema ratio, Google possano aiutarti...
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 15/10/2014, 0:00
da ischiapp
E' una varietà meno pregiata ma funziona bene lo stesso.
Una volta l'anno io devo pulire un pezzo di terra dietro casa dove cresce infestante.
Se ti serve fammi un fischio ... fino ad un paio di quintali te li regalo con tanto di fiocco.
http://www.isoladischia.net/flora-e-fau ... -di-ischia
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 19/10/2014, 12:12
da Conte di Antilia
Ultimamente un'amica mi ha regalato un olio composto (non so in che percentuali, ma se a qualcuno interessa posso chiederle, lei ha detto che l'ha fatto in modo che sia efficace ma non aggressivo) da olio di mandorla e olio di tea tree...lei me l'ha consigliato anche per tagliettini, le punture, le irritazioni etc etc...però io mi sto trovando (anche) benissimo a usarlo come dopobarba, ne metto tre gocce (di numero) per tutto il viso, non unge con una quantità così limitata, mi lascia la pelle liscia e morbida (ma non untuosa!), e ha un effetto antisettico, antibatterico e antimicotico credo.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 19/12/2015, 0:31
da Redbaron
A base di oli naturali e sostanze funzionali, segnalo il dopobarba lozione al sandalo di fitocose. C'è una Versione spray (100ml?) Di plastica. Profumo caldo e dolce di sandalo, abbastanza persistente. Analcolica e veramente adatta anche a chi soffre delle peggiori infiammazioni presumo. Da provare. Prezzo sui 7/8€.

dopo barba naturali?
Inviato: 05/12/2018, 15:53
da maxii

ciao a tutti
ma quali sono i dopo barba più naturali in commercio?
mi piace poco l idea di mettermi sulla faccia lozioni non si sa di cosa siano composte !

ma un tempo come facevano ??

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 05/12/2018, 16:23
da ares56
Che significa "...non si sa di cosa siano composte"? Ogni prodotto ha la lista degli ingredienti quindi si sa perfettamente da cosa è composto un determinato dopobarba... poi sta a noi decidere se usarlo o meno.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 05/12/2018, 16:26
da gpc
olio di oliva........il cetriolo.......l'amido di mais.......hamamelis..........aloe..........
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 05/12/2018, 16:42
da Trepassate
Ma anche rum e whiskey
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 05/12/2018, 16:48
da maxii
ares56 ha scritto:Che significa "...non si sa di cosa siano composte"? Ogni prodotto ha la lista degli ingredienti quindi si sa perfettamente da cosa è composto un determinato dopobarba... poi sta a noi decidere se usarlo o meno.
......................volevo dire che ogni tanto qualche additivo viene classificato come cancerogeno

Re: Dopobarba naturali
Inviato: 05/12/2018, 18:20
da Romagnolo
olio 31 della just??? non oso immaginare il bruciore se hai un taglietto o simili
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 05/12/2018, 19:31
da ares56
maxii ha scritto:
......................volevo dire che ogni tanto qualche additivo viene classificato come cancerogeno

Sull'argomento ti suggerisco una lettura di questa discussione:
viewtopic.php?f=33&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false;, specialmente nelle ultime pagine ci sono interventi di professionisti che chiariscono la realtà rispetto a errate convinzioni.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 15/12/2018, 21:33
da Easy homme made
Un dopobarba naturale potrebbe essere sia L idrolato di lavanda o camomilla che il semplice infuso di camomilla
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 16/12/2018, 12:37
da blunotte
Io uso l'idrolato di elicriso con soddisfazione. Soprattutto dopo rasature un po'agressive. Ottimo con pelle un po grassa e seborroica. Come la mia.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 16/12/2018, 17:13
da gpc

noi del IV 88 usavamo le dosi per la guardia e PAO come post rasatura.........bei tempi ma che freddo con le ore che non passavano mai!
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 16/12/2018, 17:16
da gpc
ho dimenticato di scrivere.........IL CORDIALE!!!
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 18/12/2018, 19:59
da ischiapp
Di solito le acque aromatizzate (idrolato) sono poco efficaci.
Grande vantaggio è la possibilità di vaporizzare su ampie zone del corpo per deodorare, senza irritare.
Il tutto a prezzi decisamente vantaggiosi.
Però nella categoria c'è una piacevole eccezione: l'Acqua di Rose.
Magnifico il profumo, economico più di un dopobarba, ma decisamente efficace nell'azione lenitiva.
Molto utile anche per quelle persone che non riescono ad usare prodotti più complessi e/o corposi.
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 20/12/2018, 9:37
da Easy homme made
Io uso di solito un po’ di idrolato dopo la rasatura e poi una volta asciugato il viso passo il dopobarba (di solito lo preparo da me a base di gel d’aole con oli e qualche attivo antirughe e lenitivo acquistato su siti specializzati). Gli infusi pure sono un’ottima soluzione e abbastanza concentrata, peccato solo che durino al massimo tre quattro giorni in frigo. Neanche il cosgard può niente contro L’ossodazione. Li considero comunque come una soluzione veloce e a basso costo per lenire la pelle dopo la rasatura in maniera delicata
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 20/03/2019, 10:02
da gpc

Mix di oli (argan, girasole, mandorle dolci) e boccioli di rosa, dal lieve e delicato sentore,lo sto provando da un poco di tempo come post in alternativa all'argan puro con cui mi trovo magnificamente, poche gocce nel palmo in mix con un qualcosa nello specifico uso acqua di rose (FSMN Firenze), idrata e dona alla pelle grande beneficio, si assorbe rapidamente e non lascia tracce o sensazioni untuose se viene diluito con mixaggio ma grande luminosità morbidezza e freschezza, per me promosso a pieni voti, ottimo prodotto storico dal 1925 Portogallo- Lisboa
Re: Dopobarba naturali
Inviato: 20/03/2019, 10:23
da Bob65
Dove lo hai comprato?