Pagina 2 di 2
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 29/10/2013, 21:37
da Bruconiglio
Un'ottima notizia
Benvenuto felicemente nel club ML e con l'esperienza andrà sempre meglio.
Quello della visuale è un problema solo all'inizio, ci sono 2 soluzioni o cambi mano a seconda del lato o aspetti e con l'esperienza non avrai più bisogno di guardare
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 29/10/2013, 21:56
da ischiapp
Bravo, tra qualche mese andrai letteralmente ad occhi chiusi.
Basta dare il tempo alle tue mani d'imparare.
Poi andranno quasi per magia.
PS:
Vacci piano con la KAI 3000.
Anche con la coramella ... ma non essere pigro.

Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 29/10/2013, 22:06
da stefano sup.
Ti confermo quanto ti hanno detto. Io mi rado con il ML da pochi mesi e mi sembra una vita. Non devi demordere e l'esperienza è tutto.
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 29/10/2013, 22:16
da Bushdoctor
Si, prova ad utilizzare la mano sinistra per raderti il lato sinistro e la destra per il lato destro, se ti abitui fin dall'inizio, non è poi così complicato, in fondo stai imparando ora anche con la mano a te più congeniale, impara ad utilizzarle entrambe.
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 30/10/2013, 18:57
da TheRazor
Ok grazie, proverò a diventare ambidestro...mi divertirò a fare un po' di prove!;-)
Per quanto riguarda l Akai l ho preso perché ero curioso, adesso mi concentro sulla rasatura, appena gratta, mi rivedo un po' di tutorial,messaggi ecc e provo a vedere cosa viene fuori, al massimo vi rompo ancora un po' le balle!
Per la caramella forse è' meglio dimezzare e passare a 5/6 passate per lato e una decina in totale!?peccato iniziavo a divertirmi

Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 30/10/2013, 19:27
da ischiapp
TheRazor ha scritto:Per la caramella forse è' meglio dimezzare e passare a 5/6 passate per lato e una decina in totale!?peccato iniziavo a divertirmi

Per usare il ML lo devi scoramellare bene.
Invece che dimezzare ... prova a leggere qui.
viewtopic.php?f=87&t=2868
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 30/10/2013, 19:35
da bel_riose
Io mai meno di 40 passate di coramella prima di partire
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 30/10/2013, 20:02
da Bushdoctor
Come suggerito 40 passate vanno bene, utilizza però solo il lato cuoio, e le ultime 10 passate very light touch,(senza pressione).
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 30/10/2013, 20:39
da Alexandros
La corretta tecnica di scoramellatura è sostanzialmente ciò che ti consente di mantenere il filo del rasoio il più confortevole possibile nel tempo....
per eseguirla a regola d'arte però occore una certa di pratica!
quando proprio il rasoio comicia a grattare nonostante una abbondante scoramellatura allora è ora di passarlo sulle pietre...
Quando dici Akai mi viene in mente una cosa del genere:
http://img.canuckaudiomart.com/uploads/ ... _am32_.jpg
La tua pietra è una Kai (noto produttore Giapponese di coltelli da cucina) ed è una ottima sintetica....da usare con moderazione!
http://www.kai-group.com/global/en/about/index.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 14/02/2014, 13:16
da Ciccio
Salve a tutti, mi ero iscritto qualche mese fa e avevo comprato il Dovo 101 da Preattoni e la coramella da Paciccio (spero di aver scritto correttamente tutti i nomi), ovviamente, nonostante avessi letto le guide e guardato i video, sono riuscito comunque a fare danni
In particolare ho danneggiato la coramella (un taglio sulla parte alta del cuoio che permette comunque di utilizzarla per quasi la sua interezza, pià avanti ne comprerò una nuova) e di conseguenza pure il filo.
Data questa premessa, può bastare anche nel mio caso una pietra doppia 3000/8000?
Tra gli altri danni (quelli sul viso non li conto, così imparo!) uno dei primi giorni ho pulito male il rasoio, mettendelo poi pure nella custodia (se volete insultarmi avete il mio permesso) e, ovvio, si sono formate delle macchiette di ruggine, su un solo lato e lontano dalla lama.
Può bastare il passaggio su pietra a limitare il danno?
Più avanti (magari verso aprile) comprerò anche un rasoio nuovo, ma 1) ritengo sia più adatto imparare anche a usare la pietra su questo già consumato 3) mi dispiacerebbe comunque buttarlo via o utilizzarlo solo per bellezza.
Grazie in anticipo!
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 14/02/2014, 15:34
da Bruconiglio
Ciccio ha scritto:Salve a tutti, mi ero iscritto qualche mese fa e avevo comprato il Dovo 101 da Preattoni e la coramella da Paciccio (spero di aver scritto correttamente tutti i nomi), ovviamente, nonostante avessi letto le guide e guardato i video, sono riuscito comunque a fare danni
In particolare ho danneggiato la coramella (un taglio sulla parte alta del cuoio che permette comunque di utilizzarla per quasi la sua interezza, pià avanti ne comprerò una nuova) e di conseguenza pure il filo.
Non preoccuparti, ci siamo passati tutti distruggendo la nostra prima coramella
Se il taglio non è eccessivo continua pure ad usarla, puoi smussare i bordi del taglio con della carta abrasiva da 600.
Ciccio ha scritto:Data questa premessa, può bastare anche nel mio caso una pietra doppia 3000/8000?
La pietra sicuramente si, la mancanza di esperienza non so, rischi di fare ulteriori danni. Cerca di trovare qualche utente più esperto che non ti abiti lontano e ti possa dare una mano ad imparare.
Ciccio ha scritto:Tra gli altri danni (quelli sul viso non li conto, così imparo!) uno dei primi giorni ho pulito male il rasoio, mettendelo poi pure nella custodia (se volete insultarmi avete il mio permesso) e, ovvio, si sono formate delle macchiette di ruggine, su un solo lato e lontano dalla lama.
Può bastare il passaggio su pietra a limitare il danno?
le macchioline si tolgono, in ordine di invasività dell'intervento:
spazzolino e dentrificio
spazzolino/cotton-fioc e sidol
cotton-fioc e pasta da carrozziere (o pasta per coramella)
Le macchioline sul tagliente si tolgono senza problemi con qualche passaggio su pietra.
Ciccio ha scritto:Più avanti (magari verso aprile) comprerò anche un rasoio nuovo, ma 1) ritengo sia più adatto imparare anche a usare la pietra su questo già consumato 3) mi dispiacerebbe comunque buttarlo via o utilizzarlo solo per bellezza.
Forse è meglio se compri un secondo rasoio prima di mettere le mani su quello che hai già perchè rischi di restare senza rasoio finchè non impari, che può voler dire anche qualche settimana.
In ogni caso un rasoio di riserva serve sempre, perchè un piccolo incidente può accadere (accade, accade ... anche agli esperti) e magari non hai tempo per rimediare subito.
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 14/02/2014, 17:20
da Ciccio
Ok grazie della risposta intanto, allora quasi quasi provo a mettere un annuncio sul mercatino per vedere se riesco a trovare un rasoio ben affilato a buon mercato
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 14/02/2014, 17:22
da Ciccio
Ah per la località non mi è sembrato di vedere nessuno dalle mie parti
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 14/02/2014, 17:38
da Bruconiglio
Magari chi legge ti può contattare in MP
Re: Aiuto scelta pietre
Inviato: 14/02/2014, 17:42
da Ciccio
Certamente!
Grazie ancora.
Re: Problemi con il Primo ML!
Inviato: 26/05/2014, 12:50
da Lorenzi-Milano
Buon giorno,
abbiamo notato oggi che in questo argomento, ormai un po' datato, c'è qualche riferimento al nostro negozio. Siamo a completa disposizione per assistere i nostri clienti in tutte le fasi del pre e post vendita, quindi per qualsiasi tipo di chiarimento, consulenza o richiesta, potete contattarci e saremo lieti di assistervi, sia attraverso le pagine di questo forum, sia mediante messaggio privato, o attraverso i nostri canali aziendali.
A presto,
Lorenzi Milano