Pagina 2 di 3

Re: Barbiere old style

Inviato: 21/11/2013, 21:24
da ischiapp
Anche quest'altro cliente ha un pò la faccia da Alf.
E' un requisito necessario?

Re: Barbiere old style

Inviato: 21/11/2013, 23:37
da AlfredoT
Credevo di averlo menzionato... :oops:
Comunque io sono molto più Alf di lui! :evil:

Re: Barbiere old style

Inviato: 21/11/2013, 23:49
da ischiapp
Peccato ... ci stavo facendo un pensierino !!
Magari se ci andiamo assieme mi ammettono viste le tue "credenziali" :lol:

Re: Barbiere old style

Inviato: 22/11/2013, 0:16
da AlfredoT
Ti scrivo una lettera di raccomandazione! Se non funziona a Roma... :D

Re: Barbiere old style

Inviato: 22/11/2013, 7:34
da ischiapp
Sarò lieto di essere l'attaché di Sua Eccellenza.

Re: Barbiere old style

Inviato: 23/11/2013, 14:18
da situazionauta
Qualcuno conosce Bullfrog Electric Barber di Milano?
Non è proprio in stile "italiano" o europeo, ma più ispirato all'America, però sempre sul tradizionale.
E' un posto in cui non sono mai stato e su cui ho qualche perplessità... mi sembra un'iniziativa carina, però anche molto furba e modaiola (è infatti gettonatissimo dai giovanotti milanesi). E non mi piace il modo in cui il titolare liquida le altre barberie italiane.
Che ne pensate?

http://www.youtube.com/watch?v=D6kD2gIBCb8" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Barbiere old style

Inviato: 23/11/2013, 15:23
da AlfredoT
Ma non è un barbitonsore: è un barbiregolatore! :geek:

Re: Barbiere old style

Inviato: 23/11/2013, 20:49
da ischiapp
E' quello che è sponsorizzato dalla Proraso.
viewtopic.php?f=70&t=1792&p=17829&#p17829
Il gruppo Medusa ha creato per loro un gran bel rasoio.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=76&t=2723

Una versione diversa del wet-shaving nella barberia contemporanea. ;)

Re: Barbiere old style

Inviato: 24/11/2013, 14:38
da AlfredoT
Avevo dimenticato un consiglio che mi ha dato Peppino...

Ha suggerito di lasciare, dopo la rasatura, il rasoio (con la lametta montata) immerso nell'acqua fino alla rasatura seguente, indipendentemente da quando avvenga.
Sostiene che, così, si prolunga la vita della lametta.

Ovviamente è all'oscuro che qui rasoi se ne girano tanti e lamette anche! :D

Ma... relata refero!

Re: Barbiere old style

Inviato: 24/11/2013, 14:51
da ischiapp
Tocca trasferirci tutti a L'Aquila e prendere il numeretto per l'utilizzo delle fontane !! :lol:

Re: Barbiere old style

Inviato: 12/12/2013, 8:38
da saggiomo1
...fortuna che la fontana delle cento cannelle (che poi cento non sono ma una novantina...) non è stata seriamente danneggiata....

Re: Barbiere old style

Inviato: 03/01/2014, 9:06
da saggiomo1
Sapete se x caso c'è un barbiere 'giusto' a Barletta???

Re: Barbiere old style

Inviato: 17/01/2014, 12:33
da Nicola17
Buongiorno, io vivo in trentino, ma sono nato e cresciuto in un piccolo paesino in prvincia di Reggio Calabria, al mio paese tutti vanno a farsi la barba dal barbiere, il tutto costa solo 3,00€.
Quando ho raccontato questa cosa in trentino si sono meravigliati, mi sembra di aver capito che qui non trovi nessun barbiere che ti fa la barba...

Re: Barbiere old style

Inviato: 17/01/2014, 13:07
da AlfredoT
Nicola17 ha scritto:Buongiorno, io vivo in trentino, ma sono nato e cresciuto in un piccolo paesino in prvincia di Reggio Calabria, al mio paese tutti vanno a farsi la barba dal barbiere, il tutto costa solo 3,00€.
Quando ho raccontato questa cosa in trentino si sono meravigliati, mi sembra di aver capito che qui non trovi nessun barbiere che ti fa la barba...
Nicola... 3 euro! :shock:
Vedo che anche tu abiti in una metropoli! E mi hai fatto tornare in mente un alberghetto rustico a Roncegno! :D

Re: Barbiere old style

Inviato: 17/01/2014, 13:24
da Nicola17
Sì, sembrerà strano ma solo 3,00€, e per tagliarti capelli solo 8,00€...

Re: Barbiere old style

Inviato: 17/01/2014, 13:35
da AlfredoT
Nicola17 ha scritto:Sì, sembrerà strano ma solo 3,00€, e per tagliarti capelli solo 8,00€...
Be' è ovvio: la barba è più... corta!

Re: Barbiere old style

Inviato: 17/01/2014, 22:25
da DiodoroSiculo
Ho lavorato per un anno ad Aosta. I barbieri?! Cos'è quest'idioma misto a cotal bailamme? Morale della favola? Quando raccontavo a Bruno (il mio parrucchiere) dell'arte dei nostri barbieri, mi dava bonariamente del "rabadan" (meglio non tradurlo) :lol: e , successivamente, ne restava estasiato. :D


P.S. Sto pensando seriamente di aprire una Barberia proprio là. Ho tanti amici e adoro la Vallée :cry:

Re: Barbiere old style

Inviato: 25/06/2014, 1:56
da ischiapp

Re: Barbiere old style

Inviato: 19/07/2014, 17:09
da DiodoroSiculo
Immagine




Re: Barbiere old style

Inviato: 19/07/2014, 18:30
da ischiapp
Intrigante il marketing.
Se non fosse dall'altra parte del mare ... ;)

Re: Barbiere old style

Inviato: 19/07/2014, 18:31
da DiodoroSiculo
Verrai giù, prima o poi! :D :mrgreen:

Rasatura dal barbiere - vi soddisfa?

Inviato: 16/08/2015, 7:19
da paoletto
Ciao a tutti,

non avendo trovato una discussione dedicata, volevo porre una questione agli utenti del forum.

Premesso che a noi tutti piace raderci da soli, vorrei sapere quali sono state le vostre esperienze con la rasatura effettuata dal barbiere.

Personalmente mi sono fatto fare la barba pochissime volte. In quelle occasioni ho optato per il barbiere principalmente perchè, agli inizi del mio percorso nel mondo della rasatura tradizionale, ero in cerca di qualcuno piú esperto di me da cui imparare sulla mia pelle ;). Volevo sentire in prima persona come una buona insaponata deve essere e quanta pressione dovesse essere usata con uno shavette. Inoltre, mi é servito molto avere un'idea delle manovre effettuate dal barbiere per domare le zone piú difficili del mio volto, in cui ho una crescita multidirezionale.

Sono molto contento di aver fatto questa esperienza, ma dopo aver acquisito sicurezza e affinato la mia tecnica, sono tornato dal mio barbiere, Franco, e in aggiunta al solito taglio di capelli ho chiesto anche che mi facesse la barba. Devo ammettere che sono rimasto un po' deluso. Le prime volte che avevo fatto fare la barba al barbiere non davo importanza a piccole irritazioni e neppure sapevo cosa fosse un BBS. Ora peró ho notato che il risultato ottenuto nel salone é lontano dalla perfezione.

La procedura seguita da Franco é la seguente:
- "pre-shave": spennellata con omega 48 dopo averlo immerso in acqua calda
- insaponata con proraso verde (ovviamente con lo stesso pennello sopra), soffermandosi piú a lungo sui punti critici (mento e collo)
- rasatura WTG con shavette Universal accoppiato con Elios
- seconda insaponata
- seconda rasatura XTG
- pulizia del viso sempre col pennello dopo aver sciacquato via la schiuma
- passata di allume
- dopobarba in balsamo (Nivea original)

Non effetuando il contropelo, pur usando uno shavette, la barba si sente ancora passando la mano in contropelo in alcuni punti e sotto alla mascella mi ha lasciato qualche irritazione.
Vorrei precisare che la rasatura è stata fatta al mattino a stomaco vuoto per essere nelle migliori condizioni possibili e comunque nelle stesse condizioni nelle quali mi rado abitualmente.

Una possibile spiegazione alle mie osservazioni è che il povero barbiere non ha tempo né possibilità di testare sulla pelle di ciascuno diversi rasoi, lamette, saponi, pennelli ecc. e sarebbe dunque impossibile per lui trovare la combinazione ottimale come può fare un appassionato a casa. Inoltre forse oggi i barbieri non sono così "allenati" come quando facevano decine di barbe ogni giorno. Oppure il barbiere da cui mi sono recato non è bravo a fare la barba come lo è a tagliare i capelli.
Tra l'altro non mi sembra che fosse entusiasta di spendere 10 minuti extra per la barba :o .

Il prezzo richiesto è stato di 8 €, che mi sembra sia in linea con i prezzi correnti in nord Italia.

Sarei curioso di sentire le vostre esperienze.

Re: Barbiere old style

Inviato: 16/08/2015, 10:28
da merin
Paradossale ma anche a me successe la stessa cosa tanti anni fa. Delusione. La colpa la diedi al fatto che in realtà i "barbieri", per la maggior parte, sono "solo" dei tagliacapelli, dato che la richiesta di farsi la barba, negli scorsi 25-30 anni - salvo poche eccezioni - anni è stata praticamente assente. Ora che è tornato di moda, è un fiorire di barberie tradizionali (ciò è molto bello) ma il paradosso è che i "vecchi" barbieri non più specializzati in rasature ma in taglio di capelli, si sono trovati davanti alla richiesta di rasatura che per anni non hanno più eseguito. Tranne che per quelle barberie/tagliocapelli che lo hanno sempre fatto perché avevano comunque una clientela che glielo richiedeva, conviene rivolgersi a chi non ha "mai perso la mano" o chi, adesso lo fa appositamente sfruttando la moda imperante.
...però scordati di pagare un bel trattamento di rasatura come si deve, solo 8€ ;)


saluti affilati
merin

Re: Barbiere old style

Inviato: 16/08/2015, 11:25
da Luca142857
A me capitò l'occasione, molti anni or sono (inchiodato a letto in un reparto ortopedia con gamba rotta appena operata), di sfruttare l'arte di un vecchissimo barbiere ambulante che si aggirava per i reparti dell'ospedale.

Ad un prezzo che non mi scandalizzò, ed attrezzato per barba e capelli in modo essenziale ma completo, mi riservò un trattamento a base di pre barba, panno caldo, sapone in ciotola e pennello, shavette e dopobarba nebulizzato/massaggiato, che ancora mi ricordo.

Vuoi per la preparazione e per il post rasatura, vuoi per “la mano” che il vecchio barbiere ancora possedeva, ma il tutto surclassò -e di molto- i risultati comunque per me sufficienti a cui il multilama mi aveva abituato.

Già allora però mi convinsi che l'anziano personaggio doveva essere più unico che raro, e siccome al tempo il come fare meglio la barba non mi interessava, non mi venne l'idea di cercare altri superstiti depositari dell'antica tradizione pogonotomica.

Re: Barbiere old style

Inviato: 16/08/2015, 13:46
da PicklesMacCarthy
Gia' e' difficile trovare vecchi barbieri che san fare una rasatura,poi magari li trovi ma causa l'andamento del mercato non hanno piu' la mano per destreggiarsi di shavette,inoltre potrebbe mancare la voglia di rimettersi li' di pennello ,lamette da cambiare,shavette da asciugare ogni volta,aggiungi qualche anno un po' in la',vedi tunnel carpale,artrosi/artrite/reumatismi,spalla dinoccolata,scazzature varie...
Pero' ,la crisi,ragazzi la crisi ,mancanza di lavoro,piccioli quattrini,incassi ,chiamatela come vi pare:una parrucchiera di mia fiducia,viaggia sui 53 piu' o meno,da oltre 35 e' nel settore:fino a due anni fa col cavolo che metteva (anzi rimetteva ) mano allo shavette,ora ,da un paio di anni a questa parte sta lentamente sostituendo il mio barbiere di fiducia (80 o giu' di li) per quanto riguarda la rasatura testa,anzi si e' detta disposta anche ad usare sapone solido e pennello!Ma guarda un po' che combinazione.