Pagina 2 di 6
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 24/01/2018, 22:15
da ischiapp
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 12/02/2018, 22:35
da HxH
Qualche video interessante sul OneBlade di Philips
https://youtu.be/kkbbY41FfR8" onclick="window.open(this.href);return false;
https://youtu.be/vpGO8TRwGpM" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 19/03/2018, 17:57
da gianpaolo rossi
Io ho intenzione di acquistare un rasoio elettrico ma non so quale scegliere. Sono un po inesperto e non vorrei sbagliare prodotto. Vorrei spendere circa 100 massimo 150 euro, quindi un rasoio discreto. Stavo valutando un modello Braun tra questi presenti su questo
Sito ...voi quale mi consigliate?
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 19/03/2018, 18:37
da Accutron
Di lasciare perdere,
con quei marchingegni ti rovini la pelle e spendi soldi inutili.
Prenditi un rasoio di sicurezza , un pennello , un sapone e iniziati a raderti per davvero!
viewtopic.php?f=31&t=4991
Xiaomi Mijia Electric Shaver
Inviato: 08/05/2018, 15:48
da ischiapp
Vista l'imminente invasione, nella galassia Mijia di
Xiaomi, ci sono anche rasoi elettrici.
Uno da viaggio ... anche se è un oggetto d'arte, ed uno avveniristico di nuova concezione con una tecnologia unica.
Entrambi con tecnologia IPX7, assolutamente anfibi ed adatti al wet&dry per una rasatura classica.
https://www.mi.com/mj-electricshaver/ /
https://www.xiaomitoday.it/xiaomi-lanci ... haver.html
https://it.aliexpress.com/store/2336004
In effetti, nel portale cinese, con tecnologia IPX7 ce ne sono vari.
I nomi più famosi sono:
Flyco
https://it.aliexpress.com/store/3677048
Kemei
https://it.aliexpress.com/store/1414006
SweetLF
https://it.aliexpress.com/store/2879023
Se continua così ... molti di noi saranno dei novelli samurai.

Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 20/02/2019, 15:12
da gigetto
Io ho ancora tre rasoi elettrici un vecchio Braun un Braun base che però rade bene (entrambi ricaricabili) e un Panasonic che ho preso iniziando il WS e quindi usato pochissimo.
So che molti storteranno il naso ma di tanto in tanto alternare o rifinire senza contropelo con l'elettrico non la vedo brutta soluzione per chi come me predilige il confort.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 20/02/2019, 17:42
da Caramon77
Io ho un classico Philps con tre palle e onestamente non mi ha mai entusiasmato. Fa il suo lavoro, lo fa in modo onesto, richiede solo 20€ all'anno di lame (che poi durerebbero pure il doppio) la batteria è eterna, ma non è scattato l'amore. Non ho provato ad utilizzarlo con i saponi più evoluti, in effetti.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 18/03/2019, 7:04
da gigetto
Sinceramente venticinque anni fa ebbi la cattiva idea di regalarmi un philips,,mai più....
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 27/03/2019, 11:12
da Caramon77
Io non credo che ci riproverò. A parte che oggi di sicuro vendono solo rasoi elettrici connessi a internet che postano su FB quando, come e perché ti sbarbi...
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 27/03/2019, 11:36
da ischiapp
Non più.
Hanno cambiato la legge sul diritto d'autore online.
CMQ, proprio per i miglioramenti tecnologici, oggi può avere senso un rasoio elettrico.
Le caratteristiche utili:
· Lama basculante
· Taglio multiplo
· Movimento magnetico
· Impermeabile
· Wet & Dry
· Supporto pulizia
· Ricarica wireless veloce
· Durata elevata
Appena ne trovo uno ad un prezzo umano, lo prendo di corsa!!

Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 18:07
da klopp
lo uso di tanto in tanto per rifinire i contorni della barba, già delineati precedentemente ovvio, quando la porto lunga... una manna
in un minuto d'orologio, a secco, ti radi e sei apposto per la giornata.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 18:11
da ischiapp
Parliamo lingue diverse.
Nella mia, radere a secco non esiste.

Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 18:22
da klopp
ho un amico che si rade da 20 anni con bic monolama e acqua fredda, stop...
per me è più agghiacciante quello sai
per l'uso che ho detto su va benissimo a secco, se ti bagni il viso o no cambia nulla, col mio panasonic
per farmi una barba intera no onestamente non lo comprerei...
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 18:25
da klopp
apro e chiudo parentesi
come faccio a capire quando è da cambiargli la testina?
lo uso talmente di rado e lo ho da così tanti anni che non ricordo più come radesse all'inizio

Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 18:31
da klopp
Accutron ha scritto:
con quei marchingegni ti rovini la pelle e spendi soldi inutili.
perchè?
mio padre ha sempre usato solo e soltanto rasoi elettrici braun e ha una pelle normalissima... chiedo eh, senza polemiche. Perchè rovinerebbero la pelle?
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 18:57
da Caramon77
Perché ci vuole la corrente e dove la fanno si brucia petrolio e i fumi rovinano la pelle.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 28/03/2019, 19:37
da ischiapp
Non fa una grinza.
Però qualcosa non porta.
Perché se è liscia, la pelle non ha problemi.
Gigetto docet.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 09/04/2019, 15:34
da klopp
stamane ho fatto una prova mi sono fatto la barba tutto con l'elettrico
liscio sono liscio ma sono nerissimo nel senso, pieno di ombreggiature
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 09/04/2019, 15:48
da Bob65
Facendo un paragone con un ambito che conosco bene, la Mountain Bike, il rasoio elettrico sta ad un DE come una bici a pedalata assistita sta ad una "muscolare".
Si arriva sempre nello stesso posto, ma con la prima fai meno fatica, non devi avere un bagaglio tecnico particolare e puoi essere tranquillamente un "pedalatore della domenica".
Personalmente i miei risultati, preferisco sudarmeli.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 09/04/2019, 16:47
da DarkSide2000
Io uso anche un Panasonic ES lv9q S803 e va alla grande, solo che la rasatura non è profonda e duratura come quella ottenuta col rasoio di sicurezza, e neanche se insisti riuscirai ad avere un BBS fino a sera.
Però è molto veloce, con 2 minuti si è pronti per uscire.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 10/04/2019, 7:01
da DarkSide2000
Non resta nessuna ombreggiatura, se usi un buon rasoio elettrico, avrai una pelle liscia solo che non ti durerà fino a sera.
Se poi deciderai di provare anche la rasatura elettrica bagnata, i risultati saranno ancora migliori.
Il rasoio elettrico lineare a 5 lame e 14.000 RPM è quanto di meglio oggi in commercio, al pari del multilama Fusion, che regala delle rasature fantastiche, forse a livello qualitativo migliori di tanti DE e ML, solo che è molto asettico e facile nell'uso.
La rasatura tradizionale si pone altri fini, di sicuro non il mero livello qualitativo della rasatura.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 10/04/2019, 7:32
da DarkSide2000
Accutron ha scritto:Di lasciare perdere,
con quei marchingegni ti rovini la pelle e spendi soldi inutili.
Prenditi un rasoio di sicurezza , un pennello , un sapone e iniziati a raderti per davvero!
viewtopic.php?f=31&t=4991
Io mi sono rasato per oltre 10 anni con rasoi elettrici, tutti top di gamma e non mi sono mai rovinato la pelle. Certamente la rasatura tradizionale ha il suo fascino ma non si può dire che il rasoio elettrico o, come senti dire di solito, che il multilama rovinino la pelle o altro.
A dirla proprio tutta, la qualità di rasatura che si ottiene con un Fusion e bomboletta è sovrapponibile a quello che si ottiene con ML e tutte le procedure migliori di prerasatura.
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 10/04/2019, 8:12
da Bob65
DarkSide2000 ha scritto:A dirla proprio tutta, la qualità di rasatura che si ottiene con un Fusion e bomboletta è sovrapponibile a quello che si ottiene con ML e tutte le procedure migliori di prerasatura.
Ti sei dimenticato di dire "secondo me" ....

Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 10/04/2019, 13:04
da DarkSide2000
No, secondo tanti radiatori tradizionali non estremisti. La tecnologia è andata avanti, oggi un fusion è anni luce avanti a livello qualitativo. Non parliamo poi della facilità nell’ottenere una rasatura perfetta. Il fatto della riscoperta della rasatura tradizionale e cosa buona, divertente, appagante e tanto altro. È bello usare un rasoio vintage, come è bello usare una tecnologia vecchia di oltre 100 anni, quindi prendiamolo come un hobby costoso, ma lasciamo perdere la qualità della rasatura
Re: Rasoio ehm... elettrico
Inviato: 10/04/2019, 13:23
da ares56
...secondo te

. Questo Forum dimostra il contrario.