Pagina 2 di 3
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 07/03/2015, 23:19
da ares56
Di tutti gli aftershave D.R.Harris il più "fresco" (secondo il mio personale giudizio) è proprio l'Arlington. Gli altri li vedo più adatti a temperature meno calde anche se si tratta comunque di prodotti abbastanza discreti come intensità e nulla vieta di usarli come dopobarba "quattro stagioni".
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 08/03/2015, 0:32
da Spartacus89
AS e Eau de cologne Arlington presente

oltre anche al sapone

Sono tra i miei prodotti preferiti insieme ad i TOBS. Sia AS che colonia sono un classico dell'eleganza e del gentleman inglese. Come quasi tutti i profumi inglesi da me usati trovo una buona persistenza ed una proiezione contenuta cosa che preferisco di gran lunga alla "scia". Se amate la sensazione di freschezza ed agrumata vi consiglio la west indian limes di Truefitt and hill ma qui mi fermo se no vado OT.

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 08/03/2015, 16:03
da Trentreznor
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 08/03/2015, 16:37
da Spartacus89
Poi ognuno ha i suoi gusti, c'è a chi piace il classico "nuvolone" di profumo. Però devo dire che i profumo inglesi nonostante abbiano una proiezione dal raggio limitato hanno una persistenza duratura. Le mie camicie odorano per giorni di Blenheim Bouquet

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 08/03/2015, 16:47
da Trentreznor
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 09/03/2015, 0:28
da Ferra
Buonasera a tutti. Anche io possiedo un AS D.R.Harris e nella fattispecie il sandalwood in versione alcolica. Volevo chiedervi se tutti gli AS della casa hanno la stessa base e poi viene aggiunto il profumo o se quelli con profumi meno lavorati siano fatti con oli essenziali perchè col mio sandalwood se non sto attento alla dose mi lascia sulla pelle una leggera patina oleosa che ci metto almeno una ventina di minuti per assorbirsi e a volte anche di più...qualcuno di voi ha la mia stessa sensazione di appiccicoso dopo aver usato questo prodotto? succede anche con le altre profumazioni tipo arlington?
Non so se centri qualcosa ma sull'etichetta sotto sandalwood c'è la scritta "subtle tangy oils". E' questa solo un'indicazione sul profumo o vuol dire che dentro ci sta l'olio di sandalo vero e proprio?
Grazie
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 09/03/2015, 12:35
da 2e20
Qualche ricerca su google rivela che l'unico con oli essenziali e isopropyl myristate è il Windsor
Alcohol Denat., Aqua, Citrus Aurantium Dulcis (Sweet Orange) Peel Extract, Myristica Fragans (Nutmeg) Oil, Piper Nigrum (Black Pepper) Extract, Canarium Luzonicum (Elemi) oil, Pelargonium Graveolens (Geranium) Oil, Pogostemon Cablin (Patchouli) Oil, Vetiveria Zizanoides (Vetiver) Oil, Parfum (Fragrance), Isopropyl Myristate, Linalool, Amyl Cinnamal, Citronellol, Hydroxycitronellal, Limonene
Gli altri dovrebbero avere alcohol denat, aqua, glycerin, cetrimonium bromide (o in alternativa cetrimonium chloride) + allergeni
I possessori confermano? (gli INCI a volte variano nel tempo)
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 09/03/2015, 17:53
da Spartacus89
Si è più o meno ciò che trovi su internet. Faccio una riflessione è brutto che tutte le case anche le più prestigiose usino alcol denaturato nella composizione dopo tutto quello che le paghiamo. Anticamente utilizzare alcol puro era la prassi comune per le case più "serie" .
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 10/03/2015, 16:10
da paciccio
qual'è il problema dell'alcool denaturato?!?
ok che sono tra i migliori prodotti in circolazione, ma ti sarà mica venuto in mente di berlo???

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 10/03/2015, 17:43
da Spartacus89
Ogni tanto mi faccio un goccio lol . Ritengo che dato i costi di tali prodotti ed il marchio storico non posso che aspettarmi il meglio sotto ogni punto di vista a partire dalla boccetta per finire alla composizione. Mi aspetto una lavorazione che sia il più fedele possibile alle lavorazioni tradizionali. D'altronde siamo tutti un po' attaccati alla tradizione. Noi che ci alziamo almeno mezz'ora prima al mattino per il rituale della "sbarbatura" che non è un semplice "farsi la barba" ma è molto di più. Ci ricorda i nonni, ci rievoca i ricordi più antichi e ci fa sentire uomini con la "U" maiuscola. Sicuramente la mia è una concezione idealistica e mi rendo conto che l'alcol puro costa dieci volte l'alcol denaturato e per fini commerciali e di gran lunga più conveniente il secondo ma a me personalmente lascia l'amaro in bocca. Paciccio tu sei un custode dell'arte del radersi

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 02/05/2015, 12:29
da giuseppe mastroianni
io ho l'arlington lozione ed è buonissimo però ho sentito parlare molto bene anche del sandalwood.
Qualcuno di voi lo usa?Comè la profumazione?
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 02/05/2015, 18:17
da Antonio Bove
Il Marlborough ha scalzato il TOBS Sandalwood nella mia personalissima classifica di gradimento, basata esclusivamente sulle fragranze...
Tant'è che ho ordinato anche l'EDT...
Se solo fossero poco poco più lunghe come scia...
Re: Dr.Harris as
Inviato: 05/05/2015, 21:00
da donangelito
ares56 ha scritto:Io, per ora, uso solo l'Arlington e lo trovo molto ma molto buono, sia come profumazione (ricorda l'acqua di mille fiori della pastiera napoletana

)
Stessa impressione!!!!
Per questo non riesco ad usarlo...mi sembra di essermela spalmata in faccia

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2016, 22:06
da beppe65
Io in rotazione ho messo l'AS Marlboroug. Che dire...profumo unico ma sa molto di tabacco quindi...de gustibus!
Qualcuno ha avuto occasione di provare il Milk Windors?
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2016, 22:11
da Zeiger
Anch'io uso il Marlborough AS e mi piace alquanto. Non è forte... leggermente persistente ma non troppo. E' comunque un tabacco lieve secondo il mio naso

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 24/02/2016, 22:20
da beppe65
In effetti non è eccessivo e non da particolare fastidio. Certo è che la "traccia" che lascia sulle mani non è indifferente al mio olfatto da ex fumatore...forse il problema risiede proprio in questa circostanza.
Un sicuro plus è la persistenza, molto superiore rispetto al sapone veramente effimero.
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 25/02/2016, 14:01
da DomenicoG
beppe65 ha scritto:Io in rotazione ho messo l'AS Marlboroug. Che dire...profumo unico ma sa molto di tabacco quindi...de gustibus!
Qualcuno ha avuto occasione di provare il Milk Windors?
Io ho provato, di recente, l'AS Windsor in lozione alcolica. Che dire... OTTIMO. Pelle liscissima, profumazione accattivante e persistente. Ricorda Terre d'Hermes come fragranza, ma molto più raffinata e discreta secondo me. E' stato un ottimo acquisto.
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 25/02/2016, 14:34
da axl70
Perfettamente d'accordo, è uno dei miei aftershave preferiti, profumo fantastico per me e abbastanza persistente, coccola la pelle in modo divino ed è l'unico che è quasi finito!!!
Perfetta chiusura del cerchio dopo l'utilizzo del suo sapone.
Urge acquisto immediato (insieme all'EdT) per non rischiare di rimanerne senza e stavolta la scimmia non c'entra!

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 25/02/2016, 19:30
da beppe65
Ma secondo voi, è possibile che il balsamo non alcolico abbia lo stesso profumo di quello alcolico?
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 25/02/2016, 19:58
da ares56
In generale direi proprio di sì, il profumo è dato dalla fragranza indipendentemente dalla presenza dell'alcol. Di quali quali parli, in particolare?
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 25/02/2016, 21:08
da beppe65
Mi riferivo al Windsor
Mi piacerebbe prendere l'accoppiata sapone e dopobarba ma vorrei prendere quello senza alcol.
D.R.Harris Pink Lotion
Inviato: 06/03/2016, 16:53
da ChendlerBing
Ciao a tutti ragazzi andando alla ricerca ossessivo compulsiva di un buon aftershave mi sono imbattuto in questa lozione del buon harris, nel forum non ho trovato informazioni su questa in preciso ma solo su D.R. Harris in generale e altri suoi prodotti volevo qualche info in più sulla pink se qualcuno la conosce e sulle sue proprietà per così dire e se le lozioni harris funzionano grazie a tutti buona domenica.
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 08/06/2016, 11:07
da alb.onda
Ragazzi mi consigliate un EDT/EDP persistente che si sposi bene con le note tabacco/legnose del Marlborough AS?
Non vorrei prendere la colonia dello stesso perchè preferirei qualcosa di più "potente"...e magari meno costoso

Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 14/06/2016, 7:54
da Redbaron
Anche se lontanamente,lo ricorda la colonia al tabacco della extrocosmesi. Molto persistente e economica. In effetti sono entrambe due fragranze che evocano il tabacco attraverso note prevalentemente legnose che danno un effetto fumoso dolciastro che ricorda appunto il tipico Aroma pur senza alcun tabacco. È la stessa impressione che ho potuto avere quando ho sentito tabacco d'harar finalmente: alla base c'è molto cedro che da un effetto fumoso e ricorda vagamente il tabacco
Re: D.R.Harris Aftershave
Inviato: 26/06/2016, 22:21
da Redbaron
Provato Grazie al generoso Antonio B. Il mitico arlington... buonissimo e simile alla 4711, unisce note miste di agrumi ad un tocco erboso. Rinfresca per alcuni istanti anche con un po' mentolo regalando una persistenza superiore alla 4711 ed altre colonie alla Zagara/agrumi che somigliano, e appena messo la scia si percepisce anche a distanza.
Non lo ho provato appena rasato ma non mi sembra esageratamente alcolico. Credo che sia un ottimo prodotto e non debba mancare agli amanti dei dopobarba agrumati.
Costasse un po'meno, sarebbe subito nella mia squadriglia.