Pagina 2 di 98

Re: Delusione...

Inviato: 23/04/2013, 22:49
da kratos*86*
la crema è cremosa(con più acqua) il sapone è solido :D

tralasciando la primordiale distinzione tra saponi e creme(sul forum potrai trovare spiegazioni) ricorda che i DE non sono i multilama e per farli scorrere,gli devi dare una mano(specie quando la pelle non è abituata...anche perchè insaponare il viso col pennelli aiuta...quindi piglia provvedimenti :D ) ad esempio tirando la pelle dove passerà il rasoio.
In questo modo il rasoio deve solo tagliare,inoltre nmon fare lunghe passate ma passatina da 3/4cm e NON con mano pensate...ma qualcosina in più del peso del rasoio.
Già con questi accorgimenti dovresti trarre miglioria....

Re: Delusione...

Inviato: 24/04/2013, 19:53
da Alexandros
Il topic è adesso nella sezione appropriata....
Alex non trarre da subito delle conclusioni negative sulla rasatura con un rasoio di sicurezza vintage..... ;)
le primissime volte può sembrare come hai detto che il rasoio sia "ingombrante e pesante" ma vedrai che prendendoci la mano la situazione migliorerà e anche di molto!
Usa sempre pennello e sapone/crema per insaponare bene il viso e non ti fare impressionare dalla genuina pesantezza del rasoio.
Sembra una sciocchezza ma qualsiasi sapone da montare col pennello è molto più efficace anche della megliore delle schiuma in bomboletta.
Ricorda che una lama singola che rade sotto un certo peso/spinta è di gran lunga meno stressante per la pelle che 4/ 5 montate su una testina leggerissima in plastica.
Prima di utilizzare il super aggiustabile (manico lungo e regolabile) ti consiglio di utilizzare il più facile Tech fino a che non avrai imparato bene i movimenti

Re: Delusione...

Inviato: 25/04/2013, 23:00
da AlexEffe
Grazie. Se mi consigliate anche qualche sapone da barba, non di quelli esoterici :D , prometto che ci riproverò ancora... ;)

Re: Delusione...

Inviato: 26/04/2013, 17:06
da Bruconiglio
Una valido sapone classicissimo, diffusissimo ed economico è il proraso in ciotola verde.
E tienici al corrente dei progressi. ;)

Re: Delusione...

Inviato: 26/04/2013, 20:42
da hoeg78
Io mi trovo molto bene con la ciotola Omega, 2,80 euro, consistenza validissima, azione emolliente molto buona, zero irritazioni. Valida alternativa al Cella, eccellente ma per alcuni troppo grasso.

Re: Delusione...

Inviato: 26/04/2013, 20:45
da hoeg78
Pennelli: Omega, 48 o 10018 (o alternative simili per dimensione, ce ne sono a decine). Prezzi dai 3 ai 7 euro in base alla dimensione del ciuffo.
Pennelli da preparare bene tenendoli in ammollo per un giorno prima di usarli, validissimi ed economici.

Ciao!

Re: Delusione...

Inviato: 27/04/2013, 13:29
da Alexandros
Guardacaso per i saponi abbiamo un ottimo topic già creato con il titolo appropriato e nella sezione giusta: :D

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=31&t=1726

grazie a tutti per la collaborazione....

Re: Delusione...

Inviato: 27/04/2013, 14:08
da hoeg78
Certo Alexandros, infatti non ho nulla da obiettare sul contenuto del messaggio. E' il tono che non trovo adeguato. Poi liberi di fare un po' come credete sia meglio. Piu' che consigliare una di certo meritata vacanza di piu' non aggiungo ;)

Re: Delusione...

Inviato: 27/04/2013, 22:13
da Bushdoctor
Cercheremo di mettere in pratica i vostri sempre graditi consigli in maniera da permetterci di crescere ed offrire una permanenza più gradevole agli utenti del forum, confidando nella vostra benevole comprensione nei casi in cui dovessimo risultare poco cortesi. On the stone again ! 8-)

Re: Delusione...

Inviato: 28/04/2013, 8:08
da hoeg78
Amen! Da parte mia mi impegnerò a limitare la mia tendenza all'off-topic :)

Buona domenica!

Re: Delusione...

Inviato: 28/04/2013, 21:52
da AlexEffe
Grazie a tutti per i consigli.

Per quanto riguarda l'off topic mi sento un po colpevole quindi vorrei aggiungere che, fermo restando l'importanza e la necessita di postare l'argomento nella giusta sezione, a volte si crea la necessita, soprattutto per principianti come me, di cercare una risposta multipla, e rapida, cioè alla buona, senza troppe dovizie di dettaglio che appartengono a fruitori evoluti che discutono del dettaglio nella sezione giusta. Per me, sarebbe ideale che ci fosse una sezione dove poter chiedere rispondere in maniera "combinata", senza troppe restrizioni, come avvenuto qua... :)

Re: Radersi ogni giorno con la lametta fa infoltire la barba

Inviato: 09/05/2013, 16:09
da kratos*86*
tagliando la barba spesso si "stimola" ovviamente il bulbo...appunto si stimola solo....poi lo spessore e durezza è tutto un fatto genetico.
E' la stessa leggenda di chi dice radersi i capelli non li fa cadere più: in verità si stressa meno il cuoio capelluto(uno dei motivi della caduta) ma se devono cadè per un fatto genetico,cadono se no avremmo risolto tutti. capelli sempre rasati e barba a porcospino :lol:

Re: Radersi ogni giorno con la lametta fa infoltire la barba

Inviato: 10/05/2013, 9:54
da Bruconiglio
La mia barba cresceva ed era durissima quando la lasciavo lunga, cresce ed è durissima adesso che la taglio a giorni alterni.
Anche allo stimolare il pelo ci credo poco, si tratta di tessuto morto, non irrorato e non innervato, perchè il bulbo dovrebbe accorgersi che gliene taglio un pezzo? (la parte che sporge)

Re: Delusione...

Inviato: 17/05/2013, 14:26
da nomooken
Che lametta hai usato? Potrebbe essere la causa della sensazione di irritazione... Inoltre, a quanto l'hai settato? Lametta non buona, "schiuma da barba" (in bomboletta) e settaggio troppo alto non sono certo ottimali se si ha poca esperienza...

Dopo la prima sbarbata.

Inviato: 05/06/2013, 18:54
da consenso
Salve a tutti, stamattina finalmente ho fatto la mia prima sbarbata visto che ieri mi è arrivato il pacchettino dalla Germania contenente Muhle R106 e tutto il resto. Ho usato:
pre-barba Proraso;
sapone Proraso (entrambi senza parabeni nuova formula);
lametta Astra Platinum;
pennello Omega 48 (come da consigli letti inizio con questo in setola di maiale prima di usare quello Muhle in SIlvertip Badger);
dopobarba Clarins.

La schiuma; non è stata un granché, mi sa che l'ho fatta una un po' troppo liquida prima e poi per la seconda passata ho deciso di rifarla e forse questa volta era un po' troppo asciutta, il risultato è stato che la prima volta la schiuma è sparita dal viso nel secondo tentativo la schiuma si era come "solidificata".

Il pennello: è molto grande e non lo trovo molto confortevole mi sono insaponato quasi dagli occhi all'ombelico :D. Esagero ma per dirvi che comunque per me che era la prima volta non è stato semplice. Forse gradirò di più la misura del Muhle che è venduto come taglia M.

La rasatura: come ho scritto in un'altra discussione erano 7 anni che non facevo la barba con il rasoio (usavo solo multilama) ero passato all'uso di regolabarba. Settimana scorsa ho fatto la mia prima barba da un barbiere e lui ha usato le mie stesse lamette di oggi le Astra Platinum solo che devo dire il risultato è stato differente e cioè: il barbiere mi ha fatto due passate di pelo e credo la seconda in taglio obliquo, io ho fatto due passate di pelo (dimenticando spesso di tendere la pelle) stando soprattutto attento a non affettarmi il viso, anche perchè la schiuma che avevo non mi aiutava, infatti così è stato neanche un graffio solo che, la mia rasatura è risultata essere molto meno efficace di quella fatta dal barbiere. In breve, sento molta più barba oggi. Tuttavia c'è da dire che dopo la sbarbata fatta dal barbiere il viso mi bruciava più di quanto mi bruciasse oggi.

Vi domando:

La rasatura poco profonda dipende:

angolo di rasatura sbagliato?
dal rasoio poco aggressivo?
dalla lametta poco aggressiva?
dal mio timore di tagliarmi e che quindi non mi ha fatto operare bene?
dal fatto che il sapone non mi abbia aiutato ad avere un vero comfort?
dalla tipologia di taglio differente che ho adottato rispetto al barbiere?


Il fatto che io oggi avessi meno bruciore sulla pelle (soprattutto vicino al pomo d'Adamo) dipende:

dal rasoio di sicurezza che è meno aggressivo di quello usato dal barbiere?
dal fatto che ho spinto meno durante la rasatura?
dal dopobarba usato (il barbiere mi ha spruzzato un generico dopobarba alcolico)?


Grazie a tutti.

Re: Dopo la prima sbarbata.

Inviato: 05/06/2013, 20:04
da RaffaeleD
Come prima volta non è andata male no? ;)

Tieni dei punti fermi (ma molto fermi) nel tuo progredire: non cambiare rasoio e non cambiare marca di lametta fino a quando non avrai padronanza con la tecnica; ci sarà tempo per divertirti a provare nuove marche di lamette e collezionare altri DE.
Esercitati a fare della buona schiuma con il tuo sapone: prova e riprova a vuoto e quando avrai avuto un risultato soddisfacente raditi!
Studia bene il verso di crescita della tua barba; sarà fondamentale per "fare il pelo, pelo angolato, ecc, ecc"
Non ti fissare con il BBS (avrai tempo anche per quello se proprio lo ritieni indispensabile ;) ) e non prendere come termine di paragone la rasatura fatta da un barbiere con uno strumento diverso da quello che hai tu ;) .
Non avere fretta!
Se non lo hai già fatto leggi questo tutorial, è un po' lungo ma c'è tutto quello che devi sapere per iniziare.

Buone rasature :mrgreen:

Re: Dopo la prima sbarbata.

Inviato: 05/06/2013, 22:10
da consenso
Sì avevo letto il tutorial ed é grazie a quello che non ho né tagli né irritazioni. infatti anche non mi sbarbavo da tempo la tecnica che avrei usato sarebbe stata la stessa che avrei utilizzato con un multilama.
Cosa si intende per BBS?

ho cercato sul web.... “baby butt smooth“? Se è questo il signiicato non credo mi fisserò mai :).

Re: Dopo la prima sbarbata.

Inviato: 06/06/2013, 10:17
da nano
Esatto. Liscio come il culetto di un bambino! :-)

Re: Dopo la prima sbarbata.

Inviato: 06/06/2013, 14:01
da Hanzo
Quoto tutto ciò che è stato detto sù da gente molto più esperta di me.
Per quella che è la mia breve esperienza, pochi mesi, anche oggi ho provato l'effetto BBS con Shavette, anch'io dopo una vita con multilama temevo le prime volte, ma in pochissimo tempo sono riuscito a raggiungere livelli insperati nelle prime rasature...Quindi basta trovare la giusta pratica e i giusti strumenti, grazie ai consigli di questo splendido forum...Per me, ormai, la scimmia è totale... :D :D :D

Re: Dopo la prima sbarbata.

Inviato: 06/06/2013, 18:20
da caps
come prima volta va benissimo cosi' . il bruciore provocato dal barbiere per me e' uno sbaglio provocato dal barbiere , del resto la pelle non e' sua , mi e' capitato solo una volta di trovare un barbiere che facesse la barba come dio comanda , perfetta (senza contropelo) e senza la minima irritazione . se mi fa' un bbs perfetto ma la faccia mi duole solo a sfiorarla x me ha toppato di brutto . ha forzato troppo la mano . quindi non ti preoccupare del tuo risultato non perfetto . anzi lo scopo dell'arte del radersi e' imparare a farsi la brba col piu' gusto possibile , col maggior comfort . figuariamoci se mi dovesse far male il viso dopo , no no !. altrimenti non e' piacere

Rasoio che si impunta sotto al mento

Inviato: 04/07/2013, 16:47
da consenso
Salve, ho notato che proprio sotto al mento i miei peli sembrano essere molto più duri che sulla restante parte di viso. Ciò comporta che anche alla terza passata il rasoio (un Muhle R106) in accoppiata con una lametta Astra Platinum faccia un po' di fatica a scorrere in contropelo tanto da farmi desistere.

Il motivo secondo è una poca aggressività del rasoio, una lametta poco tagliente o una tecnica ancora carente?

PS: con l'uso di lame Personna mi pare questo problema non si sia presentato ma riproverò tra due giorni per capirlo.

PPS: erano anni che accorciavo soltanto la barba con un regolabarba e questo secondo me l'aveva resa un po' più morbida. Oggi dopo un mese di rasature ho notato che la barba morbida di un tempo sembra essere sparita lasciando spazio ad una barba un po' più dura. E' il caso di provare anche un rasoio Open Comb?

Sposto in Pronto Soccorso DE
bel_riose

Re: Rasoio che si impunta sotto al mento

Inviato: 09/07/2013, 21:03
da caps
forse dovresti diminuire l'angolazione in quel punto . se il tuo rasoio non ti permette molte variazioni di angolatura un rasoio con lama piu' esposta ti permette di variare a piacimento .

Re: Rasoio che si impunta sotto al mento

Inviato: 09/07/2013, 22:51
da Andy7
Solitamente in quella zona sono più duri, ammorbidisci bene la pelle con acqua calda e fai agire il sapone, radi quel punto per ultimo come anche la zona baffi.
ciao

Re: Rasoio che si impunta sotto al mento

Inviato: 09/07/2013, 23:30
da Davide1986
Va bene che parliamo di DE, ma io con i miei ML devo radere le zone più difficili (appunto mento e baffi) per prime. Altrimenti mi evapora l'acqua nella schiuma appena montata e devo reinsaponarmi di nuovo....

Sulle guancie e sul collo invece non mi succede. Posso tenere la schiuma anche per un'ora che non secca..... :? :?

Re: Rasoio che si impunta sotto al mento

Inviato: 09/07/2013, 23:45
da ischiapp
Il contropelo è da farsi con la lama quanto più piatta possibile ed usando l'altra mano per tendere bene la pelle per diminuire (soprattutto nelle zone più spigolose) le ondulazioni della pelle.
Sicuramente con una schiuma ben montata (che non si secca in 60 secondi) è utile che rimanga quanto più tempo possibile proprio per ammorbidire il pelo, quidi radere le zone difficili (baffi, mento) per ultime.
Valido sempre ... tanto più si passa dai rasoi di sicurezzo moderni, ai vintage, ai SE, agli shavette ai ML. :idea:

Insomma, sperimentare e fare pratica è l'unico modo per trovare il proprio modo per trovare piacere nella rasatura.
Non perfetto. Ma perfetto per me!! :D :D :D