Pagina 2 di 2

Re: Pennelli Ippa / Boreal

Inviato: 27/06/2019, 7:37
da Danbrown
@Gigetto
La densità del ciuffo è ridicola, perde peli e il glue bump e' di quasi 2cm.

Re: Pennelli Ippa / Boreal

Inviato: 28/06/2019, 6:44
da gigetto
Il mio è completamente aperto, col manico crepato e ha sempre perso un pò di peli, per questo l'ho riposto ma come densità e qualità della setola sbiancata è ottimo, se non non lo ricompravo. Ben altra longevità i pennelli Omega anche se hanno setole più dure e i manici che talvolta tendono ad aprirsi, parlo dei pariprezzo economici, dipende, per la cifra il mio boreal li vale quei tre-quattro euro.

Re: Pennelli Ippa / Boreal

Inviato: 07/04/2024, 10:58
da Ale_Ponente
ischiapp ha scritto: 29/11/2018, 17:37
LucaBb7 ha scritto:... sul pennello c'è scritto però di non immergerlo in acqua calda.
Non acqua bollente.
L'ammollo in acqua calda di rubinetto, quella con cui ti lavi, è utile.
È la prima cosa da fare, per il tempo che ti serve a preparare il resto degli attrezzi.
Ho trovato nei cassetti dai miei questa vecchia scatola della Boreal.
Effettivamente consigliavano di non immergere il pennello in acqua bollente, non calda.
Immagine

Re: Pennelli Ippa / Boreal

Inviato: 08/04/2024, 6:38
da gigetto
Ottima setola però pennello che a me è durato poco....

Re: Pennelli Ippa / Boreal

Inviato: 08/04/2024, 12:09
da Ale_Ponente
Eh io ho trovato solo la scatola, il pennello no, quindi presumo sia durato poco anche a mio padre ...