Visto che insistisci... Per un piacere puramente eristico
[color=#BF0000]PIPPO[/color] ha scritto:e se gli adjustable Non fossero stati concepiti per sostituire il metodo dei tre rasoi???
Da come scrivi sembra che il "Tre rasoi" sia un metodo codificato.
Io credo di no.
Come a me era venuto in mente di usare un rasoio più dolce per le finiture, così sarà venuto in mente ad altri (ed anche prima!) di utilizzare non un solo rasoio.
quanti nel' altro secolo conoscevano applicavano il metodo dei tre rasoi!?
Idem c.s.
Non so a quanti sia venuto in mente, ma, di sicuro a qualcuno si per il proprio... comfort di rasatura!
Ogni uomo che avesse usato un adj avrebbe trovato il suo settaggio e il suo comfort !
Questo lo penso anche io.
Ed è da questo che è sorta la mia
opposizione ad usare il medesimo thread.
Gli Adjustable hanno 5 o più possibilità e, anche considerando una sola lametta permettono variazioni molto più numerose di tre rasoi standard.
Quindi, che siano tecniche di rasatura non ci piove, ma a questa stregua si possono inserire commenti su saponi e pennelli!
Non parliamo di quello che succederebbe se si dovessero considerare tutte le lamette si potrebbero usare.
Nella mia ottica è:
1. Tecniche di rasatura
1.1 Tre rasoi
1.2 Adjustables
1.3 Qualcosa salta fuori di sicuro!
Normalmente, e lo ribadisco, non sono tanti quelli che posseggono molti rasoi. La gente "normale" ne ha uno e via! Pedalare!
Ma questo Forum c'è proprio per spaccare il capello in 4: ciotole da barba e ciotole per montaggio, Tre rasoi, etc...
Ecco da che cosa è nata la questione: un mio approccio (personalmente) selettivo.
Gli Adjustable permettono ad un uomo "normale" di trovare l'aggressività ottimale che può sempre essere variata nel caso abbia la pelle infiammata, abbia la barba più lunga o la moglie sia andata dal sarto.
Il Tre rasoi, secondo me, identifica un approccio molto più capzioso, di chi ha tempo e voglia di spipparsene un sacco per radersi, cosa che non tutti hanno o, per lo meno, non tutti i giorni.
L'Adjustable è per l'uomo dinamico che non ha troppo tempo: prima passata e se vuole variare lo fa in corso d'opera o con la seconda.
Sono due approcci, per me, profondamente diversi in un'accezione culturale, filosofica: la calma, il "gusto" della rasatura, contrapposti all'efficienza richiesta dai ritmi giornalieri.
L'Uomo del Mais ha concluso!