Pagina 2 di 2

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 28/03/2014, 19:33
da nano
Eh ma lo scudetto rimane sempre quello. Come il capitano rimane sempre Agostino.

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 05/04/2014, 12:28
da Dunhill
DiodoroSiculo ha scritto:
ischiapp ha scritto:Che ne dici dell'afrore? ;)
Quindi non ha un buon profumo? :? :shock: :cry: Qualcuno saprebbe descrivermi la fragranza?
Fatto annusare all'esimio speziale ischitano nel corso della cena romana, la risposta è stata :"Sa di tavoletta disinfettante del cesso!!".
...io però continuo a sentirci una punta di limone :evil:

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 05/04/2014, 19:48
da ischiapp
Dunhill ha scritto:"Sa di tavoletta disinfettante del cesso ... d'Amalfi!!".
...io però continuo a sentirci una punta di limone :evil:
Edit: così siamo tutti contenti. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 15/12/2015, 10:34
da ischiapp
Se chiedevi prima te lo mandavo praticamente nuovo con €0,60 di posta. :(

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 15/12/2015, 19:13
da nmcdv
ischiapp ha scritto:Se chiedevi prima te lo mandavo praticamente nuovo con €0,60 di posta. :(
a me piacerebbe provarlo! se è ancora disponibile...

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 01/01/2017, 14:28
da massimo90trieste
Mi piacerebbe acquistarlo.
Su ebay li vedo a 1 = 7€ ; 3 = 10€ ; 6 = 11,5€.
Chiaramente il costo è tutto spedizione. Sapete se si può trovare da qualche parte in italia magari per un costo ragionevole. Non so magari qualche profumeria che li prende in blocco poi li rivende a 3/4 €.
Perchè se dovessi ordinarli prenderei il pacco da 6 e magari un paio li rivendo e un paio li regalo. Mi piacerebbe testarlo. Comincio ad apprezzare i saponi duri perchè credo durino di più nel tempo e facendo a rotazione è difficile consumare una crema nei 6/12 mesi consigliati. Invece certi saponi duri, chimicamente parlando, non dovrebbero aver difficoltà a superar i 2/3 anni se trattati bene. :)

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 01/01/2017, 19:32
da ares56
massimo90trieste ha scritto:...Invece certi saponi duri, chimicamente parlando, non dovrebbero aver difficoltà a superar i 2/3 anni se trattati bene. :)
Anche alcune decine... ;). Ma non ti preoccupare troppo del PAO anche per le creme...a meno che non si irrancidiscano o si conservino male sono buone ed efficaci per molto più tempo.

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 02/01/2017, 0:00
da massimo90trieste
Certo lo so. Ma alcuni componenti hanno un decadimento. Diciamo che da quando sono aperti la dicitura 12m è indicativa. Altrimenti esisterebbero diciture 7/8/9m che nn ho mai visto.(ho visto solo 3/6/12/24/36 può easere che esisti il 9...mai visto però) Dire che duri decine di anni forse è eccessivo, dipende sempre dai componenti, alcuni decadono sotto l esposizione agli UV ecc. Dipende. Se ben conservati i saponi duri penso durino di più (per aggressione di agenti esterni) dato che in caso di decadimento dello strato superficiale basta pelarli un po'... :)
Poi chissá, magari decadono in maniera costante secondo un fattore predefinito tipo decade del 10% ogni anno(quindi 100/90/81/ecc.)e quindi decadono giá dalla data di produzione.
Non ne so abbastanza.

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 02/01/2017, 0:01
da massimo90trieste
Ps mi fido della tua esperienza però il PAO non indica il decadimento ma un fattore legato alla salute se nn erro...o no? Tipo dopo 12 mesi potrebbe esser cambiato e forse farti male.

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 02/01/2017, 15:52
da radonauta
Guarda, saponi come Old Spice non più prodotto dagli anni 80 danno ancora ottime soddisfazioni agli appassionati, pao o non pao.

Mi chiedo poi che senso abbia un pao su un sapone duro che non viene aperto ... Al massimo usato per schiumare, ma non è sigillato con tenuta all'aria ...

Sai se il Williams duro è ancora in produzione? Ho la vaga idea che sia vintage, anche se magari non così vintage come i miei Old Spice

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 02/01/2017, 16:27
da Rusoma
il sapone Williams è ancora in produzione
lo uso da poco e devo dire che è un buon sapone
ha un piacevole odore di pulito, tipo sapone di marsiglia
produce una buona schiuma e si comporta bene in montaggio

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 02/01/2017, 22:34
da massimo90trieste
Io nn ce l ho. Vedo video di vari youtuber americani, ma non vedo mai una bella schiuma protettiva...mi smentite?

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 09/01/2017, 12:47
da Rusoma
la schiuma che produce non eccelle in quantità e tende a seccare
però non mi dispiace affatto come sapone

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 09/01/2017, 15:28
da Barbone
Mi incuriosisce, anche a me piacerebbe provarlo, però trovandolo a 2/3 € non di più... :)

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 19/01/2017, 12:02
da marenko
Preso su ebay insieme ad un rasoio ed insieme alla tazza in metallo...non ho speso più di 15€ forse.

http://www.ebay.it/itm/112183727796?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;

L'ho provato solo una volta con un risultato di m***a! :evil: :evil: :evil: :evil:
Proprio stamane l'ho rivisto nel cassetto abbandonato e mi sono detto: "prossimamente devo riprovarci!".

A breve una mia opinione.
Comunque la prima barba è andata male perchè dal sapone non sono riuscito a tirar fuori una schiuma consistente e protettiva.

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 25/02/2017, 9:58
da mandrake811
Leggendo dei commenti in inglese su youtube mi sa che questo sapone è peggiorato come qualità, infatti ora tende a seccare.
Lo devo provare però

Re: Williams mug shaving soap

Inviato: 11/09/2020, 12:05
da Lee
Qualcuno sa dove reperirlo a prezzi accessibili? Su eBay e Amazon viaggia sui 15€ un pezzo singolo, e ritengo sia esagerato.