Pagina 2 di 4
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 28/08/2014, 12:32
da Trepassate
La uso al posto della glenova sul collo prima di andare a letto.
Funziona egregiamente, specie d'estate.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 24/09/2014, 9:54
da D'Amore
leonardo12345 ha scritto:Vi posto queste utili informazioni sulla PARAFFINUM LIQUIDUM che purtroppo è presente (insieme ai parabeni) nella Prep e in molti prodotti cosmetici e che sarebbe bene evitare.
PARAFFINUM LIQUIDUM
"Sono derivati dalla raffinazione del petrolio, inquinanti, non biodegradabili, recentemente inseriti dalla direttiva europea tra i cancerogeni di classe II.
Il paraffinum liquidum in particolare, non è realmente un derivato ma piuttosto una sua frazione, nella pratica “e’ petrolio”.
Ci interessiamo alla paraffina liquida, o olio di paraffina, poiché è presente in molti prodotti (soprattutto della Johnson&Johnson - avete presente l’Olio Baby?). La paraffina è stata dichiarata cancerogena dalla comunità europea; tuttavia a causa di un cavillo (è cancerogena per via delle impurità contenute, ma se un produttore sostiene che la sua è pura, può inserirla nel cosmetico) è ancora ampiamente utilizzata. Per quale motivo? Costa poco e non irrancidisce.
Nel prodotto ricopre la funzione di condizionante, solvente, emolliente.
Poiché non e’ possibile aggiungere materialmente acqua alla pelle, infatti, l’unico potere idratante esercitato da un cosmetico è limitare l’evaporazione dell’acqua presente sulla sua superficie, la paraffina “idrata” formando una vera barriera tra l'epidermide e l'ambiente.
Tale barriera però è innaturale, composta da molecole estranee a quelle dello strato idro-lipidico della pelle (la miscela di grasso e acqua distribuita sull'epidermide che costituisce il’idratazione naturale). La traspirazione ne risulta ostacolata, i germi presenti restano intrappolati dalla paraffina e provocando irritazioni e favorendo l'acne, specialmente su pelli predisposte. Sono pertanto composti comedogenici, che creano un "tappo" sui follicoli piliferi, facendo sì che cheratina, sebo, polvere si ossidino e formando gli odiosi "punti neri", ovvero i comedoni.
Spesso l’eccesso di untuosità della pelle è causata dal petrolio e dalla sua azione di "soffocamento": alcuni neonati soffrono di vere e proprie dermatiti da petrolatum.
INCI PREP:
Aqua, Stearic Acid, Glycerin, Cetyl Alcohol, Paraffinum Liquidum, Camphor, Menthol, Eugenia Caryphyllus, Eugenol, Menta Piperita, Limonane, Methyl Salicylate, Thymol, Sorbitol, Potassium Hydroxide, Imidazolidinyl Urea, Ammonium Hydroxide, Methylparaben, Propylparaben.
Di fatto la paraffina liquida è comedogenica, cioè occlude i pori, e viene usata in molti prodotti perchè costa poco (l'olio Johnson's Baby è un tripudio di questa schifezza); ecco perchè sarebbe sempre bene controllare l'INCI di ciò che si acquista. non sempre il nome è indice di qualità.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 24/09/2014, 9:59
da ares56
Ricordo a tutti, ancora una volta, che per parlare in generale della composizione dei prodotti per la rasatura e di eventuali o ipotetiche sostanze nocive c'è l'apposita discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3636" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 24/09/2014, 10:38
da D'Amore
Chiedo venia, perchè da nuovo arrivato ho già combinato pasticci

Tornando in tema, la crema dermoprotettiva in oggetto l'ho anche usata, ma con scarsi risultati.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 11/12/2014, 9:25
da Natale
E' un eccellente AS.....trovo che svolge perfettamente il suo mestiere che è quello di lenire la pelle rasata dandole, al contempo, una buona morbidezza.......
......e l'odore della canfora non mi dispiace..........
Per me è una crema utilizzabile preferibilmente nei mesi invernali.........
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 22/01/2015, 17:51
da Paul
Oggi cercavo la pre bianca proraso o, se l'avessi trovata, la 3p e ovviamente non c'era nessuna delle due
Avendo letto questo nome di sfuggita sul forum e vedendo che c'era sia questa che il dopobarba pensavo che questo fosse un pre... e nella fretta l'ho preso.
Paraffina a parte, è sbagliato usarlo come pre oppure può andare? Ho visto che ci sono un paio di esperienza ma nulla di più
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 23/01/2015, 16:47
da wolverine
Sicuramente è meglio come AS, come pre non mi sembra adatta.
Io l ho usata per una scottatura da sole ed è stata una sorpresa, molto efficace.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 24/02/2015, 17:20
da Natale
Confermo tutte le eccellenti qualità del prep.........è tra i pochi di cui riscontro visivamente gli effetti lenitivi..........certo le lozioni alcooliche sono più gratificanti ed appagano dal punto di visto olfattivo.........di necessità virtù comunque...

Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 26/02/2015, 10:26
da ljdg83
Stamattina sbarbata non comodissima (dannata fretta) e conseguente arrossamento diffuso. Soluzione: Una bella spalmata di Prep Dermoprotettiva. Ragazzi, sarà vecchia, sarà poco eco-bio, ma cacchio se funziona! Incendio spento in pochissimi minuti e assorbimento completo, senza patine strane. Nel mio armadietto non manca mia.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 03/04/2015, 12:48
da Spartacus89
Da molti criticata per parabeni ed oli minerali. Voi che cosa ne pensate a riguardo?
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 03/04/2015, 12:55
da ares56
Quello già detto qui:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=22631#p22631" onclick="window.open(this.href);return false;, seguito da questo invito:
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=100802#p100802" onclick="window.open(this.href);return false;

.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 03/04/2015, 13:39
da Spartacus89
Grazie Ares

Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 07/04/2015, 17:21
da Figaro003
wolverine ha scritto:Sicuramente è meglio come AS, come pre non mi sembra adatta.
Beh, se leggi il pieghevole che accompagna il barattolo nella confezione leggerai: distribuire la Crema Dermoprotettiva Prep sulla barba prima di procedere con l'applicazione di schiuma o sapone che sia. Riapplicare la Crema Dermoprotettiva dopo la rasatura.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 07/04/2015, 18:35
da Trentreznor
Diciamo che è abbastanza efficace contro le irritazioni, ma l'inconveniente che riscontro è che, sebbene applicata in quantità ridottissima, lascia come una patina bianca sul viso che fatica a scomparire in tempi ragionevoli
Sull'utilizzo come prebarba ho ugualmente qualche perplessità: dato che questa crema si solubilizza facilmente con l'acqua, quale sarebbe il vantaggio durante la rasatura?
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 07/04/2015, 19:22
da ares56
Come tutti i prebarba di questo tipo (Prep, Proraso, 3P, Vitos...) vanno massaggiati fino a che non sono assorbiti, meglio sulla pelle del viso bagnata: in questo modo non rimane nessun residuo e non c'è nessuna "interferenza" con creme/saponi da barba.
Il vantaggio (che come per tutti i tipi di prebarba è molto soggettivo) sono i peli della barba ammorbiditi e una pelle a sua volta morbida e con i pori più aperti: poi il grosso del lavoro lo fanno creme/saponi sapientemente montati.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 08/04/2015, 17:11
da Trentreznor
ares56 ha scritto:Come tutti i prebarba di questo tipo (Prep, Proraso, 3P, Vitos...) vanno massaggiati fino a che non sono assorbiti, meglio sulla pelle del viso bagnata: in questo modo non rimane nessun residuo e non c'è nessuna "interferenza" con creme/saponi da barba.
Appunto, la mia perplessità nasce dal fatto che dovendolo usare come pre-barba sulla pelle umida o bagnata si diluisca troppo e riduca le sue proprietà benefiche. Poi, ritengo, ma questa è una mia personalissima opinione, che in fase pre sia più indicata una vera e propria crema idratante da massaggiare sul viso appena appena umido, ma non bagnato. Il prep di idratante e base grassa non ha nulla, tant'è che va via immediatamente con un risciacquo

Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 08/04/2015, 17:19
da ares56
Trentreznor ha scritto:Il prep di idratante e base grassa non ha nulla, tant'è che va via immediatamente con un risciacquo

Il suo scopo è quello di ammorbidire i peli e tonificare la pelle...che poi, usandolo, non si riscontri un grande vantaggio fa parte delle valutazioni soggettive sulla validità dei prebarba (tutti i tipi).
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 08/04/2015, 19:14
da Trentreznor
Per quanto mi riguarda, faccio un discorso prettamente teorico in quanto non l'ho mai adoperato come pre-barba e suppongo, dico suppongo, che in base alla sua formulazione sia inadatto per tale uso... Poi può darsi che possa ricredermi. Per il momento non trovo niente di meglio di un velo di Nivea come pre-trattante

Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 10/04/2015, 16:00
da Spartacus89
La sto usando come AS in accoppiata a qualche altro AS liquido possibilmente mentolato per aumentare la sensazione glaciale. Oggi mi sono sbarbato così: Pre: sapone di aleppo. Sapone da barba prep. Post: crema dermoprotettiva prep e floyd. Vanta solingen con lamette feather. Una delle migliori barbe che ho fatto finora. La crema funziona egregiamente contro gli arrossamenti ne ho giovato sopratutto all'inizio quando complice la pessima tecnica ed il cambio repentino di lamette, la faccia era simile ad un campo sottoposto a bombardamento di napalm

. L'aroma è leggermente canforato e non è assolutamente invasivo. Il prodotto è molto buono e non me lo farò mai mancare.
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 10/04/2015, 17:49
da Trentreznor
Spartacus89 ha scritto: Oggi mi sono sbarbato così: Pre: sapone di aleppo. Sapone da barba prep. Post: crema dermoprotettiva prep e floyd. Vanta solingen con lamette feather. Una delle migliori barbe che ho fatto finora. La crema funziona egregiamente contro gli arrossamenti ne ho giovato sopratutto all'inizio quando complice la pessima tecnica ed il cambio repentino di lamette, la faccia era simile ad un campo sottoposto a bombardamento di napalm

. L'aroma è leggermente canforato e non è assolutamente invasivo...
Si, indubbiamente come AS agisce molto efficacemente contro gli arrossamenti e secondo me ha anche un blando effetto emostatico in caso di micro tagli
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 19/05/2015, 12:01
da robyfg
Se ricordo bene l'ho vista in offerta a 1€ e 90 cents. nel centro commerciale qui da noi.
Mi avete convinto:
oggi la prendo!

Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 22/05/2015, 8:07
da Trentreznor
Trentreznor ha scritto:Spartacus89 ha scritto: Oggi mi sono sbarbato così: Pre: sapone di aleppo. Sapone da barba prep. Post: crema dermoprotettiva prep e floyd.
Si, indubbiamente come AS agisce molto efficacemente contro gli arrossamenti e secondo me ha anche un blando effetto emostatico in caso di micro tagli
Volendo dare un mio giudizio definitivo, dopo ripetute prove, direi di preferire Proraso pre-barba in fase di pre rasatura

Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 02/06/2015, 15:22
da robyfg
Armando Pirziobiroli ha scritto: .............Però, preparando opportunamente la faccia con la Prep
[OT]
Non ho molto feeling con i pre,anzi,li uso solo come pro.
In tutti i modi,come scrissi qualche giorno fa presi in offerta quello della Prep,tu come lo utilizzi per la preparazione?
[/OT]
Re: Muhle R102 (R101, R41, R41 RG)
Inviato: 02/06/2015, 20:22
da Armando Pirziobiroli
Ti confesso che non amo la Prep per il semplice principio che puzza di cherosene: ha un intenso aroma di JP4, per intenderci.
La uso solo come lubrificante della faccia per far scivolare meglio la lama ma non è assolutamente la mia preferita.
In genere uso il Pre Proraso: siccome ne consumo in quantità, me ne sono trovato improvvisamente privo e al supermercato avevano solo quella. Mi sono turato il naso e l'ho comprata.
In genere la uso così: ammorbidisco la faccia con abbondante acqua calda, poi la stendo uniformemente, abbondando laddove ho la barba più ispida o antipatica.
In seguito la lascio agire (assorbire e fare un po' di effetto) mentre scarto la lametta e preparo il pennello per il sapone. In seguito monto la schiuma direttamente in viso.
Dopo la passata di lama sciacquo di nuovo il viso e ripasso la crema: la Prep viene regolarmente tirata via dalla passata di rasoio quindi è necessario rimetterla tutte le volte.
Alla fine la sciacquo via ben bene perché ne detesto assolutamente l'odore: insomma per me è solo un ripiego di emergenza e mi è toccato fare di necessità virtù
tutto qui
Re: PREP Crema Dermoprotettiva
Inviato: 02/06/2015, 21:55
da robyfg