Pagina 2 di 67
Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/06/2013, 14:12
da Luca142857
Grazie Burton.
Altus condivido la tua filosofia, io i rasoi li devo usare, e questo lo userò!

con cautela
bertz ha scritto:Supermomo ha scritto:Che colpo di c...... Bellissimo, e fra un po' vai di ML.... Chiamerai Paciccio per la coramella, cercherai il polacco per una belga, o il tedesco per una naniwa, e la banca per un prestito....
Oppure me lo vendi.....

bhe basta che chiami me..sono proprio dietro l'angolo

Beh, visto che la carife è stata commissariata da Bankitalia... per un finanziamento... ti chiamo

Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/06/2013, 18:11
da bertz
Luca142857 ha scritto: per un finanziamento... ti chiamo


mi sono accorto che per i prossimi tre anni (almeno) saro' impegnatissimo.. ed anzi in questo momento dimenticavo che ho lasciato i ghiaccioli fuori dal freezer

Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/06/2013, 19:34
da Luca142857
Re: Stock al mercatino
Inviato: 29/06/2013, 11:16
da Bernardo Gui
Re: Stock al mercatino
Inviato: 29/06/2013, 13:01
da altus
Bernardo Gui ha scritto:Il rasoio è un prodotto della coltelleria Sella di Masserano della quale già possiedo un esemplare di fine ‘800 e vi assicuro che vale la pena di perdere del tempo per restaurarli..
Giudicando dalla foto non occorre un grandissimo lavoro per rimetterlo in pista, a meno che il pitting non sia molto profondo

Re: Stock al mercatino
Inviato: 29/06/2013, 13:11
da Bernardo Gui
Hai ragione Altus: il pitting non è profondo, ma la lama è stata pulita con tela smeriglio e il maggior lavoro sarà riportare la lucidatura a livelli accettabili
Re: Stock al mercatino
Inviato: 29/06/2013, 13:53
da altus
Se puoi, raccontaci qualcosa di più della coltelleria Sella di Masserano. Le notizie storiche sono sempre preziose.
Re: Stock al mercatino
Inviato: 03/07/2013, 10:49
da Fabio292
Visto che qui si parla di mercatini penso che sia il posto giusto per scrivere!
Per caso c'è qualcuno di torino che sa dirmi se al Balon tra le tante bancarelle ce ne sono che vendono ml o de ?
Pensavo di andarci domenica 14, e sarebbe la mia prima volta, quindi non ho assolutamente idea di come ''funziona''

Re: Stock al mercatino
Inviato: 22/07/2013, 15:21
da Mauroflx
Fabio, non conosco il Balon, ma il mercatino che frequento io, a Borgo D'Ale, si è prosciugato, nel senso che non si pesca quasi più nulla.
Ieri ho trovato solo questa pietra, tra l'altro ha bisogno di una bella restaurata che farò io.

Re: Stock al mercatino
Inviato: 24/07/2013, 10:17
da bertz
cosi' ..giusto per tenere allenata la scimmia , che dopo si inpigrisce e non vuole piu' giocare

Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/07/2013, 19:01
da Mauroflx
Woauuuu !!! L'affila lamette funziona?
Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/07/2013, 19:08
da bertz
si per due euro funziona benissimo

Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/07/2013, 19:28
da giancarlo_49
....ecco la differenza tra mercatini del nord e mercatini di Roma , per lo stesso affilalamette mi sono stati chiesto 25 € e per sfizio ( non lo avrei mai preso ) ho accennato una trattativa ma niente non scendeva nemmeno di 1 €.
Comunque per inciso è ancora lì .
Re: Stock al mercatino
Inviato: 25/07/2013, 19:39
da altus
Re: Stock al mercatino
Inviato: 29/07/2013, 21:31
da bertz
giancarlo_49 ha scritto:....ecco la differenza tra mercatini del nord e mercatini di Roma , per lo stesso affilalamette mi sono stati chiesto 25 €
anche a me..
non deve assolutamente trarre in inganno la cifra da me pagata..spesso sono fornitori abituali e a volte anche amici acquisiti
sono stato in parecchi mercatini dislocati in diverse regioni (sud compreso) e a parte il mercatino dei navigli (da incubo notturno)
non ho riscontrato differenze cosi' esorbitanti ,della serie tutto il mondo é paese
Re: Stock al mercatino
Inviato: 30/07/2013, 8:40
da paciccio
bertz ha scritto:a parte il mercatino dei navigli (da incubo notturno)

attento che puoi trovarci dei rolex con il cinturino ancora allacciato al polso del precedente proprietario
la bicicletta che ti hanno rubato, motorini con il numero di telaio limato, ed anche una discreta dose di "Hei Hamigo Fumo?"
Re: Stock al mercatino
Inviato: 13/08/2013, 10:30
da robyares
Da Ferragosto trascorrerò un paio di settimane nella zone del cuneese, con qualche puntatina in francia (zona barcelonnette o giù di lì).
Avete qualche negozio o mercatino (sopratutto), che valga la pena di visitare?
Ovviamente non vi chiedo di svelarmi le vostre zone di pesca, ma se proprio ci tenete...

Re: Stock al mercatino
Inviato: 13/08/2013, 15:21
da Bernardo Gui
robyares ha scritto:Ovviamente non vi chiedo di svelarmi le vostre zone di pesca, ma se proprio ci tenete...

Se non ti pesa farti 100 km. andata e 100 ritorno in macchina,
l'ultimo sabato del mese possiamo farci un giro al mercatino di Varallo.
Re: Stock al mercatino
Inviato: 14/08/2013, 8:08
da robyares
@Bernardo Gui
Mamma mia, che proposta allettante, grazie...
Purtroppo per l'ultimo sabato del mese, sarò già nuovamente al lavoro!

Comunque, mi permetto di corservare il tuo invito per una mia futura visita da quelle parti (tipo la vicina Val d'Aosta), ancor più scoprendo dalle foto, che Varallo è veramante uno splendido posto; mi ha incantato!!

Re: Stock al mercatino
Inviato: 14/08/2013, 23:09
da Bernardo Gui
robyares ha scritto:mi permetto di corservare il tuo invito per una mia futura visita da quelle parti
Quando vuoi, ti aspetto agli estremi confini del Regno di Sardegna,
così ci facciamo una mangiata in santa pace

Re: Stock al mercatino
Inviato: 16/08/2013, 20:43
da robyares
Bernardo Gui ha scritto:Quando vuoi, ti aspetto agli estremi confini del Regno di Sardegna

Re: Stock al mercatino
Inviato: 22/08/2013, 21:55
da walter56
Girovagando per i mercatini locali, ho trovato questo set da viaggio che ritengo sia degli anni '60.
Il mio interesse era sopratutto per il pennello della Mondial in tasso con il suo bel manico old stile, le setole hanno subito un po' i danni del tempo tant'è che nel fondo dell'astuccio ce n'erano parecchie. Il diametro alla base del nodo è circa 23 mm e l'altezza delle setole circa 55 mm.
Alla prova pratica, dopo diversi lavaggi (non era mai stato usato) e la perdita di diversi peli ha cominciato a funzionare bene anche se è ancora un po rigido, purtroppo continua perdere qualche pelo ad ogni uso, quindi mi aspetto una calvizie incipiente.
Qualcuno ha notizie di questo pennello ?
Probabilmente a breve dovrò cambiare il ciuffo, dove posso acquistarne uno in tasso?
Grazie
Re: Stock al mercatino
Inviato: 31/08/2013, 18:13
da Bernardo Gui
robyares ha scritto:
Mamma mia, che proposta allettante, grazie...
Purtroppo per l'ultimo sabato del mese, sarò già nuovamente al lavoro!
Questa mattina al mercatino di Varallo solo una coramella a telaio e qualche ML buono per il bidone del rottame (neanche un dignitoso manico da recuperare!).
Allora per consolarmi ho preso questo:
Non mi intendo di rasoi a zappetta; che sarà mai?

Re: Stock al mercatino
Inviato: 01/09/2013, 17:38
da bertz
é il primo settembre e si riaprono le danze

Re: Stock al mercatino
Inviato: 01/09/2013, 20:38
da Burton
Si riaperte alla grande
