Pagina 2 di 41
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 16/10/2013, 18:35
da Don Arfio
presa da Acqua e Sapone a € 1,29 e provata, vera panna da gelateria e ho avuto anche la netta sensazione che contenga sostanze prebarba

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 16/10/2013, 19:36
da ares56
Don Arfio ha scritto:... e ho avuto anche la netta sensazione che contenga sostanze prebarba

Beh, considerando che negli ingredienti troviamo Glicerina, Olio di Jojoba e Burro di Cacao penso che l'effetto emolliente e idratante sia tra i migliori, se non il migliore, tra i prodotti di questa fascia di prezzo e non solo

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 16/10/2013, 19:40
da Don Arfio
si effetto pattinaggio sul burro.
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 12:32
da gyonny
Forse questo sapone da barba è snobbato perchè costa davvero poco e rende molto, ma devo ammettere che la enorme quantità di schiuma compatta che si riesce a montare è davvero superba, e poi devo anche dire che quei piccoli rossori sulla pelle di cui parlavo prima scompaiono subito dopo la rasatura lasciando una pelle tonica.
Insomma io ho parlato male di questo sapone da barba ma ora dovrò ricredermi...
questo sapone è fantastico dai ...

, e sarebbe ora di rivalutare questo classico "intramontabile" (e forse vittima della concorrenza e della invadente pubblicità di altri prodotti)

.
* Per quanto riguarda i prodotti della MilMil posso dire che ho anche provato saponi liquidi e bagnoschiuma di questa casa che sono davvero niente male e tra l'altro con un costo molto inferiore rispetto alle altre blasonate marche (che tra l'altro alcune sono anche peggiori e più costose).
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 12:39
da AlfredoT
gyonny ha scritto:* Per quanto riguarda i prodotti della MilMil posso dire che ho anche provato saponi liquidi e bagnoschiuma di questa casa che sono davvero niente male e tra l'altro con un costo molto inferiore rispetto alle altre blasonate marche (che tra l'altro alcune sono anche peggiori e più costose).
Come il Gel AS!

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 13:04
da gyonny
Ricordo anche che in zona molti anni fa i barbieri usavano proprio questo sapone, e la lama dello shavette scorreva sulla pelle come una seta e non si sentiva nemmeno...per poi concludere il tutto con una bella spruzzata di vigoroso e disinfettante dopobarba alcolico che tenevano in quel bottiglione con il vaporizzatore

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 16:13
da Figaro003
gyonny ha scritto:Forse questo sapone da barba è snobbato perchè costa davvero poco e rende molto, ma devo ammettere che la enorme quantità di schiuma compatta che si riesce a montare è davvero superba, e poi devo anche dire che quei piccoli rossori sulla pelle di cui parlavo prima scompaiono subito dopo la rasatura lasciando una pelle tonica.
Insomma io ho parlato male di questo sapone da barba ma ora dovrò ricredermi...
questo sapone è fantastico dai ...

, e sarebbe ora di rivalutare questo classico "intramontabile" (e forse vittima della concorrenza e della invadente pubblicità di altri prodotti)

.
Io mi trovo nella stessa tua situazione: usai il Figaro (quello dell'allora Elberel) e mi irritava parecchio, adesso la formulazione è cambiata e da quello che dici sembra che tutto sommato il fastidio che potrebbe ancora dare sia di piccola entità. Penso che sia venuto il momento di provarlo dopo così tanto tempo, mi farebbe piacere poterlo utilizzare perchè ne apprezzo il profumo e usando un prebarba o una crema (tipo la Glicemille) il rischio irritazione dovrebbe ulteriormente diminuire.
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 16:40
da bilbo72
Ciao.
L'ho acquistato qualche settimana fa a €1.25 in un supermercato in zona, più che altro per provarlo.
Confermo le ottime impressioni : profumazione molto gradevole, ottima e abbondante schiuma, lubrificazione da favola.
A me non da nessun rossore, anzi la pelle è bella idratata alla fine della rasatura.
Ciao,
Daniele.
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 16:46
da Figaro003
Ciao Daniele, spero di poter dire anche io lo stesso.
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 18:41
da gyonny
Figaro003 ha scritto:Io mi trovo nella stessa tua situazione: usai il Figaro (quello dell'allora Elberel)...
Esatto! Mi hai dato una delucidazione e mi hai fatto venire anche in mente che allora il logo della Figaro era un omino che teneva in mano un pennello pieno di schiuma, e la ciotola era di forma diversa, sempre rossa ma con il coperchio bianco.
Ora questo sapone l'ho trovato migliorato rispetto al passato, la profumazione è sempre la stessa ma è migliorato per quanto riguarda i risultati sulla pelle e per l'ottima quantità di schiuma che si riesce ad ottenere.
Provalo e non te ne pentirai

. Facci sapere che impressioni ti ha dato questa nuova formula

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 17/10/2013, 18:54
da Don Arfio
( guardate che stò Figaro zitto zitto...

)
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 18/10/2013, 10:47
da AlfredoT
Non sono in grado di fare paragoni, essendo approdato a
tutto questo da poco tempo, però
'sto Figaro zitto zitto 
mi è piaciuto da subito.
E, visto che sono la rara avis che detesta i saponi Proraso, lo ritengo un industriale italiano di pregio!
Di MilMil ho provato diversi prodotti trovandoli tutti piuttosto buoni con picco di eccellenza per il Gel Dopobarba!
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 18/10/2013, 13:43
da gyonny
Non vorrei andare in OT ma ho come l'impressione che il sapone Figaro sia ancora usato da barbieri...mi spiego meglio:
ricordo che l'ultima volta che ho fatto la barba dal barbiere (circa 9 mesi fa) sentivo quasi lo stesso odore di questo sapone e la stessa consistenza...(magari forse usava lo stesso sapone, poi non saprei che dire...)
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 18/10/2013, 22:36
da barbadura
gyonny ha scritto:ricordo che l'ultima volta che ho fatto la barba dal barbiere (circa 9 mesi fa) sentivo quasi lo stesso odore di questo sapone e la stessa consistenza...(magari forse usava lo stesso sapone, poi non saprei che dire...)
Non vorrei sbagliarmi, ma forse il barbiere ha utilizzato il "Figaro" quello in panetto, adesso fuori produzione che ancora oggi in qualche rivenditore si riesce a trovare.... dalla profumazione simile ma molto più chimica secondo il mio olfatto.....

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 19/10/2013, 10:10
da AlfredoT
Ma la Elberel (acquisita dalla Biochimica) faceva il P160: si chiamava "Figaro" anche quello? Io pensavo che Figaro fosse un brand della MilMil...
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 19/10/2013, 12:38
da onewhiskey72
Quando la vedevo sugli scaffali la snobbavo (stupidamente, come spesso accade) per il prezzo. Poi l'ho provata e devo dire che è veramente un ottimo prodotto. A parte la facilità nel montare, ho notato che la schiuma prodotta garantisce davvero una grande scorrevolezza. Non mi ha provocato, inoltre, alcun rossore o fastidio e per la seconda passata non c'è stato bisogno di ricaricare il pennello. Promossa a pieni voti.

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 19/10/2013, 19:44
da Don Arfio
eh si, in casa Figaro la musica è davvero cambiata

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 19/10/2013, 19:55
da claudio1959
onewhiskey72 ha scritto:Quando la vedevo sugli scaffali la snobbavo (stupidamente, come spesso accade) per il prezzo. Poi l'ho provata e devo dire che è veramente un ottimo prodotto. A parte la facilità nel montare, ho notato che la schiuma prodotta garantisce davvero una grande scorrevolezza. Non mi ha provocato, inoltre, alcun rossore o fastidio e per la seconda passata non c'è stato bisogno di ricaricare il pennello. Promossa a pieni voti.

...Con due gocce di olio di mandorle, e montata a caldo...

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 20/10/2013, 0:05
da ElBarberoMc
Ultimamente sto usando la Figaro (old version) e mi ci trovo bene.In passato la pelle non apprezzava molto questo sapone ma ora,forse complice la miglior tecnica,mi offre delle sbarbate piacevoli senza problemini fastidiosi di contorno.Il profumo è abbastanza forte nella sua ciotolina ma poi si attenua leggermente con la schiumata e sul viso.La stessa schiuma creata è grassa e permette un buon scorrimento della lametta.Il prezzo è più che abbordabile e la confezione è carina e si direbbe abbastanza resistente (probabilmente finita la ciotolina la riempirò di Vitos o di qualche altro "pezzo grosso").La nuova versione ce l'ho,ma ovviamente prima aspetto di finire la vecchia.Durante il freddo che si sta avvicinando pian piano potrebbe essere la crema quotidiana.
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 20/10/2013, 14:25
da AlfredoT
claudio1959 ha scritto:montata a caldo...

Ossia?
ElBarberoMc ha scritto:Ultimamente sto usando la Figaro (old version)
Com'è la ciotola della vecchia versione ?
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 21/10/2013, 16:13
da ElBarberoMc
Sono praticamente uguali,anche l'etichetta lo è.Cambia solo l'INCI stampato sul fondo.Anche la vecchia ha il coperchio ad incastro.C'è chi la trova dozzinale,ma a me piace (molto più di quella del più nobile Cella).
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 21/10/2013, 16:25
da AlfredoT
ElBarberoMc ha scritto:C'è chi la trova dozzinale,ma a me piace (molto più di quella del più nobile Cella).
Capito! Grazie
(A me, il Proraso, non piace in toto!) 
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 21/10/2013, 18:00
da Don Arfio
ho da dare una comunicazione al Forum, dunque la mia prova comparativa tra il Vitos rosso al cocco ( ieri ) e il Figaro nuova formula ( oggi ) adottando rigorosamente la stessa fase preparatoria ( doccia calda ), lo stesso prebarba ( Pre-Dopo barba Proraso vecchia formula ), lo stesso pennello ( Omega 90081 ), lo stesso rasoio ( Gillette 7 O'Clock Super Platinum ), e infine la stessa lametta ( Elios ) ha visto vincere il Figaro ( avete letto bene! )
Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 21/10/2013, 18:40
da rebus
Don Arfio ha scritto:ho da dare una comunicazione al Forum, dunque la mia prova comparativa tra il Vitos rosso al cocco ( ieri ) e il Figaro nuova formula ( oggi ) adottando rigorosamente la stessa fase preparatoria ( doccia calda ), lo stesso prebarba ( Pre-Dopo barba Proraso vecchia formula ), lo stesso pennello ( Omega 90081 ), lo stesso rasoio ( Gillette 7 O'Clock Super Platinum ), e infine la stessa lametta ( Elios ) ha visto vincere il Figaro ( avete letto bene! )
Solo perché l'arbitro non ha visto due rigori

Re: Figaro - crema da barba
Inviato: 21/10/2013, 18:42
da ares56
Don Arfio ha scritto:...dunque la mia prova comparativa tra il Vitos rosso al cocco ( ieri ) e il Figaro nuova formula ( oggi ) ... ha visto vincere il Figaro ( avete letto bene! )
Ti dirò che la cosa non mi meraviglia: il Vitos è ottimo e dalla sua c'è il miglior rapporto qualità/quantità/prezzo, ma come resa in assoluto il Figaro l'ho trovato anch'io migliore.
E' l'unico sapone da barba che ho finito perchè mi trovavo proprio bene ed ero agli inizi di questa avventura, con tecnica ancora approssimativa e quindi il sapone aveva un ruolo fondamentale sulla qualità finale della rasatura.
Sarei davvero tentato di ricomprarlo...
