Pagina 2 di 3

Re: PILS 101NE

Inviato: 10/10/2013, 20:32
da Chen
Ciao Balthazar,
Sabato porto con me il PILS.
Tu, se vuoi, vieni con la barba lunga (pennello e sapone) così lo provi :lol:

Ti chiedo però la cortesia, se puoi, di portare la basetta Open Comb dalla Ikon perché è un po' che sto rimuginando se acquistarla per il mio Feather AS-D1 e vorrei vederla :ugeek: .
Ciao

Re: PILS 101NE

Inviato: 11/10/2013, 12:01
da balthazar
Chen, come hai sicuramente potuto constatare dalle liste pubblicate, non sarò tra i commensali dell'aperitivo nazionale, quindi non potremo scambiarci nulla. Se dovessi davvero aver voglia di provare la basetta Ikon , ci accordiamo in privato e te la spedisco.

Re: PILS 101NE

Inviato: 12/10/2013, 13:00
da Mino
LA DISCUSSIONE VERTE SUL PILS E NON SUL FEATHER.
I PROSSIMI INTERVENTI OT, E CE NE SONO DIVERSI, VERRANNO CANCELLATI E IL TOPIC CHIUSO.
BUON PROSEGUIMENTO.

Re: PILS 101NE

Inviato: 13/10/2013, 22:43
da Chen
Ok, ok, ..ci si lascia prendere la mano :oops:

Beh, aggiungo un particolare sul PILS che ci ha fatto rilevare Paciccio ieri all'aperitivo:
Il rasoio è ottenuto per asportazione da un unico blocco di acciaio.
Lavorazione che si nota non soltanto dalla traccia della fresa all'interno della testina ma sopratutto dalla filettatura di chiusura della stessa.

Re: PILS 101NE

Inviato: 20/08/2015, 16:41
da Aguirre
Ciao a tutti,
riprendo questa conversazione per portare il mio modesto commento sul rasoio Pils, visto che sono 2 mesi che lo uso quasi tutti i giorni. L'acquisto è avvenuto non dalla ditta milanese che li commercializza (risultavano sempre"esauriti"!) ma direttamente alla casa madre; 17 giorni per la consegna al costo di 225 euro per la versione lucida (101 NL).
Possiedo altri 3 rasoi in acciaio: Ikon Dual Head, Feather AS-D2 e ATT Kronos. Secondo me questo pareggia col Feather; tuttavia guardando nel cassetto i miei moschettieri per la scelta quotidiana questo ha quel particolare fascino del diverso che me lo fa preferire.
La recensione di Chen è estremamente esaustiva e mi trova completamente d'accordo; questo rasoio non vi darà risultati migliori rispetto al vostro preferito, è un piccolo gioiello di artigianato che, nell'uso, richiede un diverso approccio. Verrebbe da dargli confidenza tanto è dolce sulla pelle... attenzione a distrarsi però, può regalare spiacevoli "ricordini".
In definitiva mi sento di affermare che non è adatto ai principianti ma lo ritengo un bel regalo per chi ha voglia di rimettersi ad imparare.
Buone sbarbate a tutti.

Re: PILS 101NE

Inviato: 11/12/2017, 8:55
da smak42
Come si lava dopo? Non c'è il rischio che entra acqua nel manico?

Re: PILS 101NE

Inviato: 25/02/2018, 11:09
da fablic
Salve a tutti! Riprendo la discussione sul Pils. Tra non molto, comprerò questo autentico gioiello sul sito ufficiale, visto che ci sono pochissimi canali di vendita, se mi è scappato qualche negozio accetto suggerimenti.
Riguardo alla scelta sulla finitura, sono indeciso tra il satinato ed il cromato. Non per motivi estetici, poiché sono belli tutti e due, ma riguardo alla durata nel tempo per opacizzazione, ossidazione, crepatura della cromatura se è possibile. Vi ringrazio!

Re: PILS 101NE

Inviato: 25/02/2018, 11:58
da gianchy
Ciao Fablic,se lo vuoi in breve a casa Coltelleria Lorenzi Milano,come finitura meglio quello cromato meno suscettibile all' ossidazione.

Re: PILS 101NE

Inviato: 25/02/2018, 13:20
da fablic
Grazie gianchy, opterò sicuramente per quello cromato. La Coltelleria Lorenzi, ha un sovraprezzo rispetto al sito ufficiale di 20 euro in più per il Pils 101 NL, poi ci sono da considerare sempre le spese di spedizione. L'unico svantaggio è aspettare un paio di settimane, a quanto ho letto sul forum, ma non è un problema!

Re: PILS 101NE

Inviato: 09/06/2018, 10:21
da Blue Note
fablic ha scritto:Grazie gianchy, opterò sicuramente per quello cromato. La Coltelleria Lorenzi, ha un sovraprezzo rispetto al sito ufficiale di 20 euro in più per il Pils 101 NL, poi ci sono da considerare sempre le spese di spedizione. L'unico svantaggio è aspettare un paio di settimane, a quanto ho letto sul forum, ma non è un problema!
Ciao, mi confermi il "timing" di due settimane per la spedizione direttamente dal produttore? Non trovo notizie recenti. Purtroppo il produttore (abbastanza maleducato) non risponde alle mail. Grazie.

Re: PILS 101NE

Inviato: 11/06/2018, 14:06
da antenor
Qualche mese fa ho scritto al produttore per avere info in merito alla spedizione e mi ha risposto che spediscono con la posta tedesca e con tracciabilità.
A me piace molto il modello in parte lucido e in parte opaco, al momento il sito Pils sembra essere off-line, quindi non riesco a reperire il codice.
Costruttivamente è un prodotto esclusivo e prima o poi vorrei metterlo in collezione...

Re: PILS 101NE

Inviato: 14/11/2018, 16:31
da gpc
causa impegno tardo pomeridiano ho trovato ora il momento libero per radermi, era non so da quanto tempo che non usavo il Pils, ma l'altro giorno cercando altro mi è venuto a tiro e oggi ripreso dopo lunga amnesia, armato di una Perma Sharp nuova, mi ha permesso un BBS al limite della perfezione, strabiliante con le Perma, veramente strabiliante, usato sempre con il reverente rispetto, il suo peso imponente rende la rasatura comunque attenta a prescindere e forse non cosi in scioltezza come potrebbe anche capitare con altri strumenti assai performanti, il post è qualcosa di meraviglioso per assoluta mancanza di stress dell'epidermide, come se non mi fossi passato nulla, olio d'argan con splash di Floyd Vigoroso, dico niente ma niente percepibile...........perchè me l'ero scordato? perchè abbandonato? forse perchè non avevo ancora conosciuto a fondo le qualità delle PermaSharp, lama da santificare e dedicare onori degli altari, voglio affermare che, qualsiasi rasoio che non riuscite ad apprezzare in pieno o di cui avete delusione o grandi aspettative, date una opportunità di riscatto abbinandolo a queste meraviglie, può capitare come me oggi, di ottenere una delle rasatura più gratificanti e piacevoli a memoria (aggiungo pennello nodo Timber Wolf 24 e sapone Proraso Blu che come ho letto su altro post odierno per qualcuno non sarà statisticamente il più performante ma per il sottoscritto mannaggia quanto fa il suo egregiamente se lo si usa con canoni appropriati) :)

Re: PILS 101NE

Inviato: 14/11/2018, 20:00
da gigetto
Curioso questi rasoi sono un pò poco discussi in generale rispetto ad altri decisamente più a la page...

Re: PILS 101NE

Inviato: 14/11/2018, 21:54
da gpc
Se ne parla poco perché hanno una scarsa presenza nell' armamentario e anche penso nei desideri di tanti appassionati......vuoi per il prezzo che lo pone già in una categoria impegnativa non indifferente discriminante, poi il design che, se pur sia di pregevole personalità, può non entusiasmare a tutto raggio, se non lo si è potuto almeno maneggiare viene arduo apprezzarne la teutonica solidità, perfezione progettuale, e rigorosissima cura realizzativa che raggiunge i vertici assoluti della categoria.......lo compri non tanto per placare una curiosità o la scimmia periodica, ma se veramente te ne innamori o il desiderio da colmare è implacabile, ma è anche probabile che il desiderio avvenga piu per l oggetto del momento o la chimera che tutti vorrebbero ma ne manca l offerta......tutti questi fattori lo relegano giocoforza in un suo discreto silenzio.........però per me un gran bel manufatto

Re: PILS 101NE

Inviato: 15/11/2018, 7:52
da gigetto
Difatti si parla sempre dei soliti e vedo sulla baia che alcuni unicorni già cari vengono flippati a prezzi assurdi, un nonsenso della rasatura quando prodotti come questo vengono annebbiati.

Re: PILS 101NE

Inviato: 15/11/2018, 12:51
da enrico.fasulo
Probabilmente il Pils sarà un super rasoio, ma il loro sito non ti spinge certamente all'acquisto ! Il prodotto è rappresentato solo con una foto frontale e null'altro. Tristezza.

Re: PILS 101NE

Inviato: 24/03/2019, 11:40
da TheCook
Buongiorno, mi chiamo Antonio e volevo dare un contributo sulle caratteristiche del PILS 101.
Il PILS è ottenuto con un processo CNC (computer numerical controlled) in cui il design dei pezzi che compongono l'oggetto, sono ricavati per asportazione a freddo con una fresa o tornio da un unico blocco di acciaio che poi alla fine viene rifinito e spazzolato. La fresa è collegata esattamente come una stampante 3D al computer col progetto in memoria. Quindi il processo è costoso, perchè è più quello che si butta che quello che rimane... Ma è molto più pregiato e preciso rispetto alla forgiatura, dove in sostanza l'acciaio fuso viene colato in uno stampo e poi rifinito: questo ad esempio succede per il Feather AS-D2 o il Muhle Rocca, che se ci fate caso hanno una finitura sabbiata, tipica di questi processi.
La differenza in questi 2 processi di lavorazione è ben nota anche a chi monta componenti per auto da corsa, bici, tutta la meccanica di precisione insomma... e spesso si fa una differenza di pregiatezza notevole (che ci sta) tra forgiatura e lavorazione CNC.
Il PILS credo sia l'unico rasoio che conosco fatto così ;)

PILS vs Altri: lavorazione CNC

Inviato: 24/03/2019, 11:51
da ischiapp
TheCook ha scritto:Il PILS credo sia l'unico rasoio che conosco fatto così. ;)
Di gioielli, soprattutto in USA / Canada, oggi ce ne sono vari.

Pils Shaving 101NL

Inviato: 21/03/2021, 22:23
da ischiapp
Grazie all'amico Vicenzo@ilRasoio ho provato il PILS Shaving 101NL.
.
Immagine
Immagine
Immagine
.
Devo dire che mi ha impressionato.
Pesante in modo esagerato.
Sbilanciato sulla testa in modo ancora più esagetato.
Ma assolutamente efficiente.

Appena preso in mano, con la mia presa arretrata non sono riuscito a tenerlo.
Mi si è letteralmente piegato il polso.
Leggero smarrimento.

Quindi ho utilizzato una presa classica a penna, abbastanza avanzata.
Infatti il baricentro è praticamente sotto la testa.
Molto voluminosa, ha una geometria preimpostata ed obbligata.
Frutto di una meticolosa progettazione per avere un'esposizione neutra.
Ed un curvatura minima, ma abbondantemente bilanciata da una guardia molto protettiva.
Per non parlare di una tenuta granitica della lama, estremamente rigida.
Il tutto ben armonizzato da accoppiamenti perfetti.
Soprattutto considerando che è un 2-pezzi.

Il bello è che sembra andare in automatico.
Assolutamente a prova di errore.
L'angolo incidente è fisso.
Preimpostato.

Basta appoggiare topcap e barra, e la perfetta calibratura della lama fa il resto.
Con la giusta presa, non è neanche scomodo o stancante.
Anzi.

Tranne che al primissimo utilizzo, la pratica è stata facilissima.
All'inizio mi ha letteralmente spiazzato quella massa e quel peso.
Ma come l'ippopotamo ballerina di Disney, una volta iniziato a ballare non si nota.
Leggiadro e preciso, già dal secondo utilizzo mi sembrava di averlo sempre usato.
Mi ha dato l'impressione di una Rolls Royce Phantom, incrociata con un trattore Lamborghini.

Seppur decisamente voluminoso, non ho avuto nessun problema anche nelle zone più anguste.
L'angolo preimpostato è facilissimo da tenere per tutta la rasatura.
La lama quasi non si sente, anche se è una Gillette 7 O'Clock Sharp Edge (Yellow).
Il risultato è un magnifico BBS, semplice, veloce, durevole e comfortevole.

Ultimo dettaglio, ai miei occhi è bello.
In modo assolutamente unico e particolare.
Come un calabrone, che in teoria non dovrebbe volare.

Però non lo comprerei mai.
Un po' perché raggiungo lo stesso risultato con strumenti di molto più economici.
Ma soprattutto perché m'impone una tecnica che in altri non è efficiente.

Però è perfetto per chiunque voglia un rasoio consistente.
Soprattutto uno strumento quotidiano che durerà in eterno.
E potrà passare ai propri figli senza il timore che abbiano difficoltà, già dal primo utilizzo.
Mi ricorda un gigante buono delle favole. Ed infatti ... vissero tutti felici e contenti.

Re: PILS 101NE

Inviato: 22/03/2021, 8:28
da gigetto
Il peso preciso qual'è?

Re: PILS 101NE

Inviato: 22/03/2021, 9:25
da ischiapp
Il peso è 123g.
Di cui spannometricamente oltre il 60% sulla testa.

Re: PILS 101NE

Inviato: 23/03/2021, 8:06
da gigetto
Grazie pensavo ancora di più....

PILS 101NL

Inviato: 23/03/2021, 9:23
da ischiapp
Quello che cambia totalmente è il feeling.
Oltre ad essere un peso massimo, è diverso.
Ha un'ingegnerizzazione unica.
Il bilanciamento è tutto avanti.
Al contrario di altri in SS.

Pils Shaving: Handle Hacks

Inviato: 23/03/2021, 10:48
da ischiapp
Intrigante la possibilità di modificare il manico.
Vari esempi di sostituzione.

Immagine

Due opportunità:
• aumentare il grip
• modificare il bilanciamento

Nel caso di sostituzione, è meglio che il capitello del manico sia sottile.
In modo da poter entrare dentro l'alloggiamento della testa.

Re: PILS 101NE

Inviato: 11/04/2021, 20:17
da ispuligidenie
Differenze fra questo è il Masamune ? Per un rasoio definitivo ...