Boellis Panama 1924 e altri...

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da paciccio »

Credo che con uso giornaliero durerà qualche anno... sarà una bella gara scoprire il numero!!! :D
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Boellis

Messaggio da AlfredoT »

Ecco!
Finalmente posso dire la mia! (Sono certo che eravate tutti in trepidante attesa... Ma le superstar si fanno aspettare!) :mrgreen:

Incigniata la ciotola di Panama 1924 il 1° Gennaio.

La prima cosa che mi ha colpito sono state le dimensioni: le foto non offrivano un termine di paragone.
Che bello girare il pennello in un catino invece che in un ditale!
Il sapone... ho letto che è TFS che io conosco nella sua confezione da 1 kg: un sapone ottimo.
Però il Panama ha un profumo più intenso ed una cremosità maggiore: il post mi ha lasciato la pelle come unta: pareva molto protettiva, più grassa della TFS che conosco io.
Forse è la TFS con le donne nude!

Con l'occasione ho varato anche il Chubby di FS che, grazie alla ricchezza del ciuffo ha creato un combinazione assolutamente piacevolissima Un ciotolone ed un pennellone per un faccione: perfetto!

E sono contento davvero che mi sia stata offerta l'opportunità di usarlo!
Rigrazie a Paciccio ed ai miei efficienti votatori!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Supermomo
Supermomo
Supermomo
Messaggi: 1675
Iscritto il: 18/05/2013, 14:29
Località: Pordenone

Re: Boellis

Messaggio da Supermomo »

Scusa Alfredo ma dove hai letto che il Panama è il TFS?
Mandi Frus, da Massimo
Old Spice l'originale. Se tuo nonno non lo avesse usato, tu non esisteresti.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Boellis

Messaggio da barbadura »

AlfredoT ha scritto:il Panama è il TFS?
:o

secondo me AlfredoT per Capodanno ci sei andato troppo giù ..... Immagine
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19116
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Boellis

Messaggio da ares56 »

In realtà AlfredoT ha estremizzato una mia valutazione fatta durante quattro chiacchiere sui saponi.

Dato per scontato che Boellis non produce in proprio il sapone, e tra l'altro trovo singolare che chiami Panama 1924 un sapone che del profumo Panama non ha nulla ma è semplicemente un mandorlato, ho avanzato l'ipotesi che il suo sapone potesse essere realizzato da TFS (che sicuramente produce saponi per altri marchi) o Valobra.
Certamente non si tratta dello stesso sapone, visto che la lista degli ingredienti è comunque diversa, ma qualcuno glielo deve pur produrre il sapone a Boellis ;)
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Boellis

Messaggio da barbadura »

questo non lo sapevo.... :?
Io riscontro una profumazione simile al sapone Saponeria Artigiana..... chissà.... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da AlfredoT »

Signori... non potete chiedere a me dove io abbia letto qualcosa, se sono trascorsi più di 7 minuti!

Io ne ero convinto e non sapevo dove lo avessi letto: prima di rispondere, ho scartabellato in tutto il forum!

Adesso Ares se ne salta su, bel bello, arrogandosi il merito di avermi istruito! :mrgreen:
Ho scritto una sciocchezza e ne faccio ammenda.
Anche adesso che Ares ci dice che qualcuno deve ben fare il sapone a Boellis... io non ricordo.
Però... non è l'età: sono sempre stato senza memoria!
Io ero convinto che fosse così...
Avendo scritto che la sensazione era diversa... qualcosa ho avvertito.
Ma, come direbbe Quelo... era sbagliata!

Chiedo scusa!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da PicklesMacCarthy »

AlfredoT ha scritto:Signori... non potete chiedere a me dove io abbia letto qualcosa, se sono trascorsi più di 7 minuti!
Anche adesso che Ares ci dice che qualcuno deve ben fare il sapone a Boellis... io non ricordo.
Però... non è l'età: sono sempre stato senza memoria!!
grande Alfredo,.......che ha lanciato un bel interrogativo!
Fin dal primo uso questo sapone mi ha vermente soddisfatto,secondo me e' alla pari con la shaving cream mandorlata della farmacia di perfida albione!
Come Ares ho subito pensato a Valobra,pero'....che c'entra,possono averla fatta i cinesi di Torino,o altra gente,fatto sta che Boellis ha tirato fuori un grandissimo sapone mandorlato,secondo me.
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da AlfredoT »

PicklesMacCarthy ha scritto:grande Alfredo,.......che ha lanciato un bel interrogativo!
Grazie per il "grande"! Anche se "grosso" sarebbe stato più adeguato! :(
Ho lanciato un interrogativo e nascosto la tastiera? :roll:
Fin dal primo uso questo sapone mi ha vermente soddisfatto,secondo me e' alla pari con la shaving cream mandorlata della farmacia di perfida albione!
Mai provato, ma... immagino! :D
Come Ares ho subito pensato a Valobra,pero'....che c'entra,possono averla fatta i cinesi di Torino,o altra gente,fatto sta che Boellis ha tirato fuori un grandissimo sapone mandorlato,secondo me.
In effetti è ininfluente chi lo faccia! Piuttosto come lo ha fatto!
Peccato che non producano a prezzi meno elitari! :(
Però, anche sapere che ti stai insaponando con 5/1000 di una villa in Costa Azzurra... non ha prezzo! :D (Cioè... ce l'ha! Ma è troppo alto!)
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Boellis

Messaggio da ischiapp »

barbadura ha scritto:Io riscontro una profumazione simile al sapone Saponeria Artigiana..... chissà.... ;)
Ha anche l'eccezionale qualità di schiuma del ASA?
Tra le decine di creme e saponi che ho provato, quella di ASA è la mia preferita. :D
Utente BANNATO
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Boellis

Messaggio da barbadura »

ischiapp ha scritto:Ha anche l'eccezionale qualità di schiuma del ASA?
si, la qualità di schiuma che si genera con il Panama è ottima come quella della Antica Saponeria Artigiana..... ;)
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da ischiapp »

Grrrrrrrr!!!!
Il Moncicci mi si sta trasformando in King Kong ... sarà l'effetto Almond ?? :?
Utente BANNATO
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da paciccio »

Se non ricordo male Antonio Boellis mi aveva descritto la coffrè (ed il suo contenuto ovviamente) come uno degli esempi dell'artigianato napoletano,
dall'imballo (che ha un suo perché) passando per la ciotolina in ceramica ed arrivando al sapone dovrebbe essere fatto tutto all'interno della provincia di Napoli!
Quando me ne parlava ne era molto orgoglioso, ed ora capisco perché ;)
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da AlfredoT »

Ho usato un sapone... meridionale?! :shock:
:evil:

Be' sembra che ci sia un chiarimento! :D
Che la ceramica fosse napoletana, è scritto sul fondo: era il resto ad essere ignoto!
Grazie Paciccio! :D

PS Qual'è il perché dell'imballo? :?
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da paciccio »

Quale altro sapone che hai comprato aveva la scatola di cartone, ricoperta in carta rigata con il fondo "preformato" coperto di raso?
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
Avatar utente
AlfredoT
Messaggi: 6056
Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da AlfredoT »

Proraso Verde? :roll:

OK, Paciccio. Credevo intendessi qualcosa di diverso dal "lusso"! :D
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
Avatar utente
Luca142857
Messaggi: 4410
Iscritto il: 10/05/2013, 14:14
Località: Nordest Emilia.

Re: Boellis

Messaggio da Luca142857 »

barbadura ha scritto:
ischiapp ha scritto:Ha anche l'eccezionale qualità di schiuma del ASA?
si, la qualità di schiuma che si genera con il Panama è ottima come quella della Antica Saponeria Artigiana..... ;)
Antica?
“La rasatura è una severa maestra.” Heinlein142857.
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Boellis

Messaggio da barbadura »

Luca142857 ha scritto:Antica?
boh.... :? ricordavo così, ma ho appena controllato il sapone e mi sono sbagliato.... :(
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
barbadura
Messaggi: 2775
Iscritto il: 18/05/2013, 15:57
Località: Palermo

Re: Boellis

Messaggio da barbadura »

ischiapp ha scritto:Ha anche l'eccezionale qualità di schiuma del ASA?

E' Ischiapp che fa fare inchiappi.....! :evil:
ecco da dove ho preso Antica dal suo abbreviare i nomi.... :evil: :lol:
Il barbacassetto - Hall Of Fame

L'intelligenza è una virtù... l'ignoranza non è una colpa... la stupidità è una scelta !!!
Avatar utente
ischiapp
Utente Bannato
Utente Bannato
Messaggi: 20927
Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
Località: Forio d'Ischia (NA)
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da ischiapp »

Ho già fatto pubblica ammenda ... :oops:
Utente BANNATO
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da PicklesMacCarthy »

paciccio ha scritto: sarà una bella gara scoprire il numero!!! :D
Ma allora,"sto numerino"salta fuori o no?..E dateci dentro di pennello,che state a fare? :D
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Avatar utente
paciccio
Messaggi: 7244
Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da paciccio »

Io mi sto dando da fare, ma la ciotola è nemorme!!!
«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
il-prof
Messaggi: 912
Iscritto il: 20/11/2013, 21:22
Località:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da il-prof »

Ho una voglia incredibile di provare questo sapone: ho letto che, pur essendo un mandorlato, ha un profumo molto più delicato di altri saponi alla mandorla.
E, soprattutto, si parla un gran bene delle sue proprietà schiumogene, nella rasatura e nel post.
Mi sa che prima o poi affronto la spesa, anche perché la ciotola è proprio bella! :)
Avatar utente
csd949
Messaggi: 675
Iscritto il: 11/09/2011, 20:53
Località: Erice
Contatta:

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da csd949 »

PicklesMacCarthy ha scritto:
paciccio ha scritto: sarà una bella gara scoprire il numero!!! :D
Ma allora,"sto numerino"salta fuori o no?..E dateci dentro di pennello,che state a fare? :D
Io se volete posso azzardare un numero sulla base dell'utilizzo fatto sino ad ora!
Considerando che per fare un buon carico del pennello per 3/4 passate ci vogliono circa 1,5 ml e che la ciotola ne conteneva 125,
si dovrebbero fare dale 80 alle 85 sbarbate!!!!! 3 mesi circa di uso continuo!!!
" la vita è un viaggio e chi viaggia vive due volte" Omar Khayyam
Avatar utente
PicklesMacCarthy
Messaggi: 1835
Iscritto il: 22/03/2011, 20:34
Località: Nord Adriatico/Golfo dei Veneziani

Re: Boellis Panama 1924

Messaggio da PicklesMacCarthy »

Numero 10,cari amici,numero 10,
magicamente apparso con chiarezza questa mattina,anche se gia' si intravedeva da circa tre giorni:
csd49 mi sa che hai l'occhio lungo;nel mio caso credo proprio una ottantina di sbarbate circa,tenendo presente tre passate per sbarbata con carico del pennello il piu' delle volte abbondante.
Ora stiamo a vedere quanto mi dura il rimanente:come ben sapete usando il pennello a circolo tende a crearsi il buco centrale,io non riesco ad usare il pennello evitando il movimento circolare,cioe' usando lo stesso avanti ed indietro,come consigliato da alcune manifatture di pennelli,ora non ricordo quali.
Prof,a mio avviso il sapone e' da provare ad ogni costo:prova a chiedere a giro,forse qualcuno vuole sbarazzarsi della sua ciotola.............
...Non fidarti della croce del Sud,la caccia non finisce mai...(Moby Dick -BMS)
Rispondi

Torna a “Creme & Saponi da Barba”