Pagina 2 di 3
Re: na zdrowie
Inviato: 15/06/2013, 9:39
da RaffaeleD
Se proprio ci si vuole cimentare nella preparazione della propria lozione AS, aggiungerei agli ottimi e sapienti consigli di Ischiap quello di aggiungere dell'allume di rocca e dell'hamamelis. Così gli si da anche un certo potere astringente e uno blandamente lenitivo oltre a quello blandamente umettante del glicerolo
Domanda: ma perchè usare proprio la Vodka? non è lo stesso usare l'alcool puro (95%) modificando opportunamente le dosi della ricetta?
Grazie e saluti
Re: na zdrowie
Inviato: 15/06/2013, 10:17
da Luca142857
RaffaeleD ha scritto:Domanda: ma perchè usare proprio la Vodka? non è lo stesso usare l'alcool puro (95%) modificando opportunamente le dosi della ricetta?
Come dicevo nel post iniziale la vodka è alcool al 40% (quindi una % moderata rispetto ai comuni dopobarba) ed il resto acqua, quindi è già pronta, l'ideale.
Per non comprare una bottiglia di alcool puro, io le trovo solo da un litro, ed è troppo.
Perchè sono campanilista e adoro il Veneto

ed uso questa.
http://www.robertocastagner.it/it/comun ... mpa/200901

Re: na zdrowie
Inviato: 15/06/2013, 10:30
da RaffaeleD
Luca142857 ha scritto:RaffaeleD ha scritto:Domanda: ma perchè usare proprio la Vodka? non è lo stesso usare l'alcool puro (95%) modificando opportunamente le dosi della ricetta?
Come dicevo nel post iniziale la vodka è alcool al 40% (quindi una % moderata rispetto ai comuni dopobarba) ed il resto acqua, quindi è già pronta, l'ideale.
Per non comprare una bottiglia di alcool puro, io le trovo solo da un litro, ed è troppo.
Perchè sono campanilista e adoro il Veneto

ed uso questa.
http://www.robertocastagner.it/it/comun ... mpa/200901
Se fossi campanilista andresti di grappa no di vodka

(scherzo ovviamente)
Tornando seri, quindi l'uso della vodka sarebbe solo per comodità? Quindi si potrebbe usare un qualsiasi superalcolico?
Re: na zdrowie
Inviato: 15/06/2013, 10:49
da Luca142857
Guarda che quella vodka veneta sono riusciti a venderla ai russi
La vodka è da preferire perchè, cito: ...è il distillato puro e neutro per antonomasia, in cui profumo e gusto sono quelli tipici dell’alcool neutro. Proprio questa purezza ha fatto il successo mondiale della vodka, che è il distillato più usato nel mix...
E noi un mix dobbiamo farlo, senza interferire con i profumi degli olii essenziali.
Poi certi superalcoolici sono fastidiosamente appiccicosi (anche nella preparazione del bay rum mi sembra si usi la vodka) e profumano un po troppo... non vorrei mi togliessero punti alla patente

Re: na zdrowie
Inviato: 15/06/2013, 10:54
da AlfredoT
non vorrei mi togliessero punti alla patente

A uno che conosco, i punti... glieli hanno dati!

Re: na zdrowie
Inviato: 15/06/2013, 12:38
da Luca142857
Re: na zdrowie
Inviato: 17/06/2013, 10:20
da AlfredoT
L'ho fatto!
Contrariamente alle istruzioni dell'ischitano speziale... non ho aspettato 1 mese e mezzo.
Però... 2 giorni, sì!
Aveva un buonissimo profumo di lavanda (delle mie terre...)
Ne sto facendo ancora un po' che
non diluirò con acqua.
L'ho provato stamane e non bruciava per niente.
Però non bruciava neppure quello con vodka pura!
Tra l'altro io credevo che la vodka avesse un tenore alcoolico alto, invece la mia è a 40° (il Floid arancione, quanti ne fa?).
Perchè io ho trascorso vent'anni (dai 30 ai 40)

ad infuocarmi il viso col Floid...
I casi sono due: o il Floid è alcolicissimo oppure io sto imparando a radermi e non ho più la pelle
arata dal rasoio!
Credo che unirò i due dopobarba per innalzare un po' il tenore alcoolico (per la gioa di Luca)
Intanto, preso nel tunnel dell'AS home made, ho messo in fusione la parte gialla della buccia di un limone siciliano bio (poco più piccolo di un cocomero. Ma non di tanto...) per vedere che cosa succede!
E, nonostante sia in fusione da solo un paio d'ore, ha un profumo intensissimo e buono!
Sul viso scorre e si asciuga subito. E...
non brucia!
Però il profumo... non rimane neanche per un nanosecondo!
Alle brutte, lo metto in frigo e lo bevo!

(Ma se funziona... basta comprarsi il Limoncello come AS!)
Rimango, umile, in attesa delle rampogne dello speziale per non avere seguito le Sue istruzioni... 
Re: na zdrowie
Inviato: 17/06/2013, 11:06
da ares56
AlfredoT ha scritto:... oppure io sto imparando a radermi e non ho più la pelle arata dal rasoio!
Secondo me è questa...

Re: na zdrowie
Inviato: 17/06/2013, 11:21
da AlfredoT
Si, eh?
Certo che una prep così accurata ed un post così intenso, non lo avevo mai fatto!
Non trovo da nessuna parte quanti gradi faccia il Floid!
Però, ho assaggiato quello con le bucce di limone e, per me che non bevo superalcolici, è be-stia-le: credevo mi si sciogliesse l'esofago!

Re: na zdrowie
Inviato: 17/06/2013, 13:13
da Luca142857
Due classici ad esempio: Il Tabac è al 68%, il pino silvestre al 58%. Anche la vodka pura al 40% ti sembrerà acqua fresca!
ed il glicerolo ci si scioglie bene dentro comunque.
Alfredo mi stai prendendo una brutta piega, metti giù il bicchierino del Flöid che non vorrei avere problemi con la coscienza

Re: na zdrowie
Inviato: 17/06/2013, 13:31
da AlfredoT
Due classici ad esempio: Il Tabac è al 68%, il pino silvestre al 58%. Anche la vodka pura al 40% ti sembrerà acqua fresca!
Si. Il fatto è che sarà una trentina d'anni che non uso AS alcolici!
Alfredo mi stai prendendo una brutta piega
Sei
tu che mi hai traviato, cogliendo la mia innocenza!
metti giù il bicchierino del Flöid
E tu togli subito la webcam da casa mia e metti di spiarmi!
che non vorrei avere problemi con la coscienza
"Adesso" te ne proccupi, eh?
Re: na zdrowie
Inviato: 30/11/2013, 15:05
da Sempronio
anziché il glicerolo si potrebbe usare della vaselina, o non c'azzecca per nulla?
grazie mille
Re: na zdrowie
Inviato: 30/11/2013, 18:40
da AlfredoT
Non credo che la vaselina sia solubile in acqua e alcool...
Meglio aspettare chi sa con certezza!
Re: na zdrowie
Inviato: 01/12/2013, 1:21
da ischiapp
La Vasellina è totalmente insolubile: è un minerale, derivante dal cracking del petrolio.
Con piccoli artifici sarebbe utilizzabile ... ma a che pro?

Re: na zdrowie
Inviato: 01/12/2013, 11:31
da Sempronio
ischiapp ha scritto:Con piccoli artifici sarebbe utilizzabile ... ma a che pro?

semplicemente poiché ne ho mezzo tubetto a casa, ed avrei provato subito a creare qualche pozione

Re: na zdrowie
Inviato: 24/02/2014, 12:31
da claudio1959
Camomilla o calendula nella mistura hanno effetto calmante sulla pelle?
(Non amo pino e lavanda)
Re: na zdrowie
Inviato: 24/02/2014, 14:47
da ischiapp
Sicuramente, magari anche una punta di glicerina.

Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 02/03/2014, 12:13
da Luca142857
Oltre al Vetiver-Ginepro ho provato anche il mix Vetiver-Rosa ... molto interessante.
Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 02/03/2014, 12:23
da AlfredoT
Luca142857 ha scritto:Oltre al Vetiver-Ginepro ho provato anche il mix Vetiver-Rosa ... molto interessante.
Il Ginepro, come olio essenziale?
Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 02/03/2014, 13:21
da Luca142857
AlfredoT ha scritto:Luca142857 ha scritto:Oltre al Vetiver-Ginepro ho provato anche il mix Vetiver-Rosa ... molto interessante.
Il Ginepro, come olio essenziale?
Si, uso solo olio essenziale, non lascia residui ed è velocemente pronto.
Un'altro mix molto interessante tra un profumo considerato più maschile ed uno considerato più femminile è quello Vetiver/ylang-ylang ... adorabile
Sempre olio sciolto in sola vodka a 40 gradi, niente acqua e qualche goccia di glicerolo .
Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 02/03/2014, 14:16
da AlfredoT
Grazie Luca.
E' che la vodka, sul viso, è un po' leggerina. Magari aggiungendoci un po' di alcool...
Quella che feci a suo tempo, la tengo in frigo come sferzata quando me ne viene l'uzzolo

Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 24/03/2015, 16:34
da BMWTank
Ripesco questo vecchio post perché vorrei creare il mio ASvodka. Già preso glicerina, Vodka e H2O distillata/demineralizzata.
Ora vorrei degli olii essenziali legnosi come base e delle punte di provenza/mediterraneo(rosmarino, salvia, lavanda).
Avete consigli da darmi riguardo cosa usare per il legnoso? Olio essenziale o ingrediente da infuso poco importa.
Grazie a tutti
B
Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 30/03/2015, 0:53
da ischiapp
Di legni ce ne sono tanti, con fragranze molto diverse.
http://www.fragrantica.com/groups/woody.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Hai qualche riferimento, tipo un profumo preferito??
Cerca le essenze che lo compongono, e saprai la tua risposta.

Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 30/03/2015, 10:41
da BMWTank
Ciao PP
Grazie del consiglio, logico devo dire, e del link.
L'ho fatto. Ero soddisfatto finche non ho aggiunto 5/6 foglie di alloro fresco, troppo intenso. Era tutto bello bilanciato ed ero abbastanza soddisfatto: lavanda, camomilla, rosmarino, cannella(tutti prodotti secchi). Forse un tantino troppo femminile, ma speravo di risolvere facilmente con olio essenziale di sandalo, finchè aggiunto l'alloro

bleah
Lascio macerare un altro po', poi semmai provo a correggere con olii essenziali ma la vedo dura.
Unico dubbio, se metto H20+Vodka con proporzione 1:1 rispetto alle spezie(calcolando il peso, visto che è un misto liquido-solido), il contenitore è strapieno di spezie mentre la parte liquida sembra poca. Se poi oltretutto aggiungo l'H2o(dove ho sciolto la glicerina al 5%del totale) a fine macerazione, in realtà ho addirittura metà della parte liquida finale(vodka) a macerare con il doppio degli ingredienti. Tutto giusto o ho capito male qualcosa?
Ciao
B
Re: na zdrowie/za zdorovie
Inviato: 30/03/2015, 22:39
da ischiapp
Hai confuso la soluzione finale con il solvente in estrazione.
Il rapporto 1:1 è tra alcol e spezie.
Se il volume delle componenti da estrarre è ampio, meglio sminuzzarle:
• aumenta la superficie di scambio
• migliora l'estrazione di tutte le componenti utili (ma anche di altre, a volte non volute!!)
• velocizza il processo d'estrazione