Pagina 2 di 5
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 09/03/2014, 18:49
da claudio1959
Da denti, con un po' di dentifricio
Com pazienza
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 09/03/2014, 19:07
da Luca142857
A volte funziona strofinare con uno stecchino da spiedini la macchia/incrostazione; il legno non graffia ma è abbastanza tenace ed aderisce alle icrostazioni forzandone la rimozione in maniera decisa ma delicata. Con un coltellino si può rinnovare la punta tagliando la vecchia appena si ammacca o si sporca.
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 09/03/2014, 19:21
da AlfredoT
Grazie Signori!
@ Claudio
Dentifricio? Non Iosso?
@ Luca
In effetti, sin da quando restauravo mobili, uso le bacchette in pero da manicure, quelle tagliate a fetta di salame.
Però penso che anche un disco in feltro sul Dremel possa dire la sua!
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 10:15
da Super Mario
(OT: prima di ricorrere ad una "azione meccanica" - e.g. con stecchino - suggerisco di tenere la sola parte da scorstare in ammollo in acqua molto calda. questo faciliterà il lavoro)
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 10:27
da AlfredoT
[OT]Certo
Mario e... si, non pensavo di agire a secco.

Grazie[/OT]
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 10:34
da Luca142857
Super Mario ha scritto:(OT: prima di ricorrere ad una "azione meccanica" - e.g. con stecchino - suggerisco di tenere la sola parte da scorstare in ammollo in acqua molto calda. questo faciliterà il lavoro)
Correttissimo, giusta precisazione.

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 11:17
da claudio1959
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 11:31
da AlfredoT
Nemmeno col feltrino?
OK!
Grazie
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 13:48
da claudio1959
AlfredoT ha scritto:Nemmeno col feltrino?
OK!
Grazie
NNNNoooOOOO!!!

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 14:08
da AlfredoT
Alf a rapporto, Signori.
Lasciato a mollo e
grattato col legnetto in pero --> nulla.
Pareva che potesse essere colla vecchia (come quella lasciata dalle etichette) e mai rimossa bene: provato con solvente nitro --> nulla.
Si sente grattando con l'unghia ma è inamovibile come un politico dalla poltrona!
Ergo... me lo tengo così!
Se, mentre mi rado, qualcuno la notasse... inventerò una storia lì per lì!
Grazie a tutti!

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 14:45
da Crononauta
Alfredo, secondo me è l'opposto, è la cromatura che è venuta via e lascia il "buco" che lascia scorgere l'ottone sottostante.
Ha qualche punto così anche il mio Slim Adjustable. Non ci si fa niente, inutile grattare, puoi solo allargare il buco!
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 15:13
da AlfredoT
Esso non è un buco: è una
sporgenza!
Come se sotto ci fosse qualcosa che fiorisce!
Ma è resistente come la blindatura di un Leopard!
Però rimarrà la ad imperituro memento della fatica che
ci è costata!
Grazie Crononauta!

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 15:40
da sekuss
AlfredoT ha scritto:
La ghiera è migliorata, ma non mi soddisfa ancora.
Però credo che Il Pultifago sarebbe orgoglione di me.
Il Pultifago (che giusto ieri a "pultifagato") vuole sempre la perfezione nei lavori eseguiti!
Quindi no Sergio, non sono Orgoglione di te!
...però apprezzo lo sforzo!

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 10/03/2014, 15:59
da AlfredoT
Allora porta qui quell'ammasso di peli sotto cui ti nascondi e prendi in mano la situazione!

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 12:48
da Gunnari
Ho giusto preso per 1 euro uno slim twist bianco. Al momento di bianco lo slim twist ha solo il nome... vediamo se dopo la pulizia sarà degno di essere presentato.
EDIT pulizia è stata fatta

ecco il mio Slim Twist!!

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 17:08
da Mino
C'è una crepa vero?
No problem, serviti di un chiodo rovente e "sigillala". Ovviamente con cautela senza squagliare tutto.
Comunque sia sono convinto che gli Slim Twist (sia il modello del topic, sia il Super Slim Twist) hanno una sottovalutazione incredibile se consideriamo l'efficacia che offrono.
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 17:14
da claudio1959
Mino ha scritto:C'è una crepa vero?
No problem, serviti di un chiodo rovente e "sigillala". Ovviamente con cautela senza squagliare tutto.
Comunque sia sono convinto che gli Slim Twist (sia il modello del topic, sia il Super Slim Twist) hanno una sottovalutazione incredibile se consideriamo l'efficacia che offrono.
li trovi MOLTO migliori dei G 1000?
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 17:17
da Gunnari
Esatto... c'è una crepa... su quel lato! In totale le ho contate 6
Non ho pensato a sigillarle, il rasoio mi sembra comunque solido e non conto di stressarlo particolarmente. Ti ringrazio per il consiglio, ma, al momento, mi limiterò a pulirlo con particolare attenzione. A mo' di consolazione ho notato che anche il modello pubblicato su mr razor ha una crepa... che sia un fenomeno frequente su questi modelli?
In questo discorso il mio non fa testo, quando l'ho preso era in tragiche condizioni e probabilmente non è mai stato trattato con riguardo.
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 17:26
da claudio1959
Un po' di vernice plastificante?

Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 18:05
da il-prof
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 19:24
da Luca142857
Gunnari ha scritto: A mo' di consolazione ho notato che anche il modello pubblicato su mr razor ha una crepa... che sia un enomeno frequente su questi modelli?
Si, molto frequenti, facendo una stima circa una metà di tutti gli Slim Twist che ho visto in giro hanno una crepa, piccola o grande.

I Super Slim Twist invece non hanno mai crepe, ma risultano più consumati in superficie, probabilmente la plastica è di un tipo più "tenero" quindi meno fragile ma più sensibile ai graffi ed alle abrasioni.
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 04/05/2014, 23:45
da Andy7
Confermo problema molto frequente, non credo sia preoccupante ne che possa cedere il rasoio, la plastica è solida.
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 05/05/2014, 14:20
da Mino
claudio1959 ha scritto:
li trovi MOLTO migliori dei G 1000?
Risposta difficile da dare. Il G1000 ha secondo me una scorrevolezza maggiore sulla pelle (metalli e finiture differenti?) ed è più delicato sulla pelle.
Anche gli Slim Twist non aggrediscono la pelle, ma a mio avviso radono leggermente più a fondo.
Li reputo comunque entrambi ottimi.
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 12/06/2014, 17:37
da tundercat
Ciao da oggi entro anche io in questo forum avendo proprio oggi acquistato al mercatino uno Slim Twist bianco ...pagato una follia

8 euro andavo di fretta e non mi andava di mercanteggiare troppo ...ne aveva chiesti 10 .Comunque si presenta bene

dopo la pulizia , il manico è bello bianco e non ha crepe

Indubbiamente la bilanciatura è diversa dal G 1000 che uso frequentemente ..appena lo provo vi farò sapere e posto anche la foto . Ma secondo me la testina è uguale nei materiali e nell'esposizione di lama sicchè non credo di avere sorprese sui risultati

saranno buoni sicuramente

Ciao Antonio
Re: Gillette Slim Twist
Inviato: 12/06/2014, 18:12
da DiodoroSiculo
Bel colpo!
