Pagina 2 di 3
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 20/06/2014, 19:32
da Zapata
Ho uno strano rapporto con questo meraviglioso DE. Lo comprai tanti anni fa, e fu l'ultimo a lametta prima di avviarmi ai plasticoni.
E' stato il primo che ho ripreso quando ho deciso di ritornare alla tradizione, ma non sono mai rimasto completamente soddisfatto. Mi lascia sempre una miriade di taglietti, indipendentemente dalla lama e dalla inclinazione (di prove ne ho fatte tante, e tante continuo a farne). Rimane un attrezzo dolcissimo, ma non più del Gillette Blue Tip, che trovo molto più efficace.
Comunque è un pezzo da cui non mi separerò
MAI
EDIT
Invece una nota stonata

della quale non ci sarà bisogno di ulteriori prove è dovuta alla debole tenuta del meccanismo di chiusura della lametta...muovendo tra le dita il manico alla ricerca di una posizione ottimale si rischia di allentare le " farfalle "
No, a me questo non succede facilmente. Non ho l'abitudine di oliare i meccenismi dei TTO, e li serro sempre senza tanti complimenti.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/08/2014, 17:57
da Nicola17
Oggi ho fatto il colpaccio...ho comprato questo rasoio tutto completo con scatola e anche lamette per €2.50, domani lo pulisco e poi subito la prima prova.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/08/2014, 18:24
da Gunnari
Complimenti Nicola, anche io spero di trovarlo per mercatini ad un presso ragionevole...
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/08/2014, 18:49
da lele755
Nicola17 ha scritto:Oggi ho fatto il colpaccio...ho comprato questo rasoio tutto completo con scatola e anche lamette per €2.50, domani lo pulisco e poi subito la prima prova.
Bravo Nicola ! credevo di aver comperato bene qualche mese fa a € 7,00 ad un mercatino

... ma tu hai fatto moolto meglio

.... io mi ci trovo benissimo, ci dirai
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/08/2014, 20:02
da Zapata
Ogni volta che leggo di questi "mercatini" mi viene una rabbia!!!!!!
In questa asfissiante megalopoli mai fatti incontri del genere.......

Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 04/08/2014, 10:31
da Nicola17
Eccolo pulito e pronto all'uso...

Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 11/10/2014, 18:40
da Iorek
Da una settimana ne ho uno anch'io. Trovato a un mercatino per 10 euro, con la sua scatola, in condizioni perfette.
Il primo uso con un'Astra SP è stato deludente per le ragioni esposte un po' da tutti. questa mattina, invece, con una Rapira SS è avvenuto il miracolo. Dolce ma efficace, nonostante una barba folta e dura la ricrescita la sento solo ora. In effetti, ho rilevato anch'io che la lama può restare più "piatta" rispetto ai tto Gillette, può darsi che la volta scorsa abbia "grattato" troppo.
Volevo anche far rilevare un particolare che mi pare non sia stato ancora menzionato: rispetto ad es. A un Rocket, le "ali" hanno una forma particolare un po' allargata nella parte superiore, in modo da racchiudere i lati della lametta e proteggere da possibili tagli. Questo allargamento interessa pero' solo le ali, mentre la base resta della larghezza minima necessaria. Si raggiunge quindi il miglior compromesso fra maneggevolezza e sicurezza. Un dettaglio sicuramente studiato.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 19/10/2014, 13:45
da Gunnari
Dopo un attento vagabondare per i mercatini finalmente l'ho trovato! La plastica del manico non è nera, si avvicina molto al blu notte... Il rasoio è un po' sporco ma conto di renderlo ben presto utilizzabile. Avevo giusto bisogno di un rasoio gentile dopo tre giorni di shavette!
EDIT
Ecco la foto, ha alcuni punti di opacità, ma la testa è perfetta

Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 19/10/2014, 16:35
da Luca142857
Bel colpo Gunny.
Anche i miei esemplari non sono neri ma di un grigio scurissimo con in effetti una traccia di blu.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 20/10/2014, 6:26
da Nicola17
Complimenti gunnari, questo rasoio dal punto di vista costruttivo lo trovo ottimo, però forse un po' troppo "dolce" nel suo utilizzo.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 10/11/2014, 0:20
da denver
preso a 10€ in un mercatino in un box completo di pennello da viaggio koh i noor.
non vedo l'ora di pulirlo e sistemarlo per bene e provarlo anche se sembra molto (troppo) dolce mi è piaciuto troppo per non prenderlo.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 10/11/2014, 0:49
da Luca142857
denver ha scritto:... in un box completo di pennello da viaggio koh i noor...
Ed i pennelli KOH i NOOR sono sempre ottimi

Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 10/11/2014, 0:58
da denver
Cercando informazioni su questi pennelli ho trovato nulla, ma ho trovato una tua foto e ho visto che abbiamo lo stesso pennello, lo trovo bellissimo e dal design superiore ai soliti pennelli da viaggio.
E' mai stato utilizzato e si vede che la setola è di ottima qualità!
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 10/11/2014, 9:00
da ares56
E parlarne in un'apposita discussione nella Sezione Pennelli?
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 10/11/2014, 10:56
da denver
tranquillo ares, avevo già provveduto a iniziare una nuova discussione per non intasare questa.
ad ogni modo così si presenta lo sticky dopo il veloce restauro di stamattina, non è messo benissimo, pensavo di riuscire a farlo venire meglio ma quelle macchioline sulla testa non sono riuscito a farle andar via.
ad ogni modo non vedo l'ora di provarlo nella pausa pranzo


*edit
Provato ora con le mie lamette di fiducia, le personna...come prima impressione non è molto positiva.
come scritto da altri utenti bisogna tenere un angolo molto stretto altrimenti non taglia, è molto docile e come tutti i rasoi docili ti fanno fare così tanti ritocchi e passate che alla fine irritano il doppio di uno aggressivo.
peccato perchè si tiene veramente bene in mano ed ha un ottimo bilanciamento.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 10/11/2014, 18:01
da ares56
denver ha scritto:tranquillo ares, avevo già provveduto a iniziare una nuova discussione per non intasare questa.
Tranquillissimo. Anzi ti ringrazio per aver aperto la nuova discussione (che vedo già ben frequentata) in così breve tempo dopo il mio invito: esempio da seguire
.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 19/04/2015, 17:54
da robyfg
La prossima rasatura lo riprovo con le Bic Chrome Platinum e vediamo se "morde" di piu' rispetto alla prima con le Astra verdi.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 19/07/2015, 18:58
da PIPPO
Finalmente!
dopo più di un anno di ricerche infruttuose (prezzi alti e aste perse); oggi girellando per un mercatino, dopo aver preso caldo, polvere e null'altro, ormai sopraffatto dallo sconforto me ne stavo andando; quand'eccolo nella bancarella accanto a quella di un collega in pensione, se non mi fossi fermato a salutarlo non lo avrei visto.
prezzo equo per il mio portafoglio e gioia!



è da ripulire ma il manico è davvero gommato a contatto con l'acqua e la custodia è anch'essa un pezzo di design con le scanalature che guidano la testina nel posto giusto solo con la forza di gravità e il porta lamette nascosto.
bello! bello! bello!
la wilkinson ha smesso troppo presto di fare opere d'arte! peccato!
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 19/07/2015, 20:09
da frate79
Gunnari ha scritto:Complimenti Nicola, anche io spero di trovarlo per mercatini ad un presso ragionevole...
http://www.ebay.it/itm/Vintage-Wilkinso ... 2a5429ab48" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 20/07/2015, 12:04
da Andy7
I prezzi per confezioni nos raggiungono prezzi assurdi...
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/09/2015, 15:59
da Elcinzi
Salve a tutti. Il mio sticky non presenta il logo su sfondo nero sul fondo del manico. Non presenta proprio il posto per ospitarlo, non so se mi spiego. Non capisco questa anomalia da cosa sia portata e se compromette o meno il valore del mio rasoietto. Grazie per le delucidazioni
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/09/2015, 17:50
da ares56
Forse si è staccato il piccolo tappo di fondo con il marchio.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/09/2015, 17:59
da PIPPO
Mi sembra di aver letto che dal colore del tappo riusciresti a sapere a colpo d'occhio se è made in usa o in uk e mancando, il valore potrebbe calare.
però è pur sempre uno sticky un pezzo che del design delle forme fa il suo punto di forza.
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 03/09/2015, 20:01
da Gunnari
Se non fosse per la sua troppa gentilezza... Magari con le feather e tendendo bene la pelle...
Ultimamente uso rasoi aggressivi, futur R41 e progress ad alti settaggi ed i primi Gillette OC, ma ammetto che dovrei sopperire con la tecnica alla minore aggressività dei rasoi, potrebbe essere una sfida interessante...
Re: Wilkinson Sticky
Inviato: 27/10/2015, 11:46
da denver
Posso confermarti che abbinato a lamette affilate il suo dovere lo fa bene, bisogna solo prenderci la mano.