Pagina 2 di 10
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 29/09/2015, 19:38
da ares56
Dipende che tipo di "massaggio" preferisci. Il ciuffo Shavemac D01 è decisamente "rigido" e il nodo da 25mm contribuisce a dargli un backbone eccezionale. Per bilanciarne l'effetto io suggerisco 52mm.
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 30/09/2015, 7:45
da ispuligidenie
buondì...grazie Ares....52...non sarà troppo alto?...io pensavo a 50mm...ma ho paura di ottenere un pennello troppo rigido...
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 30/09/2015, 7:51
da ares56
Appunto...

.
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 01/10/2015, 7:06
da ispuligidenie
scusatemi se insisto...ho un Frank Shaving 26 mm finest...possiamo utilizzarlo come strumento di paragone rispetto ad un shavemac d01 e shavemac silvertip ?
giusto per avere una scala "metrica"...ricordo FS finest 26mm per 50 mm...
...possiedo un pennello artigianale spagnolo...El Druida 28mm nominali (secondo me sono 28.5mm) per 54 mm e mi sembra giustamente soffice...
..se invece del D01 opto per uno shavemac silvertip two band ???...è un buon compromesso???
grazie per i vostri contributi
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 02/10/2015, 16:54
da ispuligidenie
probabilmente mi orienterò su shavemac silvertip two bands...
ma quale forma del ciuffo?
a ventilatore o a bulbo?
..io sto pensando ad un 25 mm con altezza del ciuffo compresa fra 48mm e 50mm
Grazie a chi vorrà dare il suo parere ...
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 02/10/2015, 17:28
da ares56
ispuligidenie ha scritto:...a ventilatore o a bulbo?..
A "ventilatore" è bellissima...l'ho già letta da qualche parte: in realtà è a "ventaglio"...

.
Diciamo che la forma a ventaglio (fan) è quella più apprezzata per il montaggio in
face lathering anche se personalmente non ho problemi anche con i bulb.
Nodo da 25 e ciuffo da 50 con quel grado di tasso ti danno un bel massaggio morbido ma sostenuto.
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 02/10/2015, 17:33
da ispuligidenie
Ares scusa..a ventaglio...
e se dovessi scegliere un bulbo con 25 mm di diametro quale altezza mi consigli ?
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 02/10/2015, 17:52
da ares56
Per i miei gusti 50-52mm.
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 02/10/2015, 18:01
da ispuligidenie
grazie Ares
Re: Shavemac
Inviato: 02/02/2016, 19:34
da GrandeSlam
Buona sera a Voi,
spero di fare cosa utile parlandovi della mia esperienza con la ditta Shavemac del sig. Bernd. Ho acquistato nel suo online shop tre pennelli di cui due custom made. I pennelli mi hanno veramente soddisfatto come pur l'eccellente servizio clienti che ho avuto modo di testare quando ho chiesto la sostituzione di un D01 3 band che perdeva troppi peli. Tempi rapidi di risposta e sostituzione gratuita del pennello.
Tutto è avvenuto in maniera semplice e lineare (come già testimoniato da altri utenti in forum stranieri).
In conclusione una ditta seria e competente che mi sento di consigliare.
Un saluto
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 01/09/2016, 10:00
da iaquinta88
Messaggio cancellato per cross-posting: viewtopic.php?p=206009#p206009" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 10/09/2016, 10:19
da Natale
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=203386#p203386" onclick="window.open(this.href);return false;
Non posso astenermi dal commentare ulteriormente ed in modo entusiastico il D01 two band 28x52.....Mi occorreva un tasso vigoroso ed , al contempo, il più "dolce" possibile .....L'ho trovato....massaggia e schiuma in modo impressionante e la rasatura vine ancorpiù facilitata dall'estremo ammorbidimento del pelo.....ma c'è un'altra sua peculiarità che ho avuto modo di constatare.....non necessita di un lungo bagnetto in acqua calda.....davvero due minuti ed è pronto nonostante la grande densità delle setole....temporalmente quasi come un sintetico....per chi vuole un pennello importante e performante ai max livelli non posso che consigliarlo....

Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 11/09/2016, 17:15
da GrandeSlam
@natale
Complimenti. Pennello molto bello. Buon divertimento
Un saluto
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 12/09/2016, 10:35
da Lapotto
Da possessore di tutta la gamma di ciuffi Shavemac, con manici Voigt&Cop, non posso che confermare le impressioni positive del D01 two band perché dotato di grande nerbo e punte morbide. Secondo me i ciuffi Shavemac sono i migliori sul mercato, opinione dettata soprattutto dalla mia pelle. Difatti il D01, nonostante sia un ciuffo robusto, non irrita mai pur massaggiando vigorosamente (per me è a metà tra un setola è un eccellente Silvertip). Anche gli altri Shavemac sono ottimi: il Silvertip morbidissimo è mai floppy, il finest economico e massaggiante. Insomma io ho trovato il ciuffo che fa per me, e voi?
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 12/09/2016, 21:57
da ischiapp
Il D01 2-band di Silvertip ha il nome, ma le caratteristiche generali sono dei migliori Finest con in più le punte assottigliate diversamente.
Anche e soprattutto per il pelo originario di una diversa specie di tasso, della stessa Famiglia ma di altro Genere. Quindi un lontano cugino. (Vedi
qui)
Come si legge nel sito (cfr
http://www.shavemac.com/badger_qualities.html), ci sono tre differenti opzioni:
• Silvertip, 3-band, il classico - molto dolce, con un backbone medio
• Silvertip D01, 3-band, selezionato - la scelta del materiale e l'alta densità del nodo, conferiscono un nerbo decisamente superiore
• Silvertip D01 2-band - la fisiologia dell'animale conferisce al materiale una struttura diversa, che tende ad impaccare ancora più densamente il ciuffo
Personalmente ho preferito il D01 3-band, proprio per le caratteristiche delle punte.
Lo stelo del pelo si assottiglia più gradualmente, e questo da una parte paga l'inferiore densità e nerbo ma dall'altra favorisce maggiore maneggevolezza.
Le punte sono più flessibili, in volto s'aprono più comodamente e favoriscono un massaggio più dolce e comfortevole con una forza più che sufficiente.
In ultimo, con l'uso anche la fioritura del ciuffo è migliore favorendo una maggiore apertura con vantaggi sia estetici che pratici.
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 14/09/2016, 9:32
da GrandeSlam
Come consuetudine @ischiapp fornisce contributi precisi e esaurienti.
Aggiungerei , sulla base della mia esperienza e per indirizzare gli amici del forum verso eventuali acquisti responsabili, che il valore aggiunto di Shavemac è quello di offrire la possibilità di costruirsi il proprio pennello.
A ben guardare, questa opzione , raccomandata agli utenti esperti, lungi da essere una agevolazione o un vantaggio per il cliente, lo limita e condiziona, costringendolo al confronto con una reale consapevolezza dei propri bisogni .
La domanda “cosa sto cercando in questo pennello?” diventa obbligatoria, come pure inevitabile sarà una conoscenza di base ( le sollecitazioni di @ischiapp) circa il comportamento del pelo di tasso in funzione/relazione alle quattro variabili fondamentali del pennello: tipologia del pelo, densità del nodo, lunghezza e forma del ciuffo.
E’ incredibile osservare come il variare di pochi millimetri della lunghezza di un loft , modifichi il comportamento di un 2 band, pur a parità di nodo. O come un fan shape rimandi a una sensazione cenestesica profondamente diversa rispetto a un bulb shape, pur a parità di nodo, loft e grado del pelo.
Il gioco di accostamenti che Shavemac ti offre, a partire dalla consapevole combinazioni delle variabili, è unico nel panorama dei costruttori di pennelli e contribuisce in maniera sostanziale alla qualità del prodotto.
Il rischio di sbagliare pennello è sempre in agguato, ma alla fine ……………
Un saluto
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 14/09/2016, 10:30
da ares56
Da scolpire nella memoria collettiva degli utenti di questo Forum...!!
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 14/09/2016, 11:11
da Natale
GrandeSlam ha scritto:@natale
Complimenti.
Grazie....e mi congratulo con te per l'ottima e condivisibile valutazione

Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 27/09/2016, 8:06
da ispuligidenie
Ciao, qualcuno ha mai provato un finest shavemac ?
Quali sono le vostre impressioni, per esempio rispetto ad un finest Frank Shaving 26 mm (chubby) o ad un D01 tre bande?
Lo chiedo perché vorrei acquistare un pennello della "La Bottega del Borgo" e non so se scegliere il ciuffo finest in dotazione di Nortis oppure dotare il manico di un finest shavemac.
Grazie
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 27/09/2016, 13:29
da Lapotto
Allora, c'è un pò di confusione: il D01 è solo two band ed ha un backbone poderoso, quindi deve piacere il nerbo.
Il finest Shavemac è morbido ma mai floppy, lo considero un buon ciuffo ma senza troppe pretese. Il Frank Shaving non lo conosco.
Il Silvertip D01 è un bel ciuffo dal massaggio carezzevole ed è three band
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 27/09/2016, 14:53
da gpc
ispuligidenie ha scritto:Ciao, qualcuno ha mai provato un finest shavemac?...................
Ciao, se può esserti utile, io li ho entrambi.....il D01 è un grado di pelo eccellentissimo e particolare, crea ciuffi di una densità molto elevata e conseguentemente dal backbone molto spiccato, ha punte chiarissime che non sono extra morbide, diciamo che sono punte confortevoli e mai pungenti ma lontane per esempio da un grado super di Simpson quanto effetto cuscino morbido, il pennello o il nodo creato avrà la tendenza alla modesta fioritura però dopo un rodaggio abbastanza intensoe prolungato regala e monta con efficacia tutto e di più e crea montagne di schiuma densa, conviene a mio parere non esagerare con lamisura del nodo per esempio un diametro 22 è già da considerarsi una misura più che sufficiente il mio ha una misura di 20X42 ma in uso sembra di misura superiore sper capacità schiumogena e ritenzione e gonfiaggio......a me piace tantissimo e se cerchi un grado di tasso sul mercato non comune vai sul sicuro- Il FINEST è un nodo che dovrebbe essere formato da una miscela di grado silvertip e una parte di grado Pure, ha una buona densità cosi come una discreta spina dorsale, insomma non è floppy certamente, ha una fioritura del nodo maggore, ed un buonissimo compromesso tra costo prestazione, può essere assimilabole ad un grado Best di simpson, sopratutto nei nodi meno fitti di Simpson, per me è un ottimo grado di questa eccellente manifattura teutonica, non ultimo la grande disponibilità per avere praticamente il pennello che uno desidera anche se a volte scegliere non avendo modo di avere provato in prodotto può generare errori, la Shavemac comunque se spieghi bene ciò che vorresti, ti sapranno consigliare al meglio, sono a mio avviso seri e il costo che ti viene richiesto per mun loro prodotto difficilmente non li vale, sempre secondo la mia esperienza diretta e in base a ciò che ho provato......altro
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 27/09/2016, 15:50
da ispuligidenie
Lapotto ha scritto:Allora, c'è un pò di confusione: il D01 è solo two band ed ha un backbone poderoso, quindi deve piacere il nerbo.
Il finest Shavemac è morbido ma mai floppy, lo considero un buon ciuffo ma senza troppe pretese. Il Frank Shaving non lo conosco.
Il Silvertip D01 è un bel ciuffo dal massaggio carezzevole ed è three band
Forse ti sbagli, esiste il silvertip D01 normale e in due bande...fidati io ho posseduto il normale, adesso ho il silvertip due bande, sottolineo solo silvertip e non silvertip D01 due bande...
i nodi presentati da savemac sono stati nell'ordine: silvertip poi silvertip D01 poi silvertip D01 due bande ed infine il nuovo silvertip due bande.
Era solo per la precisione...
Comunque mi interessa sapere se conviene montare un finest sul manico la bottega del borgo oppure lasciare il finest di Nortis.
Magari qualcuno della nostra comunità ha provato entrambi...
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 27/09/2016, 20:22
da GrandeSlam
Potrebbe essere utile
http://www.shavemac.com/produkte/Expert ... rator.html" onclick="window.open(this.href);return false;
La confusione potrebbe essere generata dal termine "silberspitze", letteralmente "punte di argento", (ich habe deutsche in der schule gelernt

) che il sig. Blos utilizza in termini
puramente descrittivi . In questo senso il 2 band shavemac non è un semplice finest (feinster dachs), ma una tipologia di pelo accuratamente selezionato e visivamente riconoscibile per la presenza di due bande trasversali e punte argento, il quale che trova completezza
descrittiva nella dizione "silberspitze 2 band".
Quindi chi lo acquista avrà in mano un pennello con un ciuffo il cui pelo è segnato da due ampie bande trasversali e con punte di argento: preciso e tedesco.
Questo uso delle parole che
corrispondono a ciò che si vede con gli occhi, mi appare molto corretto e ben lontano da essere un trucco per irretire sprovveduti compratori (il sig Blos non usa l'esoterico e oscuro termine manchurian). Anzi è proprio il contrario!
Discorso superfluo sulla sigla D01 che indica solamente il tipo di nodo che unisce tra loro le fibre : sua caratteristica è una maggiore densità (ho letto che sia circa il 50% in più) rispetto al nodo standard (con pregi e difetti annessi).
Per finire , su richiesta il sig. Blos fornisce nodi
non D01 con una quantità di pelo maggiore rispetto allo standard.
Basta chiedere quanto pelo in più e poi pagare

.
Un saluto
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 27/09/2016, 22:05
da GrandeSlam
GrandeSlam ha scritto:
......... riconoscibile per la presenza di due bande trasversali e punte argento.......... ciuffo il cui pelo è segnato da due ampie bande trasversali e con punte di argento................
Scusatemi, ma rileggendo credo di dovermi correggere per maggiore chiarezza ( sto diventando ossessivo

):
...............riconoscibile per la presenza di due bande trasversali
di cui una costituita da punte argento.......... ciuffo il cui pelo è segnato da due ampie bande trasversali
di cui una costituita da punte di argento..................................
Spero non aver creato maggiore confusione.
Un saluto
Re: Shavemac - Panoramica generale
Inviato: 28/09/2016, 7:58
da Lapotto
Il D01 è' semplicemente questo