Pagina 2 di 9
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 19/03/2014, 16:55
da Luca142857
Ginex ha scritto:Io aprirei una sezione "economici di costruzione moderna" come ha scritto lo zio in modo da convogliare tutte le discussioni su RImei, Weishi, Shaving Factory e in generale su tutti i rasoi DE < 20€
Ottima proposta, in questo argomento io consiglierei un rasoio in particolare:
Il Merkur 45, a mio avviso quanto di meglio per qualità di rasatura/prezzo sul mercato.

Re: Rasoio RiMei
Inviato: 19/03/2014, 16:59
da Luca142857
lo zio ha scritto:Luca142857 ha scritto:Zio, rasoio difettoso+lama difettosa = ti hanno fatto uno scherzo quelli del negozio cinese.
Sarò stato fortunato con il rasoio, e passi, ma non ho mai trovato una lametta RiMei difettosa, e ne ho utilizzate parecchie.
Sinceramente lieto per te, Luca142857, anch'io avrei preferito che andasse bene sulla mia faccia, avrei avuto un muletto da viaggio a costo irrisorio, che non avrei temuto di dimenticare eventualmente nel bagno di qualche albergo o campeggio, o che avrei potuto lasciare fisso a casa dei suoceri quando scendo al mare per le ferie. Purtroppo non è andata così, magari quel povero rasoietto da un euro e mezzo, di per sè andava benissimo, ma non siamo riusciti a "fare amicizia", pace e amen... E ribadisco, beato te: sei (siamo) l'ennesima riprova che tutte le facce sono diverse, e che il rasoio che va bene per uno, non va necessariamente bene per tutti.
Ricomincerò a testare nella categoria "economici di costruzione moderna", più per sfizio e curiosità che per vera necessità, e tenendo comunque conto di tutte le esperienze interessanti che si leggono qui.
A rivederci e-o rileggerci presto.
Sicuramente lieto di scambiarci opinioni ora ed in futuro, anzi le critiche sincere ma garbate anche senza peli sulla lingua -magari dettate dalla delusione- come quella che hai fatto tu, le ritengo tra le più utili per classificare un prodotto

Re: Rasoio RiMei
Inviato: 19/03/2014, 17:08
da Ginex
Luca142857 ha scritto:Ottima proposta, in questo argomento io consiglierei un rasoio in particolare:
Il Merkur 45, a mio avviso quanto di meglio per qualità di rasatura/prezzo sul mercato.

D'accordissimo. Vedi anche Edwin Jagger DE89BL venduto attualmente da Amazon.fr a meno di 20€
Potrebbe anche essere un luogo per scambiarsi link per acquisti a cuor leggero, visti i prezzi.
Ora, non so la procedura per farlo, ma se qualcuno volesse, sarebbe cosa gradita.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 19/03/2014, 20:52
da lo zio
Scusate la momentanea assenza, dovuta a contingenze familiari (spesa, bimbe da accompagnare a ginnastica, varie ed eventuali, ecc, ecc). Leggo ora gli sviluppi della discussione, e sarebbe veramente bello, non solo per i "presenti", dare il via ad una discussione come quella proposta da ginex, sono sicuro che sarebbe utile e frequentatissima!
Ringrazio sinceramente Luca142857 per avere colto il vero spirito del mio intervento, e ci vedo un altro esempio della bella, pacata e costruttiva atmosfera generale di questo forum.
A petrvs rispondo invece (senza "quotare", non sempre i comandi mi rispondono nel modo desiderato...) che, tolto il consueto quadrilatero di via Paolo Sarpi e relative traverse (che comunque conosco e frequento spesso, se è il caso ti potrei dare indicazioni anche lì), giusto per citarti i più grandi, nella mia zona l'ho certamente visto fino a qualche settimana fa nell'emporio "Commercio Fiorente" (o qualche altro nome del genere) che si trova esattamente in viale Espinasse, angolo via Palizzi, dove il tram 12 svolta a destra per l'Ospedale Sacco, ed in quello, altrettanto grande, che si trova in viale Monte Ceneri, angolo via Bartolini, dove c'è la fermata del bus 57.
Nel caso di altri avvistamenti più recenti, ti aggiornerò su questa stessa discussione, o su quella ipotizzata più sopra, se dovesse prendere l'avvio.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 19/03/2014, 21:09
da Petrvs
Zio, grazie mille per le precisissime indicazioni.
Dovessi trovarmi a passare da quelle parti (anche se non è propriamente la mia zona) ci farò un salto.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 19/03/2014, 21:15
da lo zio
Petrvs ha scritto:Zio, grazie mille per le precisissime indicazioni.
Dovessi trovarmi a passare da quelle parti (anche se non è propriamente la mia zona) ci farò un salto.
Di nulla. Se mi indichi, anche solo per grandi linee, la tua zona di Milano, vedo se conosco qualche emporio ben fornito anche dalle tue parti.
Ora ti/vi devo lasciare, figlia più piccola da mettere a nanna. See you!
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 20/03/2014, 6:31
da Petrvs
Vivo in zona sud, più o meno viale Liguria per intenderci.
Ma lavorando verso il centro va bene anche una qualunque zona non troppo...decentrata!
Per esempio in zona monumentale/paolo sarpi ci posso arrivare agevolmente.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 15/04/2014, 22:23
da ELVIS
Petrvs ha scritto:Vivo in zona sud, più o meno viale Liguria per intenderci.
Ma lavorando verso il centro va bene anche una qualunque zona non troppo...decentrata!
Per esempio in zona monumentale/paolo sarpi ci posso arrivare agevolmente.
io ne comprai 3/4 in via scarlatti quasi all incrocio con via settembrini.ciao
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 16/04/2014, 5:41
da Petrvs
Buono a sapersi, grazie per l'informazione!
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 22/04/2014, 11:54
da nicola26x
Ciao ragazzi. Anch'io posseggo un Ri.Mei accantonato da qualche parte nell'armadietto del bagno, non lo uso perchè ho altri due rasoi spettacolari (39c e R41). Però mi attanaglia una domanda esistanziale: cosa ha spinto il progettista cinese a costruire un rasoio con il tappino che si svita sotto il manico? A quale misteriosa utilità è adibito questo tappino? Ho visto che qualcuno lo ha riempito di piombo, ma sarà questa la sua vera funzione?
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 22/04/2014, 12:06
da ares56
nicola26x ha scritto:... cosa ha spinto il progettista cinese a costruire un rasoio con il tappino che si svita sotto il manico? A quale misteriosa utilità è adibito questo tappino? Ho visto che qualcuno lo ha riempito di piombo, ma sarà questa la sua vera funzione?
In genere le impugnature cave e richiudibili sono utilizzate o per contenere uno stick emostatico (se di dimensioni adeguate) oppure proprio per appesantirle secondo i gusti personali:
Luca142857 ha scritto:quelo ha scritto:salvatore ha scritto: L'unico difetto che ci trovo è che è un pò leggero e potrebbe tentati a "premerlo sulla barba"
Puoi ovviare riempiendo quanto basta il manico cavo di piombini diametro 5 mm (vedi articoli da pesca) per poi richiuderlo riavvitando l'estremità inferiore. 8)
RiMei HD

Un altro esempio è il Maggard MR3:
http://www.maggardrazors.com/product/ma ... ety-razor/" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 22/04/2014, 12:10
da nicola26x
Grazie Ares per la delucidazione... Ora posso dormire tranquillo

Re: Rasoio RiMei
Inviato: 15/06/2014, 18:47
da trinchetto
Ho comprato anch'io un Rimei un paio d'anni fa in zona Paolo Sarpi e lo ho messo in suo la settimana scorsa.
Assolutamente inaccettabile. Scortica e non funziona. Ripassato in zona ne ho presi altri due a 1,5 euro l'uno con una lametta compresa nel prezzo.
Oggi ho provato il primo, del tutto accettabile.
Devo verificare il primo usato che non sia difettoso, ho il sospetto che nelkla pèroduzione Rimei non vi sia controllo di qualità se capiti con quello buono ok ma molti sono proprio difettosi.
Comunque anche in zona Paolo Sarpi sono assolutamente difficili da trovare solo un negozio ne aveva qualcuno di un tipo solo in compenso ho trovato anche le lamette Rimei.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 16/06/2014, 18:01
da trinchetto
Ho messo a confronto il rasoio Rimei acquistato un paio di anni fa e uno nuovo acquistato in settimana dallo stesso negozio in zona Paolo Sarpi.
Quello acquistato due anni fa è un altro prodotto.
Le testine dei due rasoi sono diverse e trattengono la lametta in modo diverso.
Vi posto le foto così potrete verificare da soli.
Quello nuovo, che nelle foto è più brillante e in qualcuna ha ancora il blister con cui l'ho acquistato ha il fondo del manico prima dell'incisione a forma di pallina più lungo.
E questo va veramente bene.
L'altro è pessimo.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 16/06/2014, 20:52
da trinchetto
Scusate ma non riesco a postare le foto.
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 16/06/2014, 21:17
da ares56
trinchetto ha scritto:Scusate ma non riesco a postare le foto.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=53&t=832" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 17/06/2014, 12:10
da trinchetto
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 10:03
da Cesarello
Sabato, per puro caso, sono entrato in un negozio di cineserie e mi sono imbattuto anche io in questo rasoio...avendo letto su questo forum dei commenti positivi in merito mi sono detto che per 2.90 miseri euro non me lo potevo far scappare (ps. il mio è quello a destra nelle foto postate da trinchetto).
Premesso che non ho sta gran esperienza in fatto di rasoi (il mio unico altro rasoio è un Merkur 34c) posso comuqnue riportare qui alcune considerazioni:
il gioiellino tedesco è sicuramente tutt'altra cosa...sia nei materiali che al tatto danno subito l'idea di un oggetto indistruttibile, a differanza del cinesino che invece da un'idea di scarsa solidità...sia nel peso...che nel Merkur oltre ad essere oggettivamente superiore è anche meglio bilanciato essendo concentrato soprattutto nella testina mentre nel Rimei il peso è soprattutto nel manico. Anche le dimensioni della testina sono molto più piccole rispetto al Merkur...ed infatti come segnalato da qualcuno la lametta (una Gillette, perchè di usare quella nella confezione non mi ha retto) sporge lateralmente...
Detto ciò...contro ogni aspettativa dovuta alla prima impressione...ne è venuta fuori una rasatura con i fiocchi...addirittura meglio di quanto fino ad oggi le mie mani gibbose abbiano saputo fare con il Merkur...e credo che la ragione sia soprattutto dovuta al minor peso della testina (che mi ha consentito di fare meno danni laddove inevitabilmente portato ad esercitare quel minimo di pressione dovuta a vecchi retaggi col multilama) e alle minori dimensioni della stessa, che mi hanno consentito di raggiungere più facilmente zone del collo e del sottomascella difficili da raggiungere per uno con la tecnica scarsa come la mia...
Detto questo...penso che tornerò prontamente al Merkur, tenendo però il cinesino come ottimo panchinaro da utilizzare soprattutto per le trasferte.
Lo consiglio a tutti quelli che sono alle prime armi...
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 10:46
da razoredge
Luca142857 ha scritto:Zio, rasoio difettoso+lama difettosa = ti hanno fatto uno scherzo quelli del negozio cinese.
Sarò stato fortunato con il rasoio, e passi, ma non ho mai trovato una lametta RiMei difettosa, e ne ho utilizzate parecchie.
Ho anch'io il rasoio Rimei e la relativa lametta, e devo dare ragione a lo Zio ma solo in parte : ho la stessa sensazione, cioè che non faccia il suo dovere (radere), ma per individuare il problema (che comunque potrebbe sempre essere la mia mano), ho montato la lametta Rimei sullo shavette Daune ed il risultato è stato invece soddisfacente.Quindi ho pensato che il problema poteva essere il rasoio (quindi avrebbe ragione Luca) senonché, come anche ha scritto Ares, l'angolo di inclinazione della testa del rasoio rispetto alla superficie del viso è legata a quanto la lametta è "scoperta",
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=33&t=3511" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 13:12
da BeardBard
Ma dovessi trovano questi rasoi? Su ebay niente, e nemmeno googlando ho trovato granché... Solo spedizione in USA... O spedizione che costa il triplo del rasoio!!
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 16:06
da DiodoroSiculo
http://www.ebay.it/itm/New-Rimei-Tradit ... 0950407370
Ho trovato il Rimei disponibile in diversi colori.
5,63 EUR compresa la spedizione (dalla Cina)
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 18:23
da ischiapp
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 20:31
da DiodoroSiculo
Già

Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 21:25
da BeardBard
Grazie molte Diodoro!!
Re: Rasoio RiMei
Inviato: 24/06/2014, 22:55
da DiodoroSiculo
È sempre un piacere
