Pagina 2 di 44

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/10/2013, 0:45
da claudio1959
ischiapp ha scritto:
claudio1959 ha scritto:Qualcuno lo ha provato con lame "cattive" come Feather?
Cambia qualcosa?
Non ho il WilClassic, ma nellal mia esperienza associo rasoio/lama per aggressività: due aggressivi oppure due dolci.
A meno che tu non voglia sperimentare degli ibridi.

Ipoteticamente, cosa cambia: buttare una lama che costa più del rasoio !! :twisted: :roll: :mrgreen: :lol:
:shock: No compriendo, Segnor
No soi borracio, es que no compriendo
Excuce...

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 16/12/2013, 11:47
da DiodoroSiculo
E' il mio rasoio preferito. Il mio plauso va alla Wilkinson: nell'era dove il marketing si erge a "condottiero" e rivendica il controllo sui nostri acquisti, la casa tedesca ha saputo coniugare nuovo e moderno, mostrando all'utente medio che i vecchi sistemi non sono tramontati, anzi, ritornano in auge e sono in forte ascesa! Congratulazioni Wilkinson!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 16/12/2013, 14:01
da Gunnari
Ho preso anche io questo rasoio per 4.29 € comprese 5 lamette per pura curiosità, ho ottenuto una rasatura confortevole in due passate e ritocchi, ma non eccessivente profonda. Ha una impugnatura solida e confortevole, la testa è ingombrante ma l'inserimento della lama è facile e preciso. Per me era un buon rasoio da viaggio prima che bussasse alla porta un simpatico bakelitico... ;-)

Re: [SCHEDA] - Wilkinson Classic

Inviato: 08/02/2014, 15:40
da CristianoPettinello
Io lo possiedo e lo sto usando ora, dopo qualche anno di shavette.
Condivido la recensione.
Rasoio economico ma fa il suo lavoro degnamente.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/02/2014, 0:50
da alaberht
Lo sto usando da due mesi e mi ci trovo benissimo, un po' di sofferenza nei primi giorni, passavo dal multilama, la pelle si doveva abituare. La rasatura non è profondissima, ma fa niente, tanto mi rado tutti i giorni (testa compresa). Con le lamette Wilkinson mi trovavo bene, anche se un po' aggressive. Con le Astra Superior Platinum occorre passare più volte e con le Elios taglia poco, ho la sensazione che mi strappi i peli, mentre con le Croma Diamant va benissimo, zero irritazioni, rasatura ovviamente non profonda. Forse per via della mia barba non proprio dura, ma con una lamentta tiro avanti per tutta la settimana!!!
Grazie ancora a tutti!!! Con questo forum avete portato tanto piacere al mio risveglio e tanto risparmio!!!!!! ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/02/2014, 5:28
da Gunnari
alaberht ha scritto:Con questo forum avete portato tanto piacere al mio risveglio e tanto risparmio!!!!!! ;)
Concordo in pieno col piacere, per quanto riguarda il risparmio, temo che svanirà a furia di frequentare questo posto di perdizione ;-)

Per il resto, a me il wilkinson piace molto, sia come taglio che come design. Preso in mano da un ottima sensazione di solidità, in più le sue forme pulite ed arrotondate sono molto affascinanti, per certi versi mi ricorda Darth Vader (guerre stellari).
Ora giace inutilizzato, quando inizi a scalare l'Olimpo dei rasoi, il povero classic resta indietro...

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/02/2014, 9:55
da Mino
Se il sistema a vite fosse curato(metallo e non plastica) sarebbe un rasoio decisamente più completo.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/02/2014, 12:10
da Luca142857
Sembra che ne esista anche una versione metallica, o magari è solo una verniciatura effetto metallo, o una foto con il riflesso. ;) in effetti li chiamano tutti metallici anche se ad essere metallico è solo l'inserto del manico.
http://www.makart.hr/eng/content/view/full/359" onclick="window.open(this.href);return false;
Comunque il progetto del Classic è fatto molto bene, un due pezzi molto semplice da usare, impossibile l'infortunio anche montando la lama ad occhi chiusi.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/02/2014, 20:05
da Mino
Credo sia l'ideale per barbe non troppo dure e per rasature quotidiane, esattamente come i Gillette Tech(anche se questi hanno una qualità migliore).

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 20/02/2014, 20:12
da hironori
il mio primo DE . .
Ogni tanto lo riuso , ne apprezzo il manico lungo , il peso e il grip anche con le mani bagnate , fosse un poco più " cattivo " sarebbe il mio rasoio ( quasi ) definitivo

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 21/02/2014, 13:12
da onewhiskey72
onewhiskey72 ha scritto:Io col classic mi riduco una maschera di sangue. Col Muhle R102 ottengo una rasatura perfetta senza irritazioni.
Sono costretto a citare me stesso allo scopo di rettificare in toto il giudizio negativo che avevo espresso mesi fa.
Per sfizio l'ho ripreso ieri sera. Per fare un po' di turnover e dare qualche chance anche a strumenti che ho relegato in secondo-terzo piano, per l'insaponata mi sono avvalso di un omega 10005. Il sapone invece era un Tabac. La barba non era lunghissima (avevo fatto tre passate di fusion proglide power il giorno prima). Ho eseguito tre passate: la prima WTG normale, la seconda XTG (con qualche movimento rotatorio ove necessario) e la terza ATG nudo e crudo. Risultato? Un discreto BBS senza tagli e irritazioni. Anzi, qualche brufoletto alla base del collo che mi ero provocato col fusion stamattina è svanito. Da non credere.
Morale della favola? Se la tecnica non è tutto, poco ci manca.

L'unico limite apprezzabile di questo rasoio, secondo me, è l'ingombrante grandezza della testina che non lo fa rendere bene in zona baffi (mi riferisco a quei maledetti peli che crescono quasi all'interno delle narici, per intenderci).

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 21/02/2014, 16:44
da nick
Lo sto utilizzando anch'io come primo rasoio DE e devo dire che mi trovo abbastanza bene(*). Si riescono ad ottenere delle rasature discrete, anche se -come è già stato detto- non molto profonde.
onewhiskey72 ha scritto: L'unico limite apprezzabile di questo rasoio, secondo me, è l'ingombrante grandezza della testina che non lo fa rendere bene in zona baffi (mi riferisco a quei maledetti peli che crescono quasi all'interno delle narici, per intenderci).
Confermo: attorno al naso non si muove molto bene(*).

Resta il fatto che per provare è ottimo ed economico!

(*) Sono un novellino e quindi non posso paragonarlo con altri rasoi DE. Di conseguenza gli eventuali pregi/difetti di cui parlo potrebbero essere frutto della mia inesperienza.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 21/02/2014, 17:26
da AlfredoT
Ci sono passato, ovviamente!
Ed anche secondo me è molto delicato. Però... non l'ho mai usato con lame aggressive.
Confermo: attorno al naso non si muove molto bene
Dev'essere perchè avete un canappione! :geek:

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/02/2014, 16:42
da rot67
L'avevo messo in naftalina......... ma dopo tutto perchè non dargli un'altra possibilità?
Ho spessorato con tre lamette più una Timor nuova.
Sorpresa! Barba veloce, facile e di buona profondità. No tagli e irritazioni.
Domani continuo.......
Ps. sapone usato: Proraso Bianca ciotola.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/02/2014, 17:23
da claudio1959
Le lamette le posizioni in basso (verso il manico) o in alto (verso il cap)?
Cioè, la Timor era in cima alla pila o in basso?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/02/2014, 17:27
da Luca142857
claudio1959 ha scritto:Le lamette le posizioni in basso (verso il manico) o in alto (verso il cap)?
Cioè, la Timor era in cima alla pila o in basso?
Mi intrometto perché in pausa, io gli spessori li ho messi verso il manico!
42744273
Ho copiato dai nonni, loro usavano questi spessori in quella posizione ;)

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/02/2014, 17:57
da rot67
cap-lametta-spessore (3lamette tagliate)-base-manico. VOILA' rasoio nuovo.
Provate!!!!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 26/02/2014, 19:03
da claudio1959
proverò! :D

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/02/2014, 20:01
da claudio1959
rot67 ha scritto:cap-lametta-spessore (3lamette tagliate)-base-manico. VOILA' rasoio nuovo.
Provate!!!!
Come già detto in altro topic, a me sembra che Balthazaar suggerisse cap-spessori-lametta-baseplate...

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/02/2014, 20:24
da rot67
claudio1959 ha scritto:
rot67 ha scritto:cap-lametta-spessore (3lamette tagliate)-base-manico. VOILA' rasoio nuovo.
Provate!!!!
Come già detto in altro topic, a me sembra che Balthazaar suggerisse cap-spessori-lametta-baseplate...
bah se guardi qui....
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=2530" onclick="window.open(this.href);return false;
è cap lametta spessori.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/02/2014, 20:25
da Luca142857
claudio1959 ha scritto:
rot67 ha scritto:cap-lametta-spessore (3lamette tagliate)-base-manico. VOILA' rasoio nuovo.
Provate!!!!
Come già detto in altro topic, a me sembra che Balthazaar suggerisse cap-spessori-lametta-baseplate...
Aggiungendo gli spessori tra il cap e la lametta si otterrebbe l'effetto di diminuire l'aggressività per il motivo che la lametta rimarrebbe più infossata rispetto alla linea cap-guardia. Una dimostrazione di questo è il rasoio Gibbs + -
dove la parte meno aggressiva è quella dove il bordo del cap è più spesso.
9852
Come dimostrato invece da qualsiasi rasoio regolabile il sistema più usato è quello di alzare la lama rispetto alla guardia; cosa che si otteneva anche con gli spessori che ho postato precedentemente e che ho trovato montati su di un vecchio Gillette proprio sotto alla lametta dalla parte del pettine.

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/02/2014, 20:34
da claudio1959
Grazie Luca
...Oggi ho una testa che se ce l' ha un pesce si affoga nell' acqua...
(Proverbio bolognese)
Ma allora si potrebbe "domare" un po' il Fatip col sistema contrario, appunto...

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 27/02/2014, 20:47
da Luca142857
claudio1959 ha scritto:Grazie Luca
...Oggi ho una testa che se ce l' ha un pesce si affoga nell' acqua...
(Proverbio bolognese)
Ma allora si potrebbe "domare" un po' il Fatip col sistema contrario, appunto...
Eh, il Fatip non lo domi mica, con quel pettine così curvato in basso e la lametta così sporgente, hai voglia a spessorare ... :(
Poi, il cap del Fatip è molto curvo, non è piatto, e spessorando diminuiresti ancora di più la possibilità di usare angoli di incidenza piccoli, no?

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 28/02/2014, 9:41
da claudio1959
BLUB!

Re: Wilkinson Classic

Inviato: 08/03/2014, 2:51
da alaberht
Nei giorni passati ho provato anche io a mettere 3 lame tagliate come spessore, ma non mi è piaciuto :(, taglia male...ho notato una cosa: quando avvito il tutto, la lama si curva per via del cappuccio in plastica che ha poca "forza" ai lati, tira giù bene la lama solo al centro. Non succede però senza spessori o magari è minima e si nota poco. Ieri mattina, non sapendo che altra prova fare con il Classic (ormai per colpa vostra la mattina non mi rado e basta, no, devo sperimentare :D ), ho tirato fuori dal cassetto un rasoio che credevo fosse un giocattolino. Me lo regalò mio padre nel '96 per il compleanno e mai usato. E' un Flying Eagle safety razor. Pagato 3000 lire dai cinesi e conoscendo mio padre, quel giorno spese anche troppo! Comunque, con la mano tremante alla vista della sporgenza della lama, comincio a radermi.... :shock: ...no, non ci credo, funziona!!! Neanche un po' d'irritazione, rasatura mooolto più profonda e con la metà delle passate rispetto al Wilkinson Classic!!! Vi abbraccerei tutti!!! :D.....ok, dopo questo ho capito che il Wilkinson Classic è un bel rasoio, economico, fa il suo lavoro, ma all'inizio, il tempo di abituare la pelle, poi bisogna passare a qualcosa di più serio...grazie ancora a tutti voi!!!! ;)