Pagina 2 di 3

Re: I restauri di Haza

Inviato: 22/11/2013, 23:24
da Haza
Ciao a tutti, ancora un lavoro c.terzi.
si tratta di un rasoio francese "RADIUM" Mod. 90 5/8 (un filo meno).
la curiosità è che si tratta del rasoio ereditato dal nonno, un cimelio di famiglia
che desiderava preservare e rimettere in uso.

come sempre lascio spazio alle foto prima/dopo :)

un caro saluto a tutti :)

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: I restauri di Haza

Inviato: 22/11/2013, 23:32
da ischiapp
Complimenti, Angelo
Bel lavoro. :D

Re: I restauri di Haza

Inviato: 28/11/2013, 9:10
da Haza
ciao a tutti ,
ecco l'ultimo (ri)nato :

Kama Mod.23 6/8 abbondanti (dovrei dire 13/16).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: I restauri di Haza

Inviato: 28/11/2013, 9:37
da Bruconiglio
Complimenti, sempre spettacolari i tuoi restauri.
Sarebbe bello vedere anche una foto di com'era prima.

Re: I restauri di Haza

Inviato: 28/11/2013, 9:43
da paciccio
WOW :shock:

Re: I restauri di Haza

Inviato: 28/11/2013, 10:03
da Haza
Grazie Bruconiglio, grazie Paciccio. :)
Bruconiglio ha scritto:Complimenti, sempre spettacolari i tuoi restauri.
Sarebbe bello vedere anche una foto di com'era prima.
guarda ne ho solo due piuttosto insignificanti ma te le posto comunque
le condizioni di partenza non erano drammatiche

Immagine

Immagine

Re: I restauri di Haza

Inviato: 06/12/2013, 17:37
da eriel89
Ho visto ora i tuoi lavori, complimenti!
Riesci a far rivivere dei pezzi che sembrano dimenticati da tutti!
Sembra più appassionante e gratificante prenderli con ruggine ecc.. per poterci mettere mano :P

Re: I restauri di Haza

Inviato: 06/12/2013, 18:25
da altus
Ormai i tuoi lavori non ci sorprendono più, ci hai ormai abituati (viziati) alla loro qualità sempre costante e di alto livello ;)

Re: I restauri di Haza

Inviato: 06/12/2013, 18:46
da ischiapp
altus ha scritto:Ormai i tuoi lavori non ci sorprendono più
L'assuefazione al meglio è un male insidioso. ;)
Complimenti.

Re: I restauri di Haza

Inviato: 06/12/2013, 20:49
da Haza
eriel89 ha scritto: Sembra più appassionante e gratificante prenderli con ruggine ecc.. per poterci mettere mano :P
grazie Eriel89, come ho scritto in uno dei primi post di questo thread, è esattamente questo lo spirito
con il quale facci i miei acquisti...... naturalmente ogni tanto mi concedo un eccezione ;)
altus ha scritto:Ormai i tuoi lavori non ci sorprendono più, ci hai ormai abituati (viziati) alla loro qualità sempre costante e di alto livello ;)
grazie Altus anche altri in questo forum non scherzano ... te compreso ! :) conoscendo i tuoi gusti credo che ti farà particolarmente
piacere vedere i prossimi rasoi.

grazie anche a te Ischiapp :)

Re: I restauri di Haza

Inviato: 26/12/2013, 23:18
da Haza
Ciao a tutti,
speravo di riuscire a finirlo per Natale ma non ce l'ho fatta.
Questa volta è il turno di un G.Wostenholm dalle dimensioni generose: 9/8.
il lavoro è stato abbastanza impegnativo, si presentava con uno strato uniforme di ruggine
su tutta la superfice annerito dal trascorrere degli anni. non aveva manico e per non farsi mancare nulla,
anche una intaccatura di circa 1 mm sul filo (0,80 per la precisione :D ).
Il manico doveva essere in corno senza dubbio e ho scelto un corno biondo per ingentilire
un po la lama viste le dimensioni.
come quasi sempre quando faccio un manico nuovo ho cercato di fare modello originale anche
se non c'è molto da inventarsi :)

Ho scritto anche troppo, lascio lo spazio alle foto prima e dopo
A presto

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: I restauri di Haza

Inviato: 26/12/2013, 23:25
da ischiapp
E come sempre ... sul risultato non c'è molto da dire.
Dice tutto il codolo, che riferito al tuo lavoro è doppiamente esplicito: IXL ;)

Re: I restauri di Haza

Inviato: 26/12/2013, 23:27
da bertz
awwwww :o

Re: I restauri di Haza

Inviato: 27/12/2013, 13:17
da Burton
I mieie complimenti Haza un altro ottimo lavoro ;) ;)
Veramente bellissimo

Re: I restauri di Haza

Inviato: 27/12/2013, 13:52
da james
Grande Haza... anche questa volta non ti smentisci, un lavoro splendido, e il manico aggiunge quel tocco di originalità senza risultare fuori posto

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 21:48
da Haza
Ciao a tutti,
ecco il mio ultimo lavoro. è stato piuttosto impegnativo,
anche per aspetti che vanno al di là del semplice restauro.
il rasoio è un J. Rodgers, marchio tra i più conosciuti di Sheffield come ben sapete.
ha tutte le caratteristiche di un oggetto che non tutti potevano permettersi.
manico in madreperla incisa e scolpita, lama con lavorazione sul dorso
e dopo l'affilatura e rasatura posso dire anche: acciaio di qualità indiscutibile.
purtroppo la madreperla ha pagato la sua fragilità perdendo parte di tre punte
su quattro e la lama aveva un gran bisogno di essere ritirata a lucido.
nonstatnte questo ho creduto meritasse di essere rimesso a nuovo,
lama e madreperla compresa.

come sempre
un caro saluto e lascio lo spazio alle foto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 21:56
da giancarlo_49
I miei più vivi complimenti, ottimo restauro sotto tutti gli aspetti. BRAVO. :D :D

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 21:59
da bertz
e qui ti sei superato....non c'é che dire :shock:

sono incuriosito dagli inserti di nuovo materiale nel manico e dalla tenuta nel tempo
puoi relazionare?

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 22:20
da Haza
bertz ha scritto:e qui ti sei superato....non c'é che dire :shock:

sono incuriosito dagli inserti di nuovo materiale nel manico e dalla tenuta nel tempo
puoi relazionare?
il nuovo materiale altro non è che madreperla nuova.
purtroppo è praticamente impossibile trovare l'esatta colorazione
rispetto ad una madreperla vecchia più di cent'anni .
ti allego qualche foto penso che sia più chiaro di qualsiasi spiegazione

smontaggio e pulizia

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

regolarizzazione delle fratture e incollaggio della nuova madreperla

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

scontorno e incisione

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 22:35
da Alexandros
Un lavoro superlativo! :o
I miei più vivi complimenti per aver riportato un rasoio (e specialmete manico) così particolare alla antica gloria!

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 23:03
da ischiapp
Lo vedo ... e non ci credo!!!
Spettacolo puro.

Re: I restauri di Haza

Inviato: 12/01/2014, 23:28
da Burton
Alzo le mani, lavoro assolutamente spettacolare. Addirittura la madreperla scolpita, i miei più grandi complimenti Haza ;) ;)

Re: I restauri di Haza

Inviato: 13/01/2014, 23:24
da james
Nessuna sfida è impossibile per te!
Ancora un lavoro impeccabile, complimenti.

Re: I restauri di Haza

Inviato: 13/01/2014, 23:28
da paciccio
WoW !!!
Senza parole!

Re: I restauri di Haza

Inviato: 14/01/2014, 0:07
da Supermomo
e' la quinta volta oggi che guardo questo capolavoro... e ancora non ho trovato le parole per dirti che sei stato wowuffazzstrabravo.
veramente complimenti