Pagina 2 di 7
Re: Merkur
Inviato: 26/10/2013, 7:34
da Mark the Lord
Super Mario ha scritto:Provo a raccontarvi dettagliatamente la mia esperienza con queste costose MERKUR SUPER.
PRODUZIONE:
MERKUR Stahlwaren GmbH&Co. – Solingen – Germania.
REPERIBILITA´:
Abbastanza facili da reperire in tabaccherie lussuose e negozi specializzati.
COSTO:
Molto costose! 10 lame per ca. 5 euro (soloestetica – Viareggio), ma il prezzo arriva anche a 10 euro (Tabaccheria Scarlatti – Pisa).
CONFEZIONE:
In plastica, con dispenser per le lame usate. Ciascuna lama è confezionata con una cartina cerata.
MATERIALE:
“Platinum, Rostfrei, Stainless”.
PULIZIA:
Da 2 a 4 macchie di una sostanza cerosa e maleodorante! Le macchie solitamente non toccano il filo della lama.
AFFILATURA:
Buona affilatura (e.g. certamente più delle Derby Extra, ma paragonabile alle Gillette Platinum). La prima passata (WTG): abbastanza profonda e mi lascia il viso sufficientemente liscio (guance, baffi, mento). La seconda passata (XTG): per me sufficiente ad ottenere una rasatura profonda e soddisfacente, ma non BBS.
GENTILEZZA:
Media. La lama scorre moderatamente sulla barba (a patto di una doviziosa preparazione del pelo), qualche saltello durante XTG. Generalmente termino senza tagli o irritazioni annche nelle zone più delicate (baffi, collo). Inoltre, la ricrescita della barba non porta a peli sottopelle. NOTA: evitando di asciugarle dopo la rasatura e scoramellarle sul palmo della mano, mi sembrano un po’ più gentili.
QUALITÀ:
Ottima: stesse prestazioni su 20 diverse lame. Le lame sono belle spesse, insomma non hanno risparmiato sul metallo.
DURATA:
Molto buona: 4-5 rasature come descritto sopra, la 6° è decisamente ruvida.
CONCLUSIONI:
Buone lame. Abbastanza affilate, moderatemente gentili, buonissima durata e qualità. Potrebbero esser idonee per chi ha la barba tenera e non vuol cimentarsi con lame troppo affilate. Tuttavia, il loro costo è troppo alto. In conclusione, se vi capitano fra le mani (regalo/scambio/shopping-compulsivo), non disdegnatele, perché potrebbero piacervi! A me tutto sommano non dispiacciono, anzi.
Soloestetica le vende a 6, 40 euro la confezione da10... Una ladrata!

ad esempio la coltelleria collini che già di per se è carissima le vende a 5 euro.. in Italia non compro piu niente da tanto tempo e credo che continuero a farlo senza pentimento! !!
Re: Merkur
Inviato: 26/10/2013, 13:58
da gyonny
Concordo pienamente con ciò che hai detto...non capisco perchè queste lamette vengono proposte a certi prezzi...addirittura ho visto inserzioni su eBay in cui viene proposto un pacchetto di Merkur (10 PZ) a 5,5€ + 6.9€ di spese spedizione = 12,4€ totali.
* A questo punto devo dire che io ho fatto di meglio: ho acquistato per 10€ una confezione da 100 PZ di lamette Treet Platinum dal mio barbiere (che tra l'altro sono anche lamette di qualità superiore alle Merkur)
Re: Merkur
Inviato: 26/10/2013, 14:02
da Super Mario
grazie a mark per l'aggiornamento sull prezzo da soloestetica.
effettivamente la mia recensione è stata scritta nel vecchio sito all'inizio del 2012 e qui ricopiata in toto: i prezzi purtroppo sono lievitati.
Re: Merkur
Inviato: 26/10/2013, 15:37
da Mark the Lord
Capisco che oggi come oggi avere un esercizio commerciale ha il suo costo, ma credo sia onesto ammettere che non devono essere per forza i clienti a pagarne le spese, in tutti i sensi! Tutti i commercianti se la prendono con la crisi, a sentirli non è mai colpa loro, pero' intanto con l'avvento dell'euro hanno tutti indistintamente aumentato i prezzi, in alcuni casi raddoppiando le cifre. Ma poi mi piacerebbe sapere da loro come questo comportamento possa far tornare a far spendere soldi alla gente!!

Re: Merkur
Inviato: 26/10/2013, 15:48
da nano
Coraggio... Non è solo l'euro. Anche la componente fiscale e burocratica, con i relativi costi, ci mette del suo.
Le Merkur per quella che è stata la mia esperienza fanno abbastanza pena (ma vale un po' per tutte le lamette tedesche). Fortuna che per 18 euro (da scontare) ci sono 200 Personna...
Re: Merkur
Inviato: 26/10/2013, 16:25
da PicklesMacCarthy
Il mio barbiere,settantacinquenne,apprezza queste lamette.
Gliele ho portate io,cosi' tanto per confrontarle ,sulla sua mano con le jap che gli ho portato io e delle quali e' rimasto entusiasta.
a livello di durata forse riesce ad ottenere qualcosina in piu' pero' di contro le sente un tantino tirare maggiormente rispetto alle "gialle",forse sono un pelo meno affilate oppure affilate diversamente.
Io stesso ,sulla testa ,nel corso della pelata quasi settimanale (ancora non mi fido a far da me,faccio danni in zona nuca....) le sento tirare un filo per le prime due o tre passate,poi tutto si aggiusta,vabbe' che lui e' piu' di cinquant'anni che fa barbe e taglia zucche,cioe' i capelli
Re: Merkur
Inviato: 07/11/2013, 20:44
da barbadura
Ho avuto modo di recuperare qualche pacchetto di lame grazie alle informazioni dell'utente Gyonny che ringrazio....
Dopo il primo utilizzo sono rimasto davvero molto soddisfatto dalla qualità di queste lame, le ho adoperate per adesso soltanto con il Merkur 39C riscontrando ottimi risultati arrivando fino alla 4°barba cosa che ormai per questioni di cambio non arrivo massimo più alla 3°......
La scorrevolezza della lama l'ho trovata ottima come del resto l'affilatura con profondità di taglio ottima, inoltre, la rigidezza della lama nel mio caso ha un effetto sul mio viso e barba perfetto....
Adesso sto adoperando una seconda lama e continuo a riscontrare ottimi risultati.....
Che dire certo il prezzo è davvero

ma se si riescono a trovare ad un prezzo decente all'ora sono davvero un ottima alternativa.....

Re: Merkur
Inviato: 08/11/2013, 12:58
da gyonny
Ma le hai acquistate a 1,5 € (X pacchetto da 10)? Oppure quel rivenditore ha lievitato il prezzo?
Mi fa piacere che tu riesca a fare più di una barba con queste lamette...io invece ci facevo solamente il monouso con il Daune (sfruttando entrambi i lati)...
Re: Merkur
Inviato: 08/11/2013, 13:26
da barbadura
Si proprio quel prezzo.... È stato onesto....

Re: Merkur
Inviato: 08/11/2013, 13:27
da barbadura
Si proprio quel prezzo.... È stato onesto.....

Re: Merkur
Inviato: 07/01/2014, 16:04
da gyonny
Luca142857 ha scritto:...A mio parere sono lame non affilatissime ma di qualità costante, sicuramente troppo care...
E' quello che penso anche io:
Non ho mai amato a pieno queste lamette (e poi si trovano dei prezzi...) però devo spezzare una lancia a loro favore > su 4 pacchetti di lamette (= 40 PZ) che abbia provato non ho mai trovato nemmeno mezza lametta difettosa quindi > "qualità costante".
Re: Merkur
Inviato: 07/01/2014, 19:23
da barbadura
Per me le Merkur sono davvero ottime in tutto, rigide ben affilate non estreme ma giuste le trovo dolci nel radere nonostante si sente
cantare la lama, inoltre, dalla lunga durata ci faccio 4 rasature con risultati ottimi, l'unico inconveniente e che non le trovo qui in città e dovrei recarmi fuori città ma per adesso uscire in moto mi viene problematico....

Certo pagarle 5 € non mi sembra corretto, ma se si trovano a meno allora sono ottime....
Re: Merkur
Inviato: 07/01/2014, 20:04
da gyonny
Queste lamette tutt'ora le ho viste confezionate solamente in singoli pacchetti da 10 PZ in quella gradevole confezione con all'interno il contenitore di plastica bianca; mi potrei anche sbagliare ma mi sembra che non vengano fornite nelle classiche stecche da 100 PZ...
Comunque ritornando al discorso della qualità (che per me non sarà il massimo) ripeto ancora che per quelle poche lamette Merkur che ho avuto l'opportunità di provare (40 PZ circa) non ho mai trovato una lametta meno affilata dell'altra, ma solamente lamette tutte impeccabilmente uguali l'una all'altra.
Re: Merkur
Inviato: 08/01/2014, 17:17
da Super Mario
gyonny ha scritto:...mi potrei anche sbagliare ma mi sembra che non vengano fornite nelle classiche stecche da 100 PZ...
confermo assolutamente, sia su internet sia nei negozi fisici mai vista stecca da 100.
Re: Merkur
Inviato: 08/01/2014, 20:00
da gyonny
Queste lamette come ormai molti di noi spranno già vengono fornite in singolo pezzo assieme ai rasoi DE della stessa marca, quindi devo dire che per quanto riguarda i rasoi di questa marca li considero un "Top" ma lo stesso non posso dire per le lamette, che mi sembrano troppo "rigide"...insomma secondo me queste lamette possono anche andare se si usano su un rasoio DE ma non le vedo particolarmente adatte se usate a mezzalama su uno shavette ...
Re: Merkur
Inviato: 08/01/2014, 22:53
da hironori
stamane su l'open comb merkur sono andate benissimo , vediamo la durata . Il prezzo è esagerato ne ho 2 ( una nel rasoio e una da uno scambio )
Re: Merkur
Inviato: 02/03/2014, 12:39
da gyonny
Quindi non sono l'unico ad aver avuto certe impressioni

- queste lamette non sono buone e poi il rapporto qualità/prezzo è paradossale...

Re: Merkur
Inviato: 05/03/2014, 11:51
da Super Mario
Sulla
qualità (nell'accezione data nella mia valutazione puntuale: Super Mario » 04/08/2013, 19:40
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=90&t=2170" onclick="window.open(this.href);return false; ) non ma posso lamentarmi, sul
prezzo effettivamente sì.
Premetto che le ho usate molto, ma non le ho ricomprate. Però, se tornassi nel passato le comprerei:
- sono delle lame per chi è quasi-neofita:
più affilate delle Derby e poco meno alle Astra Stainless (Blu), ma veramente molto molto
poco prone a procurare taglietti
- quindi, se (come me) uno ha iniziato con le delicatissime Derby, queste sono il
livello successivo
- richiedono però una
buona preparazione del pelo (il che è un buon esercizio per chi è quasi-neofita), ma dopo danno grandi soddisfazioni: il
BBS senza tagli. Quindi, non trascuriamo l'aspetto motivazionale del quasi-neofita, che è ancora lì lì per mandare tutto a quel paese e tornare a penta-lama vibrante.
Non voglio convincere/contestare nessuno, ma questa è stata la mia personale esperienza ed è anche la spiegazione razionale che posso trovare nel loro acquisto. Alla fine un pacchetto da 10 basta a farsi passare la curiosità, poi tanto non le ricompra!
Re: Merkur
Inviato: 05/03/2014, 12:37
da gyonny
Le Merkur possono andar bene sui rasoi DE, ma credo che siano davvero pochi quegli utenti che usano le Merkur su shavette a mezzalama...
le TreetPlatinum e le Astra verdi costano molto di meno ma entrambe le trovo decisamente superiori sia se usate su DE e sia se usate su shavette.
Re: Merkur
Inviato: 17/03/2014, 9:13
da Lufo
Oggi ho provato le Merkur sul Muhle R89, e devo dire che non mi sono trovato bene perché erano molto rigide. Questo ha portato ad essere poco confortevoli nella rasatura. Il taglio, solo nella direzione del pelo, e non contropelo, è stato comunque abbastanza accettabile ma nel mio caso ci sono lamette migliori. Comunque le vorrei anche provare su un rasoio più aggressivo per farmi una idea migliore.
Re: Merkur
Inviato: 17/03/2014, 12:48
da claudio1959
Lufo ha scritto:Oggi ho provato le Merkur sul Muhle R89, e devo dire che non mi sono trovato bene perché erano molto rigide. Questo ha portato ad essere poco confortevoli nella rasatura. Il taglio, solo nella direzione del pelo, e non contropelo, è stato comunque abbastanza accettabile ma nel mio caso ci sono lamette migliori. Comunque le vorrei anche provare su un rasoio più aggressivo per farmi una idea migliore.
Se hai uno slant, provale su quello
Re: Merkur
Inviato: 17/03/2014, 15:10
da Lufo
Ci provero' ma al momento non lo ho... il mese prossimo lo volevo comprare. Tu come ti trovi?
Re: Merkur
Inviato: 17/03/2014, 16:31
da ischiapp
Una sola parola: 39C aka Mjollnhir

Re: Merkur
Inviato: 17/03/2014, 16:37
da claudio1959
Lufo ha scritto:Ci provero' ma al momento non lo ho... il mese prossimo lo volevo comprare. Tu come ti trovi?
Lufo: Lo slant è una favola!
Ischiapp: mjo che?
Re: Merkur
Inviato: 17/03/2014, 16:41
da nano