Pagina 2 di 6

Re: Informazioni utili

Inviato: 03/05/2019, 22:48
da Lino
Ragazzi, chiedo un'informazione da perfetto neofita quale sono nel mondo SE.

Ho in arrivo il RR Hawk SE ed ho ordinato anche una serie di lamette Feather e Kai, tra cui le Feather FHS-10 ma poi mi sono ricordato di aver letto, da qualche parte, che queste specifiche lamette potrebbero essere specialmente dedicate al rasoio Oneblade: ma sono utilizzabili anche sull'Hawk ?

Ringrazio chi vorrà togliermi il dubbio dato che faccio ancora in tempo a modificare l'ordine.

Re: Informazioni utili

Inviato: 03/05/2019, 22:51
da Maxabbate
Sono lame diverse, non c’entrano nell’Hawk.

Re: Informazioni utili

Inviato: 03/05/2019, 22:53
da Lino
Max, ormai tu sei il mio angelo custode a lama singola ! :D

Ho già scritto al fornitore e domani modifico l'ordine.

Ri-grazie !

Re: Informazioni utili

Inviato: 04/05/2019, 5:04
da coirof
ti confermo che le uniche non usabili sono le feather light, in quanto hanno dimensioni diverse dal resto delle sorelle.

come detto da max le lame arrivano in sacchettini trasparenti etichettati.

Re: Informazioni utili

Inviato: 04/05/2019, 9:39
da Lino
Molte grazie Coirof,

sulle light avevo già appurato ( grazie a chi ne sa più di me sul mondo SE ) che non sono utilizzabili, ma io avevo un dubbio sulle FHS-10 e Max ( che mi ha già dato informazioni importanti ) conferma che non vanno bene per l'Hawk.

Re: Informazioni utili

Inviato: 04/05/2019, 11:53
da coirof
ah nel rispondere non avevo visto che altri avevano già provveduto ;)

Re: Informazioni utili

Inviato: 04/05/2019, 15:12
da Lino
Scherzi ? Una conferma in più da chi ne sa più di me, mi fa solo piacere ! ;)

Re: Informazioni utili

Inviato: 05/05/2019, 11:03
da Lino
E delle Feather Soft Guard cosa mi dite ?

Dal nome dovrebbero essere mansuete, no ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 04/07/2019, 15:44
da Tormes
Nelle ultime settimane mi sono divertito ad usare lamette Artist Club montate su shavette... non ricordo di avere mai raggiunto una profondità così estrema, nemmeno con i multilama...
Persino i punti per me più difficili come quelli vicino al pomo d'Adamo vengono piallati con facilità disarmante!
Certo, non uso i vari multilama da parecchio tempo e la mia tecnica è sicuramente migliorata nel frattempo... in ogni caso, mi godo il risultato ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 6:46
da gigetto
Ma le lame per SE che sono a cuneo, sono più o meno affilate delle tradizionali?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 8:41
da Danbrown
Sono più affilate ed essendo anche più spesse eliminano l'effetto chattering che si può verificare con le lame DE usate in molti rasoi, soprattutto quelli meno rigidi.
Durano anche molto di più.

Detto questo, io preferisco comunque i DE.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 11:09
da Lino
gigetto ha scritto:Ma le lame per SE che sono a cuneo, sono più o meno affilate delle tradizionali?
Dove potrei dare un'occhiata a queste lamette SE a cuneo ?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 11:18
da Maxabbate
Le tiene Viano. Difficilmente potrai vederle, però: sono contenute in cartucce da 15 o 20, a seconda del produttore. Ma, nello specifico, cosa vorresti vedere?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 11:23
da Lino
Ho letto qualcosa che mi ha fatto pensare che fossero diverse dalle altre SE ma forse ho equivocato, saranno le stesse già conosciute, Max :)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 11:36
da Maxabbate
Maxabbate ha scritto:Le tiene Viano. Difficilmente potrai vederle, però: sono contenute in cartucce da 15 o 20, a seconda del produttore. Ma, nello specifico, cosa vorresti vedere?
Minchia che cantonata che ho preso. Ho pensato Cuneo e non cuneo... E poi ho anche pensato: "visto che è di Roma sarà a Cuneo di passaggio". Sarà il caldo...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 11:58
da ischiapp
@Lino
Nella sezione SE c'è tutto

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 12:38
da Lino
Maxabbate ha scritto:
Maxabbate ha scritto:Le tiene Viano. Difficilmente potrai vederle, però: sono contenute in cartucce da 15 o 20, a seconda del produttore. Ma, nello specifico, cosa vorresti vedere?
Minchia che cantonata che ho preso. Ho pensato Cuneo e non cuneo... E poi ho anche pensato: "visto che è di Roma sarà a Cuneo di passaggio". Sarà il caldo...
Invoco anche io la tua stessa attenuante, Max :D

@Ischiapp

Certo Pier, ho anche scritto qualche post nella sezione ma credo di essere stato tratto in inganno leggendo di lamette "a cuneo" ed ho pensato avessero qualcosa di diverso dalle SE 'normali' ... :oops:

Confermo: fa caldo :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 13:20
da ischiapp
Infatti, lo sono.
SE è la categoria più complessa e divertente dei rasoi di sicurezza.
A secondo della geometria, ci sono molti tipi di lame specifiche.
Dai vecchi cunei (wedge) dei primi modelli, che in pratica sono lame piene lunghe metà ML, fino alle moderne Injector Pro (Feather, Kai, Schinck).
Tutti con il medesimo vantaggio, uno spessore elevato e relativa rigidità con una migliore qualità dell'acciaio e del tagliente.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 16:19
da Lino
ischiapp ha scritto:SE è la categoria più complessa e divertente dei rasoi di sicurezza
Da quando ho usato per la prima volta un SE due mesi fa, non ho più preso in mano un DE e non vedo come possa succedere di nuovo, se non per cause di forza maggiore, altrimenti la vedo davvero impossibile.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 16:20
da Maxabbate
Idem per me, solo che la cosa continua già da un annetto.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 16:25
da Egli
Io alterno DE e SE ma preferisco nettamente questi ultimi.
L’unico vantaggio dei DE, a mio parere, é che ci si può sbizzarrire nella scelta delle lamette.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 17:46
da Lino
E' verissimo che la gamma disponibile, per quanto riguarda le lamette DE, è pressoché sterminata ma ritengo che, anche per quanto concerne le lamette SE, la disponibilità attuale ( una decina, circa, di lamette di tre marchi ) possa mettere chiunque in grado di utilizzare il SE senza problemi e con grande soddisfazione.

Le lamette SE sono diverse, hanno 'qualcosa' che una lametta DE non potrà mai avere e, personalmente, sono felice che la scelta per il SE sia molto più limitata perchè ciò che reputo fantastico è l'utilizzo ed il rendimento del rasoio SE, oltre al comfort nel durante e nel post rasatura.

Ovviamente questa è soltanto l'opinione dettatami dalla mia personale esperienza con il SE.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 17:47
da Caramon77
Io ho provato un SE, ma era poco efficace (HAwk II), vorrei provarne altri, ma costano un botto...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 17:57
da veck
viewtopic.php?p=126782" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 05/07/2019, 18:23
da Maxabbate
Egli ha scritto:Io alterno DE e SE ma preferisco nettamente questi ultimi.
L’unico vantaggio dei DE, a mio parere, é che ci si può sbizzarrire nella scelta delle lamette.
Le lame SE AC trasformano il rasoio molto di più di quanto lo facciano le lame DE. Si va dalle iper aggressive alle morbidissime con la guardia, il range è molto più ampio di quanto sia nelle lame DE (da una Feather ad una morbidissima Treet non ci passa una differenza così marcata).