Pagina 2 di 13

Re: Merkur 15C

Inviato: 14/05/2014, 16:47
da Crononauta
È un rasoio che va "capito", anch'io ci ho messo un po' e ancora non l'ho compreso del tutto, nel senso che l'ho capito in teoria, ma non sempre riesco a "padroneggiarlo" in pratica nel modo ottimale.

Fondamentale è trovare l'angolo giusto di attacco, istintivamente viene da aprire troppo l'angolo e "grattare" eccessivamente. La rasatura risulta profondissima ma anche molto irritante, non che ti tagli, ma per non uscirne arrossato devi veramente avere una "pellaccia". Bisogna invece resistere alla tentazione e chiudere di più l'angolo, il minimo per far toccare la lama. Dopo, è anche fondamentale una schiuma cremosa e molto "umida". Con queste due tecniche, in due passate WTG+XTG morbidissime puoi fare l'equivalente di tre passate con contropelo di altri rasoi. E la pelle si irrita meno.

È un rasoio col quale la tecnica è tutto!

Re: Merkur 15C

Inviato: 18/05/2014, 12:04
da nagual
Crononauta ha scritto:In realtà il mio post riguarda il Merkur 11C, ma evito di duplicare il thread perché in definitiva l'11C è lo stesso 15C ma in "due pezzi" anziché in 3.
Anche la mia esperienza si riferisce all'11C.
Preso ieri e provato stamattina :D

L'ho caricato con una lametta Astra Verde. Avevo letto che era dolce e amichevole, ma non mi aspettavo tanta facilità e tolleranza, è veramente morbidissimo, confortevole e adatto a rasature quotidiane. Per contro però, nel caso ci si voglia rendere il viso davvero liscio, la capacità di taglio non mi ha soddisfatto completamente. Ho fatto pelo, contropelo e qualche ritocco, ma nei punti difficili però,non c'era verso di radere la barba superstite. Anche cambiando l'angolo il risultato non cambiava :( . Fortunatamente sul piano del lavabo c'era il Fatip già carico che mi guardava.. e con un paio di ritocchini è andato tutto a posto ;)
Vorrei chiedere a chi a chi ha più esperienza di me con questo bel rasoio, se cambiando tipo di lamette posso risolvere facilmente questo piccolo problema o è proprio una sua caratteristica?

Re: Merkur 15C

Inviato: 19/05/2014, 10:47
da nagual
Oggi, prima passata con 11C, contropelo con Fatip.. risultato perfetto! :D
Cmq proverò a spessorare la lametta con l'11C per vedere come cambia l'aggressività ;)

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 16:43
da alb.onda
Domanda banale: attualmente ho un 34c e un EJ89 con cui mi trovo molto bene. Ho la pelle non troppo sensibile e barba medio-dura. Attualmente mi rado tutti i giorni e pensavo a qualcosa di più "aggressivo" per avvicinarmi a una rasatura più profonda...avevo pensato di passare a un OC, ho provato l'SF120 di shaving factory ma vorrei qualcosina di più affidabile/carino (anche se l'SF120 è un affarone per quel che costa...lo userò come rasoio "da viaggio", in caso dovessi dimenticarlo da qualche parte lo rimpiazzerei subito).

...dite che il 15c è la scelta giusta ? o non avrebbe senso aggiungerlo ai due precedenti?

Ormai sono diversi mesi che uso i DE e penso di destreggiarmi abbastanza bene (zero arrossamenti/tagli con i due DE indicati sopra)...

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 16:52
da Trepassate
Essendo a differenza degli altri due un OC, direi che ha senso.
Se vuoi qualcosa di più curato, in termini qualitativi di rifinitura, invece del merkur io acquisterei un muhle 41.

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 16:52
da ares56
Tra gli open-comb moderni direi che il Merkur 15C coniughi un giusto livello di aggressività che ne consente un uso molto tranquillo per provare qualcosa in più rispetto ai 34c e EJ89: per la mia esperienza è un'ottima scelta.

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 18:59
da lele755
Per me è stata una delusione (25C), non lo riprenderei, trovo più profondo l'89 che tra i miei resta il migliore, condivido il suggerimento di Trepassate, dovessi prendere un OC ora la scelta cadrebbe sull'R41 .

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 19:43
da ares56
Il Merkur 15C e il Muhle R41 sono rasoi profondamente diversi (cfr: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=10&t=3152" onclick="window.open(this.href);return false;), nella struttura e nelle "sensazioni" sulla pelle.
Vista la base di partenza di alb.onda non mi sentirei di consigliarli l'R41 come primo open-comb ma, ovviamente, è libero di scegliere quello che lo intriga di più ;) .

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 20:21
da Trepassate
Consiglio l'R41 solo ed esclusivamente per un fattore di qualità che si percepisce nella costruzione e nelle finiture.

Se si decide di usare un OC bisogna sapere a cosa si va incontro e leggersi bene prima i vari topic, altrimenti si rischia di fare come me, che ho acquistato l'R41 e l'ho ben presto abbandonato in un cassetto per troppa aggressività (o scarsa maestria nell'usarlo).

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 20:25
da liebing
Se hai *davvero* fiducia nella tua tecnica prendi il 41, se vuoi provare un open comb prendi il 15C.

Re: Merkur 15C

Inviato: 02/09/2014, 23:02
da nano
Avendoli tutti e tre (!) ti vado ad aumentare la confusione ;-)
Mai pensato a uno slant (37c o 39c)?
Per me superiore ai due OC citati.

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 0:04
da ischiapp
Il solito Apostolo del Martello.
Vangelo!! :lol:

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 8:34
da alb.onda
Non vorrei intasare troppo il topic specifico del 15c, se necessario apro un altro topic...
L'R41 dalle descrizioni mi sembra troppo aggressivo per il momento, magari rimando più avanti.
Lo slant non l'avevo valutato: nano come mai lo consideri superiore? Cosa non ti convince del 15c?

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 9:59
da nano
Premesso che possiedo EJ DE89L, 39C, 15C e R41, trovo il DE89L il più preciso del lotto e quello che perdona di più.
R41 è il più violento, lama esposta, dritta, pesante. Bel gioiello ma "troppo".
15C più delicato, piccolino, leggero, forse un pelo più aggressivo del DE89, ma non così tanto.
39C il più pesante, con la lama giusta (v. topic) può essere un valido concorrente di rasoi (inutilmente) molto più aggressivi.
Poi ovviamente è il fattore umano quello che conta. Ognuno di noi ti darà una visione diversa, valida per la sua mano, la sua barba, la sua faccia. A volte è anche questione di come ci si alza al mattino!

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 10:41
da ischiapp
Poi dipende molto anche dal feeling quando lo hai in mano.
Un negozio ben fornito oppure un aperitivo (chiedendo esplicitamente cosa vuoi vedere!!) sono ottime occasioni per una scelta personale, dopo aver sentito tanti pareri. :mrgreen: :idea: :ugeek:

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 11:17
da Iorek
Ho preso un anno fa il 15C proprio per "aggiustare il tiro" sugli OC dopo aver provato il Fatip. Sulla dolcezza non si discute (paragonato al Fatip, poi...) ma anche per me la profondità è troppo scarsa e soprattutto c'è il problema delle chiazze che restano "inspiegabilmente" mal rasate. Aumentando le passate tutto va a posto ma ovviamente aumenta l'irritazione. Sicuramente insistendo sulla tecnica potrei migliorare, ma allo stato attuale posso dire di non aver mai trovato il giusto feeling neppure io.
Per paragone, un Aristocrat 22 o uno Slim a 5 per me sono molto più dolci ed efficaci al tempo stesso.

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 12:03
da ischiapp
Profondità è "chiazze" si controllano con la tensione della pelle, il rasoio basta che sia efficace nella geometria e comunque rade.

Re: Merkur 15C

Inviato: 03/09/2014, 16:30
da alb.onda
Oh alla fine ho ordinato il 15c, che costa anche abbastanza poco...male che vada lo vedrete presto sul mercatino :lol:

Re: Merkur 15C

Inviato: 12/09/2014, 8:32
da alb.onda
Oggi prima barba col 15c, cui ho accoppiato una feather.

Impressioni:
- è leggero! Rispetto ai miei DE sembra una piuma, devo tarare la mano e fare attenzione a non "spingere" troppo
- ho trovato strano l' "effetto pettine" sulla pelle :lol:
- la rasatura è stata profonda e dolce allo stesso tempo: considerato che mi sbarbo quasi tutti i giorni non ho bisogno di maggiore aggressività...

Per ora è approved: testerò anche con altre lamette.
Comunque la differenza col 34c e con l'EJ io la sento...

Re: Merkur 15C

Inviato: 12/09/2014, 8:37
da aspide78
per la mia pelle, la testina del 15C è la migliore! adesso ho ordinato un manico da abbinarci....

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 12/12/2014, 10:09
da alb.onda
A distanza di alcuni mesi, è un rasoio che ancora non ho ben "capito".
Provato con lamette docili, tipo derby o astra, non mi ha convinto molto, le rasature sono sicuramente buone ma gli preferisco il 34c.
Con lamette aggressive tipo feather...non m'è piaciuto.
Non so, probabilmente sbaglio qualcosa nella tecnica...oppure semplicemente preferisco altro :lol:

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 12/12/2014, 10:29
da Crononauta
Per quello che ho visto, è un rasoio enormemente sensibile al tipo di lamette, a differenza per esempio del Rocket Flare Tip che è quasi "onnivoro". L'11C vuole lamette morbide e dolci, quindi va benissimo p.e. con Astra verde e Personna. È invece devastante con le Merkur, e terribile anche con le Rapira. Almeno sulla mia faccia!

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 13/12/2014, 8:42
da Mino
Per me rimane uno dei migliori rasoi del mercato moderno.
L'unico difetto migliorabile è il peso, ma siamo comunque sui 50 gr ca per un rasoio di 8 cm, quindi non male.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 13/12/2014, 9:04
da PIPPO
18403184021840118400

Non avevo capito di che Merkur si trattasse finché non ho letto questo 3d, eccolo a confronto con l'old type Gillette sicuramente coetaneo, simile di manico, corto sottile ma non intercambiabile,stesse geometrie della testina , nel complesso buon rasoio.

Re: Merkur 15C - 11C

Inviato: 10/01/2015, 13:19
da Pablito
Comprato ieri, tanto per ampliare la collezione, e provato stamattina, con tutta calma.
Bell'oggettino, compatto, leggerino, maneggevole ma...non sono soddisfattissimo (anche se un pò me l'aspettavo).
Pelo e contropelo (che faccio raramente), ma se passo con la mano sento che la mia barba non è OK.
Peraltro, istintivamente ero portato a spingere sulla pelle, anche perché, dopo il passaggio della testina continuavo a vedere una leggera patina di sapone sulla cute, contrariamente ad altri DE considerati più "aggressivi" e coi quali non effettuerò comparazioni per non andare OT.
Rasoio quotidiano dunque? Non per me, le mie preferenze vanno altrove, non ho il tempo di fare due/tre passate per avere risultati inferiori ad altri modelli coi quali ottengo risultati più soddisfacenti in meno tempo.
A mio personale avviso è ottimo per chi si accosta al mondo DE o desidera un rasoio OC "depotenziato", tanto per fare un paragone motociclistico.
Lo passerò a mio figlio, ormai quasi padrone della tecnica e desideroso di qualcosa dal taglio più profondo del suo EJ DE89.
P.S.
Lametta Elios, silvertip Omega, Palmolive al mentolo.