Pagina 2 di 5

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 22/05/2014, 14:18
da ares56
Vorrei ancora una volta portare all'attenzione degli amici del Forum l'eccellente qualità della rasatura con questo piccolo "gioiellino".

Caricato con una lametta Gillette Platinum al secondo utilizzo mi ha regalato una rasatura perfetta, molto profonda ma altrettanto delicata; manovrato con mano leggera è in grado di dare grande soddisfazioni senza irritazioni e con un post-rasatura veramente confortevole.

Ovviamente ognuno può trovare la lametta più adatta alle proprie caratteristiche (pelle, barba), ma questo piccoletto è proprio un grande ;) .

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 7:31
da Petrvs
Già che si parlava della (per ora solo presunta) fragilità della filettatura del manico, qualcuno sa se e quali altri manici sarebbero compatibili con la testa del 45c?

Anche se temo che un manico in metallo lo sbilancerebbe terribilmente. ...

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 7:43
da Luca142857
Immagine
Il 45 non si tocca! :evil: :lol:

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 7:45
da ares56
Non ho mai fatto prove, anche perchè in genere non mi piacciano i frankenrazor, ma se nessuno ti dà informazioni questa sera mi cimento nello smonta e rimonta ;) .

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 8:04
da Luca142857
Scusa Petrus, seguo l'esempio collaborativo di Ares :mrgreen:
anche a me non piacciono per niente i frankenrazor perché di solito sono inguardabili, tuttavia una prova l'ho fatta, evitando i manici di metallo pesante perché come giustamente tu hai osservato avrebbero sbilanciato completamente il rasoio, e scartando i manici vintage in bachelite perché non compatibili, ho provato i manici in alluminio dei tech che vanno bene come filettatura ma la profondità della madrevite non è sufficiente, mentre il manico in alluminio del PAL è perfetto sia come filetto sia come profondità, il bilanciamento viene mantenuto e inoltre è anche accettabile il risultato estetico. Metterò una foto.
Immagine

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 8:38
da claudio1959
qualcunoha provato a montarlo sui manici in resina di 7O' clock e Rubie?

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 9:00
da Petrvs
Luca142857 ha scritto: Il 45 non si tocca! :evil: :lol:
...assolutamente d'accordo. La mia era più che altro curiosità :lol:

E neanche a me piacciono particolarmente i FrankenRazor, li uso solo quando non ho altra scelta ;)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 9:08
da Luca142857
claudio1959 ha scritto:qualcunoha provato a montarlo sui manici in resina di 7O' clock e Rubie?
Avevo pensato solo a manici corti, però si può provare. Ma il 45 è talmente aggraziato così com'è!

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 10:52
da Andy7
Non ho capito perchè fate "sti accrocchi" il 45 è particolare così com'è con la sua leggerezza ed eleganza...

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 12:49
da claudio1959
Io ho fatto le prove, e col manico
25 C
7' oclock
è compatibile e pure elegante
Dio non voglia, ma il giorno che si dovesse "spanare...

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 13:46
da Petrvs
Andy7 ha scritto:Non ho capito perchè fate "sti accrocchi" il 45 è particolare così com'è con la sua leggerezza ed eleganza...
Andy, sul fatto che il 45 sia meraviglioso cosi com'é siamo d'accordo tutti ;)

Ma visto che si ipotizzava una possibile fragilità della filettatura del manico, in quanto non metallica, allora la domanda é sorta spontanea.
Come ha detto Claudio....
claudio1959 ha scritto: Dio non voglia, ma il giorno che si dovesse "spanare...

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 18:47
da Mino
La filettatura non rischia un tubo se si avvita il rasoio con calma e senza stringere troppo.
Forse si può scheggiare internamente se il manico cade.
In ogni caso ho visto pure rasoi in ottone e alluminio spanati, quindi vivete sereni, basta che non lo maltrattate.
E poi sono daccordo con Andy! E' orribile la testa 45 sul manico Pal.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 23/05/2014, 19:51
da Luca142857
Mino ha scritto: E poi sono daccordo con Andy! E' orribile la testa 45 sul manico Pal.
:lol: in effetti, usando il manico PAL al naturale, il contrasto è forte come una testa DLC su un manico UFO.
Ma dovendo recuperare un 45 quando il manico è rotto -questo è il tema di Petrvs- si potrebbe annerire il manico in alluminio come nei DE militari.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 24/05/2014, 0:49
da claudio1959
...o ricorrere a un AKA 7 O' clock by foroya
Uso questa soluzione in viaggi "perigliati"
Poi lo rimonto sul suo magmifico manico

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/05/2014, 20:25
da Natale
l'ho acquistato e provato per due giorni..........il suo lavoro lo fa ma manca quel certo non so che chiamato feeling.........mi sembra che slitti .......è un problema di grip di lama o di tecnica ? provato con la sua Merkur in dotazione vedremo con l'Astra.........

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/05/2014, 20:40
da Luca142857
Forse lo tieni con un angolo troppo basso, oppure non lo tieni con mano sufficientemente ferma. Un rasoio metallico, pesante, basta guidarlo e da solo resta aderente; un bachelitico invece deve essere tenuto aderente e radente, altrimenti essendo leggero potrebbe "galleggiare"; non dico che devi premere, ma un po' di peso devi scaricarlo.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/05/2014, 20:50
da Natale
@Luca è una possibilità visto che nei punti difficili dove la barba è particolarmente dura sono costretto a passare più volte.............comunque questo è un mondo dove è facile dare sentenze definitive per poi rivisitare il tutto con più clemenza..........

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 27/08/2014, 18:55
da Nicola88
Salve a tutti! Ho acquistato questo rasoio oltre 3 mesi fa, e da allora lo uso sempre... :D
Certo non posso fare granchè di confronti, essendo appena il mio secondo DE(ed il primo era un Figaro 828 da 5€), per contro sono un discreto osservatore :D

Come faceva notare Luca142857, il rasorio va usato con mano ferma, ed un minimo di pressione è necessaria, altrimenti tende a "strappare" quasi come saltellasse, specialmente su barba di 3/4 giorni...
Inoltre non lo trovo così "pericoloso" come alcuni lo hanno definito, anzi, mi sembra difficile farsi male.. La lama ha un angolo molto accentuato, quindi bisogna mantenere un angolo corretto per ottenere una buona aggressività: aprendo l'angolo il rasoio scivola sulla guardia (che è molto curva), chiudendo l'angolo invece subito interviene la barra di sicurezza...

La cosa più bella di questo 45 è la pulizia, non si intasa e si lava con molta facilità!
Vero che la filettatura nel manico è in plastica, ma con un po' di attenzione credo che possa resistere anche alcuni decenni.

O.T. ho la pelle piuttosto sensibile... per anni ho usato un rasoio elettrico philips, ma i foruncoli mi facevano spesso compagnia :D
(Il mio sdegno più assoluto va verso il famoso rasoio a 5 lame(4,50€ a testina), una vera tortura: ingombrante, si intasa, per tirarlo serve un trattore).

Ringrazio l'autore della scheda tecnica e tutti voi del forum per le preziose informazioni!

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 27/08/2014, 19:55
da Luca142857
E' un piacere sentirti contento per la scelta. ;) Vedrai che prendendo (perchè ... li prenderai 8-) ) altri rasoi, anche blasonati e con cui ti troverai bene, quando rimetterai in azione il 45 ... un soddisfatto peeeerò!!! non mancherà sicuramente di sfuggirti. :mrgreen:

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/08/2014, 0:00
da claudio1959
Complimenti vivissimi, è un gran bel rasoio
Solo un appunto
Come detto in altra sede, i tanto esecrati 5 lame NON sono adatti alla barba di 4- 5 giorni...
Sennò anche loro se la cavan bene
Certo, è come guidare col cambio automatico, ma...
Vanno usati come son progettati
Fine OT

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/08/2014, 14:14
da Nicola88
La scelta è ricaduta su questo grazie a voi! :) si, infatti già ho in mente di prendere un altro merkur! Mi piacciono i tre pezzi... Molto più igienico dell'apertura a farfalla...

Quanto ai 5 lame, hai ragione, si intasano soprattutto con la barba lunga... però questo li rende comunque meno versatili, e poi credo che il costo non giustifica la scelta di tale sistema di rasatura... A meno che non si riesca ad arrivare alle 30 rasature con un solo ricambio... :)

Grazie mille per la gentilezza!! :) mi piace questo forum :)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 28/08/2014, 19:23
da ares56
Per evitare di andare troppo OT in questo topic, ho spostato i messaggi relativi alla durata delle testine dei multilama nella specifica discussione: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=108&t=3712" onclick="window.open(this.href);return false;.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 29/08/2014, 7:53
da Nicola88
Chiedo venia per l'OT... Grazie per aver spostato nella sezione giusta...
:)

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 12/03/2015, 21:15
da bilos2511
Visto che l'ho appena comprato anch'io , posso raccontarvi la mia delusione. Tengo a precisare che l'ho usato solo sulla testa per adesso.Innanzitutto quando l'ho preso in mano pensavo di avere una piuma per quanto leggero.

Quindi: cappelli lunghi da 2 giorni e mezzo. Carico una rapira sweedish steel e parto. Legendo sull' agressivita' di questo rasoio e vedendo la lama con i miei occhi inizio piano ,e poi piano piano la paura sparisce per lasciare spazio al rasoio di lavorare.

Perche delusione? Perche su tutta la durata della rasatura ho sentito il rasoio come se saltasse, come se strappasse, anche se la lama era nuova. Molto probabilmente non e la lama adatta per questo rasoio , oppure devo premere di piu io, per compensare il peso piuma di questo rasoio.

Appena l'ho usero' ancora, vi aggiorno.

Re: Merkur 45 Bakelite

Inviato: 12/03/2015, 21:26
da Petrvs
Bilos, probabilmente devi solo prenderci la mano.
Effettivamente il 45 è un peso piuma e, venendo da rasoi ben più pesanti (mi sembra di ricordare che tu usi principalmente il 39c e il Futur), in cui siamo abituati a lasciar fare parte del lavoro al peso stesso del rasoio, bisogna adattare un pò la tecnica perchè altrimenti si ha la sensazione che il rasoio saltelli. Anche l'angolo d'attacco è abbastanza diverso da altri rasoi. Dagli qualche altra possibilità, non te ne pentirai ;)