Pagina 2 di 26
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 16/07/2013, 15:03
da alechucky
D'inverno tende a solidificarsi ... ma non tanto .
Di solito mi succedeva con i tubetti Proraso vecchia formula quando li lasciavo un po' in " letargo "

Re: Nuovo Proraso
Inviato: 16/07/2013, 16:19
da Ricklo
A Roma sto trovando difficoltà a reperire la blu in tubo.
Qualche dritta?
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 16/07/2013, 16:57
da alechucky
Non sono di Roma :\ comunque se vai nei negozi per estetisti , parrucchieri e barbieri la trovi

Re: Nuovo Proraso
Inviato: 16/07/2013, 20:43
da nano
Ricklo ha scritto:A Roma sto trovando difficoltà a reperire la blu in tubo.
Auchan Porta di Roma ha tutta la linea a parte la rossa in ciotola.
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 16/07/2013, 22:38
da Ricklo
Denghiu!!
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 31/07/2013, 7:27
da Ricklo
Posso confermare che anche Auchan a Parco Leonardo ha tutta la linea (ciotola rossa a parte).
Personalmente ho preso il tubo blu e, pur non avendo una barba particolarmente dura, anche il rosso, per provarlo.
L'esperienza in entrambi i casi è stata davvero molto buona.
Estrema facilità nel montare il sapone in ciotola (pur non essendo io un super esperto), consistenza e tendenza ad asciugarsi troppo velocemente sul viso mi sono sembrate notevolmente migliorate (per la verità anche per la verde in tubo di ultima generazione avevo notato gli stessi progressi).
Ho particolarmente apprezzato anche le profumazioni, delicate e sicuramente diverse dalle più diffuse (e cmq da me sempre gradite) mandorla e cocco.
Al termine della rasatura (doppia/tripla insaponata, niente passaggi in contropelo), avevo la pelle liscia, morbida e piacevolmente profumata.
Evidentemente la svolta "naturalistica" (no parabeni, no siliconi, no oli minerali, no sls), oltre a far bene alla salute, ha fatto bene anche alla qualità del prodotto.
E da ultimo, un minimo di orgoglio per un prodotto "Made in ITALY"....
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 19/10/2013, 17:20
da andin
o' scugnizzo ha scritto:Oggi sono stato da un rivenditore di articoli per barbieri e ho la nuova proraso verde nella sacca, non so il termine giusto di questo formato il venditore la chiama vescica :d domani mattina la provo.
Se ricordo bene, è quella che avevamo in dotazione alla SMALP (1994). Mi è durata per quasi tutto il servizio.
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 04/12/2013, 18:06
da ischiapp
@Hoeg
Bella scheda.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=100&t=3935" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 04/12/2013, 18:20
da AlfredoT
Mi associo a Nano tranne che per la rossa: a me piace.
E capisco che sia un prodotto per l'esportazione ma, considerato che Proraso (di solito la Verde) è l'unica che si trovi con una certa facilità, se facessero profumazioni per il mercato interno...
Non credo si sia così pochi ad utilizzarla da non giustificare l'azione!
Quello in vescica è quello Verde?
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 04/12/2013, 19:55
da barbadura
AlfredoT ha scritto:Quello in vescica è quello Verde?
si.....

Re: Nuovo Proraso
Inviato: 05/12/2013, 14:18
da AlfredoT
Grazie Barbadura!
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 03/01/2014, 13:06
da gyonny
Attualmente uso il Proraso in ciotola verde (una ciotola acquistata 2 settimane fa quindi è il nuovo Proraso):
Sono già più di 20 anni che uso questo sapone e come sempre non mi ha mai deluso; come sempre eccellente sia in vecchia che in nuova formula
Ogni tanto cambio marca ma gira e rigira ricado sempre su questo prodotto superbo

Re: Nuovo Proraso
Inviato: 03/01/2014, 20:03
da Supermomo
andin ha scritto:o' scugnizzo ha scritto:Oggi sono stato da un rivenditore di articoli per barbieri e ho la nuova proraso verde nella sacca, non so il termine giusto di questo formato il venditore la chiama vescica :d domani mattina la provo.
Se ricordo bene, è quella che avevamo in dotazione alla SMALP (1994). Mi è durata per quasi tutto il servizio.

ussignor, la SMALP la ho fatta nel 96 ma non ci hanno dato il Proraso.... solo 10 bic arancioni e ...... punizioni.....

Re: Nuovo Proraso
Inviato: 04/01/2014, 12:23
da gyonny
Una cosa che mi fa apprezzare tantissimo questo sapone è l'assenza di irritazioni lasciate post-rasatura, cosa che non mi è ancora successa con altre marche di sapone, le poche che ho attualmente provato e con cui mi tocca ricorrere all'uso di un balsamo dopobarba per lenire le irritazioni post-rasatura, invece con il Proraso (nel mio caso) dopo la rasatura non trovo una grande necessità di ricorrere all'uso di balsami lenitivi ma semplicemente mi basta l'uso di una semplice soluzione alcolica/disinfettante.
L'unico difetto che fino a poco tempo fa trovavo sul Proraso era la scarsa quantità di schiuma prodotta: problema che ho risolto da quando frequento questo forum imparando ad "usare il pennello", tant'evvero che ora riesco ad ottenere una abbondante quantità di schiuma compatta, consistente ed emolliente/idratante offrendomi delle rasature di qualità con qualsiasi rasoio io usi
* Non per niente è un prodotto fortemente apprezzato anche all'estero
Proraso the best!
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 05/01/2014, 11:55
da gyonny
Ho anche provato altre varianti del Proraso tipo quello in ciotola bianca che è altrettanto buono, ma il Proraso classico in ciotola verde rimane dopotutto, secondo me, il migliore della gamma; ma anche la versione verde in tubetto è altrettanto ottima anche per quei principianti che si avvicinano per prima volta al mondo della rasatura classica data la maggiore facilità di montaggio della schiuma che si riesce ad avere più facilmente con la consistenza morbida della crema che si trova sulla variante in tubetto*
* Basta mettere una piccola noce di Poraso verde in tubetto su di una ciotola (es. in acciaio inox - che secondo me sono le migliori) e quindi cominciare a sfregarci sopra il pennello ammollato in acqua calda...e vai di schiuma!
Re: Nuovo Proraso
Inviato: 05/01/2014, 21:13
da DiodoroSiculo
E pensare che sul forum dei cugini d'oltralpe il nuovo proraso rosso ne esce malconcio e umiliato

Secondo loro, il Monsavon è superiore.

Re: Nuovo Proraso
Inviato: 05/01/2014, 21:30
da gyonny
Io invece circa 2 settimane fa avevo visto sul Giornale di Sicilia una intera pagina pubblicitaria dedicata a Proraso, e in questa pagina veniva raffigurata una antica barberia francese che usa Proraso perchè dice di ritenerlo superiore, l'immagine è questa:

* scusate la dimensione ridotta ma purtroppo non sono riuscito a trovare un'immagine di dimensioni maggiori
Comunque Proraso è un prodotto molto apprezzato negli Stati Uniti
Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 05/01/2014, 21:52
da DiodoroSiculo
Avevo notato anch'io la splendida pubblicità; hanno fatto un ottimo lavoro, ma alla fine è la gente che decide...Spero siano solo mosche bianche. I francesi poi sono poco avvezzi ad elargire complimenti a noi italiani, sì sa. Senza offesa per i miei amici d'oltralpe

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 08/01/2014, 17:39
da gyonny
dalamar ha scritto:...e arrivato verso il fondo non si montava per niente, anzi si formavano dei grumi. Impressione mia?
Non è solo impressione tua...devo dirti che io da più di 20 anni che uso questo sapone (sia in vecchia che in nuova formula) ho sempre trovato questo difetto in fondo alla ciotola quando il sapone sta per terminare e c'è "l'ultima spennellata di sapone solido" che gira scivolando insieme al pennello in fondo alla ciotola e non riesce a sciogliersi bene lasciando dei fastidiosi grumi.
Dopotutto è un problema di poco conto poichè riguarda solo le ultime minime quantità di sapone rimaste sul fondo della ciotola...(il resto del sapone ha già reso)
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 08/01/2014, 18:38
da DiodoroSiculo
Confermo questo piccolo problema.
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 08/01/2014, 19:35
da gyonny
Secondo me questo problemino è normale perchè la consistenza del Proraso non è propriamente "morbida" come altri saponi in ciotola tipo il Figaro (infatti nella ciotola del Figaro c'è scritto "Crema da Barba"...ma...è una crema morbida che di certo non coccola la pelle

).
Per chi proprio non sopporta questo problemino finale riscontrato in fondo alla ciotola del Proraso può usare il Proraso verde in tubetto che ha una consistenza molto più morbida e i risultati finali sono quasi identici di quello in ciotola

Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 15/02/2014, 10:57
da Gunnari
In "barba" al mio impegno di smettere di comprare saponi, ieri ho preso una ciotola di proraso verde (l'unica proraso che mancava nel mio armadietto). Ho sempre desistito dall'acquisto perchè non amo le profumazioni molto mentolate, ma ho notato, annusando il sapone, che il mentolo è presente ma non invadente. Questa mattina l'ho messo subito alla prova, lavorazione in ciotola con l'omega 98: il sapone molta divinamente, e genera una schiuma compatta e persistente, tanto da durare per tutta la passata con l'universal mezza lama (con lo shavette me la prendo con mooolta calma). A fine rasatura, pelo shavette, obliquo, contropelo e ritocchi Gillette Rocket, nessun bruciore con l'allume di rocca e neanche con la lozione proraso. Ciotola verde e lozione formano un'accoppiata notevolissima!
Ho notato che il sapone nella ciotola verde è meno consistente delle altre due versioni (bianca e rossa) ma non so se imputare la cosa al periodo di produzione (recente credo) o a fattori legati alla composizione del prodotto. La rotazione si allunga!
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 15/02/2014, 12:11
da Dorian
come si distingue la vecchia formula dalla nuova? cambia la confezione? se si dove?
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 15/02/2014, 12:49
da ares56
Dorian ha scritto:come si distingue la vecchia formula dalla nuova? cambia la confezione? se si dove?
Tutti i nuovi (che poi non sono più tanto nuovi) saponi/creme Proraso hanno l'etichetta caratterizzata da barre oblique (
http://www.proraso.com/prodotti/" onclick="window.open(this.href);return false;), i vecchi no.
Nuova:
http://www.soloestetica.it/Foto5/FS_8992.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Vecchia:
http://www.soloestetica.it/Foto2/FE_9449.jpg" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Proraso Rinfrescante e Tonificante (Verde)
Inviato: 16/02/2014, 13:46
da gyonny
Gunnari ha scritto:...A fine rasatura, pelo shavette, obliquo, contropelo e ritocchi Gillette Rocket, nessun bruciore con l'allume di rocca e neanche con la lozione proraso. Ciotola verde e lozione formano un'accoppiata notevolissima!..
Il Proraso verde previene irritazioni

. E' un sapone superbo che non teme la concorrenza*, tant'evvero che questo è il mio sapone preferito

.
* Il Proraso verde è in vendita anche nei supermercati ma "non è un prodotto da supermercato" (nel senso che è un prodotto di qualità).