Pagina 2 di 6
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 30/07/2013, 15:16
da ischiapp
walter56 ha scritto:... il 10077 (se ben ricordo ora sono fuori casa) ha un ciuffo più piccolo e con più backborne quindi lavora in maniera diversa, semmai il 1305 lo paragonerei al 11137 le cui dimensioni del ciuffo sono abbastanza simili e costa qualche € in più.
Grazie Walter, io avevo visto
il paragone SOC vs 11137 dato che sono più spessi di nodo.
Sicuramente il bello di provare prodotti particolari, superando la necessità bruta dell'operare un'azione, ci guida nella nostra ricerca.
Dato che è un pò che leggo su questo meraviglioso Semogue, e non ho chiaro alcune sfumature ... ho deciso di fare esperienza diretta!!
Fortunatamente con l'aiuto di San Google

che protegge dalle spedizioni onerose e dai costi bollati ...
http://www.oportoonlineshop.com/health- ... ving-brush
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 30/07/2013, 20:39
da walter56
Bel colpo ischiapp non te pentirai e ottimo prezzo considerando che non dovresti pagare la spedizione, occhio solo al manico verniciato che come dicevo è molto bello ma piuttosto delicato.
Questo è il mio 1520 dopo il primo bagno, come dicevo sopra prontamente sostituito da Shaving.ie ditta estremamente seria.
Siccome non mi piace sprecare e buttare le cose l'ho sverniciato e ridipinto con acrilici + gomma lacca per la protezione, peccato per l'adesivo irrecuperabile. Spero di non essere andato troppo OT.
Semogue nuovo dopo il primo bagno
Semogue ridipinto e pronto all'uso
Buone sbarbate a tutti
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 30/07/2013, 20:52
da walter56
Ho visto adesso l'interssante il link che hai postato, domani se riesco i posto le foto dei miei Omega 11137 e semogue 1305 che hanno sulle spalle un simile numero di utilizzi.
Ciao
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 31/07/2013, 18:57
da walter56
Rapido confronto tra l'Omega 11137 ed il Semogue 1305 con simile numero di utilizzi per entrambi:


Foto fatte con entrambi i pennelli ben asciutti, pur avendo le stesse dimensioni di nodo e altezza, il Semogue sboccia in maniera più evidente mentre l'Omega rimane più "chiuso". La densità del nodo mi sembra a favore del Semogue.
Saluti
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 31/07/2013, 20:34
da ischiapp
Grazie Walter. Mi piace il '56.
Belle le foto. Grande spunto.
Quando arriverà tra un paio di settimane, dato che ora è in rottura di stock il sito sul quale l'ho comprato, farò lo stesso paragone con il cuginetto 10077.

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 01/08/2013, 12:26
da walter56
ischiapp ha scritto:Grazie Walter. Mi piace il '56.

Ciao ischapp,
Sei anche tu da quelle parti?
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 05/08/2013, 6:21
da Rob76
Ciao a tutti possedendo sia semogue che omega posso dire che in entrambi i casi il rodaggio serve per far venire le doppie e triple punte. Come dicono altri i semogue hanno il nodo che tende ad prirsi di piu'. Omega ho il clasico proraso e il 98,semogue il 2000 e l'owner club. É un po' che nonuso i semogue perché il simpson....sta monopolizando la turnazione....
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 20:20
da Sempronio
Ciao a tutti, vorrei (ahimè) rimpiazzare il mio Omega 49 con un pennello di dimensioni più contenute e la mia scelta per ora è caduta sul Semogue 1438

.
Che voi sappiate, è disponibile lo stesso manico con ciuffo in setola naturale (intendo non a effetto tasso)? Grazie mille.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 20:27
da ares56
Sempronio ha scritto:Che voi sappiate, è disponibile lo stesso manico con ciuffo in setola naturale (intendo non a effetto tasso)? Grazie mille.
Vedi tu... anche se non mi pare
http://vintagescent.com/index.php?main_ ... aa9a30787f" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.theportugalonlineshop.com/he ... ng-brushes" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 20:48
da ischiapp
Io sono contentissimo del mio 1305 con un ciuffo leggermente più lungo (22x55mm) ma di migliore grado (90% Top Premium) anche se con il manico più grosso (53mm).
Se vuoi uguali dimensioni (22x50x98mm), rispetto al 1438 (75%) ti consiglio il 1460 (90% Best) ... e
senza effetto tasso.
http://shavenook.com/thread-semogue-boar-grades
Trovi tutto da Bruno di Vintage Scent che è il rivenditore ufficiale di Semogue in Portogallo, oltre che
sponsor (10% OFF) del forum portoghese Barbear Classico
http://www.barbearclassico.com/index.php?topic=3390.0
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 21:05
da walter56
ischiapp ha scritto:Io sono contentissimo del mio 1305 con un ciuffo leggermente più lungo (22x55mm) ma di migliore grado (90% Top Premium) anche se con il manico più grosso (53mm).
Se vuoi uguali dimensioni (22x50x98mm), rispetto al 1438 (75%) ti consiglio il 1460 (90% Best) ... e senza effetto tasso.
..........]
Ti consiglierei anch'io il 1305 per il miglior rapporto lunghezza qualità del ciuffo rispetto al 1438, io ho sia il 1305 che il 1520 (1460 on ciuffo simil tasso), tra i due c'è una bella differenza, il 1305 ha molti punti in più.
My two cents...

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 21:13
da ischiapp
walter56 ha scritto:il 1520 (1460 on ciuffo simil tasso)
Non proprio ... anche se sono entrambi 22x50x98mm
1460 - White Best 90% Tops con manico a Clessidra
1520 - Extra Dyied 75% Tops con manico a Botte
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 21:59
da Sempronio
Grazie a tutti, il 1305 purtroppo non mi convince per le dimensioni... rimango dunque indeciso tra il 1460 (per via del ciuffo) e il 1438 (ha un manico spettacolare).
Va beh, la notte porta consiglio
Saluti
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 18/12/2013, 22:31
da ischiapp
Sempronio ha scritto:Grazie a tutti, il 1305 purtroppo non mi convince per le dimensioni
Anch'io sono stato indeciso per molto tempo su questo pennello.
Volevo un pennello più piccolo, dato che monto esclusivamente in FL.
Però più ne leggevo e più me ne innamoravo.
E le attese sono state più che abbondantemente confermate, ed anche superate.
Senza nulla togliere ai pochi Omega che conosco, questa setola Premium è eccezionale.
C'ha messo quasi un mese per sbocciare al meglio, ma ora è più morbida di molti tassi.

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/01/2014, 13:48
da Sempronio
1438 arrivato qualche giorno fa... bellissimo!
Inaugurato oggi, eccolo dopo 5 minuti di bagnetto in acqua tiepida
che amarezza
Ho appena informato il rivenditore (gifts&care) dell'accaduto... vediamo che dicono.
------------------
aggiornamento della situazione alle h 20.30

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/01/2014, 14:03
da hoeg78
Fra i vari forum ho visto una marea di foto di Semogue precocemente in quelle condizioni. Assurdo per una casa così blasonata.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/01/2014, 14:11
da kratos*86*
ischiapp ha scritto:Sempronio ha scritto:Grazie a tutti, il 1305 purtroppo non mi convince per le dimensioni
Anch'io sono stato indeciso per molto tempo su questo pennello.
Volevo un pennello più piccolo, dato che monto esclusivamente in FL.
Però più ne leggevo e più me ne innamoravo.
E le attese sono state più che abbondantemente confermate, ed anche superate.
Senza nulla togliere ai pochi Omega che conosco, questa setola Premium è eccezionale.
C'ha messo quasi un mese per sbocciare al meglio, ma ora è più morbida di molti tassi.

Ho preso parte in minima parte al processo di "sbocciatura" del 1305 di ischiapp e devo dire che ho subito visto una bella differenza tra le setole omega e semogue.
L'omega è più dura e rude mentre la semogue più morbida con punte delicate.Premettendo che non mi ero fatto una buonissima impressione con il misto setola/tasso della semogue, però il 1305 mi ha dato subito un buon feedback. Inoltre le dimensioni sono ideali per il F.L....primo o poi lo comprerò visto che è prorpio un bel pennello
Per quanto riguarda il pennello 1438 mi sa chè stanno cambiabndo qualcosa nel processo di laccatura
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/01/2014, 19:40
da walter56
Sempronio ha scritto:1438 arrivato qualche giorno fa... bellissimo!
Inaugurato oggi, eccolo dopo 5 minuti di bagnetto in acqua tiepida
che amarezza
Ho appena informato il rivenditore (gifts&care) dell'accaduto... vediamo che dicono.
Stessa cosa successe a me con il primo Semogue che acquistai da IEshaving
Prontamente sostuito in garanzia dal fornitore con un 1305, comunque ho tolto la vecchia vernice e ridipinto, non è come nuovo ma usabile.
Purtroppo non sono riuscito a salvare l'etichetta, pazienza.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/01/2014, 20:14
da Sempronio
Ciao walter, avevo visto il tuo messaggio più su e mi ero ripromesso di chiederti che cosa avessi utilizzato per sverniciarlo..
A distanza di qualche ora dal precedente intervento,
il mio 1438 ha mostrato altre crepe mentre le prime comparse si sono notevolmente allargate.
hoeg78 ha scritto:Assurdo per una casa così blasonata.
Mi viene un altro aggettivo con la A... ABOMINEVOLE.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 14/01/2014, 21:01
da walter56
E' veramente strano che un'azienda come questa abbia una qualità tanto bassa a meno che non facciano parte di un partita di legno non ben essiccato/verniciato, sul 1305 non è successo nulla.
Comunque per togliere la vernice io ho usato una lama di coltello (date le crepe non sara' difficile) e rifinito con carta vetrata fine, meglio non usare svernicianti chimici se poi vuoi tornare ad utilizzarlo.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 16/01/2014, 20:02
da Sempronio
Rapido aggiornamento: il venditore mi ha proposto la sostituzione.. onde evitare il ripetersi dell'accaduto ho preferito orientarmi però su un altro modello, ossia il
610 Excelsior, con dimensioni simili, setola di grado superiore e manico sicuramente meno delicato.
Saluti
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 16/03/2014, 15:57
da Mad4Floid
volevo acquistare su vintagescent un 1305...ero colpito positivamente dalla bella apertura del ciuffo dopo qualche utilizzo...ma le lamentele sulla qualità della verniciatura e i commenti di alcuni utenti sul Semogue edizione "Il rasoio" mi lasciano un po perplesso
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 16/03/2014, 16:53
da Zapata
Mad4Floid ha scritto:volevo acquistare su vintagescent un 1305...ero colpito positivamente dalla bella apertura del ciuffo dopo qualche utilizzo...ma le lamentele sulla qualità della verniciatura e i commenti di alcuni utenti sul Semogue edizione "Il rasoio" mi lasciano un po perplesso
Ti capisco perfettamente. Anch'io mi sono innamorato del 1305 e ci ho messo una vita prima di decidermi a comprarlo.
Mi sono detto che per un manico così bello (oltre a setole di ottima qualità) si poteva correre un rischio. Premetto che non sono un esterofilo, e che già possiedo tre Omega. L'ultimo, però (un 11126) mi ha lasciato un po' insoddisfatto. Manico bellissimo, ergonomico e resistente "all'ammollo", continua a perdere qualche setola anche dopo due mesi di frequente utilizzo.
Con questa scusa mi sono lasciato andare, ed ho acquistato il bel 1305. L'oggetto in sè è veramente bello, almeno ai miei occhi. Dato il costo non proibitivo, ho accettato il rischio del manico verniciato: alla peggio lo svernicio e ci passo un flatting per scurirlo anche un po'. Per minimizzare le possibilità di danneggiamento ho passato sull'impugnatura diverse e sottili mani di una cera acrilica trasparente e lucida. Il prodotto si chiama Klir (in Francia), Klear (in UK) o Pledge with Futur shine (in USA). Nato come prodotto per pavimenti, è utilizzatissimo dai modellisti per "sigillare" i colori, soprattutto quelli tendenti a macchiarsi con le impronte delle dita, o a graffiarsi. Ne ho colato anche nella giunzione tra l'anello ed il legno, sperando di sigillare una via d'infiltrazione. Naturalmente è buona norma evitare di mettere in ammollo l'intero pennello. Io lo immergo fino a 2/3 del ciuffo prima dell'utilizzo, e dopo lo asciugo subito.
Non so quanto durerà, ma per ora mi piace!!!
Devo segnalare solo una cosa: ho notato una sovrabbondanza di colla alla base del ciuffo (vedi foto 3), e questo comporta una certa mancanza di flessibilità delle setole. Probabilmente la situazione è destinata a migliorare con l'uso (molto limitato finora), ma la cosa non mi sconvolge più di tanto, dato che lo uso in FL con i saponi duri e che le setole sono già "confortevolissime".

Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 16/03/2014, 17:16
da Mad4Floid
ciao Zapata,
grazie del commento e delle foto molto esplicative.
ma le foto del 1305 che hai postato sono "post trattamento"?
il 1305 é davvero molto bello, in effetti il prezzo nazional popolare (14€ spedito) giustificherebbe quasi quasi l ordine a prescindere da eventuali dubbi sulla verniciatura. Poi l anellino alla base del ciuffo gli conferisce l aspetto di un pennello anche di fascia un po piu alta.
verniciatura a prescindere: mi sembra di capire che tu sia molto soddisfatto dalla qualità delle setole, giusto?
Come dicevo, visto il prezzo mi sa che lo prendo in ogni caso.
Re: Pennelli Semogue VS Omega
Inviato: 16/03/2014, 17:38
da lupin06
Se non mi sbaglio il 1305 è quello che ho appena visto da tigotà...mi sembra a meno di 7€.
Sulla scatola c'è scritto pennello professionale?
Da tigotà c'erano anche quelli piccoli e colorati sui 4€
Ciao