Pagina 2 di 10

Re: Pietra di Candia

Inviato: 15/03/2013, 19:53
da Bushdoctor
Non pensare che le diamantate facciano miracoli, anzi sono discretamente lente, considera che io uso la 120 e la 325, anch'io mi credevo di risolvere il problema della lappatura con la diamantata, ma mi sono presto ricreduto, spendo ore e ore a spianare sassi.

Io riceverò la pietra nella prossima settimana, prima sono state inviate agli altri utenti, ma sembra che si comporti bene.
Per fortuna le mie sono già piane, solo da rifinire con una grana 600.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 7:06
da Bruconiglio
È arrivata ieri, un grosso grazie a bhshdoctor per l'impegno.
Accidenti se è grossa :shock: sabato la metto al lavoro, ho appena sistemato un ern che fa proprio al caso.
Proposta: e se facessimo un gruppo anche per provare a prendere delle bergamasche di misure decenti?

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 7:28
da Bushdoctor
Bene Bruconiglio, è stato un lavoro di Team, oltre a me, bisogna ringraziare Ura e Massimiliano che si sono prodigati affinchè potessimo portare a termine la missione.

Per la Pradalunga, io ci sono, bisogna solo trovare qualcuno che se ne capisca di pietre per rasoi e che abbia la possibilità di avere un contatto in loco.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 8:32
da Voigtlander
l'altro ieri ho riprovato a lappare la Candia con la grana 80...non c'è niente da fare, e veramente dure, credo che mi devo soltanto ritagliare un tre orette di tempo e mettermi li con pazienza, non ci sono scorciatoie :x

per la Pradalunga c'è Ligato che tempo fa contattai ma non spediva per importi inferiori a 50Euro.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 14:11
da Bernardo Gui
La prossima settimana devo andare qualche giorno a Bergamo per lavoro.
Se appena appena faccio in tempo passo da Ligato e poi vi faccio sapere.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 18:25
da Oratio
Scusate sono un nuovo iscritto , anche se è un bel pò che vi seguo , sarebbe possibile associarmi per l'acquisto di una di queste "Candia" .
vi ringrazio anticipatamente .

Oratio

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 18:28
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo Oratio, ti terrò presente.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 18:38
da Drunk Dog
E' qui che si prenota per le Candia? :D

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 18:58
da Bushdoctor
Si, eccola in tutto il suo splendore.

2801

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 19:08
da Bushdoctor
Voigtlander ha scritto:l'altro ieri ho riprovato a lappare la Candia con la grana 80...non c'è niente da fare, e veramente dure, credo che mi devo soltanto ritagliare un tre orette di tempo e mettermi li con pazienza, non ci sono scorciatoie :x

per la Pradalunga c'è Ligato che tempo fa contattai ma non spediva per importi inferiori a 50Euro.
Fortuna che le nostre erano già lappate, si sono pietre dure, creare lo slurry non è cosa semplice.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 22/03/2013, 19:39
da andreat63
arrivata oggi, a occhio mi sembra più tenera e quindi più abrasiva delle candia/turche vintage che ho. quanto prima la provo e vediamo se per impostare i biselli è più veloce di una belga veloce con slurry

Re: Pietra di Candia

Inviato: 23/03/2013, 10:42
da andreat63
ieri sera l'ho provata, forse complice la superficie fresata ruvida è stata molto veloce a formare i biselli, lasciandovi le superfici perfettamente opache. vedremo quando sarà lisciata dall'uso e dalle lappature, ma se tanto mi da tanto, rimarrà piuttosto abrasiva. non so a che grit di sintetica possa corrispondere (non ne ho mai usate) ma con un pò di slurry ipotizzo attorno ai mille. comunque più veloce delle belghe veloci con slurry che ho

Re: Pietra di Candia

Inviato: 26/03/2013, 22:54
da Bushdoctor
Ho fatto solo una prova veloce su un paio di rasoi, e ragazzi, vi devo confessare che l'impressione è stata positiva, lavora molto velocemente, proprio quello che andavo cercando, devo approfondirne lo studio, ma devo dire che mi piace e penso proprio che ha tutte le potenzialità per diventare una must, nel senso must to have, una pietra che fa il lavoro grosso, poi si rifinisce su altre.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 04/04/2013, 19:18
da Bushdoctor
Benvenuto a bordo axemaster,
come anticipato nel post sopra, la sto ancora studiando, ma ne sono molto soddisfatto, lavora molto bene con i rasoi, ha un potere abrasivo che lascia a bocca aperta.
Per l'acquisto, appena sono disponibili, vi avviserò tramite pm, intanto,se seiinteressato, ti aggiungo alla lista.
Buona permanenza sul forum.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 05/04/2013, 18:30
da Bushdoctor
Bene, per la consegna a mano, non c'è problema.
Faccio un breve riepilogo di chi ha prenotato e contatto il fornitore.

Marco
sapia77
oratio
Drunk Dog
Axemaster
Paciccio
altus

Re: Pietra di Candia

Inviato: 05/04/2013, 19:36
da Marco
Ottimo, ne ho una molto piccola, che userò come bout. Per quel che ho visto (sui coltelli) é una pietra eccellente. Per curiosità il produttore con cui sei in contatto é Perakis? http://www.sharpeningstones.gr/

Re: Pietra di Candia

Inviato: 05/04/2013, 21:01
da Bushdoctor
Marco ha scritto:Ottimo, ne ho una molto piccola, che userò come bout. Per quel che ho visto (sui coltelli) é una pietra eccellente. Per curiosità il produttore con cui sei in contatto é Perakis? http://www.sharpeningstones.gr/
No, non è Perakis, è un amico che ha la nostra stessa passione per i rasoi e le pietre e si reca personalmente in miniera a scegliere quelle più adatte al nostro scopo, il suo nome è Vasilis.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 06/04/2013, 0:15
da sapia77
Presente ! :mrgreen:

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 13:48
da miscio
in questi giorni ho provato ad affilare due rasoi partendo dalla Candia.
Premetto che on ho molta esperienza in campo di affilatura ma mi sto applicando :D

La Candia di presenta colossale nelle sue dimensioni, veramente ottima per coprire facilmente tutta la lunghezza della lama.
Ad un primo colpo d'occhio è bruttarella, superifcie non omogenea, in parte venata, striata, porosa... Però è già ben spianata a ci vuole poco per lapparla a dovere.

Ho affilato due rasoi, un Bambola 205 di un amico un po' consumato e un dovo favorit 5/8 che non sono mai riuscito a rendere molto affilato.
Il Dovo aveva già il bisello impostato mentre il Bambola no.
Con un po' di passate sulla candia entrambi i rasoi hanno preso subito un bel filo. I passaggi su belga e cinese hanno finito il lavoro.

Per il poco lavoro che lo ho fatto fare sevo dire che si è rivelata un'ottima pietra per il lavoro "duro"
Ottimo acquisto.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 18:00
da Bushdoctor
Sono contento Miscio, con il tempo ne apprezzerai ancor più le qualità e ti rallegrerai al pensiero di averla acquistata.
Usata come prima pietra per impostare il bevel è miracolosa, quasi veloce come una sintetica.

A breve, news per il secondo gruppo d'acquisto. 8-)

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 20:13
da miscio
Le dimensioni aiutano parecchio anche il più inesperto come me.

Lo slurry come lo ottieni, con la carta vetrata?

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 20:25
da Marco
Bushdoctor ha scritto:
A breve, news per il secondo gruppo d'acquisto. 8-)
Grande Bushdoctor! :)
Grazie mille per lo sbattimento

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 20:43
da Bushdoctor
[quote="miscio"Lo slurry come lo ottieni, con la carta vetrata?[/quote]

Facendo passate sulla pietra bagnata, con carta vetro.
Generalmente , per compiere quest'operazione si utilizzano carte con grane tra 8000 e 12000, in maniera che se rilascia qualche grano, non compromette il grit della pietra.

Ovviamente per la Candia puoi utilizzare una carta tra i 4000 ed i 6000 micron.

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 20:59
da miscio
Però, il massimo che ho trovato è stata la 1200! Mi dovrò applicare di più nella ricerca.
Per ora l'ho utilizzata senza slurry e mi è già sembrata valida!

Re: Pietra di Candia

Inviato: 10/04/2013, 21:52
da Bushdoctor
Onde evitare di essere richiamato all'ordine, e di uscire dall'argomento, ti ho risposto nell'apposito spazio.
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 990#p13990