Pagina 2 di 10

Re: Crema trumper

Inviato: 05/06/2014, 14:46
da Super Mario
csd949 ha scritto:
Super Mario ha scritto:Sono un grande estimatore delle GFT come casa produttrice e vado in visibilio per le loro profumazioni.
Tuttavia, sia la crema alla limetta, sia quella al sandalo non mi hanno colpito molto, rispetto ad altre creme italiane, inglesi, tedesche.

Questo mi dispiace perchè ero molto predisposto. Magari quella al cocco è un altro pianeta, devo provarla prima o poi.

SM
A mio parere, che ho provato diverse GFT, TH, TOBS e Dr.Harris, la crema al cocco di GFT è la migliore crema del panorama inglese e se proprio non la sola,
la metto nei primi tre posti in assoluto!!!!!! Nel mio armadio non manca mai!!!! :)
Dopo la delusione con la limetta e il sandalo, speravo tanto in una "buona speranza" per riavvicinarmi alle creme GFT.
Il cocco GFT è ora nella mia lista...
Grazie!
SM

Re: Crema trumper

Inviato: 05/06/2014, 14:46
da Super Mario
miscio ha scritto:Io ho la geo trumper al lime e non la trovo una gran crema, schiuma abbastanza bene ma la schiuma risulta poco protettiva e con un post appena accettabile.
Il tutto è ovviamente soggettivo.
Di sicuro a quel prezzo trovo di meglio.
Stessa identica esperienza!

Re: Crema trumper

Inviato: 09/06/2014, 16:33
da Dandy
Provata quella alla Rosa, aroma che prediligo su tutti.
Una buona crema, schiuma facilmente con qualsiasi tipo di pennello e tecnica.
Trovo però condividendo il parere degli altri che non abbia un buon effetto cuscino, non proteggendo quindi a sufficienza.
Le creme Harris per esempio le reputo di gran lunga superiori.
Naturalmente è un opinione personale, ogni pelle e barba sono isole a se stanti.

Re: Crema trumper

Inviato: 09/06/2014, 17:29
da Figaro003
Quale aroma ha la GFT?

Re: Crema trumper

Inviato: 09/06/2014, 17:43
da ares56
https://www.trumpers.com/product_listin ... ategory=68" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: Crema trumper

Inviato: 10/06/2014, 10:49
da Figaro003
Lo so avrei potuto cercarlo da solo :oops:
Ma grazie comunque :D

Re: Crema trumper

Inviato: 10/08/2014, 13:35
da AlfredoT
csd949 ha scritto:Per esempio, anche io trovo mediocre quella al sandalo sempre della GFT!!!
Essendo molto attratto dalla profumazione al Sandalo (che ho annusato come Skinfood) chiedo due informazioni:

1. La profumazione della crema è uguale a quella dello Skinfood?
2. I pareri sulle prestazioni delle creme, qui, non sono omogenee.
Ergo, quello che leggo non mi serve visto che non so alla pelle ed alla barba di chi assomigli la mia.

Però... ho sentito che i saponi solidi GFT danno prestazioni migliori delle creme.
E' vero?

Re: Crema trumper

Inviato: 10/08/2014, 17:05
da 2e20
AlfredoT ha scritto: Però... ho sentito che i saponi solidi GFT danno prestazioni migliori delle creme.
E' vero?
In realtà di solito si legge il contrario: da qualche anno, i saponi GFT sono stati riformulati con una base esclusivamente vegetale e le prestazioni sono peggiorate rispetto alla vecchia versione a base di sego. Delle creme se ne parla generalmente bene: io ho quelle alla rosa, al cocco e alla violetta e mi trovo molto bene, soprattutto con l'ultima!

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 10/08/2014, 17:20
da AlfredoT
Grazie 2e20.

Io mi trovo molto bene con la crema alla Viola, però, un membro che ha anche il sapone duro, mi ha detto che è "un altro mondo"!
In realtà non posso dire di preferire saponi a creme o viceversa: dipenda saponi e creme!

Personalmente sono un po' segofilo però ho trovato saponi vegetali davvero buoni.
Adesso mi trovo sui corni di un dilemma. 1:1! :roll:

Usi setola o tasso?

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 10/08/2014, 23:07
da 2e20
AlfredoT ha scritto: Personalmente sono un po' segofilo però ho trovato saponi vegetali davvero buoni.
I miei primi saponi al sego sono stati quelli RazoRock (di cui dovrei scrivere...) e mi sono trovato molto, molto bene, però non mi posso lamentare degli altri saponi che ho, con base vegetale; tra quest'ultimi, ci sono anche saponi dalle ottime prestazioni
Usi setola o tasso?
Per le creme uso un sintetico (HJM Black Fibre), anche per evitare che i coloranti delle GFT macchino le fibre naturali. Setola e tasso in genere li uso per i saponi semiduri italiani.

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 11/08/2014, 10:36
da AlfredoT
Grazie Domenico: molto esaustivo! 8-)

Re: Crema trumper

Inviato: 16/08/2014, 17:25
da PicklesMacCarthy
Dandy ha scritto:Trovo però condividendo il parere degli altri che non abbia un buon effetto cuscino, non proteggendo quindi a sufficienza.Le creme Harris per esempio le reputo di gran lunga superiori..
Circa l'effetto cuscino trovo che attualmente siano molto superiori le cuginette tobs,le creme harris,a mio avviso sono di un altro pianeta,nettamente superiori. Circa la differenza fra solidi e crema......se i prodotti hanno comportamenti simili,intendo trumper e tobs,allora conviene buttarsi decisamente sulle creme.(di solido ho provato tobs,di creme tobs e trumper)

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 02/09/2014, 18:16
da iDanilo
Ennesima volta che non riesco a montare la crema GFT al cocco... Il profumo è bellissimo, ma non riesco a montarlo ottenendo una schiuma bella densa come invece mi riesce con le altre creme in mio possesso anche di marca inferiore...

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 02/09/2014, 21:24
da ischiapp
Per i prodotti che schiumano con difficoltà, uso la tecnica appresa quando "combattevo" con il Mystic Water:
• ammollo in acqua calda, tutto il ciuffo del pennello ed un velo sul sapone
• strizzo bene il ciuffo e lascio poca acqua sul sapone
• carico molto (20-30 giri su morbidi, 50-60 su duri)
• aggiungo poca acqua in fase di montaggio a più riprese fino alla densità desiderata

Ad oggi, metodo infallibile. :ugeek: :idea: :mrgreen:

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 02/09/2014, 21:26
da ares56
E con le creme? :mrgreen:

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 02/09/2014, 21:31
da ischiapp
Mai vista una crema (non brushless) che non schiumi.
Sono quasi tutta acqua!! :lol:

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 02/09/2014, 22:27
da iDanilo
Ischiapp io non ho alcuna difficoltà a montare molti tipi di creme, con questa invece non mi riesce farlo

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 02/09/2014, 22:30
da ischiapp
Prova ad aumentare il rapporto crema/acqua ... quindi o meno acqua o più crema!!
Il consiglio di prima è sempre valido. :ugeek:

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 03/09/2014, 11:00
da AlfredoT
Danilo, a mali estremi... mali estremi (Cit. P Bitta)

Hai provato a graffiare la saponetta, creando dei solchi di uno o due mm?
Graffiandola si creano solchi e picchi e dovrebbe aiutare ad incorporare aria.

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 03/09/2014, 11:50
da iDanilo
AlfredoT quella in mio possesso è la crema in formato da viaggio da 75 mg

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 03/09/2014, 13:48
da AlfredoT
[color=#BF0000]iDanilo[/color] ha scritto:75 mg
75... mg?! :shock:
Ecco perchè non schiuma: con un pennello con un solo pelo... è difficile! :ugeek:

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 03/09/2014, 15:13
da iDanilo
Mi cospargo il capo di cenere... 75 g... :-)

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 03/09/2014, 17:01
da AlfredoT
:lol: :lol:
Direi che sia più che sufficiente per presentare usa superficie graffiabile! 8-)

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 06/09/2014, 15:39
da Figaro003
Il profumo della crema alla rosa è sintetico o l'aroma è naturale?

Re: Creme Geo.F.Trumper

Inviato: 06/09/2014, 23:20
da 2e20
Il profumo alla rosa è sintetico, a volte un po' pungente... Per una crema con olio essenziale di rosa guarda DR Harris...