Pagina 2 di 3
Re: Saponi con profumazioni "naturali"
Inviato: 08/04/2021, 13:00
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto: 06/04/2021, 12:24
Solido e vegetale, dopo MT viene in mente SV.
"Se possibile" molto elastico ... uno qualsiasi dei mille boschivi in commercio.
Correggimi se sbaglio perché ne sai più di me, ma Saponificio Varesino non usa fragranze naturali ma di sintesi. Sulla bontà della profumazione invece nulla da dire. Sono i miei preferiti attualmente.
Che usino Essenze naturali ovvero olii essenziali ci sono anche Martin de Candre e Nuavia Pannacrema. Ho in mente di provare quest'ultimo.
Re: Saponi con profumazioni "naturali"
Inviato: 08/04/2021, 13:03
da Sbarbaz
ddd ha scritto: 07/04/2021, 21:13
Sapone solido cade de L'Occitane en Provence
Che profumazione ha?
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 13:31
da paciccio
Ho corretto il titolo altrimenti si andava "fuori strada"

anche perché frutta, fiori, etc sono profumi della natura quindi "naturali" mentre Lee è interessato alle fragranze di tipo "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
il sapone sandalwood di Harris è molto legnoso, e anche malboroug ha delle note legnose per me niente male

Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 13:33
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 13:00... Saponificio Varesino non usa fragranze naturali ma di sintesi.
Non sono sicuro di questo dettaglio.
Normalmente, se nell'INCI c'è Perfum / Fragrance è di sintesi.
Ma nei SV ci sono anche componenti naturali fragranti.
Direi che è un buon mix delle due.
In pratica, i sintetici sono più precisi.
Mentre i naturali sono più complessi.
Insieme sinergizzano al meglio.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 14:14
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto: 08/04/2021, 13:33
Normalmente, se nell'INCI c'è Perfum / Fragrance è di sintesi.
Riporto: "formulazione 100% naturale ad eccezione della profumazione"
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 14:26
da FlashOne
paciccio ha scritto: 08/04/2021, 13:31
Ho corretto il titolo altrimenti si andava "fuori strada"

OT:
Ottima mossa, grazie @
paciccio!
Come lo vedi un simile cambio titolo anche
qui magari?
E la nascita di altri thread simili tipo:
Saponi con profumazioni "acquatiche", o “floreali” ecc ecc… o rischiano di essere troppo dispersivi secondo te?
Grazie!
/OT
INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 14:34
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 14:14... "formulazione 100%
naturale ad eccezione della profumazione"
Nelle pagine dove c'è, non c'è scritto naturale. Bensì vegetale.
Nel dettaglio, meno della metà dei Saponificio Varesino:
- Beta 4.1 Settantesimo Anniversario
- Beta 4.2 Cosmo
- Beta 4.2 Stella Alpina
- Beta 4.3 Dolomiti
- Beta 4.3 Manna di Sicilia
Il concetto di come è scritto l'INCI è invece ubiquitario.
Proprio perché è una
legge, che regolamenta l'informazione all'utente.
Al contrario della descrizione, non può essere vaga o fantasiosa.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 14:38
da oriolo
FlashOne ha scritto: 08/04/2021, 14:26
paciccio ha scritto: 08/04/2021, 13:31
Ho corretto il titolo altrimenti si andava "fuori strada"

OT:
Ottima mossa, grazie @
paciccio!
Come lo vedi un simile cambio titolo anche
qui magari?
E la nascita di altri thread simili tipo:
Saponi con profumazioni "acquatiche", o “floreali” ecc ecc… o rischiano di essere troppo dispersivi secondo te?
Grazie!
/OT
Ormai anche questo
viewtopic.php?f=31&t=17702
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 14:51
da Lee
paciccio ha scritto: 08/04/2021, 13:31
Ho corretto il titolo altrimenti si andava "fuori strada"

anche perché frutta, fiori, etc sono profumi della natura quindi "naturali" mentre Lee è interessato alle fragranze di tipo "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
il sapone sandalwood di Harris è molto legnoso, e anche malboroug ha delle note legnose per me niente male
Grazie per aver corretto il titolo!
I Dr. Harris vorrei provarli da una vita ma non riesco a trovare un rivenditore in Italia per i refill.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 15:12
da ares56
Lee ha scritto: 08/04/2021, 14:51
I Dr. Harris vorrei provarli da una vita ma non riesco a trovare un rivenditore in Italia per i refill.
In realtà basta fare una semplice ricerca in rete e ne escono diversi... per esempio Preattoni...

Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 15:16
da Lee
@Ares56 grazie, alcuni shop li ho volutamente evitati per i prezzi esorbitanti, su Preattoni non avevo ancora visto! Li vende anche ad un costo inferiore rispetto agli altri.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 15:17
da ares56
Ricordati gli sconti per gli iscritti al Forum e gli Associati.
Re: INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 16:32
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto: 08/04/2021, 14:34
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 14:14... "formulazione 100%
naturale ad eccezione della profumazione"
Nelle pagine dove c'è, non c'è scritto naturale. Bensì vegetale.
.
Si ho riportato per errore naturale ma è vegetale. Ad ogni modo non capisco il resto di ciò che scrivi o vuoi intendere. Ciò che interessava era la profumazione. Quindi se la profumazione non è vegetale che origine ha?
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 16:40
da Sbarbaz
Nell'inci leggo parfum/ fragrance quindi è di sintesi
Re: INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 17:03
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 16:32Ciò che interessava era la profumazione.
Naturale inteso come contesto olfattivo, non come origine chimica.
In OP il tema di questa discussione è chiaro.
Come è chiaro che una descrizione è meno precisa di un INCI.
Nella migliore delle ipotesi è un'interpretazione.
Altrimenti al massimo è una favola ...
Voglio dire:
1. se ti piace una materia studiala, e condividi le tue scoperte
2. se ti piace provare i prodotti, condividi le tue esperienze
Ma non mettere sullo stesso piano le due cose.
C'è un limite anche al YMMV.

Re: INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 19:30
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto: 08/04/2021, 17:03
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 16:32Ciò che interessava era la profumazione.
Naturale inteso come contesto olfattivo, non come origine chimica.
In OP il tema di questa discussione è chiaro.
Secondo me bastava questa come puntualizzazione. Il resto è una partita che continui a giocare da solo e non ne capisco il motivo. Se invece vuoi insegnarmi qualcosa che pensi non sappia e mi possa essere utile, grazie e ne prendo atto.
Ma secondo molte volte occorre semplificare più che complicare il discorso. Mi viene sempre meno voglia di scrivere in questo forum ed in altri...
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 20:28
da DioFEBO
Buonasera, seguo perchè sono anche io alla ricerca di un sapone con le medesime profumazioni.
Sono alla ricerca di qualcosa di mooolto profumato, con note boschive e legnose, magari anche di resine.
Re: INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 21:22
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 19:30
Secondo me bastava questa come puntualizzazione.
Rispondo a quello che scrivi.
Sono stato taggato, e cerco di contribuire.
Dato che i primi scambi non sono stati efficaci, sono stato più preciso.
Non gioco da solo.
Mai.
Re: Saponi con profumazioni "naturali"
Inviato: 08/04/2021, 21:39
da ddd
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 13:03
ddd ha scritto: 07/04/2021, 21:13
Sapone solido cade de L'Occitane en Provence
Che profumazione ha?
Non sono bravo a descrivere o profumi, ti conviene leggere il topic dedicato...
io lo considero un ottimo sapone offerto ad un buon prezzo
Re: INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 21:43
da Sbarbaz
ischiapp ha scritto: 08/04/2021, 21:22
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 19:30
Secondo me bastava questa come puntualizzazione.
Dato che i primi scambi non sono stati efficaci...
Io non ho discusso di inci vs descrizione, stavo solo dicendo che la profumazione era di sintesi (che si legge sia nell' inci, sia nella descrizione del prodotto in mio possesso).
Tutto qui.
Re: INCI vs Descrizione
Inviato: 08/04/2021, 21:56
da ischiapp
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 21:43
Io non ho discusso di inci ...
Come sai, quello è il contesto in cui sono più efficace.
La tua domanda credevo ovviamente fosse in quel senso.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=379403#p379403
Soprattutto considerando che in OP si parla di saponi duri.
Quindi esclusi la maggior parte di quelli più conosciuti.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 22:05
da Lee
Visto che il thread si sta allargando, e ci sono altri utenti interessati, vi chiedo di suggerire anche saponi più morbidi o paste di sapone e tallowati così da ampliare le offerte tra cui scegliere. Intanto vi ringrazio per i numerosi suggerimenti.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 08/04/2021, 22:10
da ischiapp
I miei preferiti sono:
Meissner Tremonia Gentle Menthol
Stirling Soap Co. Coniferous
Barrister & Mann Latha Taiga
Menzione d'onore a Tallow + Steel Boreal.
Però è troppo scuro come fragranza, per me.
Re: Saponi con profumazioni "boschive, erbacee, legnose, resinose etc"
Inviato: 09/04/2021, 4:02
da DioFEBO
Grazie vado a informarmi subito su questi saponi.
Buongiorno
Re: Saponi con profumazioni "naturali"
Inviato: 09/04/2021, 8:32
da Sbarbaz
ddd ha scritto: 08/04/2021, 21:39
Sbarbaz ha scritto: 08/04/2021, 13:03
ddd ha scritto: 07/04/2021, 21:13
Sapone solido cade de L'Occitane en Provence
Che profumazione ha?
Non sono bravo a descrivere o profumi, ti conviene leggere il topic dedicato...
io lo considero un ottimo sapone offerto ad un buon prezzo
Ok grazie andrò in negozio a breve.