Pagina 2 di 2

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 29/04/2015, 17:30
da Calabro
Bruconiglio ha scritto: Meglio un buon vecchio rasoio vintage, magari anche ossidato e di misura piccola (3/8) che si trovano a poco.
Proprio ora su ebay ho visto un paio di ML che corrispondono a questa descrizione. ..basta cercare "straight razor solingen"..dei compra subito a 29 € più spedizione from England però. .
Ma con 55€ vi portate a casa un Tennis niente male per iniziare..
Io avrei fatto così se non avessi ricevuto in regalo il mio "vissuto" Kaiser Ellison col quale sto facendo pratica (un 3/8 col manico sfasato, ma con lama onestissima
;)
Ps : per capirne il valore avevo fatto una ricerca su internet. .in vendita uno uguale (bartputzer kaiser ellison etc) 14 € senza ruggine :)
Saluti

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 03/05/2016, 20:02
da robyfg
Avendo già letto tutto su questi ML,vorrei chiedervi,a titolo di pura curiosità,i numeri incisi sul codolo a cosa sono riferiti?
Su questo,ma anche su altri modelli di altre ditte.
Per es.questo porta il 66

Immagine

"foto di andreat63 presa dal mercatino"

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 04/05/2016, 12:12
da British
Non ho la competenza per valutare tecnicamente il rasoio.

L'ultimo video per un principiante come me e' invece molto educativo. Mi piace parecchio in particolare come affronta la rasatura della zona del mento.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 04/05/2016, 12:36
da cicciova
robyfg ha scritto:Avendo già letto tutto su questi ML,vorrei chiedervi,a titolo di pura curiosità,i numeri incisi sul codolo a cosa sono riferiti?...
Per i gold dollar I numeri sul codolo si riferiscono ai vari modelli, in cui puoi trovare variazioni sulle guancette e in alcuni casi l'acciaio, se non ricordo male il GD 800 è in acciaio inox

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 02/06/2016, 11:51
da robyfg
Eh lo so......ma complice un acquisto su Aliexpress non ho resistito e per la modica cifra di 4€ l'ho preso.
Sicuramente è tutto quello che avete scritto nei post precedenti,però vi confesso che sono rimasto proprio sorpreso...ma veramente! :shock:
E' arrivato in un pratico ma funzionale involucro di plastica trasparente (un vero e proprio porta rasoio),poi la sorpresa più grande è che 'sto rasoio è bello pieno,pesante,non so a che hollow corrisponda,credo comunque che non sia un full,ovviamente è arrivato non pronto ( ma io questo volevo :mrgreen: ).

Ad occhio non mi sembrava messo malaccio,infatti non ho faticato per niente nell'affilatura,ho usato in sequenza:

-pochissimi passaggi su carta 1200 bagnata e appoggiata sulla pietra (proprio per la lama spessa ho cercato di velocizzare leggermente)

-3000

-8000

-belga (in questo perido approfitto della gentilezza di Gian37 che me l'ha prestata)

-7H

Sarò stato super fortunato?Non lo so!!
Ma vi assicuro che un filo così dritto e omogeneo (senza dover ricorrere a strategie particolari,come il nastro) è stata la prima volta che l'ho visto.
Da questo presumo che le geometrie siano buone,magari non perfette,ma buone si.
A proposito di nastro,ne ho messo una striscia all'inizio e due dalla 8000 in poi.

Stamattina la curiosità era grande,ebbene,non dico che sia stata una rasatura memorabile,ma certamente è stata buonissima (non ci speravo proprio),certo,qualche altro piccolo ritocco su pietra finale non gli farebbe male (giusto per dargli un po' di profondità in più,ma credo che questo sia un mio limite,perchè lo riscontro un po' su tutti i ML che ho affilato, a meno che sia una prerogativa del ML stesso e non ci si può far niente,ma questo è un altro discorso) ma già così è più che accettabile.....alla fine non dimentichiamo che l'ho pagato 4€. ;)

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 02/06/2016, 13:56
da Tanky62
Grande Roby, queste sono le strategie che ci fanno imparare. .....sperimentare a low cost

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 13/07/2016, 18:40
da massimocesareo
robyfg ha scritto:Eh lo so......ma complice un acquisto su Aliexpress non ho resistito e per la modica cifra di 4€ l'ho preso.
zip
mannaggia a Aliexpress :lol:

il mio è arrivato 'affilato'. Per la precisione sembra molato alla garibaldina e hanno portato via un bel pezzo di stabilizatore :ugeek:
mando qualche foto del filo del coso cinese da 4 euro fatte con un coso cinese da 10 euro :lol:
39580395793957839577395763957539574
il filo è spesso circa 4 decimi.

Per il poco che posso capire io (sono ancora alle prime armi e primi tentativi di affilatura) mi sembra che non abbia problemi evidenti di geometria. E' stato molato male e vicino al tallone manca del materiale. Da l'impressione di una passata di mola che si è 'impuntata' arrivati al tallone, ha scavato un po' e poi ha proseguito dimezzando lo stabiliazzatore.

Chiunque abbia qualcosa da dire è il benvenuto.
Per quanto mi riguarda proverò ad affilarlo per vedere cosa succede :-) e se potrà servirmi a fare la mano con i movimenti.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 13/07/2016, 18:51
da altus
Alexandros ha scritto:Io questi pseudo rasoi non li posso vedere e non mi stancherò mai di ripetere che in questo campo ad prodotto ultra-low-cost corrisponde sempre un prototto di qualità ultra low....
Se per imparare non si hanno 30 euro da spendere su un ML vintage con acciaio e geometrie adatte, magari anche bruttino e un pò' ossidato ma con le basi giuste, è inutile perdere tempo ordinando questa roba cinese.
+1


Quante volte ancora per un errato concetto di "rasoio da sacrificare" vedremo questa porcheria cinese inutile anche per i primi esercizi di affilatura? E' come pretendere di imparare a guidare un auto con una ruota sgonfia e un cilindro bucato....

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 14/07/2016, 8:16
da massimocesareo
Beh, Altus, che ti devo dire?
Premesso che almeno un terzo del poco che so in materia lo devo a te...

Ho letto le cose che dici tu e quelle che dice Aldbaran e di sicuro saranno tutte vere.
Però non credo che le cose in contrario dette da altre persone comunque più esperte di me siano tutte false.
Così ho deciso di provare.

Veramente avrei voluto anche riferire come andava a finire...

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 14/07/2016, 21:59
da Bruconiglio
La sperimentazione è alla base della conoscenza, ma con le condizioni al contorno NOTE.
Con il gold dollar non sai cosa ti arriva, se sei più o meno fortunato e ... Se non sei pratico come fai a capire se non si affila per colpa tua o del rasoio? Come impari se te ne capita uno cattivo e non te ne rendi conto?

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 15/07/2016, 8:46
da massimocesareo
Giusto, ma non sono del tutto ignaro. Beh, quasi :-)
Gli altri miei due li ho affilati con risultati in miglioramento e con questo potrò permettermi qualche esperimento in più.

Chiaro che potrei sbagliare.
Pure vero che non è che il 101 dia una garanzia assoluta (credo).
Il vecchio inglese mi piace di più ed è proprio da lì che sono nati imiei dubbi peggiori: mi è stato più facile affilare uno sheffield con il filo malamente spianato (non più parallelo al dorso) che il 101 preso dove sapete affilato da chi sapete.

Purtroppo per me quando ho preso un vintage non troppo ben messo e poi mi è arrivato... l'ho guardato e non avrei mai voluto/potuto rovinarlo. Che ci posso fare?

Ancora: se ci fossero geometrie sbagliate potrei imparare a riconoscerle (o forse no chissà), lo stesso se il metallo fosse mal temperato: credo che sul filo si formerebbero delle irregolarità che (forse) potrei vedere. Già se ne vede qualcuna (c'è la foto) (Edit: la prima foto) ma spero sia stata la mola.
Infine potrei pure essere fortunato e avere un terzo rasoio funzionante.
Io credo che alla base della conoscenza ci siano gli errori. Riconoscere il giusto e lo sbagliato sono (quasi) la stessa cosa.
Lo so: è il quasi che ci frega ;)

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 16/07/2016, 14:59
da cicciova
Io possiedo diversi gold dollar, presi un po' per gioco, un po' per curiosità. Posso dire che come dicono altri non sono ideali per imparare ad affilare, proprio perché di 5 che te ne arrivano 2 o 3 sono delle cose simili a rasoi, ma quasi per niente rasoi :lol: . Però sono ottimi per sperimentare, su questo non ho dubbi, proprio usando questi rasoi ho potuto riscontrare le differenze nell'usare una certa pietra, in un certo modo, oppure sperimentare su diverse tecniche viste qua e là, senza preoccuparsi dei danni possibili.
Nel mio piccolo mondo un rasoio deve essere efficiente e confortevole nella rasatura, e questi cinesi, dopo averci giocato un po', lo sono.
Sono ai livelli di un Puma 89, di un friodur inox? No, e questo è un dato di fatto(almeno per me, YMMV), ma sia chiaro non sono mai nella vita 20 volte peggio di alcuni vintage e non ci trovo nulla di male nello sperimentare e divertirsi, rimanendo in un budget accettabile (il termine accettabile è per ognuno diverso e rispettabile).

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 02/08/2016, 10:43
da massimocesareo
Beh, volevo raccontare come è finita (forse farò ancora qualche tentativo ma...)
è finita che ho scoperto che il Gold Dollar (quello che è capitato a me) vale giusti giusti i suoi quattro euro :oops:
L'ho raddrizzato, affilato, lucidato, controllato più volte e ho fatto pure una barba poco profonda e per niente confortevole.
Mi sembra che nel mio esemplare, per quanto io vada leggero sulla pietra, il tagliente si "sbriciola" diventando seghettato.
I peli del braccio li taglia... Credo che siano le lesioni del filo che agganciano il pelo e infine lo tagliano.
Insomma esperimento fallito.

Unica nota positiva ho fatto un bel po' di pratica con i movimenti sulla pietra.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 17/08/2016, 16:07
da robyfg
....mentre il mio continua a "funzionare" alla grande,unica pecca,che per dovere di cronaca va assolutamente riportato,e che non regge l'affilatura per più di 6/7 barbe da due, massimo tre passate.....poco importa:
buon motivo per non perdere la mano con le pietre. ;)

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 17/08/2016, 20:05
da CozzaroNero
Tutte le cose hanno un prezzo.
Le autovetture a esempio, ci sono quelle che costano € 7K e quelle che costano € 400K. Stranemente tutte e due hanno un motore, un volante, i freni, il cambio, un differenziale, i sedili, le portiere, 4 ruote e varie altre cosine. Ma possiamo dire in tutta tranquillità che una Kia (bella e grande azienda) e una Lamborghini siano uguali????
Certo no ci si deve molto accontentare e sapere che il prodotto da noi scelto magari ha dei limiti.

Buona serata

:mrgreen: :mrgreen:

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 19/08/2016, 13:20
da frate79
Se tanto nel pattume deve finire, va bene tutto per iniziare. Io ho provato ad affilare dei vari Dovo e li ho buttati alla fine, per me l'affilatura rimarrà tabù. Se qualcuno suona la chitarra sa che per iniziare va bene anche un manico di scopa e il purismo lascia il tempo che trova. Dopo anni e anni di pratica quando si è veramente bravi ha allora senso quello che dite, e ciò vale per qualsiasi cosa.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 19/08/2016, 16:50
da Alexandros
frate79 ha scritto: Io ho provato ad affilare dei vari Dovo e li ho buttati alla fine, per me l'affilatura rimarrà tabù.
:shock:
In tutta la mia esperienza di affilatura credo di aver buttato solo un paio di rasoi che proprio avevano dei problemi insormontabili ...difettosi dalla fabbrica. Per i produttori come Dovo i rasoi difettosi e inaffilabili seppur di gamma economica sono delle eccezioni.
Per imparare l' affilatura la cosa migliore é partecipare ad un aperitivo emiliano in cui puoi confrontarti con chi é già capace.
Niente tabù!!! ..solo voglia di imparare!

Affilatura rasoio mano libera

Inviato: 10/04/2017, 13:27
da superkamo87
Scusate se sbaglio sezione. mi hanno regalato un rasoio a mano libera il Gold dollar. Solo che non so ne affilrlo e ne ho gli attrezzi per farlo. C'è qualcuno che me lo potrebbe affilare naturalmente pagando e spedizione andata e ritorno a carico mio.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 10/04/2017, 16:48
da Bushdoctor
Diciamo che non hai nemmeno provato a vedere se esisteva già un argomento a riguardo, non è un problema di sezione adatta, come vedi se avessi perso 30 secondi con la funzione cerca in alto a destra avresti trovato l'argomento dove inserire il tuo post.
Detto ciò, puoi provare a vedere se Gene è disposto a perdere il suo tempo nel tentativo di provare ad affilare il tuo rasoio, che risulta composto con un acciaio mediocre per autonomasia. Buona fortuna.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 10/04/2017, 18:33
da Raffaelege
Pensare che seraphim ovvero il "produttore" dei vorpal alla domanda perchè proprio gold dollar risponde
Perchè hanno un acciao fantastico

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 10/04/2017, 19:06
da Bushdoctor
Si, fantastico per il suo portafoglio.

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 10/04/2017, 19:13
da Raffaelege
Per il tempo che ci dedica e per come te lo manda affilato e con le geometrie "aggiustate" il prezzo non è eccessivo
Pare che dia tutto in beneficenza ma questo non si sa di sicuro

Re: Affilatura Gold dollar

Inviato: 10/04/2017, 19:54
da Bushdoctor
Di certo il prezzo non è eccessivo però c'è anche da dire che al giorno d'oggi ci sono persone che hanno una concezione proprio particolare per quanto riguarda gli acciai.
Vi sono alcuni che si ritengono soddisfatti con il Dovo 101 o altri che esaltano le proprietà dell'inox, ma stiamo andando off topic.