Pagina 2 di 16
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 13:30
da alexve
Idea bellissima, ma sarà proprio dura accontentare tanti desideri diversi

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 13:54
da boba58
Tallow, tallow & tallow . Un esperto del campo mi incuriosisce molto... vista la stagione propendo per un Vetiver autunnale, terroso. Oppure note calde come Patchouly, Oud, Sandalo.
Quali i prossimi passi dell’iniziativa?
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 14:25
da Bob65
Provo a fare un sunto:
Tra Sapone Duro e Croap se la battono (al netto delle precisazioni di @Ischiapp)
Tallow vince a mani basse
Fragranze piu' gettonate: calde speziate con predilezione Vetiver (ma non solo) seguita a ruota dal floreale (speriamo di no ...)
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 15:36
da paciccio
stf77no ha scritto:non tallow un bel mentolo / eucalipto deciso deciso
Già lo fanno si chiama Proraso Verde

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 16:41
da Lino
Bellissima iniziativa del professor Paki33 per il sapone "Forum" !
Le mie preferenze personalissime:
1. Tallow
2. nessuno
3. Vetiver
4. CROAP
Spero di poter dare il mio contributo a Paki, cui faccio i miei complimenti

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 17:29
da antower71
Bellissima iniziativa e complimenti per l’acchiappo dall’Argentina che denota anche grande passione, per il resto hai tutto: competenze e strutture....Stupiscici!!
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 22:10
da Luc68
Interessantissima questa iniziativa.
Scelgo il sapone per la sua eccellenza dal punto di vista meccanico e funzionale, deve limitare le irritazioni lasciando un post molto confortevole. Il resto è secondario.
Le mie preferenze:
1 - indifferente
2 - nessuno
3 - Quoto chi in precedenza ha citato l'elicriso, profumazione bellissima, mediterranea, ed introvabile nei prodotti di profumeria. Sarebbe una vera chicca.
4 - indifferente
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 18/10/2019, 23:50
da altus
Pencroff ha scritto:Fragranza:,mi chiedo il motivo per cui non si usa quella di elicriso...che sia il caso di farne un suggerimento?
Farmasinara lo fa da tempo. Ottimo.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 0:45
da Paky33
ischiapp ha scritto:Paky33 ha scritto:... semi-duri triple-milled.
Questo non mi è chiaro.
Di solito un lavorazione multipla a rulli elimina aria ed umidità.
Quindi si finisce per avere una consistenza dura ... almeno per gli standard del wetshaving.
Non dura come una saponetta per le mani, ma decisamente più dura dei
"normali" saponi da barba semi-duri.
Dove però è il tempo ad agire sull'umidità, in modo più gentile.
Per semi-duri intendo paste dense.
Ad esempio Martin de Candre, Meissner Tremonia, Le Pere Lucien, ecc.
Vero! Assolutamente vero!
Però si può ovviare alla durezza con piccoli accorgimenti. Almeno in teoria. Devo fare delle prove su un'idea che mi è venuta.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 0:47
da Paky33
Sono d'acordo con chi predilige su tutto l'idratazione e la scorrevolezza ma attenzione alla Glicerina!
La glicerina è un alcool. Per meglio dire è un alcool triplo. Dà un senso d'idratazione iniziale ma, a parte modificare la consistenza del sapone, è una sostanza avidissima di acqua come, del resto, tutti gli alcoli.
Si usa in quantità elevate per sottrarre acqua ai batteri e diminuire i conservanti e si usa nelle creme per evitare che con l'evaporazione dell'acqua, cambino la loro consistenza. In pratica è un fattore tecnico più che funzionale.
Almeno questo mi insegnò a suo tempo il mio Maestro, il compianto prof. Gianni Proserpio con cui ho lavorato circa 16 anni.
Comunque attendo ancora qualche giorno e, poi, seguendo i desiderata, passo..... all'attacco!
Ovviamente vi raccontero il perchè di alcune scelte e sono prontissimo ad ascoltare tutti i vostri suggerimenti.
Quello che verrà fuori, nel bene e nel male, deve essere il sapone di tutti.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 0:56
da Paky33
@Ischiapp: La prossima settimana, Venerdì, vengo ad Ischia col mio Club Rotary.
Se ti fa piacere e sono "in zona" dalle tue parti, passo in farmacia a conoscerti
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 7:36
da ktulukai
Visto che sono le note che per adesso hanno avuto più preferenze cosa ve ne pare del mix elicriso+vetiver? Potrebbe essere una fragranza originale e piacevole?
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 7:46
da fp1369
Grazie per la spiegazione sulla glicerina. Questa splendida iniziativa sarà l''occasione per imparare. Quoto elicriso e vetiver.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 11:05
da Lino
altus ha scritto:Farmasinara lo fa da tempo. Ottimo.
Altus, che tipo di sapone è ?
L'ho visto sul loro sito ( che non conoscevo ) e le informazioni non abbondano per usare un eufemismo, ma mi incuriosisce.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 11:32
da ischiapp
Lino ha scritto:... le informazioni non abbondano per usare un eufemismo, ma mi incuriosisce.
Fortunatamente c'è ilRasoio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=11244
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 13:38
da Paky33
ktulukai ha scritto:Visto che sono le note che per adesso hanno avuto più preferenze cosa ve ne pare del mix elicriso+vetiver? Potrebbe essere una fragranza originale e piacevole?
Francamente è un'associazione che non ho mai provato

Potrebbe essere interessante
Per fortuna ho un pò di amicizie tra le aziende che producono essenze.
Mi faccio inviare qualche campione e provo.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 13:55
da Paky33
Appena raccolti più consensi sui grassi, mi dedico al"modus agendi".
Ovvero devo fare delle prove per stabilire, con il mix scelto, quale metodo di saponificazione utilizzare ma anche in che ordine inserire i vari additivi e componenti.
Per metodo NON intendo quale alcale o miscela utilizzare. a quello provvedono i fogli di calcolo ma stabilire, ad esempio, se incorporare un eventuale caolino o argilla verse durante le fasi inziali del processo di saponificazione o, sempre per esempio, alla fine e, ancora, se aggiungere gli oli più preziosi durante o dopo l'avvenuta saponificazione, come e quali tipi di essenze incorporare, la loro quantità dato che spesso nei grassi si necessita di maggiori percentuali di profumo, pena la mancata o scarsa profumazione, ecc.
Insomma bisogna giocare e provare e poichè un sapone non viene fuori prima di 20 giorni (ad essere sinceri lo si può anche essiccare artificialmente ma sempre con moderazione o lo si rovina irrimediabilmente), avremo di che discutere prima di un risultato anche appena decente. Però, una volta messo a punto il metodo, poi tutto è più semplice. I tempi si accorciano e voi mi darete il vostro giudizio.....
Dico queste cose non per tirare a quanto è difficile una cosa semplice come la saponificazione ma perche, per eperienza mutuata sulle creme, cambiare i tempi di mescolazione o di turbina, il modo d'incorporare le varie fasi, i tempi di lavorazuione delle pale, porta a risultati completamente diversi. Da un prodotto eccellente ad una cosa da buttar via!
Ai miei studenti racconto sempre che con gli stessi ingradienti un grande cuoco fa un piatto meraviglioso ma io mi morirei decisamente di fame!

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:00
da antower71
L’elicriso di farmasinara è un sapone molto morbido, protettivo e di grande scorrevolezza (lo stesso non si può dire del grecale altro loro prodotto), al naso è debole e se dovessi pensare ad un connubio con il vetiver credo che quest’ultimo lo sovrasterebbe in termini di percezione olfattiva.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:17
da Lino
Ostrega, se abbondano !
Mica avevo visto
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:18
da Lino
antower71 ha scritto:L’elicriso di farmasinara è un sapone molto morbido, protettivo e di grande scorrevolezza ...
Grazie, Antower
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:19
da ktulukai
Paky33 ha scritto:
Francamente è un'associazione che non ho mai provato

Potrebbe essere interessante
Per fortuna ho un pò di amicizie tra le aziende che producono essenze.
Mi faccio inviare qualche campione e provo.
Sono un appassionato di profumeria ed in molti casi ho apprezzato l'abbinamento del vetiver a note floreali come viola, violetta, iris ed altri fiori non troppo invadenti, per questo avevo pensato al mix elicriso+vetiver che se ben "bilanciato" potrebbe risultare molto interessante.
Si potrebbe arrotondare la fragranza aggiungendo anche una piccola percentuale di cedro o muschio per dare quel carattere dolciastro appena accennato

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:22
da Paky33
Lino ha scritto:Bellissima iniziativa del professor Paki33 per il sapone "Forum" !
Le mie preferenze personalissime:
1. Tallow
2. nessuno
3. Vetiver
4. CROAP
Spero di poter dare il mio contributo a Paki, cui faccio i miei complimenti

Grazie Lino, ma vediamo prima cosa ne viene fuori.
I complimenti al momento sono prematuri.......

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:29
da Lino
Prof, ma io li facevo all'idea, in attesa di vedere i frutti che, ne sono certo, saranno all'altezza della passione che, si percepisce molto bene, tu ci metti

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 14:38
da ischiapp
Paky33 ha scritto:... stabilire, ad esempio, se incorporare un eventuale caolino o argilla verse durante le fasi inziali del processo di saponificazione o, sempre per esempio, alla fine e, ancora, se aggiungere gli oli più preziosi durante o dopo l'avvenuta saponificazione, come e quali tipi di essenze incorporare, la loro quantità dato che spesso nei grassi si necessita di maggiori percentuali di profumo, pena la mancata o scarsa profumazione, ecc.
Questa parte m'intriga.
Mi piacerebbe leggere i dettagli passo passo.
Idealmente:
• argilla (Rhassoul) prima
• grassi preziosi dopo
• OE al raffreddamento del nastro
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 19/10/2019, 18:18
da turcinieddu
Uau. Grazie Prof. Paky.
Sarà un sapone fantastico. Con la sua esperienza e quelli dei barbitonsori qui presenti. Grazie.
Come tutti mi piacerebbe avere un sapone con altissima scorrevolezza e post da favola.
Un sapone rivoluzionario per la sua bontà.
Faccio saponi da barba da due anni ma solo con metodo a freddo e solo con ingredienti naturali e vegetali, no tallow. La mia esperienza é quindi limitatissima.
Ma mi piacerebbe che si sperimentasse un po', tipo usare latte o altro liquido ottimo per la pelle al posto dell'acqua.
Come suggerito da altri trovo davvero efficace l'utilizzo di burri vegetali, oli preziosi ed estratti: karite, olio di jojoba, lanolina... Magari da inserirli anche come surgrassanti.
Inoltre ho usato con ottimi risultati proteine della seta, argilla verde e tocoferolo acetato puro dopo il nastro.
Come fragranza, tabacco, fumo, vetiver.