Pagina 2 di 15
Re: Omega Evo Silver Synth
Inviato: 07/09/2019, 21:04
da Maxabbate
ischiapp ha scritto:Sono un italiano atipico.
Quando una azienda italiana fa qualcosa di nuovo non gli do addosso a priori.
Ho piacere che tu sia atipico, ognuno è fatto a modo suo.
Mica ce l’ho con Omega perché è italiana, è a 1 km da casa mia.
Dico solo che i manici estrosi non sono nelle mie corde ed avrei fatto altro. Però posso sempre non acquistarli.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 11/09/2019, 15:44
da adip89
Non so quale sia la nuova fibra G4 ma non vi pare essere la stessa dei Muhle? A me l'Ovale e il Veteran piacciono molto e se la fibra è effettivamente la silvertip fibre (che amo) ne prenderò uno sicuramente
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 11/09/2019, 19:57
da ktulukai
La fibra G4 la produce la Frank Shaving, si come caratteristiche è molto simile alla Muhle.
Quella dei nuovi Omega Evo anche lei mi pare molto simile alla Silvertip Fibre, ovvio che non può essere la stessa, attendiamo l'uscita e le prime recensioni valide.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 25/09/2019, 7:05
da adip89
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 25/09/2019, 8:23
da ktulukai
Quindi fibra fatta su specifiche Omega? Ormai manca poco ma ho dei brutti presentimenti sui prezzi di questi pennelli!
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 25/09/2019, 8:45
da adip89
ktulukai ha scritto:ho dei brutti presentimenti sui prezzi di questi pennelli!
Un po' anch'io

Purtroppo credo che sotto i 50 € sarà dura ma magari mi sbaglio.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 25/09/2019, 19:11
da Maxabbate
Spero ti sbagli. Sopra i 30 euro, ma di poco, secondo me cade lì.
Nodo tra 24 e 26, spero in un 28.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 26/09/2019, 11:00
da adip89
Speriamo. I nodi penso anch'io siano tra 26 e 28
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 26/09/2019, 20:03
da Accutron
Una foto presa sul gruppo Facebook..

Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 26/09/2019, 20:31
da Master
Il prezzo sarà di 60 euro. Comunicato da Rasoigoodfellas sul gruppo facebook.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 26/09/2019, 21:32
da Maxabbate
Apperó, picchiano.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 26/09/2019, 21:59
da ktulukai
E io che speravo al massimo sui 35-40.
Certo che su quella fascia di prezzo deve competere con Muhle, Simpson, Shavemac ecc..... questa dell'Omega deve essere proprio una gran fibra anche perché i manici sono brutti come la morte!
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 6:59
da adip89
Master ha scritto:Il prezzo sarà di 60 euro. Comunicato da Rasoigoodfellas sul gruppo facebook.
Ecco

Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 7:50
da fp1369
Personalmente il prezzo lo pone fuori (dal mio) mercato. Sono certo della qualità e a me alcuni dei manici piacciono (soprattutto la Finitura stone), ma con venti sintetici già nell'armadietto dovrei avere, prima di acquistarlo, la certezza che questo abbia davvero qualcosa di concretamente superiore e, di questo, dubito. Attenderò quindi le opinioni di chi li acquisterà per prima perché se, come credo, sarà solo un altro ottimo sintetico senza qualcosa in più, preferiro' investire quella somma in altro.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 9:30
da GinoV
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 10:04
da adip89
Magari è un gran pennello però oggettivamente 60 € è un prezzo totalmente fuori da ogni logica. Intorno a quella cifra ci sono i sintetici Shavemac che però sono totalmente configurabili e customizzabili
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 11:27
da ktulukai
Perché fuori da ogni logica, se la fibra è di pari qualità e prestazioni alle altre top di gamma non vedo quale sia il problema, bisogna solo capire se la resina dei manici è a livello delle alte.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 11:45
da fp1369
Anche io in realtà non credo sia fuori da ogni logica.. ho scritto infatti prima che è fuori mercato per le mie personalissime esigenze, non in assoluto.
Se la qualità fosse paragonabile ad un Simpson, per esempio (e magari potrebbe esserlo di più visto che, mi auguro, la fibra utilizzata è all'avanguardia essendosi sparsa la voce che è una esclusiva prodotta da Dupont su specifiche Omega) e se il manico fosse di qualità (come credo) e se a ciò si aggiungesse la considerazione della produzione italiana (che ha ovviamente costi differenti da quella cinese), il prezzo potrebbe anche essere considerato centrato in astratto. In concreto invece, e personalmente, non lo comprerò salvo che non dovessi leggere di esperienze particolarmente felici tanto da convincermi che le prestazioni sarebbero superiori (ma devo anche dire che tra Yaqi e il mother lode Oumo ho già pennelli che considero non migliorabili).
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 12:30
da Accutron
Finora i sintetici Omega appartenevano a una fascia di mercato più bassa..
si trovano gli Hi-Brush a poco più di 10 € su Amazon.
Probabilmente hanno voluto fare il salto di qualità e anche di fascia di prezzo, verranno premiati?
ai posteri l'ardua sentenza 
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 12:38
da Master
adip89 ha scritto:Magari è un gran pennello però oggettivamente 60 € è un prezzo totalmente fuori da ogni logica. Intorno a quella cifra ci sono i sintetici Shavemac che però sono totalmente configurabili e customizzabili
Accutron ha scritto:Finora i sintetici Omega appartenevano a una fascia di mercato più bassa..
si trovano gli Hi-Brush a poco più di 10 € su Amazon.
Probabilmente hanno voluto fare il salto di qualità e anche di fascia di prezzo, verranno premiati?
ai posteri l'ardua sentenza 
La volontà e obiettivo dichiarato dal produttore è quello di immettere sul mercato il miglior pennello sintetico finora prodotto ( non so se riferito solo alla sua produzione o anche in riferimento alle produzioni di altre aziende).
Se cosi fosse è possibile che il pennello per le sue caratteristiche venga venduto a quel prezzo. Basta considerare la ricerca sulla fibbra sintetica, su forma e dimensioni del ciuffo. Se poi aggiungiamo una qualità elevata di ciuffo, manico e assemblaggio non credo che ci discosterremmo molto dai 60 euro.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 14:06
da ischiapp
fp1369 ha scritto:... non lo comprerò salvo che non dovessi leggere di esperienze particolarmente felici tanto da convincermi che le prestazioni sarebbero superiori (ma devo anche dire che tra Yaqi e il mother lode Oumo ho già pennelli che considero non migliorabili).
+1
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 14:25
da Billo9
Mi sembra strano che i Pennelli con manici differenti abbiano tutti lo stesso prezzo. Ad oggi non ho ancora visto nessuna casa produttrice che faccia pagare prezzi identici per Pennelli con ciuffo uguale e manici diversi.
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 14:28
da ktulukai
Si sa qualcosa sulle caratteristiche tecniche come altezza del loft e nodo? Possibile che il sito Omega ancora non si sia adeguato nel riportare questi parametri fondamentali come le aziende concorrenti!
Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 15:26
da Danbrown
fp1369 ha scritto: la fibra utilizzata è all'avanguardia essendosi sparsa la voce che è una esclusiva prodotta da Dupont su specifiche Omega.
Master ha scritto:Basta considerare la ricerca sulla fibbra sintetica, su forma e dimensioni del ciuffo. Se poi aggiungiamo una qualità elevata di ciuffo...
Penso sia una di quelle chiacchiere che nasce sui forums e poi si trasforma in certezza.
Il ciuffo SilverSynth era gia` in giro dallo scorso anno, venduto sia come knot a $10 , sia come pennelli completi da TurnNshave.

Re: Omega Evo Silversynth
Inviato: 27/09/2019, 16:29
da ischiapp
Danbrown ha scritto:Il ciuffo SilverSynth era già in giro dallo scorso anno ...
Credo sia un caso di omonimia.
Ad occhio quello sembra un vecchio nylon.
Dalle foto, il nuovo Omega è diverso.
