Pagina 2 di 31

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/03/2014, 12:51
da dani
Qualcuno di voi lo usa anche come dopo barba?

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/03/2014, 13:17
da claudio1959
Provato, ma secondo me mi chiude un po' i pori

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/03/2014, 14:29
da ares56
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?p=17301#p17301" onclick="window.open(this.href);return false; ;)

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/03/2014, 14:38
da claudio1959
Però poi tu lo lavi via...credevo si intendesse "come dodpobarba da LASCIARE sulla pelle"

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/03/2014, 14:44
da ares56
Hai ragione, ma penso che come dopobarba puro non sia il massimo, come profumo, untuosità, assorbimento: poi ognuno ha la sua pelle ;)

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/03/2014, 20:51
da dani
claudio1959 ha scritto:Però poi tu lo lavi via...credevo si intendesse "come dodpobarba da LASCIARE sulla pelle"
Giusto intendevo questo. Beh chiedevo questo perchè solitamente quando ho finito metto un velo leggerissimo di prep sul volto umido. Dato che il barattolo della prep è finito, vorrei sapere se questo prodotto va bene anche lui per questo scopo;)

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 06/06/2014, 13:59
da Snow Goose
Uso questo prebarba in abbinamento con il sapone in ciotola verde.

Pro: mi piace molto la sensazione di fresco e il lieve potere anestetizzante.
Contro: mi provoca un rossore intenso, tipo scottatura solare, che svanisce dopo una mezzoretta.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 06/06/2014, 14:11
da Gunnari
Possiedo da poco, grazie ad un inaspettato ritrovamento, la crema pre post. Trovo che la nuova formula sia più ricca di oli essenziali rispetto alla vecchia, ho provato ad usare la pre-post come post shave, ma alla fine mi lascia la pelle molto asciutta e talvolta mi pare di sentire una leggera polverina...
Sperimenterò il metodo Ares e la sciacquerò dal volto prima dell' AS...

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 06/06/2014, 14:39
da Trepassate
Io la uso sia come pre che come post.

Come pre, la stendo con il pennello prima dell'insaponatura.

Come post, la uso quando ho finito tutte le passate della rasatura e sto riordinando il tutto.
Ne stendo un velo con le mani sulla pelle e poi ci stendo sopra (sempre con le mani) i residui di sapone che raccolgo con le mani dal pennello, come se dovessi radermi ancora.
Quando ho finito di pulire pennello, ciotola, rasoio e lametta, sciacquo il viso con acqua calda (altrimenti non viene via bene) e poi fredda.
Subito dopo vado di AS.

Se utilizzato come post tale e quale, secca sulla pelle e si polverizza.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 22/06/2014, 23:35
da marco albanese
Buongiorno a tutti,
da poco ho iniziato ad utilizzare la crema pre barba della proraso (bianca) e ho notato che la usano i. Molti.
...ma solo a me fa lacrimare gli occhi???
Eppure ne metto proprio poca.
Grazie a tutti e a presto
Marco

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/06/2014, 7:38
da Snow Goose
marco albanese ha scritto:Buongiorno a tutti,
da poco ho iniziato ad utilizzare la crema pre barba della proraso (bianca) e ho notato che la usano i. Molti.
...ma solo a me fa lacrimare gli occhi???
Eppure ne metto proprio poca.
Grazie a tutti e a presto
Marco
Non sei il solo, è peggio che pelar cipolle.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/06/2014, 8:31
da ares56
marco albanese ha scritto:...da poco ho iniziato ad utilizzare la crema pre barba della proraso (bianca) ...ma solo a me fa lacrimare gli occhi???
In genere questo è un effetto del mentolo che in questo prebarba è comunque presente anche se non come nella versione verde. Prova ad usarlo (se già non lo fai) sul viso bagnato, dovrebbe attenuarsi l'effetto del mentolo o almeno per me è stato così quando lo utilizzavo.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 23/06/2014, 8:40
da marco albanese
bene, grazie a tutti per le risposte...almeno non mi sento solo in questa "valle di lacrime" :D

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 28/06/2014, 21:25
da Lufo
Questo prodotto è fantastico quando lo uso con la crema della stessa linea verde. Apprezzo molto la sensazione di freschezza che lascia ed in estate con il grande caldo è stato un grande sollievo.

Complimenti alla Proraso per l'ottimo prodotto.

Risciacquo con acqua calda fra una passata e l'altra?

Inviato: 30/06/2014, 13:10
da the dragonlord
Salve, da questo forum sto imparando una miriade di cose, solo che, come mio limite, un "eccesso" di informazioni mi fa insorgere un po' di confusione....nella fattispecie: io uso un prebarba al mentolo della proraso (quello verde, fantastico!!) che applico al viso inumidito col panno caldo e che lascio "assorbire" per il tempo necessario a radermi la crapapelata (eh sì, mamma natura ha lesinato di brutto lassù...fra l'altro da domani anche la crapa assaggerà il mi DE)...fatto questo passo all'insaponatura ed alla prima passata...qui sorge il primo dubbio: su molte guide ed anche qui sul forum si consiglia, se non ho capito male, di eseguire un risciacquo "caldo" dopo ogni passata prima di provvedere ad una nuova insaponatura e successiva passata...così facendo però toglierei il residuo di prebarba, giusto?

Voi che consigliate?

Grazie!
Andrea

Re: Risciacquo con acqua calda fra una passata e l'altra?

Inviato: 30/06/2014, 13:39
da ares56
the dragonlord ha scritto:... su molte guide ed anche qui sul forum si consiglia, se non ho capito male, di eseguire un risciacquo "caldo" dopo ogni passata prima di provvedere ad una nuova insaponatura e successiva passata...così facendo però toglierei il residuo di prebarba, giusto?...
In realtà il prebarba lo togli già con la prima passata anche perchè quando ti insaponi l'eventuale residuo di prebarba si amalgama con il sapone da barba e togli tutto con il passaggio della lametta.

Alla luce di questo, alcuni suggeriscono (a chi non ne può fare a meno) di riapplicare il prebarba prima della seconda passata.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 02/07/2014, 3:44
da Arsenico
xenomis ha scritto:Anche io lo uso sempre prima di ogni rasatura... a volte bagnando il viso con acqua calda, altre no, dipende, ma prima di insaponare sciacquo sempre con acqua calda, ho provato anche a lasciarlo sotto il sapone, ma secondo me "impasta" troppo la schiuma e il rasoio non scorre bene come quando lo tolgo ;)
Oggi per la prima volta l'ho provato (la versione verde) come scritto sulla confezione. In passato lo risciacquavo sempre prima di insaponarmi.
Per me non c'e' paragone. Usato come indicato da Proraso e' tutta un'altra storia. Aggiunge freschezza a qualunque crema o sapone e secondo me anche la scorrevolezza migliora. Inoltre non ho sentito la necessita' di riapplicarlo dopo la prima passata.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 02/07/2014, 6:07
da lupin06
L'ho riutilizzato dopo parecchio tempo questa mattina. Effettivamente aggiunge molta freschezza anche se ha coperto un po' il profumo del sapone al mango dei coloniali che ho utilizzato.
Effettivamente la scorrevolezza è aumentata un po' e la barba si è ammorbidita più del solito.
Purtroppo non lo utilizzo spesso appunto perché mi copre il profumo dei saponi.
Ciao

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 09/07/2014, 19:24
da iperozzi
Riscontrate differenze nell'utilizzo e nella resa dei nuovi bianco e verde?
Io li uso come da istruzioni sulla confezione, solo come pre, e non sono ancora riuscito a stabilire una preferenza.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 19/07/2014, 22:17
da Lufo
In questi giorni caldi estivi, il Proraso Verde è molto piacevole. Io soffro molto il caldo estivo, e questo prodotto mi lascia una sensazione di fresco che dura anche dopo la rasatura.

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 03/08/2014, 19:49
da jonnydark
Ho ritirato fuori dall'armadietto il pre barba al the e avena perchè lo ritenevo più adatto alla stagione invernale. Invece sono stato piacevolmente soddisfatto della sensazione lasciatami prima di usare il sapone proraso rosso

Re: prebarba proraso, utilizzo

Inviato: 08/08/2014, 20:54
da william0393
io lo sto usando da molto tempo (un barattolo pare che dura una vita per me che faccio una barba a settimana) e mi ci trovo abbastanza bene.. l'ho abbinato a crema proraso verde (anche se ora ho comprato pure la bianca e la rossa giusto per provare).. per ora il mio utilizzo è quello di sciacquare inizialmente la faccia, lavarla con un sapone (qui sto sperimentando se conviene usare un esfoliante o altri tipi) poi applicare il panno caldo (mi accorgo che se viene meno questa operazione la barba verrà letteralmente uno schifo) ed infine stendere un velo di prebarba e sopra direttamente la schiuma.. ancora non ho provato a rimetterla ad ogni passata soprattutto per le tempistiche (parto ben intenzionato e mi ritrovo a fare la barba di sera in 5 min).. ora che mi sveglierò la mattina presto avrò molte più possibilità di testare la rasatura (purtroppo sono fermo da un po' causa tremenda irritazione causata da un gillette bilama usato senza un buon rito pre-barba (panno caldo).. aspetto che la pelle ritorni normale e se ci riesco comincerò ad usare più volte lo shavette consumando la crema e provandone successivamente un altro.. per ora non posso fare paragoni ma con il proraso bianco ci si trova bene

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/08/2014, 13:09
da radonauta
Ieri mattina ho usato il pre barba Proraso bianco, che ho comprato pensando che fosse un'alternativa più "gentile" del "verde". Purtroppo per la mia pelle è stata una pessima scelta; mi ha lasciato il viso irritato per alcune ore, nonostante mi fossi quasi subito lavato al sorgere dell'irritazione. Parlando con mia moglie, abbiamo realizzato che quasi certamente è stato per via del contenuto di avena: poichè sono un soggetto allergico (pollini vari, graminacee, parietarie ecc.) l'avena è stato con ogni probabilità il componente che ha scatenato l'irritazione. Lo condivido con voi nello spirito del forum, metendo in guardia altri che come me sono allergici ai pollini da possibili effetti indesiderati.

Re: Sapone Proraso Bianco in Ciotola - Tea verde e avena

Inviato: 23/08/2014, 13:12
da il-prof
Sono anch'io allergico alle graminacee, ma non ho mai avuto alcun problema con il prebarba Proraso bianco. :?

Re: Prebarba Proraso: utilizzo ed esperienze

Inviato: 23/08/2014, 14:43
da bestiassa
questo prodotto, il mio primo prebarba, mi piace molto soprattutto la sensazione glaciale che lascia sulla pelle
decisamente piu intensa delle crema da barba in tubo verde

in tutta onesta non sono riuscito a capire quanto sia pero' efficace durante il passaggio della falce...
sto provando ad usarlo a giorni alterni...ma non precepisco grandi differenze..(se non la piacevolissima senzasione di freschezza.. )

molto probabilmente sono troppo inesperto per apprezzare o meno un prodottoa mneo che la differenza sia maroscopica

voglio porvarlo al posto del prep sulle punture di zanzara.. :D