Pagina 2 di 2
Re: Radersi senza sapone
Inviato: 11/03/2020, 23:21
da Lino
Ci proverò quando le mie risapute pulsioni sadiche si trasformeranno in masochiste !

Re: Radersi senza sapone
Inviato: 14/03/2020, 22:11
da Arkad
Nelle situazioni di emergenza mi sono rasato con multilama o de89 (o tech) e sapone per le mani o bagnoschiuma. La rasatura viene bene (barba di un giorno) ma è stressante per la pelle.
Solo con acqua ho provato con il multilama e si può fare (sempre con la barba di un giorno), ma la pelle si stressa troppo
Re: Radersi senza sapone
Inviato: 30/09/2020, 14:41
da vertighel
Io a volte faccio delle piccole riparazioni post-rasatura per alcuni peli sopravvissuti, soprattutto in zona pomo d'adamo e mento. Mi trovo meglio a farlo con lo shavette perchè vedo dove sto passando e mi sento più preciso. Ho osato farlo senza nulla, manco l'acqua, e il risultato è stato agghiacciante: pelo tagliato e va bene... ma la passata mi solleva dei micro pezzettini di pelle che sembrano formare una matrice di palline bianche sulla zona interessata, con possibili conseguenti irritazioni o tagli.
Quindi ho deciso che non lo farò mai più, mi faccio bastare la sbarbata fatta o la farò più con calma per tirare via tutto subito!!

Re: Radersi senza sapone
Inviato: 01/10/2020, 8:42
da Sbarbaz
Io con il DE faccio quasi sempre dei ritocchi con acqua e basta...devo solo stare attento alla zona lato collo e sotto mandibola perché è un attimo affettarsi se la pelle non è tirata a dovere.
Re: Radersi senza sapone
Inviato: 05/10/2020, 17:33
da Tarti
Per non perderci troppo tempo, rifinisco i baffi ogni 4/5 giorni con shavette e acqua, cosa che nel complesso funziona anche se è facile tagliarsi. Oggi ho provato una miscela di acqua e olio di mandorle e la scivolosità data da quest'ultimo ha favorito l'operazione, che si è conclusa senza tagli o puntini