Pagina 2 di 4

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 23/05/2018, 16:41
da Trepassate
A me una ditta inglese non spediva shavette in Italia causa ripetuti furti.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 23/05/2018, 16:44
da ischiapp
Meno male che NON ti hanno preso :lol:

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 24/05/2018, 8:31
da Caramon77
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 31/05/2018, 22:02
da ares56
Una bella notizia...:
...spedito il 19 maggio, oggi 31 maggio è arrivato il QShave PARTHENON... :D .

Una brutta notizia...:
...essendo un regalo, devo aspettare qualche giorno per aprirlo...!! Però l'ho sbirciato...bello 8-)

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 06/06/2018, 21:23
da ares56
Eccolo qua... ho finalmente potuto aprire ed utilizzare il nuovo regolabile QShave Parthenon:

60846 60847 60848 60849

Confezione decisamente curata con la scatolina di metallo utilizzata per contenere le 50 lamette Feather in omaggio.
Il rasoio si presenta molto ben fatto con cromature ed assemblaggi accurati. L'apertura TTO è fluida mentre la regolazione del gap è leggermente dura ma forse deve solo essere usato.
Un problema potrebbe nascere per la pulizia completa del rasoio, in particolare per la parte sottostante la base portalametta che risulta chiusa dalla originale base monoblocco...vedremo.
Utile la base magnetica per il recupero delle lamette in condizioni critiche.

Usato con un settaggio conservativo a #3 (su 9 valori di regolazione) e armato con una lametta Feather al terzo utilizzo mi ha regalato una rasatura di grande profondità ma anche di estrema dolcezza (ovviamente merito anche della lametta...).

Pesante ma non in modo eccessivo (105 g) e ben bilanciato, ha un'impugnatura lunga raggiungendo gli 11.2 cm totali e superando di 2 mm il Futur (peso 127 g). Fanalino di coda del terzetto, per dimensioni e peso, il Gillette Slim Adjustable con i suoi 9 cm di lunghezza totale per 72 g di peso.

Utilizzato come mio solito solo in contropelo è risultato facilmente gestibile nonostante dimensioni e peso generosi. L'angolo di rasatura è immediato, con una guardia che guida naturalmente al corretto posizionamento.
Il risultato è stato un taglio molto profondo con un elevato comfort... prossimamente proviamo ad alzare l'asticella del gap.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 06/06/2018, 22:09
da Bertone
Molto bello una bella novità

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 06/06/2018, 23:22
da fortunello
Curiosa la differenza tra la foto e l'esemplare reale. In pratica non ha nessuno "scarico"? Non so come si dica. Si sciacqua facilmente o rimane tanta schiuma e peli?

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 6:13
da ares56
E' vero, mancano i fori di drenaggio ma non è un problema, si pulisce benissimo lo stesso.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 6:18
da Accutron
Vedo che ha dimensioni importanti,
come si comporta in zona baffi..la testa è ingombrante come il Futur (che è scomodo lì) oppure no?

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 8:01
da CarmellaBing
Ho paura che tu l'abbia chiesto alla persona sbagliata :lol: :lol:

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 8:16
da Caramon77
Molto bello!

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 12:17
da Maestro di Provincia
Bene, aspetto arrivi anche il mio, la curiosità cresce...

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 12:28
da Accutron
CarmellaBing ha scritto:Ho paura che tu l'abbia chiesto alla persona sbagliata :lol: :lol:
Perché ? :roll:

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 13:23
da ares56
Porto il pizzetto... ;)

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 13:31
da Accutron
:shock: :lol:

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 14:00
da Romagnolo
esteticamente mi piace molto, sono curioso di conoscere altre impressioni

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 16:23
da antenor
Una bella novità nel panorama DE, il disegno è senz'altro innovativo.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 16:52
da Maestro di Provincia
Nemmeno il tempo di invidiare Ares ed + arrivato anche il mio

eccolo in compagnia di un altro rasoio non piccolo come il Merkur 38c

Immagine

Immagine

Immagine

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 18:25
da Bertone
Complimenti davvero bello...

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 07/06/2018, 21:30
da GinoV
Sarebbe il Black, giusto? Sbaglio o ha il manico zigrignato a differenza del modello di ares? Il grip com'è?

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 08/06/2018, 8:02
da Tormes
Grazie Maestro per le foto.
Amo il 38C che è stato il mio primo DE, ma ho sempre trovato il manico esageratamente lungo.
Ora vicino al Parthenon sembra quasi "piccino"...
In ogni caso di quest'ultimo trovo molto interessante la testina: per essere un rasoio a farfalla l'ingombro del coprilametta sembra davvero contenuto.
Ora aspettiamo il riscontro sul campo!

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 08/06/2018, 12:51
da byllot
Bello bello, mi piace la nuova proposta di QShave!
Come si comporta paragonato al vero Futur?
Grazie.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 08/06/2018, 12:53
da Caramon77
Ma questo non scimmiotta il Futur.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 08/06/2018, 13:03
da byllot
Certo, volevo sapere come si comportata a confronto.
Siccome il Futur ormai è IL rasoio (per me, sia inteso) volevo sapere la differenza.
Per esempio, la differenza tra Futur e Slim ADJ è enorme, ormai non riesco a farmi la barba con il Gillette perchè mi sembra non rada.

Re: PARTHENON Razor

Inviato: 08/06/2018, 13:06
da Caramon77
Ah, bé la domanda è interessante, lascio, ovviamente, la risposta a chi possiede il Parthenon. Io ho il Futur e, nel mio caso, è pure troppo tosto, anche perché mi rado con totale soddisfazione anche con un EJ89...