Rispetto a come la lama è arrivata ci sono volute circa un centinaio di passate di belga blu grid 6000 per avere un'affilatura degna. ora con tre passate e senza contropelo la differenza rispetto allo shavette è minima.
Il bevel è rimasto stretto e molto uniforme, quindi almeno la geometria dovrebbe essere corretta, non ho usato nastro isolante, solo movimenti a x e senza premere. Probabilmente con una pietra da finitura potrebbe radere anche meglio.
Nel complesso mi pare un rasoio che si affila abbastanza facilmente e per ora il filo lo sta tenendo bene, siamo alla quinta barba quindi è un po' presto per dirlo, ma scoramellato prima e dopo l'uso va benone, taglia il capello e taglia i peli del braccio con lama non a contatto di pelle. Per quanto riguarda la rasatura non ha impuntamenti nemmeno nei punti difficili come mento e zona baffi se si tende bene la pelle.
Irritazioni zero e tagli zero, rispetto a uno shavette è mooooolto più dolce e permissivo, il che mi piace parecchio in quanto la rasatura è più rilassata, con lo shavette era un'operazione chirurgica mentre con il mano libera è una danza.
Tutto bello quindi? Ni. Se lo avessi pagato il suo prezzo di listino probabilmente mi prenderei a calci, perchè si può prendere di meglio. La lama ha sofferto parecchio il proraso verde, nel senso che, mi si corregga se sbaglio, il nickel si è ossidato e dunque si è formata qualche piccola macchiolina, con gli altri saponi che ho invece non ha dato problemi. Fortunatamente la proraso verde non mi piace molto e quindi penso che quella che mi resta la userò giusto per avviare i pennelli.
Quando troverò una buona offerta su un puma vintage porterò avanti il confronto

Una paio di foto.

