Pagina 2 di 19

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 10/05/2012, 13:08
da soniceb
Vi auguro sentitamente che vi cadano tutti i prossimi pennelli.
E' stupendo.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 10/05/2012, 13:18
da Voigtlander
Grazier per i complimenti Soniceb, ma lascia stare è meglio che non cadano più!

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 10/05/2012, 13:29
da Aldebaran
La parte "di sotto" sembra avorio, non "semplice" corno,spettacolo!

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 10/05/2012, 18:24
da copland
Si in effetti sono due tipi di corno molto particolari (fortuna).
@soniceb, i prossimi li facciamo in caucciu' ;)

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 16/05/2012, 9:36
da copland
Stiamo lavorando questi bei pezzettoni di radiche e mi aspetto molto dal risultato (visto il costo :o ).
Speriamo di non rimanerci male
105310511052

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 16/05/2012, 21:01
da soniceb
Belli. Alle brutte, se viene male il pennello, mi ci fate un buco e ci faccio la pipa :)

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 16/05/2012, 21:16
da Voigtlander
:D è radica stabilizzata, la fumata non sarebbe delle migliori :?
casomai proviamo con un pezzo di radica di erica.....hey Copland, ma alla radica di erica ci abbiamo mai pensato :?: o ce lai già in lista? :idea:

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 17/05/2012, 6:32
da copland
Volete l'erica e va bene.
Ma non vi accontentate mai :D
Per la pipa abbiamo un mezzo prototipo..........

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 17/05/2012, 8:30
da soniceb
copland ha scritto:Per la pipa abbiamo un mezzo prototipo..........
Davvero?! :o
Siete mai stati in quel negozio a Roma, a Fontana di Trevi? Si sfumacchia insieme al proprietario e ti racconta tante di quelle cose che ci passi il pomeriggio senza accorgertene. Be' fa delle pipe bellissime.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 28/05/2012, 10:43
da paciccio
Mi sono accorto che tra le foto di tutti i vostri prodotti
manca la foto del pezzo più bello di tutti il mio :D
1154

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 28/05/2012, 12:04
da Voigtlander
Un ringraziamento speciale a Paciccio che è stato il primo ad incoraggiarci e darci fiducia :)

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 04/06/2012, 21:09
da Voigtlander
ecco un manico nella radica che forse è più conosciuta di altre, la radica Amboina...non poteva mancare un manico in questa essenza ;)
11891190

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 9:01
da copland
Specchio delle mie brame, è ancora quello di paciccio il piu' bello del reame? :twisted:

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 14:24
da atruyr
ne ho visto uno ier sera in legno di.......
corbezzolo!!! da far impallidire ogni altra cosa.... :lol: :lol: :lol:
ciaoo

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 17:50
da Voigtlander
! così mi rovini tutte le sorprese!!! :evil: :D :D :D

ad oggi avevamo tornito un solo manico in ebano, poi abbiamo accantonato queso legno perché quando è completamente nero viene scambiato per plastica :evil:
poi una felice intuizione di Copland :idea: per spezzare un po la monotonia cromatica di questo legno
ed ecco l'idea:
un anellino in titanio con filework
il manico è stato tornito intero, poi tagliato per creare la sede dell'anello e riunito



11911192

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 21:43
da paciccio
Prima di farvi i vomplimenti, voglio sapere di chi è stata l'idea :D

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 22:04
da Voigtlander
come avevo scritto l'idea è stata di Copland che spara sempre più in alto...io questo non lo fermo più, gli passano certe idee per la testa...e io gli do pure spago!...finiremo ai matti.

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 22:11
da paciccio
Perdona la svista :oops: complimenti per l'idea :)
e se posso "stuzzicare" l'inventiva, ci sono novità anche per il ciuffo all'orizzonte? :D

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 05/06/2012, 22:18
da Voigtlander
siamo sempre in cerca, ma non abbiamo ancora trovato niente che ci soddifi :|

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 06/06/2012, 9:31
da copland
Grazie Paciccio mi fa piacere che l'idea ti sia piaciuta :P
Mastro hai proprio ragione ,cosi' finiremo al manicomio.
Ed è per questo che venerdi me ne vado in ferie :lol: :twisted: :lol: :twisted:

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 06/06/2012, 21:21
da Voigtlander
un legno inedito,
il Corbezzolo o anche detto Cerasa Marina, legno raramete usato perchè ha una crescita lentissima ed è difficile trovarne pezzi con una dimensione tale da poter pensare di lavorarci su e costruirci qualcosa.
Per noi è stato un bel colpo di fortuna trovarne un pezzo da 12cm di diametro ed una bella scoperta, infatti oltre che molto bello da lavorare è a mio parere molto elegante, con le sue venature fitte ed un colore rosa veramente interessante, colore che credo non sono riuscito a rendere bene in foto

1198

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 06/06/2012, 21:27
da Bushdoctor
Complimenti per le vostre realizzazioni. Alto Livello !

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 06/06/2012, 21:49
da Voigtlander
Grazie Bushdoctor! :D

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 14/06/2012, 21:57
da Voigtlander
un altra radica....Acero!

12431244

Re: Pennelli Voigt&Cop

Inviato: 07/09/2012, 20:42
da Voigtlander
una nuova essenza
Ginepro
Legno nostrano che può dare molte soddisfazioni, molto usato nell'artigianato sardo, ma per me è stata una vera scoperta (dell'acqua calda)
un profumo intenso da stordire durante la lavorazione,
profumo che conserva da pezzo finito nonostante il trattamento protettivo :shock:

il rasoio che si vede nelle foto ci è stato gentilmente prestato dall'amico Amedeo Paolella, Mastro coltellinaio specializzato in coltelli da collezione

1612
1611