Pagina 2 di 14
Re: Tatara Razors
Inviato: 12/03/2018, 20:18
da gigetto
Non me ne vogliate ma internet per i rasoi non và bene...tutto troppo a scatola chiusa....il rasoio bisogna vederlo, toccarlo e valutarlo.
Re: Tatara Razors
Inviato: 14/03/2018, 17:03
da fabiocordal
ischiapp ha scritto:Sono veramente curioso sul fantomatico meccanismo di blocco.
Mi piacerebbe leggere le impressioni d'uso con lame flessibili, stile indiane / egiziane.
@FC
Comunque, un bel rasoio secondo me.
Complimenti.
Per il blocco effettivamente la parte alta del manico finisce per serrarsi nella base, tant'è che puoi tenerli fermi senza il coprilametta (tipo un due pezzi). Se ciò dia vantaggi per ora non lo so. Di sicuro é un sistema che richiede una precisione costruttiva superiore alla media.
Nel complesso la lametta é veramente rigida, soprattutto grazie al doppio vincolo che la tiene ferma (sopra e sotto, stile karve). Nessun saltellamento, che invece avevo riscontrato con Rocca, variant, Futur e altri.
Provato con feather (qualche puntino ma non sono le mie lamette preferite), treet Platinum e rapira lux. Sul come rade aspetto qualche altra prova.
Manico dal buon grip, senza eccellere come il karve, ed ottima ergonomia (ultimamente apprezzo i manici sottili)
Re: Tatara Razors
Inviato: 04/05/2018, 17:12
da fabiocordal
A breve uscirà la versione nera, sempre satinata
Re: Tatara Razors
Inviato: 04/05/2018, 21:43
da barbabravo
fabiocordal ha scritto:A breve uscirà la versione nera (...)
Si, ricevuta mail oggi, molto bello in foto, mi piacerebbe vederlo dal vivo...
Re: Tatara Razors
Inviato: 04/05/2018, 21:49
da barbabravo
Masamune ricevuto oggi (grazie al mercatino), satinato, prima impressione visiva e tattile eccellente. Il meccanismo di blocco sembra proprio ottimo. Domattina prima prova con Astra verdi.
Re: Tatara Razors
Inviato: 06/05/2018, 16:19
da richimazza
e com'è andata la prova...?

è compatibile con tutte le lamette?
Re: Tatara Razors
Inviato: 06/05/2018, 22:20
da barbabravo
richimazza ha scritto:e com'è andata la prova...?
Direi ottimamente, devo ancora farci la mano ma lo trovo eccellente, lievemente più maneggevole di un Rockwell 6S, angolo intuitivo, ottimo grip, forse un pizzico più dolce di un 6S@4 ma forse (sottolineo forse) un briciolo più efficace.
Comunque prima di tirare le conclusioni faccio sempre passare un mesetto almeno.
richimazza ha scritto:è compatibile con tutte le lamette?
Provato solo con Astra verdi e Personna Platinum, le preferite del momento. Non farò altri cambi lamette per non confondermi le idee. Non c'è fretta

Re: Tatara Razors
Inviato: 05/06/2018, 10:12
da richimazza
Alla fine, deciso a prendere un rasoio top, ho optato per il Tatara, di cui avevo letto ottime recensioni anche in altri forum inglesi e americani. E poi mi faceva piacere premiare la scommessa fatta dai produttori del Tatara Masamune, ossia tre amici ingegneri portoghesi che volevano progettare un rasoio eccellente. Non sono un esperto, visto che finora avevo sempre usato un Merkur 34c con cui confesso di non essermi mai trovato bene... Con la mia pelle sensibile era un continuo tagliarmi! Perciò alternavo il Merkur col classico Gilette. Il Tatara è subito un altro mondo... Non che non mi tagliassi, le feritine ce l'avevo cmq (specialmente nella combinazione con lamette Father) ma ho da subito avuto la sensazione che aderisse e scivolasse molto meglio sulla pelle. L'ho provato con Father, Astra, Gillette... Finché non sono arrivato alla combinazione per me perfetta: con le lamette Kai.
Ora radersi è una meraviglia!
Re: Tatara Razors
Inviato: 05/06/2018, 11:45
da ischiapp
Un dettaglio che m'intriga è l'
efficienza.
Alta rigidità della lama, con tolleranza a 0,02mm.
Esposizione di lama di 0,13mm ed angolo d'uscita 24° per un feeling dolce.
Gap della lama 0,63mm per il closed comb e 0,73mm per open comb, offrono valide alternative nella fascia media di aggressività.
E la nuova versione nera sembra veramente un gioiello.

Re: Tatara Razors
Inviato: 07/06/2018, 6:46
da Lapotto
Interessante questo rasoio sia per design pulito ed essenziale, sia per progetto (non originale certo) con gap molto mild (per me). I progettisti giurano alta efficacia, vedremo!
Re: Tatara Razors
Inviato: 07/06/2018, 8:11
da richimazza
ischiapp ha scritto:Un dettaglio che m'intriga è l'
efficienza.
Alta rigidità della lama, con tolleranza a 0,02mm.
Esposizione di lama di 0,13mm ed angolo d'uscita 24° per un feeling dolce.
Gap della lama 0,63mm per il closed comb e 0,73mm per open comb, offrono valide alternative nella fascia media di aggressività.
E la nuova versione nera sembra veramente un gioiello.

Avendo già preso il Masamune satinato mi sembrerebbe un po' folle pensare di prendere anche il nero...
Ma che differenze ci sono oltre al colore? Perché sarebbe un gioiello rispetto al primo Masamune?
Re: Tatara Razors
Inviato: 07/06/2018, 8:46
da ischiapp
Perché nella nuova livrea il guardarlo mi dona gioia.

Re: Tatara Razors
Inviato: 14/10/2018, 8:55
da gigetto
Il Masamune nero è ricoperto con un polimero, sapete se ciò aiuta la scorrevolezza e se ci sono problemi di durata dello stesso?
Re: Tatara Razors
Inviato: 14/10/2018, 11:19
da Lapotto
Io l'ho aqcuistato ma prima di inserire la recensione vorrei radermi altre due o tre volte..... coming soon
Re: Tatara Razors
Inviato: 20/10/2018, 10:34
da Lapotto
Ho testato per qualche settimana il Tatara Masamune open comb con lamette Gillette Silver Blue, Voskod, Feather, Gillette Rubie, Gillette 7o'clock gialle.
Appena mi è pervenuto il Tatara Masamune dark finish ho subito notato problemi sulla finitura in PVD. In effetti in alcuni punti e nelle giunture il trattamento PVD non aveva attecchito per cui si vedeva l'acciaio ... un colpo nell'occhio. Credo innanzitutto che un marchio "Premium" (costo rasoio+base 209€ compreso spese di spedizione dal Portogallo) dovrebbe controllare attentamente i rasoi che invia ai suoi clienti, soprattutto se trattasi di un nuovo brand che cerca affermazione nel panorama mondiale già così esausto. Alle mie richieste però, la casa madre, prontamente mi ha sostituto il rasoio con altro nella finitura acciaio sabbiato (richiesta mia perchè ho capito che stanno ancora perfezionando il trattamento dark in PVD). Veniamo, ora, alla prova dell'open comb. Il rasoio è ben costruito, solido, in acciaio 303; il manico con design "pallina da golf" non scivola nemmeno con una grande quantità di sapone nella mano; esso ha la giusta pesantezza, circa 90 grammi e una lunghezza comoda anche alle mani più grandi. La testa del rasoio è molto aggressiva nonostante lo classifichino come "mild". La mia opinione è che il Tatara Masamune Open Comb sia un rasoio aggressivo nel vero senso della parola, forse troppo. La lametta è molto esposta e ha qualche angolo vivo che mi ha ferito nella zona naso (ciò mi ha stupito perchè ho un bel pò di esperienza con gli ML per cui non mi aspettavo di dover stare così attento anche con questo op).
La testa pecca un pò in scorrevolezza ma in definitiva è un rasoio che taglia davvero. Secondo me manca ancora qualcosa a giustificare il prezzo da rasoio "categoria Premium".
Re: Tatara Razors
Inviato: 20/10/2018, 11:46
da gigetto
Molto mild dovrebbe essere il CC paragonabile allo 0,68 del Game Changer.
Re: Tatara Razors
Inviato: 20/10/2018, 12:27
da ischiapp
Lapotto ha scritto:Tatara Masamune dark finish... in alcuni punti e nelle giunture il trattamento PVD non aveva attecchito
Hai fatto bene a farlo sostituire.
Il discorso è più complesso, e l'elettrochimica che ne è alla base è ostica.
Se il DLC è un trattamento estremamente durevole, usando il Carbonio per uno strato denso e compatto, il PVD è una tecnica simile che usa metalli.
Che non sempre si depositano ed aggrappano nel modo sperato. Per quella colorazione credo sia utilizzato una lega di Nichel.
E questo mi ricorda sempre il Black Metal di FaTip.
http://www.wristtimes.com/blog-1/2014/6 ... g-worth-it
Personalmente, per un prodotto d'alta gamma, non capisco perché scegliere la tecnologia intermedia.
Puntando sulla qualità, essendo in una fascia elitaria, c'è la sicurezza del risultato.
In DLC avrei forse preso in considerazione l'acquisto, visto i contenuti tecnici ed estetici.

Re: Tatara Razors
Inviato: 20/02/2019, 17:23
da Skimer
Buongiorno vorrei acquistare questo rasoio sono un rasatore quotidiano con feather asd2 qualcuno riuscirebbe a farmi una poccola comparativa? Grazie
Re: Tatara Razors
Inviato: 20/02/2019, 18:13
da barbabravo
Ciao @Skimer, Posseggo il
Tatara CC e ho posseduto l'
AS-D2 (che stupidamente ho venduto), mi rado anch'io 7gg su 7.
Non mi azzardo a farti una comparativa anche se uso molto spesso il
Gillette Tech che dovrebbe avvicinarsi abbastanza all'
AS-D2. Ti posso dire che ama un angolo abbastanza aperto ma forse un pelo meno del
Tech (e quindi dell'
AS-D2), la curva d'apprendimento non è immediata, altra cosa che lo accumuna al
Feather, come avrai letto, molto delicato ma potente, ergonomia e costruzione ai massimi livelli, meglio di ATT. Lamette consigliate assolutamente
Feather anche se digerisce molte marche (cosa che non mi semra facciano
AS-D2 e
Tech). Secondo me un rasoio assolutamente da alternare al top di casa
Feather e poi si possono anche tenere gli altri nel cassetto, o metterli sul mercatino
Se hai altre domande specifiche resto a disposizione

Re: Tatara Razors
Inviato: 20/02/2019, 18:29
da Skimer
Gentisissimo, vedo che abbiamo in comune il rockwell ( io la versione economica 6c ) a che piastra lo paragoneresti?
Amo molto anche il rocwell e nel suo turno di rorazione quotidianamente lo uso su piastra 3
Re: Tatara Razors
Inviato: 20/02/2019, 19:30
da barbabravo
Skimer ha scritto: (...) a che piastra lo paragoneresti? (...)
Si, direi proprio alla 3, anche se è un altro piacere usare il
Tatara, dimensioni, materiali, ergonomia, peso perfetto... insomma tipo
AS-D2 (mi sa che lo ricompro

)
Re: Tatara Razors
Inviato: 08/05/2019, 14:48
da Barbasol
Ho usato il Tatara per circa un mese.
Mi rado giornalmente e finalmente ho trovato " il rasoio per tutti i giorni"
Dal Martedì al Sabato CC, la Domenica salto e Il Lunedì OC
Perfetto! Nessuna irritazione nonostante le tre passate giornaliere.
Addomestica pefettamente le Father che diventano degli agnellini pur mantenendo la loro leggendaria efficacia.
Anche con le Personna Comfort funziona egregiamente e le Voskhod sono delle piume.
Bisogna trovarsi l'angolatura, ma una volta allenati la geometria della testina ed il peso ben distribuito fanno tutto loro.
Complimenti agli Ingegneri portoghesi!
Re: Tatara Razors
Inviato: 08/05/2019, 18:39
da Bizeta
Trovo abbia una forte personalità, anzi reputo sia la più innovativa tra le produzioni contemporanee, che spesso riprendono stilemi di classici precedenti.
Re: Tatara Razors
Inviato: 08/05/2019, 20:20
da Selous
Senza fare polemica, non capisco perché comprare un rasoio "delicatissimo" per poi essere costretti ad usarlo con lamette costosissime (Feather e KAI).
Fatto il preambolo del mio particolare pensiero, come va questo rasoio con lamette normali?
Per normali intendo Astra Platinum, Elios, Sputnik, Rapira, Shark ecc. cioè le lame popolari dei poveracci che le buttano dopo la prima ed unica rasatura.
Anni fa ero vicino all'acquisto del Feather AS-D2 poi, per fortuna (economica mia) non lo acquistai. Mi bloccò proprio l'apparente necessità di dover utilizzare lame affilatissime (e per me fastidiose oltre che costose, buttandole dopo la prima rasatura) per ottenere - più o meno (non lo so) lo stesso risultato di un R89 con Astra Platinum...
Qualcuno lo ha sperimentato con lame normali?
Re: Tatara Razors
Inviato: 08/05/2019, 20:39
da Lapotto
Io ho l'open comb di Tatara. L'ho provato con varie lamette e rade bene con tutte senza problemi