Pagina 2 di 8

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 20:18
da ares56
Oggi ho messo nuovamente alla prova il nuovo rasoio YINTAL YT-W01P: viewtopic.php?p=263299#p263299" onclick="window.open(this.href);return false;

La lametta è sempre la Polsilver Super Iridium di ieri...confermo tutte le sensazioni positive che ho già riscontrato.
Profondità di taglio veramente notevole ma senza aggressività, sulla pelle passa senza aggredire ma facendo lavorare al meglio la lametta...ottima la geometria della testina.
Dovendolo paragonare ad altri rasoi closed-comb che ho utilizzato lo posiziono anche sopra il Fatip Gentile come efficacia ma forse un pò più "gentile".

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 20:34
da ischiapp
ares56 ha scritto:... sopra il Fatip Gentile come efficacia ma forse un pò più "gentile".
In pratica il migliore per q/p e forse non solo. ;)

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 21:31
da marenko
Ares hai notato una similitudine ti taglio con la testa V3A di Maggard?

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 21:33
da ares56
Mi dispiace, non ho rasoi Maggard.

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 21:36
da ares56
ischiapp ha scritto:In pratica il migliore per q/p e forse non solo. ;)
Ti dirò, queste testine sono ben fatte e progettate per dare rasature profonde. Anche l'altro modello YINTAL (viewtopic.php?p=247991#p247991" onclick="window.open(this.href);return false;) ha mostrato le stesse caratteristiche...profondità e dolcezza.

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 21:37
da marenko
ares56 ha scritto:Mi dispiace, non ho rasoi Maggard.

perchè io a vista noto una similitudine di geometrie

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 22:37
da ischiapp
ares56 ha scritto:Ti dirò, queste testine sono ben fatte e progettate per dare rasature profonde.
Ne sono contento.

Del sito a me piace anche il marketing, come ad esempio finiture diverse dello stesso oggetto ovvero anche personalizzazioni.
La loro versione del Baili BD191 ... formalmente Yintal YT191 ... è disponibile anche nella versione custom.
55880

Re: YINTAL

Inviato: 02/12/2017, 22:53
da ares56
marenko ha scritto:...perchè io a vista noto una similitudine di geometrie
Vero, semplicemente perchè i rasoi Maggard sono prodotti in Cina da ditte specializzate e come ho scritto nell'intervento di apertura della discussione:
ares56 ha scritto:...La testina closed-comb è l’evoluzione delle classiche Merkur/Muhle/Edwin Jagger, con una forma più squadrata delle incisioni sul pettine, che abbiamo già visto comparire sotto svariati marchi (per esempio, alcune produzioni Maggard e Shaving-Shack usano questa testina)....

Re: YINTAL

Inviato: 16/12/2017, 20:51
da ares56
Giusto per conferma, oggi ho usato il rasoio YINTAL MO002 (http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=264572#p264572" onclick="window.open(this.href);return false;): ebbene, è proprio così...questa testina ha un gap quel tanto maggiore che consente di ottenere rasature veramente profonde senza essere eccessivamente "aggressivo".
Alcune leggere differenze possono essere legate anche al peso complessivo del rasoio (l'YINTAL YT-W01P è più pesante) ma in generale questa testa sta dimostrando di essere un ottimo progetto che, come ho già scritto, è utilizzato anche da altri venditori come Maggard e Shaving-Shack.

Re: YINTAL

Inviato: 16/12/2017, 22:55
da ischiapp
@Ares56
L'hai provata la testa V3A di Maggard? Se sì, come paragoni questo MO002?
4055352378

Re: YINTAL

Inviato: 16/12/2017, 23:10
da ares56
ares56 ha scritto:Mi dispiace, non ho rasoi Maggard.
Ma a guardarla mi sembra molto simile se non la stessa...vista la provenienza dei prodotti Maggard.

Re: YINTAL

Inviato: 16/12/2017, 23:15
da ischiapp
Sì ho letto, ma pensavo che avessi sfruttato la possibilità. ;)

Re: YINTAL

Inviato: 20/12/2017, 12:55
da Dorfan
Stamattina sbarbata con il YINTAL YT-W01P appena arrivato e lametta Morris Inox alla 8 sbarbata, non posso che essere entusiasta del rasoio, utilizzandolo con mano molto leggera è risultato ben equilibrato, ferma la lametta in maniera perfetta, sulla mia pelle è risultato bello profondo senza essere eccessivamente aggressivo, pelo e contropelo per un ottimo BBS in rasatura quotidiana.
Il rapporto qualità/prezzo di questo attrezzo lascia veramente senza parole, ora vedrò di provarlo con altre lame per capire i corretti abbinamenti.

Saluti

D.

Re: YINTAL

Inviato: 23/12/2017, 12:20
da pantork
Buongiorno a tutti... Anche a me è arrivato un paio di giorni fa il modello Yintal MO002, e oggi l'ho voluto provare armato di lametta SuperMax blue diamond ... Il radio è molto efficiente, ma penso che per la mia pelle questa lametta non sia indicata... Troppo morbida.. ma veniamo al dunque... Mentre mi rasavo si allentava spesso il manico ma non dalla testina, ma dal pezzo che va avvitato alla tesina e il resto del manico, in pratica tra i due rigonfiamenti... Spero di essermi spiegato bene... A qualcun'altro è successo? Come posso risolvere... Da premettere che ogni volta che si svitava, io lo serravo bene... Grazie..

Re: YINTAL

Inviato: 23/12/2017, 14:50
da ares56
Effettivamente il manico del MO002 è composto da due parti: l'impugnatura vera e propria e un raccordo tra impugnatura e testina...come tutti i rasoi di questa foggia anche di altre marche (viewtopic.php?p=247991#p247991" onclick="window.open(this.href);return false;).
Nel mio non riscontro questo problema nel senso che una volta avvitato, il tutto rimane saldo. Volendo, visto che tutto sommato non c'è necessità di separare il raccordo sagomato dall'impugnatura e se il tuo rasoio si svita troppo facilmente, potresti metterci una goccia di colla acrilica o epossidica in modo da renderlo un pezzo unico.

Re: YINTAL

Inviato: 23/12/2017, 15:11
da pantork
Perfetto... Grazie mille del consiglio... Ma chissà perché l'hanno fatto in 2 pezzi... :)

Re: YINTAL

Inviato: 27/01/2018, 17:09
da lucariello
Anche io ho acquistato il modello MO002.
E' un rasoio ben bilanciato (anche per il manico cavo che non lo appesantisce troppo) e molto, molto efficace senza eccessi di aggressività.
L'ho utilizzato con una Derby ed i risultati sono stati veramente ottimi: rasatura profonda e molto confortevole.
E' un rasoio sicuramente ben progettato e godibilissimo, visto anche il costo ....

Re: YINTAL

Inviato: 01/02/2018, 8:47
da Lizzero
Buon giorno a tutti,

finalmente arrivato ieri lo Yintal W01P Bronzo ordinato il 22 novembre.

Provato stamattina.

Rasoio ben lungo, ottimo per le mie mani grandi, pesante (siamo intorno ai 110 grammi) e dalle buone finiture.
Non presenta impefezioni, la lama si centra bene e non ha giochi. Insomma tutto ok. Altro che "cineseria".

Grip fantastico, peso che secondo me è ben bilanciato, ma sopratutto un'efficacia di rasatura pari al Fatip Gentile ma con molta più gentilezza. Ha un blade gap importante, il che lo rende evidentemente efficace, ma ribadisco che questo non si traduce in una rasatura fastidiosa. Naturalmente va trattato con rispetto, come tutti i rasoi, e dalla mia prima impressione non mi pare che necessiti di una grandissima tecnica. Potrebbe essere un buon rasoio anche per iniziare ed avere ottimi risultati da subito.
Il prezzo poi è favoloso. Pagato meno di 12 Euro con spedizione omaggio (unico neo ho aspettato oltre 2 mesi).
Credo che si collochi come rasoio "strong" tra i CC ma senza risultare aggressivo. Direi ideale per chi cerca un'efficacia superiore, senza stress e non vuol passare all'OC.
Promosso a pienissimi voti. 8+

Re: YINTAL

Inviato: 01/02/2018, 9:13
da jeky66
Concordo che te Lizzero, questo Yintal è veramente un buon rasoio, tu con quale lametta lai usato?

Re: YINTAL

Inviato: 01/02/2018, 13:59
da Lizzero
jeky66 ha scritto:......con quale lametta lai usato?

Treet Dura Sharp al quarto giro.

Re: YINTAL

Inviato: 12/04/2018, 22:05
da ares56
Stanno incominciando ad arrivare i giocattoli ordinati durante l'Anniversario di AliExpress: viewtopic.php?p=275346#p275346" onclick="window.open(this.href);return false;.
Il primo è stato questo rasoio YINTAL YT-T02S:

Immagine Immagine

Immagine

Ordinato il 28/03, spedito il 30/03, arrivato a Milano il 09/04, consegnato oggi 12/04...non male. Pagato 10$ e spedizione gratuita.
Rasoio tre pezzi che richiama la linea dei classici Muhle/Edwin Jagger ma con la ormai nota testina più aggressiva ma decisamente confortevole. L'impugnatura è in ottone e anche in questo caso le finiture sono di ottimo livello.

59224 59225 59226 59227

Nelle immagini precedenti la confezione e nell'ultima il confronto con il Muhle R89 rispetto al quale è più lungo di 3 mm ma più pesante di ben 20 g grazie al manico in ottone.
Domani lo proviamo sul campo.

Re: YINTAL

Inviato: 12/04/2018, 23:01
da Brancaleone
cioè, fatemi capire, quindi questo ( quello a sx) è un Yintal YT 191?

5923059231

perchè io l'ho preso su amazon a €9 (insieme al R41) ma lo chiamavano Brett.

Re: YINTAL

Inviato: 13/04/2018, 7:05
da gigetto
Ares ma il manico liscio non è scivoloso?

Re: YINTAL

Inviato: 13/04/2018, 7:26
da ares56
Brancaleone ha scritto:cioè, fatemi capire, quindi questo ( quello a sx) è un Yintal YT 191?......
Anche...come il BAILI BD191. Su Amazon si trovano molti rasoi di produzione cinese di qualità rimarcati con i nomi più fantasiosi.

Re: YINTAL

Inviato: 13/04/2018, 8:16
da Brancaleone
che botta di cu... :lol: :lol: :lol: