Pagina 2 di 5
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 8:47
da mago58
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 9:44
da Crononauta
Se volete rendervi bene conto dell'illogicità di questa tecnica, basta che guardiate di quel soggetto il video di quando prova un kamisori.
Si ritrova a metà rasatura a dare delle picconate sulla crosta secca del sapone, con la lametta che non fa altro che scavare e impuntarsi. Un obbrobrio.
Inutile dire che finisce con la faccia come una bistecca.
D'altra parte, basta accendere il cervello e ragionare: a cosa serve il sapone? Non è una crema emolliente, o una "protezione", come raccontano alcuni: come crema non ha senso, per quello c'è il pre-barba eventualmente; e nessuno si sogna di rasarsi col solo pre-barba, no?! Come protezione è ridicolo il concetto, se così fosse vorrebbe dire che isolerebbe il rasoio dalla pelle e sarebbe del tutto impossibile rasarsi a fondo. Al massimo si accorcerebbero vagamente i peli.
Più banalmente, lo scopo del sapone è quello di far scivolare la lama, perché sappiamo tutti che se passa liscia porta via i peli e non irrita la pelle. Se s'impunta, affonda nella pelle e ci tagliamo. E un sapone quand'è che scivola? Quando è secco o quando è bagnato? Ecco, fine dei discorsi, non c'è altro da aggiungere.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 13:11
da marenko
Sono stato sempre molto scettico sul "montaggio a stucco".
Secondo me limita la scorrevolezza e l'idratazione del viso.
Quelle poche volte che mi è capitato, per puro sbaglio, di eseguire un montaggio a stucco non sono mai stato soddisfatto della mia rasatura.
Il rasoio si intasa e il risciacquo diventa ostico.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 13:48
da biancopelo
Se posso, secondo me se ne parla fin troppo... Che è tutta pubblicità gratuita, con il livello di indicizzazione che ha questo forum.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 14:27
da darkstefano
biancopelo ha scritto:Che è tutta pubblicità gratuita, con il livello di indicizzazione che ha questo forum.
Infatti, MDL in un certo senso "promuove qualcosa", altro che video istruttivi... YMMV
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 14:30
da Crononauta
darkstefano ha scritto:...in un certo senso "promuove qualcosa", altro che video istruttivi... YMMV
Ci ho pensato anch'io, ma alla fine sono giunto alla conclusione che se promuovesse
davvero qualcosa, non lo farebbe tramite ricette scientifiche per sfregiarsi.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 15:19
da bilos2511
E piu che altro scenderebbe , si inscrive al forum e si discute...molto semplice.Ma cosi non e'.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 15:56
da Barbavetrata
Boh io credo che come tecnica sia: sprecona, per quanto sia un buon modo per smaltire i cassetti... Un tubo ti dura 1 settimana.
Inoltre con quella crema i DE si intasano, che nemmeno sotto al getto dell'acqua si liberano bene già quello mi mandava in bestia quando qualche volta mi è capitato.
Poi tra parentesi se vuoi un montaggio più denso basta mettere appena 3cm di crema dentro al ciuffo a andare di FL dosando meno acqua.
Poi un cenno sul fatto che si usa pochissima acqua e non inglobi aria non è vero. Il ciuffo anche se lo strizzi contiene acqua, poi aggiungi altre gocce d'acqua. Poi nella fase di spennellamento dando schiaffi a destra e a manca inglobi aria, è un vero e proprio montaggio.
In sostanza più che montaggio a stucco è il montaggio di un principiante alle prese col FL, con 3 kg di crema, usando poca acqua.
Non si secca? Certo, hai usato 3 kg di materiale!
Credo che con qualche sapone sia anche confortevole, non lo nego, perché una base di acqua e aria c'è. Ma già il fatto che devi sprecare sapone, intasare i DE, per me è una tecnica che non vale.
Hai lo stesso risultato con 3 cm in FL con pochissima acqua.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 16:05
da biancopelo
Non so, magari promuove solo se stesso, ma tant'è, ho consumato già troppi bit e contribuito fin troppo all'audience. Passo e chiudo.

Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 16:37
da giuseppe mastroianni
I montaggi di Mauro soprattutto negli ultimi 3-4 mesi sono perfetti prima potevano risultare troppo "stuccosi"ma ora no e poi in questo forum alcuni utenti fanno passare una crema glenova come una crema miracolosa il che è tutto dire sull'affidabilità di questo forum
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 16:51
da struttura.originaria
-------------
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 16:53
da giuseppe mastroianni
Infatti l'ultimo accesso è stato effettuato 4 mesi fa
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 16:57
da struttura.originaria
------------
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 17:14
da giuseppe mastroianni
Mauro è una persona seria e mi sembra poco giusti denigrarlo senza senso
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 17:28
da Natale
Intervengo e dico la mia....
Siamo sicuri che il problema è lo stucco ?
Premetto che anche a me non piace come monta il sapone, non mi piace l'abbondanza del prodotto che mette in ciotola, ma lui si rade e si trova bene....quindi il problema qual'è ?
Non lo facesse a stucco ma acquoso cosa diremmo ?
Non mi sembra che promuova prodotti....li varia in continuazione....allora sì che mi sentirei/ci sentiremmo presi in giro....
E' una persona simpatica e perbene...mi sembra solare...
Ascoltare e vedere chi la pensa diversamente da come la vedo io , mi arricchisce.....nè, mi sembra, voglia fare nuovi adepti....tanto qua in tremila sul forum ognuno percorre la sua strada....ed è giusto così....
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 17:40
da giuseppe mastroianni
Concordo a pieno però ripeto il montaggio è perfetto non è stuccoso come sembra
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 18:00
da darkstefano
@Giuseppe
Allora gira per facebook imparerai moltissimo da quei soggetti

Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 19:58
da ares56
giuseppe mastroianni ha scritto:...e poi in questo forum alcuni utenti fanno passare una crema glenova come una crema miracolosa il che è tutto dire sull'affidabilità di questo forum
Scusa ma devo intervenire. Le creme Glenova non sono "miracolose", non mi sembra che sia mai stato detto. E' stato detto, invece, che sono creme che al prezzo di 1€ hanno una composizione più che dignitosa e possono svolgere egregiamente diversi compiti nel mondo della rasatura pur non essendo commercializzate per quello.
Questo è stato detto sulla base dell'esperienza di numerosi utenti e questo proprio perchè "questo Forum" è molto affidabile al punto che continui a frequentarlo e a leggere i vari contributi.
Il mondo è vasto, scegli tranquillamente la tua strada...ma non venire in "questo Forum" ad insultare la nostra intelligenza. Grazie.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 20:10
da mago58
Barbavetrata ha scritto:Boh io credo che come tecnica sia: sprecona, per quanto sia un buon modo per smaltire i cassetti... Un tubo ti dura 1 settimana.
Inoltre con quella crema i DE si intasano, che nemmeno sotto al getto dell'acqua si liberano bene già quello mi mandava in bestia quando qualche volta mi è capitato.
Poi tra parentesi se vuoi un montaggio più denso basta mettere appena 3cm di crema dentro al ciuffo a andare di FL dosando meno acqua.
Poi un cenno sul fatto che si usa pochissima acqua e non inglobi aria non è vero. Il ciuffo anche se lo strizzi contiene acqua, poi aggiungi altre gocce d'acqua. Poi nella fase di spennellamento dando schiaffi a destra e a manca inglobi aria, è un vero e proprio montaggio.
In sostanza più che montaggio a stucco è il montaggio di un principiante alle prese col FL, con 3 kg di crema, usando poca acqua.
Non si secca? Certo, hai usato 3 kg di materiale!
Credo che con qualche sapone sia anche confortevole, non lo nego, perché una base di acqua e aria c'è. Ma già il fatto che devi sprecare sapone, intasare i DE, per me è una tecnica che non vale.
Hai lo stesso risultato con 3 cm in FL con pochissima acqua.
Quoto tutto l'intervento di Barbavetrata come esempio magistrale che condivido in pieno : la questione "stucco" viene affrontata ed argomentata sul piano tecnico e non sul giudicare il suo "inventore" come sta accadendo in molti interventi, con la reazione di molti partigiani dello stucchista e di membri del forum che si sentono offesi. Dal mio punto di vista bisogna stare sempre sul contenuto ed essere anche molto critici se non si è d'accordo ma lasciar stare le persone.
P.S. la mia opinione, dopo aver provato lo stucco, è che non va perché poco scorrevole, si secca presto e si consuma inutilmente un sacco di sapone.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 20:34
da robyfg
mago58 ha scritto:Dal mio punto di vista bisogna stare sempre sul contenuto ed essere anche molto critici se non si è d'accordo ma lasciar stare le persone.
Sono talmente d'accordo con quanto dici che una cosa del genere ce l'ho in firma,messa in tempi non sospetti tra l'altro e condivido anche in pieno l'intervento di @
Natale,degli ultimi sull'argomento,quello più sensato,oddio,non è che ci volesse molto a scriverlo (scusami Natale,ma sono sicuro che hai capito cosa intendo).
Tutti noi sappiamo che il montaggio a stucco non porta da nessuna parte e nonostante tutto c'è chi lo fa,piace a lui?
Bene!
Allora piace a tutti!

Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 21/06/2017, 21:29
da Crononauta
Facciamo così. Vogliamo imparare come si monta un sapone da barba? Andiamo a vedere come fanno i professionisti del settore, non gli youtuber improvvisati che si sgarrano ogni volta che adoperano un rasoio serio.
Scapicchio, barbiere storico che tiene corsi di formazione per barbieri:
https://www.youtube.com/watch?v=TvKoDXbGDsw&t=330s" onclick="window.open(this.href);return false;
Altro che stucco!
Non vi piace Scapicchio? Andiamo da Bompieri della barbieria Colla di Milano:
https://www.youtube.com/watch?v=QS-GzwJrbc8" onclick="window.open(this.href);return false;
Altra saponata liquida.
Mastro Livi si fa fare la barba da Luigi Migni, stimato barbiere di Perugia; e che saponata fa? Esatto, acquosa, niente stucco:
https://youtu.be/q5Iqu0ujpEc?t=229" onclick="window.open(this.href);return false;
Potete cercarne quanti volete.
Conclusione, se
tutti i migliori professionisti della rasatura fanno delle saponate belle umide, la schiuma si monta così.
Lo "stucco" è sbagliato. Poi magari se uno ha le pelle di cuoio e riesce a farsi la barba
nonostante una saponata che è la galleria degli errori, non significa che "possa anche andare bene"! Resta sempre un montaggio senza senso (e non sto a ripetere tutti i motivi logici per cui lo è).
E fine.
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 22/06/2017, 0:18
da paciccio
Crononauta ha scritto:Facciamo così. Vogliamo imparare come si monta un sapone da barba? Andiamo a vedere come fanno i professionisti del settore, non gli youtuber improvvisati che si sgarrano ogni volta che adoperano un rasoio serio.
Scapicchio, barbiere storico che tiene corsi di formazione per barbieri:
Personalmente posso dire di essere stato "cavia" al corso di seveso...
ed ancora oggi ringrazio Enzo Scapicchio per quell'opportunità
1) l'esperienza conta tantissimo
2) il sapone non secca per tutta la durata della rasatura
3) sarà la saponata perfetta, sarà la mano esperta, sarà l'ottimo rasoio... è stata una delle migliori barbe della mia vita
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 22/06/2017, 7:07
da radonauta
Natale ha scritto:Intervengo e dico la mia....
Siamo sicuri che il problema è lo stucco ?
Premetto che anche a me non piace come monta il sapone, non mi piace l'abbondanza del prodotto che mette in ciotola, ma lui si rade e si trova bene....quindi il problema qual'è ?
Non lo facesse a stucco ma acquoso cosa diremmo ?
Non mi sembra che promuova prodotti....li varia in continuazione....allora sì che mi sentirei/ci sentiremmo presi in giro....
E' una persona simpatica e perbene...mi sembra solare...
Ascoltare e vedere chi la pensa diversamente da come la vedo io , mi arricchisce.....nè, mi sembra, voglia fare nuovi adepti....tanto qua in tremila sul forum ognuno percorre la sua strada....ed è giusto così....
Natale, grazie dell'intervento che condivido al 1000%.
Non condivido invece la caccia all'errore, ma questa e' un'altra storia. Mauro ha fatto molti video, in cui dice chiaramente cosa pensa e cosa fa; dice anche, ad esempio, "non usate il xxxxxxxx (rasoio DE) in modo allegro come faccio io, che ho la pelle di cuoio".
Non mi sembra che sia scritto da nessuna parte che dobbiamo fare come lui, o come si scrive qui sul forum: penso che anche la sua sia la voce di un'esperienza, come se ne leggono tante qui sul forum.
Nell'ambito della nostra passione e' stato scritto piu' volte che non esiste una verita' rivelata, ne' posseduta solo da una ellite di persone: con la sintesi propria degli anglosassoni, YMMV. Guai se non fosse cosi' ... non sarebbe che l'inizio della fine di una comunita' che ritengo abbia senso se il suo obiettivo e' condividere, ma che ai miei occhi perderebbe immediatamente ragione di esistere qualora il suo intento divenisse "evangelizzare".
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 22/06/2017, 8:04
da Natale
Grazie a te Luca, hai compreso perfettamente che lo snodo è condividere,divulgare, dire la propria e poi ognuno fà le sue valutazioni su ciò che è meglio per se.....
Volevo tornare solo per un attimo sull'aspetto tecnico....se a me non piace quel modo di montare la schiuma, non è per un effetto estetico....
E' che per il mio tipo di pelle e barba ho necessità di massaggiarmi il viso con movimenti circolari, pena il non ammorbidimento del pelo.....
In occasione dei miei primi tentativi di radermi con il Kami, uno dei massimi esperti di questo Forum e sto parlando di @ura che qui ancora ringrazio per la sua innata cordialità e disponibilità a dare il suo " sapere ", di fronte al mio dubbio se montavo il sapone un pò troppo denso per radermi con quel tipo di lama, mi disse :
Seconda cosa non pensare a schiuma da barba più o meno densa perchè
il Kamisori come ogni altro rasoio ML funziona con qualunque tipo di schiuma,
togliti dalla testa questo pensiero.
Ecco spero di non avergli fatto torto pubblicando parte del suo MP, ma è appunto condivisione...
Un saluto .....
Re: Montaggio a "stucco"
Inviato: 22/06/2017, 8:18
da Lapotto
Soprattutto quando si usa il mano libera, la tecnica di insaponatura è fondamentale.
Deve essere molto umida, altrimenti la lama non scorre e ci si fa taglia.
La schiuma troppo compatta significa che non c'è acqua e sulla pelle non si ha la percezione dello scorrimento della lama.
Perciò, lo "stucco" è solo bello da vedere ma non funzionale!