Pagina 2 di 2

Re: Occam's Razor

Inviato: 27/09/2019, 14:00
da coirof
si, anche io preferisco rasoi leggeri, 110g sono notevoli.

piuttosto sarei curioso di provare la diversa inclinazione/impostazione della testa, rispetto all'occam classico (che ho usato), similare ai cobra/supply provision

Re: Occam's Razor

Inviato: 06/02/2020, 19:30
da eottavia
Arrivato oggi! Effettivamente pesa 111 grami (un po' tanto) ma è bellissimo. Stasera lo accarezzo un po' e domattina lo provo con una Kai.

Re: Occam's Razor

Inviato: 06/02/2020, 22:25
da coirof
ottimo facci sapere le tue impressioni!

Re: Occam's Razor

Inviato: 07/02/2020, 9:47
da eottavia
Allora, qualche impressione dopo il primo utilizzo. Devo confessare che ero un poco intimorito da questo rasoio e ci sono andato con mano leggera. Ho montato, con estrema facilità, una Captain Titan Mild. Ho fatto le tre passate canoniche e l'Hiram si è rivelato una piuma. La lama quasi non si sentiva ma si è portata via tutto. Per la conformazione della testa è risultato facile da usare anche nei passaggi più difficili in zona baffi, mento e collo. Mi sembra un rasoio delicato, per nulla aggressivo ma efficace. Una bella scoperta.

Re: Occam's Razor

Inviato: 07/02/2020, 10:54
da karlitobrigante
Confermo le tue impresisoni, rasoio bellissimo ed estremamente delicato, per me anche troppo nella configurazione ''base'' con la piastra medium, ho trovato invece eccezionale come profondita di rasatura ma al contempo delicatissimo e dolce con la piastra hard comprata a parte. ps: usato con le Feather Profesional.

Re: Occam's Razor

Inviato: 07/02/2020, 23:34
da eottavia
Sì, immaginavo che la testina più aggressiva fosse una specie di katana, ma per la mia barba e la mia pelle è già sufficiente quella media.

The Hiram Commander Razor By Occam's Razor

Inviato: 27/02/2020, 21:20
da ischiapp
Maggiori dettagli su Hiram Commander di Occam's Razor, tra pregi e difetti.
https://www.classicshaving.com/products ... cams-razor

Caratteristiche generali


Impressioni d'uso

Re: Occam's Razor

Inviato: 28/02/2020, 9:41
da Bob65
Welcome back Pierpaolo.

Re: Occam's Razor

Inviato: 28/02/2020, 19:22
da eottavia
Ha ragione, l'unica cosa assurda di questo rasoio è il prezzo: 255 dollari! (io lo pagai 90 $ in pre-ordine, fortunatamente)
Per il resto, però, è un'incredibile macchina da rasatura.

Re: Occam's Razor

Inviato: 13/04/2020, 14:36
da stec74
Buongiorno a tutti e buona Pasquetta! :P
Leggendo questa e altre discussioni mi sono soffermato su un dettaglio: il fermo della lametta.
Design comune a tutti i costruttori è infatti il bloccare bene in sede la lama sulla testa del rasoio, indipendentemente che questa sia ferma a sua volta o basculante.
Con gli Occams (Enoch a parte) questo non accade e la lama è piuttosto libera di muoversi, tuttavia la rasatura sembrerebbe restare dolce ed esente da problematiche.
Onestamente ho sempre pensato che più la lametta fosse ferma, più efficace (e meno irritante per la pelle) fosse il rasoio.
Ma mi pare evidente di essere in errore, anche se non capisco perchè. Mi spiegate queste due scelte di design?

Re: Occam's Razor

Inviato: 13/04/2020, 15:46
da gpc
Io parlo dell'O.R.E.N. l'unico che ho provato, ha un sistema di fermolama a due denti prigionieri che ferma in posizione, vincola tutti i movimenti nord sud est ovest sull'asse orizzontale ma la lama e libera di fluttuare nord sud sull'asse verticale (attenzione dico fluttuare e non flettere) - questa libertà fa si che grazie anche alla rigidità intrinseca delle AC che in questo caso è pura benedizione antiflettente, vi è come una servoassistenza che applica e risponde in maniera dinamica ai piccoli eventuali impuntamenti o eccessi di pressione con una autocorrezione diciamo così, evitando gli spiacevoli effetti e offrendo sempre un maxi confort..........lo si paga leggermente come profondità ma la sensazione di rasatura, particolarissima e cui bisogna abituarsi, pare pura magia...... :D

Re: Occam's Razor

Inviato: 13/04/2020, 16:19
da stec74
Molto interessante, ti ringrazio perchè non mi era assolutamente chiaro! :)

Re: Occam's Razor

Inviato: 27/04/2020, 21:03
da Giokondor
Buongiorno a tutti,
ero interessato a provare l' O.R.E.N., ma mi sembra non sia piu' disponibile.
Ho trovato questo :
https://www.classicshaving.com/collecti ... cams-razor" onclick="window.open(this.href);return false;
mi pare che abbia la stessa testa....che ne dite ?

Re: Occam's Razor

Inviato: 27/04/2020, 21:28
da gpc
È l'Occam, prima versione, poi migliorata nella versione O.R.E.N. Occam Razor Enanced Nano, dove la testa ha subito migliorie mi pare rimpicciolendo la barra oltre che svuotando la parte piena centrale del manico

Re: Occam's Razor

Inviato: 27/04/2020, 21:55
da Giokondor
Ma.....non capisco..... tolgono dalla produzione l' ultima versione per lasciare la prima ? :?:

Re: Occam's Razor

Inviato: 27/04/2020, 22:04
da gpc
Quella migliore l'hanno esaurita, rimane l'invenduto....superscontato, tieni conto che sono mini produzioni

Re: Occam's Razor

Inviato: 28/04/2020, 7:26
da frate79
L'HIRAM versione Golden Cobra rimane un capolavoro. Se costasse solo un pelo meno ♥♥♥

Re: Occam's Razor

Inviato: 16/05/2020, 10:41
da Mitro64
Buongiorno a tutti , sarei interessato al rasoio , ma chi produce gli Occam's per poter vedere la produzione sul loro sito

Re: Occam's Razor

Inviato: 16/05/2020, 11:28
da gpc
mi risulta essere progetto di Kickstarter, che promuove e finanzia idee e realizzazioni.........lo commercializzava Classicshaving, almeno io li ho presi da loro, altri non saprei